Analysis Philologica Novi Testamenti Graeci
Autore: Max Zerwick
Numero di pagine: 608
P. Max Zerwick (1899-1975), nato su lago di Costanza, gesuita dal 1918, al Biblico dal 1936. Notevole professore del greco biblico, dal suo lavoro dedusse il volume Graecitas Biblica Novi Testamenti (1944, quinta edizione e traduzione inglese nel 1966), e l'altro strumento di lavoro, utilissimo oggi forse piu di ieri, Analysis Philologica Novi Testamenti graeci (uscito nel 1953, quarta edizione 1984), che rivela un filologo paziente, sicuro, chiaro. P. Zerwick non era solo un linguista. Nel 1934 stampo a Roma le Untersuchungen zum Markusstil, piu tardi il commento alla lettera agli Efesini, a lui carissima. Il suo metodo d'insegnamento e stato da lui stesso descritto nell'introduzione al 21 volume del periodico Verbum Domini: Sicut igitur in humanitate Christi non sistimus, eodem modo et in libris sacris ad eorum mysterium divinum penetrare debemus, ita tamen ut hoc mysterium non solvamus a verbo et a sensu verbali, sed utrumque amplectemur tamquam organice unitum: et mysterium divinum et verbum humanum huius mysterii vehiculum portatorem, primum interpretem.... E si comprende la gioia con cui lo Zerwick ripeteva le parole del c. III della Dei Verbum, secondo cui Dio ha parlato...
Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al parco archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbano di età romana e medievale
Autore: Donato Labate , Luigi Malnati
Numero di pagine: 261
Il volume sugli scavi del complesso “Novi Sad” a Modena, è il sigillo conclusivo ad una operazione di vasta portata dal punto di vista archeologico, che ha visto impegnata l’allora Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna in un lavoro di scavo estensivo durato diversi anni. L’ampio ventaglio cronologico individuato, dall’Età del Ferro al Seicento, con preponderanza della fase romana, ha permesso non solo di arricchire la conoscenza della storia e delle dinamiche evolutive della città di Modena, ma anche di conquistare un nuovo inestimabile patrimonio, sia tangibile (i numerosi reperti che sono già stati esposti in una mostra nel Museo Civico Archeologico Etnologico e le strutture che sono state ricollocate nel Novi Park), sia immateriale (la messe di informazioni geologiche, storiche, topografiche, architettoniche, archeobotaniche, antropologiche e della cultura materiale che ci ha offerto il giacimento archeologico pluristratificato).
Codex apocryphus novi testamenti
Autore: Fabricius
Il massacro di Novi Ligure
Introductio in libros Novi Testamenti
Autore: Alois Messmer
Numero di pagine: 148
Paolo da Novi tragedia
Autore: Antonio Buonfiglio
Numero di pagine: 69
Forno rettangolare ad azione continua sistema Novi e Goebeler privilegiato con brevetti 10 agosto e 19 dicembre 1868
Autore: Cesare Novi
Numero di pagine: 16
Paolo da Novi dramma storico in prosa di L. M
Autore: Luigi Malvezzi
Numero di pagine: 63
Paolo da Novi, tragedia in un prologo e cinque atti
Autore: Emanuele Celesia
Numero di pagine: 145
Iscrizioni monumenti e vico scoperti da Giuseppe Novi
Autore: Giuseppe Novi
Numero di pagine: 56
Lettera del C.D.C. ad un suo amico sopra i novi commenti alle poesie d'Orazio dell'A.G. pubblicati in Parigi, nella Gazzetta Letteraria degli anni 1764. e seguenti [Ranieri de' Calsabigi]
Autore: Ranieri Calzabigi
Numero di pagine: 96
Novi planetae observationes et theoria
Autore: Josephus Slop De Cadenberg
Numero di pagine: 47
Fasti novi orbis et ordinationum apostolicarum ab Indias pertinentium breviarium cum adnotationibus
Autore: Cyriaci Morelli
Numero di pagine: 642
Novi capricci armonici musicali
Autore: Giovanni Battista Granata
Numero di pagine: 56
Trattato di algebra superiore di Giovanni Novi
Autore: Giovanni Novi
Numero di pagine: 456
Il feresto novella di Gennaro Novi-Ciavarria
Autore: Gennaro Novi-Ciavarria
Numero di pagine: 43
Ordini Novi Per L'Hospitale Di San Celso
Numero di pagine: 12
Tragedia e musica scherzo comico in un atto di Enrico Novi
Autore: Enrico Novi
Numero di pagine: 63
Novi commentarii Academiae Scientiarum Instituti Bononiensis
Autore: Accademia delle Scienze dell'Istituto (Bologna)
Novi commentarii Academiae Scientiarum Instituti Bononiensis
Vita della beata Stefana Quinzani da gl'Orzi Novi, vero ritratto di Christo crocifisso, monaca dell'ordine di S. Doemenico, fondatrice del monastero di S. Paolo di Soncino
Numero di pagine: 179
Le venture di Venezia. Sonetti antichi e novi
Numero di pagine: 28
Compendio della vita della beata Stefana Quinzani dagli orci novi, monaca del terz' ordine di San Domenico... pubblicato in occasione della solenne traslazione delle sue venerabili reliquie alla Real Chiesa di San Liborio di Colorno
Numero di pagine: 90
Inneschi fulminanti per bocche da fuoco [Giuseppe Novi]
Autore: Giuseppe Novi
Numero di pagine: 10
Bryologia europaea--Musci europaei novi
Autore: Wilhelm-Philippe Schimper , Philipp Bruch , Theodor Gümbel
Numero di pagine: 54
Documenti genovesi di Novi e Valle Scrivia
Autore: Ferretto Arturo
Acta Pontificiae Academiae Scientiarum Novi Lyncaei ab academico a secretis iuxta decretum academicum die 22 dec. 1850 edita
Le cinquecentine piemontesi: Nizza Monferrato, Novara, Novi Ligure, Saluzzo, Savigliano, Tortona, Trino, Varallo, Vercelli, a cura di M. Bersano Begey e G. Dondi
Autore: Marina Bersano Begey , Dondi, Giuseppe
Codex apocryphus Novi Testamenti
Autore: Johann Albert Fabricius
Statuti civili concessi dalla Repubblica di Genova a Novi
Autore: Genoa (Republic).
Numero di pagine: 234
Bollettino ufficiale delle società per azioni
Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito
Collatio Novi Testamenti
Autore: Lorenzo Valla
Numero di pagine: 304
Gli antichi organi di Novi Ligure e l'attività di Camillo Guglielmo Bianchi
Autore: Giancarlo Bertagna
Numero di pagine: 91
Il bibliofilo giornale dell'arte antica in stampe e scritture e ne' loro accessori e ornati ...
Biblia triglotta : continentia scripturas sacras Veteris et Novi Testamenti; scilicet: textus originales, una cum versionibus Septuaginta, Syriaca Novi Testamenti, vulgata, parallelo ordine positos. Tomo Veteris Testamenti sunt additae annotationes Masoreticae Cum completis prolegomenis Ediderunt alumni literarum sacrarum ...
Epistolae et communicationes rectorum Antibarensium, Dulcinensium, Buduensium et Castri Novi
Autore: Lovorka Čoralić , Damir Karbić
Numero di pagine: 298
Quatuor Evangelia Novi Testamenti ex Latino in Hebraicum sermonem versa ab Ioanne Baptista Iona ..
Numero di pagine: 395
Historia Hungarorum ecclesiastica, inde ab exordio Novi Testamenti ad nostra usque tempora, ex monumentis partim editis, partim vero ineditis, fide dignis, collecta studio et labore Petri Bod de Felsö-Csernatón, V.D. Ministi M. Ingeniensis et Synodi Generalis Reformatorum in Transylvania Notario
Autore: Lodewijk Willem Ernst Rauwenhoff
Numero di pagine: 3
Storia della letteratura latina: I "poetae novi", Cesare, Sallustio, Varrone Reatino, I minori prosatori dell'eta de Cesare, M Tullio Cicerone
Autore: Ettore Bignone
Homines novi. Per gli Ist. Magistrali
Autore: Luigi Annibaletto
Numero di pagine: 336