Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Amori, passioni e segreti di un grande antiquario

Autore: Nunzia Manicardi

Il racconto di un uomo che non si è mai arreso. Un numero uno partito da zero. Un’ incredibile lezione di vita, nella quale Il calcio, l’antiquariato e la storia di un grande amore sono gli ingredienti che fanno di questa biografia un libro imperdibile.

L'ultima giornata dell'editore Formiggini

Autore: Nunzia Manicardi

Numero di pagine: 188

Nunzia Manicardi presenta, sotto forma di romanzo-verità la complessa e drammatica vicenda dell’editore ebreo-modenese Angelo Fortunato Formìggini, gettatosi il 29 novembre 1938 dalla torre Ghirlandina di Modena per protestare la sua italianità contro le leggi razziali appena promulgate. Racconta e fa rivivere la preparazione del suicidio minuto per minuto, all’interno di un incessante viaggio non solo nei luoghi e nelle memorie della città natale, Modena (a cui Formìggini, che viveva a Roma, era tornato proprio per uccidersi), ma anche nelle pieghe più recondite di una storia nazionale e mondiale che, in quel triste finire del novembre 1938, aveva ormai fatto del più importante editore italiano un grumo di umanità emarginata da eliminare con il minor clamore possibile.

Dove osano gli skates. La passione per lo sport, la nascita dell'amicizia, la sfida di diventare grandi

Autore: Nunzia Manicardi

Numero di pagine: 224

Ferrari Rex

Autore: Luca Dal Monte

Numero di pagine: 1104

Grazie ad una ricerca capillare e scrupolosa, Ferrari Rex è il libro che non era ancora stato scritto sulla vita di Enzo Ferrari, la biografia che ridefinisce la vita di un gigante del ventesimo secolo e lo consegna alla storia – non solo a quella dell’automobile – come uno dei personaggi più poliedrici, complessi, tormentati e monumentali nella storia d’Italia. Dalle pagine di questo libro emerge l’uomo Enzo Ferrari in tutta la sua gigantesca fragilità, con insospettate debolezze e mai confessate incertezze, con i sogni, le speranze, le delusioni, i successi e le tragedie che ne hanno plasmato la lunga e straordinaria esistenza. Pagina dopo pagina, prende così forma un Ferrari dal volto più umano di quanto non gli riconosca l’iconografia classica e più vulnerabile di quanto non si pensi. Ma anche un uomo di una tenacia spesso passata inosservata o volgarmente scambiata per arroganza, e di un ottimismo per certi versi inaspettato. Ecco il primo ritratto a tutto tondo dell’uomo che Enzo Biagi definì «Uno dei pochi italiani da esportazione».

Il secondo è il primo dei perdenti

Autore: Enzo Ferrari

Numero di pagine: 160

Pilota, manager, uomo di grandi visioni. E poi imprenditore, artefice delle tante vittorie che hanno fatto del marchio del cavallino rampante un mito italiano invidiato nel mondo. La complessa personalità di Enzo Ferrari, pioniere dello sport e dell’industria, merita di essere analizzata e ricordata alle giovani generazioni di innovatori, perché di un grande innovatore si è trattato, che ha fatto la storia del Made in Italy e che ha ancora molto da insegnare a chi è pronto a lanciarsi nel futuro. In questo libro della serie “In parole sue”, Pino Allievi, che ha avuto il privilegio di conoscerlo ed essergli vicino, offre un ritratto vivido e in parte inedito del pensiero del celebre costruttore: sullo sport, sull’imprenditoria ma anche sui molti personaggi della nostra storia antica e recente con cui ha avuto modo di incontrarsi e, a volte, scontrarsi, da Gianni Agnelli a Silvio Berlusconi. In un mondo in cui la velocità è ormai d’obbligo in tutti i settori, un esempio di passione sportiva e libertà imprenditoriale a cui ispirarsi per raccogliere la sfida dell’innovazione.

Papà portami via da qui!

Autore: Vincenza Palmieri , Francesco Miraglia

Numero di pagine: 144

Ecco come è stato possibile che una bambina con entrambi i genitori viventi - che la amano e la vogliono con loro, che non hanno mai fatto niente di male né a lei né ad altri - sia diventata “un’orfana” consegnata per legge ad altri “genitori”. Soluzione alloggiativa, una grotta. Non una culla ma un giaciglio di paglia. Un bambino nudo, al freddo e al gelo, coperto solo da un panno bianco. Un bue ed un asino in camera da letto vicino al neonato. Di Giuseppe il Falegname dicono che abbia sposato sua madre Maria ma che non sia lui il vero padre. Quale sarebbe, oggi, il destino di Gesù Bambino?

Mai più un bambino. Famiglia istituti case famiglia diritti dei bambini

Autore: Antonio Guidi , Vincenza Palmieri , Francesco Miraglia

Numero di pagine: 176

Appunti sulla seconda guerra mondiale

Autore: Peter Louis Arnell

Numero di pagine: 430

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Il conflitto ebbe inizio il 1o settembre 1939 con l'attacco della Germania nazista alla Polonia e terminò, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945 con la resa tedesca e, in quello asiatico, il successivo 2 settembre con la resa dell'Impero giapponese dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Con Hitler al potere dal 1933, iniziarono ben presto reiterate violazioni del trattato di Versailles del 1919 dove la Germania era stata condannata in vari modi per la sconfitta della 1° guerra mondiale. Dopo l'uscita della Germania dalla Società delle Nazioni nel 1935, fu reintrodotta la coscrizione obbligatoria e venne posta al comando di Hermann Göring una nuova forza aerea, la Luftwaffe; nel marzo del 1936, poi, le forze tedesche rimilitarizzarono la Renania. Iniziò a formarsi un sodalizio tra la Germania nazista e il Regno d'Italia, rimasto isolato dagli ex alleati anglo-francesi a seguito della sua decisione di invadere e annettersi l'Etiopia, sfruttando anche la ...

Non ho visto farfalle a Terezìn

Autore: Rinaldo Battaglia

Numero di pagine: 540

Nell'ultima di Eurispes (2020) è risultato che il 15,6 per cento degli Italiani non crede all'esistenza della Shoah, contro il 2,7 per cento della rilevazione di solo quindici anni prima. Inoltre, chi è connesso alla realtà sa pure che la maggioranza è convinta che sia stato solo un “affare” nazista, ossia tedesco, di altri. Una vicenda storica il cui il nostro paese è stato solo vittima e non anche carnefice. Anni di storia falsata, di libri sui meriti del Duce, l’esaltazione che “ha fatto anche cose buone”, l‘assoluta ignoranza sul valore delle Leggi sulla Razza del 1938 e sui conseguenti campi di concentramento italiani prima e dopo l’8 settembre 1943, sui convogli partiti dalle nostre città verso i lager di sterminio, sulla colpevole indifferenza della intellighenzia italiana del momento, asservita e complice del regime, ci hanno portato inevitabilmente a questo preoccupante risultato. Cavalcato peraltro dalla politica contemporanea, o buona parte di essa. Ho sentito, quindi, il bisogno di dare anch'io il mio umile contributo contro questa inaccettabile realtà. Qui non troverete risposte: non è mio obiettivo né ambizione farlo. Ho altri scopi. A me...

F.B Mondial, Provini e Sandford

Autore: Nunzia Manicardi

Numero di pagine: 336

Nunzia Manicardi torna alla F.B Mondial a gran velocità con l’attesissimo terzo volume dedicato alla marca motociclistica 10 volte Campione del Mondo negli anni ’50. Anche questo libro, come i due precedenti, contiene moltissime testimonianze e documenti inediti di grande fascino e interesse storico che l’autrice modenese, con la sua incessante e capillare azione di ricerca, comprensione e riproposta, ha salvato appena in tempo prima che andassero perduti per sempre. Ancora una volta, grazie a Nunzia Manicardi, veniamo così a conoscenza di fatti e situazioni di cui non si sapeva niente o di cui si sapeva in modo distorto e incompleto e che gettano adesso nuova luce sull’intera storia del motociclismo italiano del ’900.

Invano

Autore: Filippo Ceccarelli

Numero di pagine: 980

Settant’anni di costume, di scissioni, di precisazioni, di essere uguali ma diversi hanno finito per affollare il nostro paese di tribù e sottotribù politiche, ognuna con i suoi tic, le sue parole d’ordine e di contrordine, i suoi vizi privati e le sue pubbliche virtù. Ci sono i comunisti e gli scomunisti, i barbari padani e i democristiani, i socialisti craxiani e non craxiani, i postfascisti e i berluscones, fino ad arrivare a “questi qua”. Filippo Ceccarelli si inabissa nelle infinite pieghe di una storia cominciata con il dopoguerra e, in un paese senza memoria, ricuce ossessivamente i dettagli del lunghissimo romanzo italiano. Un romanzo politico che parla di noi, di chi il potere lo ha avuto e lo ha perso, di chi lo ha subìto e combattuto, alla ricerca delle tracce in grado di raccontarci come siamo diventati quello che siamo. Sostenuto dalle carte e dai ritagli contenuti nel suo impressionante archivio sui politici italiani (334 raccoglitori e 1500 cartelle, pari a una torre di 45 metri e al tir che è stato necessario per trasferirlo alla Biblioteca della Camera dei Deputati), Ceccarelli dà vita a un libro appassionato e definitivo che, attraverso una...

Ultimi ebook e autori ricercati