Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Solo Uno

Autore: Rossana Capobianco , Riccardo Nuziale

Numero di pagine: 186

Tanto divisi e diversi da incontrarsi – e scontrarsi – continuamente. Sui più importanti campi di tutto il mondo, nei discorsi di addetti ai lavori, colleghi, appassionati. Negli umori dei tifosi, nelle speranze dei direttori dei tornei. Roger Federer e Rafael Nadal. Dal 2005, il tennis è loro. Federer-Nadal è un gioco di opposizioni, di contrapposizioni, di diversità che vanno sottolineate; lo si è capito sin dalla loro prima sfida: destro contro mancino, tradizione contro cambiamento, eleganza stilistica contro furore agonistico, io creo tu rompi, io ricreo e tu rompi di nuovo. Non si può tifare entrambi, perché il loro tennis rappresenta due antitetiche filosofie, specchi di due concezioni della vita che non possono trovarsi se non nell’antitesi.Dai due match point di Roma 2006 alle lacrime degli Australian Open 2009, fino alla finale 2008 di Wimbledon, per alcuni la più grande partita di sempre. Un cammino che questo libro tenta di ripercorrere, attraverso le sei partite cardine della mitologia Federer-Nadal.

Copywriting tra arte e tecnica. Metodi e sistemi per un approccio globale al sistema espressivo più responsabile

Autore: Anna Zuccaro

Numero di pagine: 336

Copywriting, tra arte e tecnica è un viaggio che prende vita dalle materie fondanti della scrittura per poi delineare l'ampio respiro di questo strumento espressivo, fino a chiudere con gli elementi più moderni che strizzano l'occhio a un futuro di valore. La multidisciplinarietà della materia, che attraversa secoli e strumenti, viene così ben espressa dalla forma corale e permette di capire perché il copywriting è protagonista dello scambio comunicativo: focalizza il messaggio e restituisce molteplici sensazioni; fa proprio il tempo, con la ritmica data dalla punteggiatura; sfrutta lo spazio, attraverso gli ingombri e le scelte stilistiche; evoca con la fonetica, esprime una, nessuna, centomila personalità. Otto capitoli per otto esperienze che hanno a che fare con la scrittura, in quella che si preannuncia come una sfida ambiziosa: elevare il concetto stesso di copywriting, permettendo di cogliere il plus della passione, il rigore dell'impegno, l'importanza della ricerca della qualità (specie nei sentimenti che animano gli autori), il vivido sguardo di chi, anche e grandemente, di scrittura vive e lo fa respirandola a pieni polmoni.

I grandi campioni che hanno cambiato la storia del tennis

Autore: Daniele Titta

Numero di pagine: 320

Del tennis si sono dette molte cose. Adriano Panatta lo definì «lo sport del diavolo», David Foster Wallace paragonò il guardarlo in TV a un’esperienza quasi religiosa. Mentre Andre Agassi, per anni il numero uno al mondo, ammise di odiare il tennis come nessun’altra cosa al mondo. In oltre un secolo di vita, questo sport è passato da essere il passatempo elitario di pochi circoli nobiliari a vero e proprio fenomeno di massa, coinvolgendo milioni di persone in tutto il mondo grazie alle imprese dei suoi campioni e all’alone leggendario che avvolge i suoi tornei più famosi, Wimbledon su tutti. Questo libro racconta la storia del tennis attraverso i ritratti di coloro che l’hanno scritta. Sono qui raccolti i più grandi nomi del tennis maschile e femminile, da Rod Laver a Roger Federer, da Martina Navratilova a Serena Williams: attraverso le loro vittorie (e sconfitte), Daniele Titta conduce il lettore alla scoperta della magia di questa straordinaria disciplina. Da Rod Laver e Roger Federer alle sorelle Williams: i ritratti dei più grandi protagonisti del tennis mondiale di tutti i tempi Tra gli atleti raccontati nel libro: • Reginald e Laurie Doherty • Suzanne...

Il metodo Enneagramma

Autore: Ian Morgan Cron , Suzanne Stabile

Numero di pagine: 264

Ciò che non sappiamo di noi stessi può ferirci, rovinare le nostre relazioni, impedirci di realizzarci nel mondo, e interferire anche nel nostro rapporto con Dio. Per conoscerci davvero un aiuto prezioso può venire dall'Enneagramma, un antico metodo per descrivere la personalità che riesce a spiegare in maniera accurata i legami, positivi e negativi, tra gli esseri umani. In queste pagine gli autori danno vita a un approccio unico, una via pratica e concreta per accedere all'antica saggezza dell'Enneagramma ed esplorarne il nesso con la spiritualità cristiana; il risultato è una maggiore conoscenza di noi stessi, un sentimento di compassione verso gli altri e di amore per Dio. Scritto con humour e arricchito di svariate storie vere, Il metodo Enneagramma è una lettura appassionante, che permette di penetrare a fondo nel carattere di ciascuno dei nove tipi: impareremo molto su noi stessi, ma soprattutto riusciremo a guardare il mondo con gli occhi degli altri, comprendendo finalmente le motivazioni alla base di pensieri, emozioni, azioni. Dai piccoli cambiamenti possibili fin dal primo giorno, l'Enneagramma ci accompagnerà a scoprire chi siamo davvero, e ci condurrà a una...

Nuovi argomenti (56)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Silvia Ballestra, Raffaele La Capria intervistato da Paolo Di Paolo, Massimo Raffaeli, Giuliano Amato, Lorenzo Pavolini, Furio Colombo, Raffaele La Capria, Donatella Di Pietrantonio, Maria Paola Colombo, Flavia Piccinni, Loris Righetto, Giacomo Sartori, Franca Grisoni Francesco Giusti, Livia Candiani, Luciano Erba, Marco Rota, Antonella Anedda, Arnaldo Greco, Silvia Acierno, Rino Mele Luca Alvino, Massimo Gezzi.

Roger Federer. Il maestro

Autore: Christopher Clarey

Nel corso degli anni, Federer ha fatto sembrare il tennis uno sport straordinariamente semplice: cesellando rovesci, volteggiando per colpire di dritto, saltando per uno smash, ha incantato il mondo per l’eleganza dei suoi gesti atletici e ha ridefinito il concetto di bellezza. Ma la strada che lo ha portato a diventare il numero 1 al mondo non è stata affatto semplice: da adolescente lunatico e nervoso, Federer è diventato un campione di autocontrollo, un esempio di sportività e lealtà in un mondo – quello del tennis – dominato dal cinismo. Dal Sudafrica al Sudamerica, dal Medioriente alla Svizzera, passando per i quattro tornei del Grande Slam, quello di Federer è stato un viaggio eccezionale, costellato di epocali vittorie e di alcune brucianti sconfitte, e forse non è ancora destinato a finire. Christopher Clarey, uno dei più importanti giornalisti sportivi in attività, ha visto Federer esordire a Parigi e lo ha poi seguito in giro per il mondo, raccogliendo più interviste di chiunque altro. Ora firma questo ritratto che non è né il primo né l’unico testo biografico su Roger Federer, ma che ne racconta la vita e la carriera come nessun giornalista avrebbe...

Βella Battuta

Autore: Marco Di Nardo

Numero di pagine: 216

Si può essere campioni in tanti modi. Andy Roddick lo è stato a pieno titolo, ma forse soltanto per il pubblico americano che lo ha visto conquistare nel 2003 gli Us Open e di lì a poco diventare numero uno della classifica mondiale. Per il resto degli appassionati, Roddick è stato il tennista che ha tentato di sconfiggere Federer senza riuscirvi, quello che ha perso la coincidenza per far parte dei Fab Four (Federer ovviamente, con Nadal, Djokovic e Murray) che stanno ancora dominando la scena mondiale; il tennista che ha smarrito su una volée alta, che sarebbe bastato appoggiarla, il grande sogno di una vittoria a Wimbledon. La Storia del tennis dice questo, ma non solo. Andy da Omaha, A-Rod, è stato anche il tennista più ascoltato dai media, fra i pochi per i quali valesse la pena mettersi in fila pur di strappargli un’intervista. Un ragazzo intelligente, schietto, sempre molto divertente, che ha dato vita a un personaggio a sé nel circuito tennistico, scoppiettante sempre e a volte esplosivo proprio come i suoi rinomati servizi da 254 chilometri orari. Un tennista che può essere raccontato non solo attraverso le vittorie (che non furono poche), ma anche attraverso...

18

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 182

Diciotto grandi firme del tennis - scrittori, giornalisti e campioni (fra cui Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Stefano Meloccaro, Daniele Azzolini, Dario Torromeo e Stefano Semeraro) - raccontano l'ultima impresa di Roger Federer. Ognuno dei 18 trionfi nelle prove del Grand Slam è analizzato in un'apposita sezione da Fabrizio Fidecaro. Il cammino verso la leggenda dello straordinario fuoriclasse di Basilea è narrato passo passo dal primo centro in un Major, a Wimbledon nel 2003, fino alla meravigliosa impresa negli Australian Open 2017, al rientro dopo sei mesi di lontananza dai campi. Nel mezzo, la lunga egemonia sui prati londinesi, la cinquina agli US Open e il titolo conquistato nel 2009 sulla terra del Roland Garros. Il tutto senza trascurare l'intensa rivalità con Rafael Nadal e quelle con Roddick, Djokovic e Murray. Un libro che intende celebrare la fantastica storia di un campione che, con il talento purissimo, il carisma unico e l'indiscutibile fair play, è stato in grado di avvicinare altennis folle sterminate di appassionati, regalando loro profonde emozioni che hanno travalicato i confini della semplice impresa sportiva.

Cronache dell’Armageddon

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 316

Venti contributi tra narrativa e realtà, tra omaggio e memento lungo i sentieri tracciati da Alan D. Altieri. Autori, colleghi, amici e familiari ricordano il bardo dell’Apocalisse, l’esploratore del vuoto. Der Wolf. Sergio Altieri

Il Dio della racchetta

Autore: Simone Fornara

Numero di pagine: 144

Roger Federer è uno dei campioni più grandi e vincenti dello sport moderno. Ancora più che dai risultati della sua straordinaria carriera, la sua grandezza deri­va in primo luogo dal suo modo di interpretare il tennis, che rasenta la perfezio­ne stilistica e che si pone in contrasto con i tratti dello sport attuale, ipertatuato, muscolare e rumoroso. Non è un caso che chi ha scritto su di lui abbia spesso accostato i suoi gesti a quelli di un artista, e i suoi colpi a silenziose opere d’arte di fulminante bellezza. Su questa linea si pone anche questo libro, che – ispi­randosi alla descrizione che David Foster Wallace diede dei cosiddetti Momenti Federer – racconta il tennis del campione elvetico a partire dall’analisi di nove suoi colpi apparentemente impossibili. È infatti proprio la rigorosa analisi tec­nica che permette di spiegare come Federer riesca a creare le condizioni per rendere possibile ciò che pare impossibile, plasmando il tempo a suo favore. Ed è sempre l’analisi tecnica che porta l’autore ad argomentare, con costante ironia e in ragionamenti in bilico tra il filosofico e il religioso, tra la letteratura e lo sport, perché non sia così...

Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più)

Autore: David Foster Wallace

Numero di pagine: 379

Da anni impegnata nella ricerca della letteratura angloamericana di qualità, minimum fax celebra una delle sue più grandi scoperte, David Foster Wallace, con la riedizione dei titoli che hanno fatto conoscere e amare lo scrittore statunitense anche in Italia. Cinque pubblicazioni, in una nuova veste grafica, che raccolgono le diverse forme letterarie in cui Wallace si è cimentato: la narrativa (La ragazza dai capelli strani, Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso), il reportage narrativo e la saggistica (Una cosa divertente che non farò mai più, Tennis, tv, trigonometria, tornado e Il rap spiegato ai bianchi), ottenendo sensazionali risultati di critica e di pubblico. A tre anni dalla sua morte, minimum fax rilancia un autore di culto la cui opera – diventata rappresentativa di un’intera generazione di scrittori – è destinata a conquistare il cuore e la memoria dei giovani lettori per sempre.Pubblicata dopo il successo mondiale di Infinite Jest, che consacrò Wallace come uno dei migliori narratori americani contemporanei, questa raccolta ne rivelò anche il talento di saggista e osservatore del proprio tempo. Esilaranti reportage «dietro le quinte» da...

Una certa idea di mondo

Autore: Alessandro Baricco

Numero di pagine: 192

Mettiamo che uno scrittore decida di parlare di libri, per capire che razza di mondo quei libri hanno creato. Non uno scrittore qualunque, ma Alessandro Baricco, e non libri qualunque, ma i migliori libri che ha letto in dieci anni. Dalla letteratura alla saggistica, dai thriller alla filosofia, dalla guerra del Peloponneso a Fantozzi – cinquanta libri per dare forma a una certa idea di mondo. La sua.

RADIOLIBERA

Autore: Basilio Santoro

Numero di pagine: 309

Quante cose si possono fare in una vita? Moltissime. E in una vita apparentemente tranquilla? Ancora di più. E in quella di Basilio Santoro? Decisamente un numero che tende all'infinito. RADIOLIBERA AlDiLàDelVetro è un'autobiografia ricca. Ricchissima. Al centro di tutto gira un microfono e tanta musica. Ma non è la storia di un cantante quella di queste pagine. È la storia di un uomo che in gergo si chiama radiofonico. Ma non solo. È anche la storia di un amore dichiarato, gridato e sussurrato, allegro e triste, tenuto al sicuro quando occorreva ed esposto con orgoglio quando serviva. Quello per la radio. La radio è un amore. Il protagonista è un amante. La storia è pura passione e passano in queste righe una quantità di personaggi incredibili, diventati tutti famosi e portatori di storie vere che difficilmente si dimenticano. Una storia che resterà dentro la vostra testa e suonerà. A lungo.

I libri che ci aiutano a vivere felici

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 480

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla...

SMARTechnology. Crm & Digital Innovation per creare valore in azienda

Autore: Matteo Quagini

Numero di pagine: 124

Il metodo SMARTspiega in maniera semplice, ma rigorosa, come si possano implementare con successo progetti di Information & Communication Technology nelle PMI.

Warning. La mia vita tra le righe

Autore: Fabio Fognini

Numero di pagine: 256

«Fognini contro Fognini: è davvero questa la sua storia. Una lotta contro se stesso, contro qualcosa, qualcuno, che lo rende incapace di essere come lui vorrebbe. Diverso. Migliore. Perché è questo che lui si sente: una persona, un uomo capace di dare tanto. Un tennista con uno dei potenziali migliori del mondo, che quando è ispirato è capace di esprimere un tennis di tale bellezza e rarità da incantare l'universo intero. E di spaventare i migliori giocatori del pianeta. Purtroppo, però, qualcuno dice che di Fognini ce ne sono due. C'è anche quello dispettoso e un po' pigro che si innervosisce, che è poco tollerante e con il tennis non ha esattamente un buon rapporto. Non si è mai capito se gli piaccia veramente, ma una cosa è certa: con l'altro Fognini lui non ha niente a che vedere, e da sempre è pronto a mettergli i bastoni tra le ruote. Non è che lo odia. No, in fondo in fondo gli vuole bene. Ma non è come lui vorrebbe. Questo atteggiamento equilibrato, tranquillo, paziente, questa capacità di lottare senza arrendersi mai. Tutto ciò lo manda in bestia e non si capacita. E non vuole fargliela passare liscia, in uno scontro spesso violento di emozioni...

Sul serio

Autore: John McEnroe

Numero di pagine: 378

"L'Italia è il luogo dove mi sono sempre sentito accettato e compreso. La gente non è imbalsamata, rumoreggia, è calda, prende parte, si fa sentire. Anche quando mi hanno fischiato, io li ho amati. Meglio essere vivi: soffrire, amare, sbagliare. Non cerco scuse per i miei comportamenti. Cercavo me stesso. L'ho fatto con una racchetta in mano, e oggi anche senza. Ma io quelli che stanno buoni e zitti, non li sopporto. Sul serio." Accade di nuovo. Dopo il fortunato connubio tra il campione Agassi e il Pulitzer Moehringer, da cui è nato Open, John McEnroe, icona di un'epoca, incontra un altro grande scrittore, James Kaplan, per raccontarsi.

Fai spazio nella tua vita

Autore: Fumio Sasaki

Numero di pagine: 288

Le nostre case esplodono letteralmente di cose che ci costano soldi, tempo e fatica, che diventano fonte di ansia e preoccupazione e ci distraggono dall'obiettivo più semplice e vero della nostra vita: la felicità. Con questo libro Fumio Sasaki ci accompagna a scoprire un sistema pratico per liberarci del superfluo, ma ci insegna anche a riappropriarci dei nostri spazi, dei luoghi che ci circondano e di quelli della nostra anima. Avere più spazio significa soprattutto ridistribuire le nostre energie, vincere la pigrizia, ripulire i nostri luoghi da oggetti e pensieri che nel tempo si sono accumulati, trasformandosi in pesante zavorra. Un caso editoriale che in poche e semplici regole ci conduce verso la serenità, cinquantacinque punti chiari da applicare nel quotidiano (più altri quindici per chi non si accontenta!). Per ricominciare da zero, eliminare gli sprechi, arrivare al cuore di quella gioia che solo i propositi più autentici, destinati a restare, possono alimentare nel nostro cuore.

L'arte della supercazzola

Autore: Alberto Forchielli

Per una leadership senza contenuti, la supercazzola diventa l’unica via. La frase fatta come eterno strumento di bugia seriale da non mantenere, con la classe politica italiana attuale che – tranne rarissime eccezioni – dal premier ai ministri fino ai portavoce e portaborse di vario genere, insieme alla relativa pletora di consulenti e dirigenti al loro soldo, tra impreparazione o perseguimento del solo interesse poltronistico” personale, naviga a vista e la loro unica speranza, bugia dopo bugia, è quella di confidare sulla memoria corta e/o l’indifferenza dei cittadini. Quindi un libro sull’arte della supercazzola scritto dai paladini del Muoviculismo si pone oggi il diritto-dovere di palesarsi come un manuale-manifesto di azione-reazione, perché è inimmaginabile poter stare su un qualunque mercato – banalmente anche quello della vita stessa – senza saper “leggere” una supercazzola e interpretarla per quello che è. E vi offre istruzioni operative per “annusarla”, riconoscerla, smarcarsi da lei, giocare d’anticipo e, con rinnovato vigore, rilanciarla.

Federer venti

Autore: Daniele Azzolini , Rossana Capobianco , Luigi Ansaloni

Numero di pagine: 146

Venti Slam... È uno di quei record che sembravano impossibili, irraggiungibili, semplicemente disumani. Ma Federer ha cambiato i termini della Storia, le regole,ha quasi 37 anni, gioca ancora, a volte sembra giochi meglio di prima. Lui sì poteva riuscirvi. E lui, alla fine, vi è riuscito.Il libro ripercorre l’anno magico del ritorno di Roger Federer, un anno da tre vittorie nello Slam, Melbourne, Wimbledon e ancora Melbourne...Nel 2016 a Wimbledon, tutto sembrava finito, ma il Più Grande aveva ancora voglia di stupire. Ha cambiato il gioco, ha aggiunto nuove motivazioni, ha ascoltato i consigli di un nuovo coach, ha annichilito Nadal con quattro vittorie in quattro confronti.Momenti che il libro descrive, uno a uno, accompagnando il racconto di una resurrezione sportiva fra le più incredibili ed emozionanti che lo sport ci abbia mai mostrato.Con la prefazione di Adriano Panatta, i contributi di Massimo D'Adamo, Jason D'Alessandro, Fabrizio Fidecaro, Stefano Meloccaro, Francesco Posteraro e Roberto Salerno e le foto di Chryslène Caillaud e Gianni Ciaccia.

L'amore si impara leggendo

Autore: Beatrice Dorigo , Massimo Minuti

Numero di pagine: 256

I libri svelano i problemi, per fortuna racchiudono anche le soluzioni. Forti di questa convinzione, testata in anni di esperienza come librai e libroterapeuti, Beatrice Dorigo e Massimo Minuti ci guidano in questa divertente (ma serissima!) educazione sentimentale e letteraria.

Spazioliberoblog -

Autore: Fabrizio Barbaranelli

Numero di pagine: 358

Uno spazio libero, un luogo aperto in cui confrontare le idee. Può sembrare persino banale in un mondo normale. Ma viviamo in un mondo normale? Siamo in un'epoca in cui al ragionamento si va sostituendo sempre più l'urlo, l'insulto, la prevaricazione. La tv ci offre, soprattutto con i talkshow, spettacoli che non costituiscono certo esempio di civiltà. Facebook, nel suo uso distorto, rischia sempre più di diventare un luogo in cui per avere ragione dell'interlocutore ogni mezzo sembra legittimo: la denigrazione, l'irrisione, l'invettiva, la totale assenza di rispetto. Il patrimonio delle idee, la cultura stessa, vengono emarginati e molti che potrebbero dire la loro, si tengono lontani dall'impegno nella società e nel mondo della comunicazione per non correre il rischio di essere coinvolti in situazioni intollerabili. Si perde così l'impegno collettivo, il senso della comunità come luogo in cui trovare comuni ragioni di convivenza, di dialogo e di confronto. Si può tentare di andare controtendenza, offrendo un luogo, uno spazio, in cui esercitare l'antica, civile pratica del confronto senza insulti e prevaricazioni, in cui chi ha da offrire idee e voglia esprimerle può...

Sottosopra

Autore: Davide Faraone

Questo libro vuole essere innanzitutto un atto di denuncia nei confronti di chi ha retto, negli ultimi quindici anni, le sorti della Sicilia. Da quando è stata introdotta l’elezione diretta del presidente della Regione, le classi dirigenti siciliane si sono limitate a galleggiare, a mantenere lo status quo, cambiandone solo le vesti in base alle emergenze che si succedevano. Rifiuti, acqua, strade, aeroporti, lavoro: tutto è stato abbandonato all’anarchia e alla cattiva gestione, portato al collasso, per rendere inevitabili i commissariamenti, l’utilizzo «in deroga» delle risorse pubbliche, e infine per legittimare la pura occupazione del potere. Con l’enfasi posta sui simboli del degrado: la spazzatura lungo l’autostrada Punta Raisi-Palermo, esposta a ricordare al mondo in arrivo la condizione di perenne emergenza; la ferita dell’autostrada Palermo- Catania interrotta e lasciata a segnare un’isola tagliata in due. Una situazione insostenibile. E nessuno a pagare, a rendere conto. Tutti incollati alle poltrone. Gli stessi che erano causa dei disastri sono stati poi nominati commissari, designati, in virtù di chissà quale potere magico, a tirare la Sicilia e i...

Ragione funambolica

Autore: Pierangelo Di Vittorio

La vita quotidiana è una giungla di contraddizioni che a volte ci paralizzano, ma nelle quali si trova anche il rimedio: i poli delle tensioni in cui siamo imbrigliati possono diventare i punti di forza su cui fissare la fune e attraversare i problemi alla ricerca di una “via di fuga”. La ragione funambolica affonda le radici nella cultura tragica, dove l’uomo appare come una sagoma incerta alle prese con i laceranti paradossi che lo abitano. Si tratta di una razionalità pratica, e non è un caso che questo libro nasca da un’esperienza di nomadismo filosofico: uscendo dai confini stabiliti, la filosofia compie una serie di incontri e si trasforma in un sapere di frontiera, intrecciato con le pratiche e in perenne movimento. Mentre vediamo la ragione funambolica all’opera in diversi ambiti, dalla storia, alla politica, all’arte e alla letteratura, le performance di Philippe Petit, l’autore della traversata delle Torri Gemelle che fu invitato da Werner Herzog a inaugurare la sua scuola di cinema, diventano fonte di riflessione per le nostre acrobazie quotidiane. E uno stimolo per cominciare a tratteggiare un’“antropologia del possibile”.

La partita della vita

Autore: Sinisa Mihajlovic

«Sono sempre stato un uomo difficile, che si esaltava negli scontri. Ma con certi avversari la battaglia è più dura.» A luglio del 2019 Siniša Mihajlovic ́ scopre di avere la leucemia e comincia la sua lotta in ospedale: tre ricoveri e un trapianto. Ma un mese dopo è di nuovo, coraggiosamente, in panchina. L’allenatore del Bologna è fatto così, mette sempre tutto se stesso in ogni cosa che fa: «Ho affrontato ogni partita come fosse la vita e la vita come fosse una partita». E in queste pagine si racconta per la prima volta senza reticenze al vicedirettore della «Gazzetta dello Sport» Andrea Di Caro ripercorrendo le tappe di una vita. Nato a Vukovar da madre croata e padre serbo, diventa calciatore e milita nella Stella Rossa di Belgrado con cui vince ventenne una Coppa dei Campioni, distinguendosi per un sinistro micidiale sui calci piazzati. Sono anche gli anni dell’inizio delle guerre balcaniche, degli orrori e del dolore vissuti in prima persona. Dal 1992 comincia la carriera italiana – con Roma, Sampdoria, Lazio e Inter – che lo porta a vincere due scudetti, quattro Coppe Italia e quattro trofei europei. Nel 2006 si ritira e inizia la carriera di...

Felicità sostenibile

Autore: Marina Tadiello , Patrizia Garzena

Numero di pagine: 112

La ricerca della felicità occupa da sempre una posizione di enorme importanza nella vita dell’uomo. L’obiettivo da raggiungere assume forma e peso diversi a seconda del periodo storico e della cultura dominante. Questo libro va controcorrente per spogliare la vita come una cipolla, per arrivare all’essenziale senza portarsi dietro la zavorra dei bisogni indotti e della felicità imposta dai modelli di marketing. Supportato da citazioni illustri e filtrato dall’esperienza personale di chi ha compiuto questo percorso in prima persona, il libro aiuta a formare la consapevolezza di quel che ciascuno di noi vuole e si aspetta dalla vita. Ricco di spunti originali e suggerimenti concreti e facili da seguire, il libro suggerisce un percorso di crescita personale di 6-12 mesi, alla fine del quale si possono toccare con mano i risultati ottenuti. Esempi, ricette, esercizi e spunti di meditazione completano l’opera.

Crea te stessa

Autore: Nancy Cooklin

Numero di pagine: 224

Ecco un ebook che, partendo dalla meravigliosa complessità, mutevolezza, dedizione, confusione delle donne regala tre chiavi per aiutare la natura femminile a esprimersi al meglio, ottenendo risultati concreti, senza rinunciare a emozioni, sogni e coerenza.

Tardi sulla palla

Autore: Gerald Marzorati

Numero di pagine: 283

Per anni Gerald Marzorati ha lavorato a uno dei più importanti magazine americani, poi, quando è andato in pensione poco più che sessantenne, ha deciso di dedicarsi a quella che era stata la sua passione giovanile: il tennis.Oggi, essere sessantenni vuol dire essere ancora giovani e anche lo sport a questa età viene vissuto con lo spirito agonistico e con la forza di volontà che muove i ventenni. ma i conti con il proprio corpo, e con l’energia che si può mettere in campo, bisogna comunque farli. Proprio quello che fa Marzorati. Con un memoir ironico, ma quando serve cinico, animato da un indomito spirito competitivo, l’autore ci porta in un mondo di tornei, allenamenti, rivalità e grandi amicizie dove i giocatori non più giovanissimi trasformano lo sport in una vera ragione di vita. Se non c’è più lo scatto di un tempo e si arriva “tardi sulla palla”, ci si impegnerà a migliorare la tecnica fino allo sfinimento. Si proveranno mille volte una battuta, un rovescio, una volée in un continuo inseguimento della soddisfazione personale. Divertendosi, arrabbiandosi, emozionandosi, proprio come succede in queste pagine.Ricco di aneddoti, episodi e personaggi...

After. Il mondo che ci attende

Autore: Cristina Pozzi , Andrea Dusi

Numero di pagine: 368

Perché il Covid-19 ci ha colti di sorpresa? È stato davvero un cigno nero, un evento raro e imprevedibile? Per restare in tema di metafore animali, meglio dire che si è trattato di un rinoceronte grigio, una minaccia di grande impatto e altissima probabilità, ma trascurata: le pandemie sono infatti studiate da anni come uno dei maggiori rischi per l’umanità. Ma per essere preparati agli scenari futuri non basta immaginarli, studiarli, esplorarli: occorre che le simulazioni si traducano in azioni, diventando strategie per chi governa e cultura per i cittadini. Il rinoceronte invece ci ha colpiti e travolti, e ha cambiato completamente lo status quo: il mondo come lo conoscevamo non esiste più. Ma se siamo arrivati impreparati all’emergenza, rischiamo di esserlo ancora di più di fronte a quello che ci aspetta. Cosa succederà dopo? Per prevedere e costruire il futuro che ci attende sono necessari gli strumenti giusti: facendo ricorso alle teorie della complessità, del cambiamento, al modello VUCA – acronimo inglese di volatilità, incertezza, complessità e ambiguità, quattro parole magiche della nostra epoca – e agli studi di futuro, due esperti future makers...

Il Palpa

Autore: Roberto Palpacelli

Numero di pagine: 224

Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti. Narra la leggenda che abbia battuto Boris Becker (ma sentendola per l'ennesima volta Roberto si schermirebbe), che a sedici anni, per dare interesse a una partita senza storia, prese a colpire smash con il manico della racchetta fino a perdere il match, che a oltre quaranta riusciva a umiliare giocatori con la metà dei suoi anni e una classifica superiore grazie al suo fisico straordinario, a un bagaglio tecnico brillantissimo, a una sigaretta fumata tra un set e l'altro. E ancora: che a diciassette anni abbia buttato la grande occasione facendosi cacciare dal ritiro della Nazionale per eccesso di confidenza con l'alcol e con un gruppetto di giovani svedesi, che sia finito a giocare in India su campi di sterco di vacca prima di bruciare in due settimane i soldi di un mese e dover tornare precipitosamente a casa. Quando si parla di Roberto Palpacelli mito e realtà si fondono, gli interrogativi si intrecciano: è stata una potenziale rockstar del...

Game, Set, Match

Autore: Mats Holm

Numero di pagine: 140

Tra gli anni Settanta e Novanta il grande tennis parla svedese. Un Paese di appena 8 milioni di abitanti balza ai vertici del tennis mondiale grazie a tre mostri sacri: Björn Borg, Mats Wilander e Stefan Edberg. Borg era entrato nel mondo del tennis inventando il rovescio a due mani. Convocato a soli 15 anni in Coppa Davis, colleziona in pochi anni innumerevoli primati fino alla quinta vittoria consecutiva a Wimbledon contro McEnroe, una delle partite più belle di ogni tempo. È ancora l’unico giocatore ad aver vinto per tre anni consecutivi sia l’Open di Francia sia Wimbledon. Dopo di lui altri due grandi, Wilander ed Edberg, hanno reso la Svezia la regina del tennis occupando a turno il primo posto della classifica Atp. I tre hanno vinto in totale 24 titoli del Grande Slam.Attraverso racconti, aneddoti e testimonianze su loro e sui grandi tennisti dell’epoca (da Panatta a Nastase, da Mc Enroe a Connors), il libro ripercorre gli anni d’oro di una nazione in cui il tennis era più di uno sport nazionale: ogni cittadina aveva decine di campi, si organizzavano addirittura tornei all’interno dei singoli condomini. La Svezia aveva saputo preparare il proprio successo...

Pensa come un monaco

Autore: Jay Shetty

Numero di pagine: 372

Dopo aver conseguito la laurea in Economia alla Cass Business School di Londra, Jay Shetty si trova di fronte a un bivio: può intraprendere una sicura carriera nel mondo degli affari oppure seguire un sentiero meno battuto e investigare la profondità di una chiamata interiore. Decidendo per la seconda opzione, pochi mesi dopo è in India in un noto ashram dove decide di diventare un monaco. Lì impara che dare ascolto a quella parte più profonda di noi stessi che spesso ignoriamo è il primo passo per riuscir ad accettare chi intimamente siamo, e che solo così facendo possiamo rendere significative le nostre vite e toccare la felicità. Jay Shetty comprende anche che essere un monaco è fondamentalmente uno stato d'animo e così dopo tre anni dedicati alla ricerca interiore, in pieno accordo con il suo maestro, decide di lasciare il monastero per raccontare al mondo tutta la bellezza di quell'antica sapienza. E in "Pensa come un monaco" condivide con il lettore le sue intuizioni maturate a partire da quell'esperienza, sottolineando che non è necessario trasferirsi a vivere in un monastero perché la saggezza insegnata dai monaci è sempre accessibile, e una volta che la si...

Gioco partita incontro

Autore: Salvatore Coccoluto

Numero di pagine: 200

Il tennis l’ha inventato il diavolo. È uno sport micidiale, sei da solo per ore e nessuno può aiutarti. Adriano Panatta Le memorabili imprese del tennis italiano, maschile e femminile, raccontate in un unico volume. La grandezza di Nicola Pietrangeli, le sue epiche vittorie al Roland Garros e i record in doppio con Orlando Sirola. Il talento straordinario di Adriano Panatta e quel magico 1976, che lo vide trionfare agli Internazionali d’Italia e a Parigi. La conquista della Coppa Davis in Cile e i protagonisti di quell’impresa: Panatta, Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli. I match indimenticabili di Paolo Canè e Omar Camporese in Coppa Davis nei primi anni Novanta. La storia di Andrea Gaudenzi, il campione sfortunato che vide sfumare il sogno di riportare in Italia “l’insalatiera”. E poi ancora la dedizione di Renzo Furlan e le prestigiose vittorie nel circuito, la storica semifinale di Filippo Volandri agli Internazionali d’Italia, maturata dopo aver battuto il numero uno del mondo Roger Federer, fino all’ascesa di Fabio Fognini. La seconda parte del libro è dedicata al tennis italiano femminile: dagli anni di Lea Pericoli e di Silvana Lazzarino, soprannominate...

Ultimi ebook e autori ricercati