Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’occhio sensibile

Autore: Silvio Alovisio

Numero di pagine: 314

Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento il sistema dei media e il sapere neuroscientifico vivono un comune destino di epocale modernizzazione: da un lato, il cinema si afferma rapidamente come la più popolare esperienza comunicativa e spettacolare dell’Occidente, dall’altro gli sviluppi della ricerca neurologica, psicologica e psichiatrica consolidano la conoscenza dei fenomeni percettivi e mentali. Anche in Italia, così come in Francia, in Germania e negli Stati Uniti, le scienze della mente si mostrano da subito interessate a studiare il cinema e i suoi spettatori. Il nuovo medium è quindi posto al centro di una riflessione scientifica poliforme ma tutt’altro che occasionale: psicologi come Mario Ponzo, Agostino Gemelli, Sante De Sanctis e Cesare Musatti, neurologi come Giuseppe D’Abundo e Liborio Lojacono, fisiologi come Carlo Foà e Mariano Luigi Patrizi, psichiatri come Giuseppe Vidoni, Guglielmo Mondio e Fabio Pennacchi, studiano gli aspetti percettivi ed emozionali della ricezione spettatoriale, il ruolo assunto nella visione in sala dall’illusione di realtà, dalla memoria e dall’attenzione, i problematici effetti psichici e sociali...

Osservazioni sul moderno

Autore: Niklas Luhmann

La proclamazione del "Postmoderno" ha avuto quanto meno il merito di rendere noto che la società moderna non crede di saper più fornire descrizioni corrette di se stessa. Ma questa non sarebbe la fine, bensì l'inizio di una riflessione sulla forma delle auto-osservazioni e auto-descrizioni di un sistema che debbono venire proposte e imposte nell'ambito di un processo. I testi qui pubblicati muovono nella convinzione che si possa affermare che la teoria ha gia elaborato del materiale che ha solo bisogno di venire aggiunto al tema delle osservazioni sul Moderno.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Teoria degli adattamenti

Autore: Linda Hutcheon

Linda Hutcheon esplora il fenomeno degli adattamenti nelle sue molteplici manifestazioni in medium, generi, forme, epoche differenti. Gli adattamenti, costituiscono un meccanismo centrale di diffusione delle storie nello spazio e nel tempo, e meritano di essere studiati in tutta la loro vastità fenomenica, sia in quanto prodotti culturali che in quanto processi di creazione e ricezione artistica. In Teoria degli adattamenti ciò viene fatto in un’indagine amplissima, che dimostra la competenza e la capacità critica dell’Autrice nel trattare decine e forse centinaia di esempi concreti.

Scozia

Autore: Neil Wilson , Andy Symington

Numero di pagine: 544

"Nonostante le piccole dimensioni, la Scozia custodisce molti tesori: cieli sconfinati, antichi edifici, spettacolare fauna selvatica, ottima cucina di mare e gente ospitale".

Akten des XII. Weltkongresses der Association Internationale de Littérature Comparée

Autore: International Comparative Literature Association. Congress

Numero di pagine: 251

Papers on Foraminifera: Young, et al

Collection of articles on foraminifera extracted from various publications originally published between 1847 and 1910

Storia del progressive rock

Autore: Mike Barnes

Numero di pagine: 720

Il progressive rock, generato da un’ondata di creatività alla fine degli anni Sessanta nel Regno Unito, raggiunge il suo apice negli anni Settanta affermandosi come uno dei generi più seguiti al mondo! Una musica creata da giovani che vola verso nuovi orizzonti emotivi e tecnici, compiendo una sintesi unica tra rock, jazz, folk, musica classica e altri stili. Nel suo periodo di massimo splendore aveva una base di fan ampia e devota e, sebbene la scena si sia in seguito frammentata, le più grandi band dell’epoca hanno goduto di un successo internazionale per tantissimi anni. Ancora oggi, le nuove generazioni continuano a scoprire i suoni unici del progressive rock e a riprodurli. Esaminando i miti, le leggende, le mille opinioni che circondano il genere, Mike Barnes analizza, con stile accattivante e divertente, le condizioni e gli atteggiamenti culturali che hanno alimentato e sono stati a loro volta influenzati da questo straordinario fenomeno musicale, fornendo un’immagine vivida e colorata degli anni Settanta. Un racconto che delinea la storia e le musiche di band come Genesis, Jethro Tull, Pink Floyd, King Crimson, Yes e di personaggi del calibro di Mike Oldfield, non ...

The history of the sufferings of the Church of Scotland from the restoration to the revolution with an original memoir of the author, extract from his correspondence, a preliminary dissertation, and notes

Numero di pagine: 433

Ultimi ebook e autori ricercati