Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Berlusconismo

Autore: Paul Ginsborg , Enrica Asquer

Numero di pagine: 288

Dietro le quinte della democrazia si è stabilito un sistema di potere allo stesso tempo insidioso e innovativo. Perché quello che allinizio sembrava unimprovvisazione secondo alcuni è diventato un regime? Perché il modello politico e culturale che Silvio Berlusconi propone al paese è durato così a lungo? Perché lopposizione fa così fatica a sconfiggerlo?

Rivoluzione del 1789. La cerniera della modernità politica e sociale

Autore: Beniamino Di Martino

Numero di pagine: 254

Oh Liberté, que de crimes on commet en ton nom! Marie-Jeanne Roland de la Platière La Rivoluzione francese ha scompaginato l’intera storia dell’umanità. Come è stato possibile che una serie di eventi di efferata brutalità, o di indubbia immoralità, siano stati recepiti nella coscienza moderna in una luce così positiva? La aprioristica glorificazione del 1789 sconfessa proprio la filosofia che l’ha ispirata. I Lumi si proponevano di rischiarare la ragione ottenebrata dai pregiudizi. La rivoluzione giacobina è stata generalmente intesa come una grande affermazione dei diritti individuali. In realtà essa ha rappresentato la imponente accelerazione del centralismo statalista che ha ridotto la persona alla totale dipendenza dal potere politico. Strana emancipazione quella avviata nel 1789. Di Martino passa sinteticamente in rassegna la vicenda dell’Ottantanove francese attraverso eventi e tematiche particolarmente rivelatrici sulla natura dell’ideologia che vi si affermò.

La Grande Guerra 1914-1918. Stato onnipotente e catastrofe della civiltà

Autore: Beniamino Di Martino

Numero di pagine: 280

La Prima Guerra Mondiale «fu il risultato di una lotta lunga ed aspra contro lo spirito liberale e l’inizio di un’epoca di contestazione ancor più aspra dei principi liberali». Questo pensiero di Ludwig von Mises consente di rendere subito chiara una spiegazione delle cause remote e prossime della Grande Guerra, spiegazione molto differente da quelle più comuni. Questo testo intende documentare come l’accrescimento dei poteri politici sia all’origine della conflittualità che portò al disastro: una “guerra totale”, inevitabile conseguenza della costruzione dello “Stato totale”. «Con questo suo nuovo libro, Di Martino ci dona una lettura inedita della Grande Guerra, che appare come un grande conflitto tra un liberalismo ottocentesco che non pervenne mai a reale maturazione, e le nuove forze liberticide e centralistiche che terranno per oltre mezzo secolo in pugno l’Europa e il mondo, e la cui presenza è ancora purtroppo molto viva all'inizio del terzo millennio» — Paolo L. Bernardini (Accademia dei Lincei - Università dell’Insubria) «Dopo i riconoscimenti ricevuti per il libro Rivoluzione del 1789, Di Martino ha confermato le sue notevoli doti di...

Missionario e diplomatico

Autore: Anna Maria Abbona Coverlizza , Vittorio G. Cardinali

Numero di pagine: 304

Le pagine svelano la figura di padre Paolo Abbona: amico dell’imperatore birmano, abile mediatore, Cavaliere dell’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro e Commendatore nell’Ordine della Corona, per invito di Lord Palmerston e nomina di re Vittorio Emanuele II.

Per una reazione spirituale italiana. La militanza letteraria di Giuliotti «il salvatico». Ediz. illustrata

Autore: Oscar Sanguinetti

Numero di pagine: 188

Monaldo e Pulcinella

Autore: Monaldo Leopardi

Numero di pagine: 128

Non sempre il paese della libertà coincide con quello della cuccagna: questo l’insegnamento di Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, che immagina il viaggio di un immaginario Dottore, intellettuale dalle posizioni liberaleggianti, che lascia Napoli per sfuggire all’assolutismo borbonico e approda in Francia, terra della libertà dove il popolo è apparentemente sovrano. A fargli compagnia troviamo Pulcinella, personificazione del senso comune, ovvero l’insieme di quelle verità che ogni uomo percepisce come giuste e vere anche se non se ne rende razionalmente conto. Attraverso dialoghi allegorici, grotteschi e paradossali, Monaldo Leopardi smonta i dogmi impartiti dalla filosofia e dalla propaganda rivoluzionaria, e mette in guardia dai pericoli insiti in ogni sovvertimento dell’ordine divino.

Il cattolicesimo lombardo tra rivoluzione francese, impero e unità

Autore: Robertino Ghiringhelli , Oscar Sanguinetti

Numero di pagine: 238

Creare un nuovo cantone all'epoca delle rivoluzioni : Ticino e Vaud nell'Europa napoleonica 1798-1815

Autore: Fabrizio Panzera , Elisabeth Salvi , Danièle Tosato-Rigo

Numero di pagine: 378

La memoria dei luoghi

Autore: Gianpaolo Fassino , AA.VV.

Numero di pagine: 488

Gli storici locali sono senz’altro figure paradigmatiche nella società italiana dell’Otto e del Novecento, una presenza capillare e diffusa, fra i due secoli, in tante comunità della Penisola. Dalle città ai più piccoli borghi sono infatti moltissimi i luoghi la cui storia è stata studiata, oggetto di saggi e monografie, ad opera di autori sovente non professionisti, mossi in questo impegno intellettuale da motivazioni molteplici. Si tratta di persone provenienti da differenti percorsi umani e culturali che ad un certo punto della propria vita hanno sentito il bisogno di scrivere, a beneficio soprattutto dei concittadini, la storia del proprio paese. Obiettivo di questo volume è quello di riflettere concretamente su queste figure, cercando cioè di comprendere come gli storici locali rappresentino un elemento significativo tanto della storia quanto della storiografia italiana. Attraverso numerosi approfondimenti bio-bibliografici, relativi in particolare a Piemonte e Valle d’Aosta, la “storia della storia locale” è analizzata sia muovendo da una serie di specifici territori, sia presentando singole figure di intellettuali che si sono dedicate allo studio della...

Ultimi ebook e autori ricercati