Enzo Paci
Autore: Carlo Sini
Numero di pagine: 144
Come si definisce l’eredità nel campo del pensiero e della filosofia? Qual è il lascito ideale di uno dei più importanti filosofi italiani del secolo scorso come Enzo Paci? Il rapporto tra maestro e allievo rivive nel ricordo dell’erede Carlo Sini, per il quale Enzo Paci (1911-1976) è stato uno dei più significativi e originali filosofi italiani della seconda metà del Novecento. Allievo di Antonio Banfi, ha insegnato nelle Università di Pavia e di Milano. Già nei primi anni quaranta si segnalò, con Luigi Pareyson e Nicola Abbagnano, come protagonista dell’esistenzialismo italiano. Seguì la fase del “relazionismo” con la fondazione della rivista “aut aut” nella quale la filosofia dialogava a tutto campo con l’arte, la letteratura, l’architettura, la scienza, l’economia. Fu allora che Paci ripropose la fenomenologia husserliana come filosofia guida del nostro tempo, coniugandola negli anni sessanta con il marxismo umanistico, in collaborazione con Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty. In questa fase, culminata con la pubblicazione del capolavoro di Paci (Funzione delle scienze e significato dell’uomo, del 1963), si colloca la collaborazione di...
Conflitti, paci e vendette nell'Italia comunale
Autore: Andrea Zorzi
Numero di pagine: 235
This book is a collection of seven essays with an introduction by the editor. The contributions propose first-hand studies of some of the less researched aspects of the history of the Italian communes: the practices of conflict, vendetta and pacification. The variety of different ways of resolving conflicts brought to light by the studies for the various civic and rural contexts (Mantua, Parma, Pisa, Lucca, Florence and the Valdinievole), between the beginning of the thirteenth and the mid fourteenth century, indicate how normal such social relations were, the widespread nature of the feud and the legitimisation and centrality of the culture of the vendetta within the political arena of the commune. The book hence offers a precious contribution for a review of the prevalent narration of the vendetta in late mediaeval Italian society.
Introduzione alla filosofia di Enzo Paci
Autore: Ernesto Riva
Aut aut 333 - Enzo Paci. Architettura e filosofia
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 205
Enzo Paci: architettura e filosofiaPaci: Cinque scritti sull’architetturaSpivak: Risistemare i desideriBauman: Vittime collateraliWahl: Foucault e LacanDal lago: Lettera sulla consulenza filosofica
INTRODUZIONE ALLE PACI PRIVATE
Autore: Lodovico Antonio Muratori , Giovan Battista Pigna , Sperone Speroni
Numero di pagine: 287
Regole per effettuar le paci con osseruazioni vtili, e necessarie a chi professa le materie caualeresche, e d'onore. Opera postuma di N. N. al serenissimo Ferdinando 3. principe di Toscana
Autore: Taddeo Pepoli
Numero di pagine: 35
Sulla pretesa reazione dell'inerzia memoria del prof. Giacomo M.a Paci
Autore: Giacomo Maria Paci
Numero di pagine: 68
Relazione dei tremuoti di Basilicata del 1851 pel dottor Giacomo M. Paci
Autore: Giacomo Maria Paci
Numero di pagine: 299
Introduzione alle paci private, composta, e dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena, Reggio &c. da Lod.co Antonio Muratori suo bibliotecario. Si aggiungono un Ragionamento di Sperone Speroni intorno al Duello, e un trattato della Pace di Giovam-Batista Pigna non pubblicati finora
Autore: Lodovico Antonio Muratori
Numero di pagine: 287
Saggio di meteorologia compilato dal professore Giacomo Maria Paci
Autore: Giacomo Maria Paci
Numero di pagine: 640
Trattato dell'offese, et del modo di far le paci. del sig. Paol'Antonio Valmarana
Autore: Paolo Antonio m. 1611 ca Valmarana
Numero di pagine: 11
Elementi di fisica del professore Giacomo Maria Paci
Numero di pagine: 471
“La” Politica Napoleonica nei suoi rapporti colla pace europea e colla quistione italiana
Numero di pagine: 39
Omaggio a Paci: Incontri
Autore: Emilio Renzi , Gabriele Scaramuzza
Numero di pagine: 323
L'esistenzialismo positivo di Enzo Paci
Autore: Amedeo Vigorelli
Numero di pagine: 260
Adrian Paci: the guardians. Ediz. inglese e italiana
Autore: Charles Esche
Numero di pagine: 112
The videos, drawings and photographs of Milan-based Albanian artist Adrian Paci (born 1969) highlight the experience of political dictatorship in Albania. The Guardians documents an exhibition of works within the Dominican cloisters in Milan, including a short film about Albanian children tending the graves in an abandoned cemetery.
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Annali di giurisprudenza
Numero di pagine: 28
Sed bellum contrariatur paci
Autore: Vico Allegretti
Numero di pagine: 181
Nuovo vocabolario siciliano-italiano
Numero di pagine: 1159
Bibliografia degli scritti di Enzo Paci
Autore: Alfredo Civita
Numero di pagine: 69
Nunzio Paci. De signatura rerum
Autore: Nunzio Paci
Numero di pagine: 128
Lettere inedite al granduca Cosimo Terzo
Autore: Paolo Segneri
Numero di pagine: 325
Lettere inedite di Paolo Segneri al granduca Cosimo terzo, tratte dagli autografi [a cura di Silvio Giannini]
Autore: Paolo Segneri
Numero di pagine: 325
Dizionario siciliano-italiano
Autore: Vincenzo Nicotra
Numero di pagine: 926
La Legge
Autore: Luciano Beretta , Giuseppe Bernardi , Giorgio Giorgi , Massimo Giriodi , Giuseppe Saredo , Filippo Serafini
Opere rare edite ed inedite riguardanti la Sicilia
Autore: Rosario Gregorio
Numero di pagine: 840
Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale
Opere scelte del can. Rosario Gregorio
Autore: Rosario Gregorio
Numero di pagine: 840
Mario Paci e la Shanghai Municipal Orchestra
Autore: Arturo Sala
Numero di pagine: 159
"Mario Paci, the founder of the Shanghai Symphony Orchestra, made crucial changes in the musical culture of the Far East with the introduction of Western symphonic music. The study first examines the subjectivity of Mario Paci, the artist, through the reconstruction of his experience and the way in which he perceived the vicissitudes of his existence during this turbulent period of history between the two World Wars. Secondly, it places Paci's activities and career in the social-historical context of Shanghai's foreign concession communities for the purpose of investigating the relationship between Paci's entry into this context and the changes that were soon made in the context of musical sociability."--Stanford SDR page.
Annali della giurisprudenza italiana
Paci Peems. Ediz. illustrata
Autore: Vladimira Cavatore
Numero di pagine: 188
Adrian Paci
Autore: Adrian Paci
Numero di pagine: 141
In 1999, at the age of 30, Adrian Paci was among the first artists to represent Albania at the Venice Biennale, this book documents his creative path, from that first international exposure back to Ljubljana's Manifesta and on to shows in Sweden, Italy and Germany, before, in 2005, his return to the Venice Biennale and a solo exhibition at New York's P.S.1. Through videos, drawings and photographs, Paci's work portrays a country in which people--old, exhausted, overwhelmed by domestic worries and traditions--retain, at some cost, a familiar world that protects as it suffocates and isolates. Scenes from the everyday lives of the artist and his family and friends also show the building of new communities, communities that negotiate the ground between a new nomadic life and that dark stability.
Il circolo giuridico "L. Sampolo"
Filologia e letteratura siciliana
Autore: Vincenzo Di Giovanni
Soffri e paci
Numero di pagine: 5
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso