Non ti muovere
Autore: Margaret Mazzantini
Numero di pagine: 300Caso letterario internazionale, il viaggio di un uomo dentro una donna, di un uomo dentro le donne; ma anche il viaggio di una figlia verso un padre disintegrato dal dolore.
Caso letterario internazionale, il viaggio di un uomo dentro una donna, di un uomo dentro le donne; ma anche il viaggio di una figlia verso un padre disintegrato dal dolore.
This study analyzes the historical and sociolinguistic dynamics of dialect contact among Galloitalic dialects in Eastern Piedmont, which have been reconstructed with the analysis of several linguistic features. They have been examined at several levels of linguistic analysis, with special attention to the diatopic and diachronic variation. The study makes use of a great array of sources for linguistic data, such as field interviews, linguistic atlases, descriptive grammars, and historical texts.
Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Ma dove hanno sbagliato? Il fatto è che non lo sanno. Una coppia come tante, come noi. Contemporaneamente a noi.
Al centro di questo romanzo, il primo scritto da Margaret Mazzantini, c'è l'esistenza drammatica di una donna coerente e volitiva, che riesce sempre a conservare con coraggio e tenacia la sua indipendenza interiore. È Antenora, eroina di un mondo arcaico, nel quale, pur confinata all'interno delle mura, esercita un matriarcato energico e indiscusso. Valori netti e semplici, sentimenti forti ed esclusivi la renderanno capace di affrontare dittature, guerre, e la difficile ricostruzione, senza mai perdersi d'animo. Di fronte alla sua morte, una donna di un'altra generazione, la nipote, ne tratteggia un superbo ed evocativo ritratto. Un romanzo intenso e coinvolgente costruito attorno a una donna in grado di essere sempre se stessa nonostante l?ostilità del mondo e della storia.
La vita è ciò che ti succede quando meno te l’aspetti. "Uno scrittore cult che conquista e scalda il cuore.” Marie Claire
«Incominciamo come una favola» disse la Pasionaria. «C'erano una volta un bambino e una bambina che vivevano coi genitori in una casetta in mezzo ai campi. Il padre andava a lavorare in una città lontana e la madre rimaneva in casa a preparare la cacciatora di pollo per la famiglia. Il padre dei due bambini aveva due grossi baffi neri come il carbone. Ma una volta il brav'uomo rimase parecchio tempo lontano da casa e, quando tornò, la madre diede un grido. I baffi del marito non erano più neri ma candidi. "Ohimè, povero Giovannino!" Esclamò la moglie "Come sei diventato vecchio!" Ma l'uomo sorrise e rispose: "È Natale e la neve, cadendo dal cielo, ha coperto i miei baffi col suo bianco velo". E, così dicendo, scosse il naso e la neve cadde e apparvero i baffi neri come prima. E sui baffi luccicavano i palloncini variopinti e i fili d'argento e d'oro e le candeline dell'albero di Natale. La madre e i bambini pieni di gioia incominciarono a saltellare allegramente attorno al Baffo Natale e quella fu la più bella festa della loro Vita. Tanti auguri di felicità e distinti saluti.»
In occasione dell'uscita del film Venuto al mondo, una nuova edizione digitale che, al testo del romanzo, affianca la sceneggiatura di Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto e alcune suggestive immagini fotografiche tratte dal backstage delle riprese.
I romanzi sono laboratori emotivi in cui si possono sperimentare una molteplicità di emozioni a costo zero, mantenendo quella distanza di sicurezza che ci permette di non farci male, di non soffrire o di non gioire mai in prima persona. Comodamente seduti sulle nostre poltrone assistiamo a spettacoli intensi e indimenticabili, certi di essere al sicuro e di non dover pagare di tasca nostra il prezzo di quel dolore, di quella paura, di quella tristezza. Se fossimo noi a vivere quelle emozioni in prima persona ci troveremmo inevitabilmente travolti e non avremmo quindi la possibilità di capirle, assaporarle, osservarle. Studiare le nostre emozioni attraverso quelle dei personaggi dei romanzi: questo è forse il più grande privilegio di noi lettori. In questo libro sono allestiti undici laboratori scelti tra i capolavori della letteratura contemporanea, per provare quel lusso straordinario che solo l'arte eterna della lettura ci sa offrire.
Questo diario è il quarto libro scritto da me, una raccolta di venti composizioni che rappresentano il pensiero e le certezze della nostra epoca moderna. Racconti su un passato non molto lontano che potrebbe identificarsi nella realtà odierna, il presente non recensito giornalisticamente, persone che non hanno rappresentazioni comuni pubbliche, troppo impegnate in un certo senso a pensare quel che non hanno mai potuto fare, fino a ciò che gli è stato tolto per non intendere un bene o un male contemporaneo. Racconti anche autobiografici come esperienze personali con gli altri o gli averi, la pace e i dolori, i miracoli, gli amori e le amicizie. Dichiarare sé stessi e il mondo come hobby, sport o? Serve auto dichiarare sé stessi e il mondo secondo le proprie esperienze in rapporti umani e materiali, concreti. È un diario scritto in modo semplice, un fenotipo di sentimenti cristiani e presenti, vuole rappresentare una porta verso il futuro, un partito nuovo. Il periodo delle lettere raggiunge d’agosto 2010 a maggio 2013. PUBLISHER: TEKTIME
In una scuola di musica di New York un uomo uccide una studentessa, poi si chiude dentro un'aula. In pochi minuti l'edificio è circondato dalla polizia. Improvvisamente, dall'interno arriva un urlo, seguito da un colpo d'arma da fuoco. Sfondata la porta, gli agenti si trovano di fronte a un mistero: all'interno non c'è nessuno. Per trovare il "Negromante", uno spietato assassino che si serve dei trucchi dei maestri dell'illusionismo, Lincoln Rhyme e Amelia Sachs si devono inoltrare nel mondo ambiguo, suggestivo e inquietante di maghi e artisti della fuga. I due investigatori si ritrovano a ingaggiare una spietata partita con la morte, nel tentativo di porre fine a un diabolico piano criminale.
I racconti contenuti in Molecole di luce e di tenebre, emergono dalla penna dell'autrice come sogni e visioni nate “dietro una finestra illuminata da una candela” e si collocano in un tempo che, richiamando S. Agostino, esiste solo in quanto dimensione dell'anima. Non sono tanto gli avvenimenti nel loro concreto ed immanente accadere in un determinato tempo e luogo a significare, ma l'affezione che essi lasciano nel vissuto e nell'anima del lettore, proiettando le emozioni in un altrove collocabile solo nel cuore. I racconti sono accomunati proprio dall'intento di evocare risonanze profonde anche grazie all'utilizzo delle metafore, che trovano il loro respiro nell'ambiguità seduttiva che connette il detto all'inteso. Ciò che conta è la finestra da cui si guarda, ove ciascuno di noi può ricondurre il proprio vissuto, senza mai cedere alle lusinghe della disperazione perché una candela accesa sul davanzale c'è sempre. Lidia Marsili nasce in Abruzzo, l'8 luglio del 1956 a Tortoreto (TE), un piccolo paese della costa adriatica. Nel novembre del 1975 si trasferisce a Bologna, dove attualmente risiede. Per trentotto anni ha svolto la sua attività professionale, come dirigente ...
“Chiuso per ferie” è il cartello che il protagonista, un anonimo ragazzo appena adulto, pigro e solitario vorrebbe attaccare sulla sua fronte. Purtroppo per lui, il destino gli ha riservato una serie di disavventure che comprenderanno creature infauste e spiriti molesti. Un’avventura all’insegna della scoperta di se stessi e di una moralità dimenticata, aggiungendo capitolo dopo capitolo i tasselli necessari a comprendere il grande complotto dietro alla vita di un lavativo particolarmente arrogante e stupido.
Un pomeriggio, in una elegante pasticceria di Budapest, davanti a un gelato al pistacchio, una donna racconta a un’altra donna come un giorno, avendo trovato nel portafogli di suo marito un pezzetto di nastro viola, abbia capito che nella vita di lui c’era stata, e forse c’era ancora, una passione segreta e bruciante, e come da quel momento abbia cercato, invano, di riconquistarlo. Una notte, in un caffè della stessa città, bevendo vino e fumando una sigaretta dopo l’altra, l’uomo che è stato suo marito racconta a un altro uomo come abbia aspettato per anni una donna che era diventata per lui una ragione di vita e insieme «un veleno mortale», e come, dopo aver lasciato per lei la prima moglie, l’abbia sposata – e poi inesorabilmente perduta. All’alba, in un alberghetto di Roma, sfogliando un album di fotografie, questa stessa donna racconta al suo amante (un batterista ungherese) come lei, la serva venuta dalla campagna, sia riuscita a sposare un uomo ricco, e come nella passione possa esserci ferocia, risentimento, vendetta. Molti anni dopo, nel bar di New York dove lavora, sarà proprio il batterista a raccontare a un esule del suo stesso paese l’epilogo...
"Angela è una giovane donna con un sogno nei cassetto e tanta voglia di vivere e di amare. Come tante sue coetanee rifiuta la morale e le tradizioni dei suoi avi, così come la falsità di un mondo stereotipato in cui si sente una "diversa" Vuole una vita al "limite", fuori dai canoni, ma sembra pronta a scambiare il mito di un'esistenza sregolata con la fiaba adolescenziale del principe azzurro e della principessa da salvare. Tutto quello a cui anela però finisce per infrangersi contro un muro ingannevole che, come uno specchio segreto, nasconde altro. "
Riuscirà Isabel, figlia di un noto antropologo inspiegabilmente assassinato, a scoprire i mandanti del crimine? Per poterlo fare dovrà affrontare una drammatica avventura nel deserto libico alla ricerca del segreto custodito da un sepolcro cartaginese, dal quale emergerà una sconvolgente verità. Servizi segreti, industrie farmaceutiche, manipolazioni genetiche, amori improbabili, introspezione, conflitti morali. Fin dove può spingersi il confine del lecito? Nulla sarà più come prima.
Joseph King, già noto alla comunità amish per il temperamento aggressivo e violento e per essere un abituale consumatore di droghe, è stato condannato all’ergastolo per aver brutalmente assassinato la moglie. Ma a due anni dalla condanna, King è evaso ed ora è minacciosamente diretto verso Painters Mill. Sarà il capo della polizia, Kate Burkholder, a occuparsi di questo caso, complicato dal sequestro dei cinque figli da parte di King che, armato e disperato, non ha nulla da perdere e potrebbe ucciderli. Per Kate, oltre tutto, l’indagine ha dei risvolti personali. Cresciuta insieme a Joseph King di cui si era perdutamente innamorata, non avrebbe mai potuto immaginare il terribile scenario a cui sta assistendo. Il lavoro, però, le impone di andare a fondo, e le sue ricerche faranno emergere un segreto inimmaginabile che la porterà faccia a faccia con qualcuno pronto a tutto pur di tenerlo nascosto... anche a toglierle la vita. Un nuovo, elettrizzante thriller dell’autrice bestseller per il New York Times. Un brutale delitto, un nuovo tassello per una serie che ha riscritto le regole del crime.
A nord del territorio di WehrCelt, lo stupendo altopiano celtico di Ysengard custodisce, fin dalla notte dei tempi, una verità che fa gola a troppi. In quel punto sperduto nel mondo conosciuto si intersecano, le linee dello spazio e del tempo, le vite di uomini e donne nella che cambiano la Storia. Jurgen, tedesco, si prende cura della giovane ebrea italiana Sarah, che lo coinvolge e lo guida a WehrCelt, a scontrarsi con l'avidità di chi vuole svelare le verità di Ysengard, e ne scopre vicende inquietanti, esplose nei secoli, coinvolgendo l'Arca dell'Alleanza, fin dentro le viscere dell'altopiano. Anche Hitler vuole quella reliquia a tutti i costi. L'Energia elettromagnetica, dotata di vita propria, sconvolge la vita degli uomini e donne nelle vicende inspiegabili. Ysengard è condannata, la vergine nera si è vendicata del suo ingiusto destino e lascia la sua maledizione in eredità a Jurgen e Sarah che scioglieranno quegli elementi negativi.
Paolo è un giovane trentenne, sposato, che fa il rappresentante di commercio. È un uomo di pochi vizi, per il quale esiste solo Simona, sua moglie, e il suo hobby: la grande passione per il calcetto. In una sera, che doveva essere spensierata, dopo una giornata intensa di lavoro, durante la partita settimanale di calcetto, Paolo ha un malore e muore: gli si ferma il cuore. Nonostante i tentativi di rianimazione, passa nell’aldilà. Si risveglia, respirando con l’anima, in un prato bellissimo, nel più bel giorno di primavera illuminato da una luce che non ce n’è. Paolo, con l’aiuto di un tal Beniamino, mette a fuoco il fatto che è morto e che si trova nel mondo dei defunti. Chi Tutto Comanda, decide che lui debba tornare sulla terra sotto forma di spirito per compiere una missione importante. Paolo si manifesta a Gianna, come ad altre persone, per confortarla. La donna si trova nel reparto di oncologia ematologica, poiché malata terminale per le analisi e per i dottori. Paolo si presenta come volontario che è lì per portare conforto ai malati e render loro i giorni all’ospedale, tra visite e chemio, meno pesanti e tristi, meno drammatici. Il compito di Paolo è...
Quattro ragazzi si aggirano tra i vicoli di Synapsis, antica metropoli dai mille misteri. Sono ragazzi dall’indole differente ma accomunati da due caratteristiche: la solitudine e la coscienza di sentirsi speciali e diversi dai loro coetanei. Alyssa sa muoversi a velocità straordinaria ed è capace di lanciare lingue di fuoco. Dafne riesce a spostare gli oggetti con la forza del pensiero. Ryan sa mutare in animale il proprio corpo. Kaleb infine conosce alla perfezione la magia. Per loro è giunto il momento di seguire il proprio destino e, assieme ad altri sessanta ragazzi, saranno chiamati a conoscere gli enigmi della lontana isola di Eterium, dove, all’interno della gigantesca Pagoda di Theorica, impareranno a conoscere loro stessi e i propri poteri sotto la guida della Conclave. Ma complotti e misteri si agitano nel cuore della Pagoda, nell’attesa che la Profezia della Laude Elementale si avveri. La Conclave si pone così una missione: fermare il male che dilaga per rispettare il patto con le Entità della Laude Elementale, mentre la Congrega dei Sommersi trama nelle tenebre dell’Acropoli delle Ombre, pronta a far risorgere gli Dèi sepolti, i Pilastri di Silicio....
Educazione europea è il romanzo desordio di Romain Gary, ma non è affatto una «uvre de jeunesse», bensì una delle sue opere più importanti. Gary lo scrisse quando era aviatore delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale. Apparve nel 1945 e fu subito un grande successo. Sartre lo giudicò il miglior libro mai scritto sulla resistenza. Romain Gary vi racconta la storia di un gruppo di resistenti polacchi: i loro sogni, le loro speranze, i loro ideali, le loro piccole e grandi miserie e i compromessi che la guerra esige. Per sopravvivere e resistere, per affermare anche nel dolore la grandezza della vita e la speranza del pensiero. Il personaggio centrale del romanzo è Janek, un ragazzo che, nella spietata durezza del combattimento clandestino, conosce il freddo e la fame, il tradimento, lorrore e la morte senza che lodio afferri, anche per un solo istante, il suo cuore. Attraverso Zosia, Janek conosce infatti lamore, attraverso Dobranski, lo studente, il culto della libertà e, attraverso la semplicità dei suoi compagni di lotta, la grandezza delluomo. Un sogno alimenta e attraversa ogni riga di queste pagine: che, dalla resistenza comune ai popoli oppressi dal...
Eva cerca...Eva, è la storia di due giovani donne che cercano disperatamente un amore fuori dall’ordinario che riesca a colmare il vuoto affettivo che si portano dietro fin dall’infanzia. Giulia, una giovane donna di ventidue anni, traumatizzata dall’esperienza della madre rimasta incinta a sedici anni e dalla mancanza di un padre che lei non conosce, s’innamora di Natalia, una donna di ventisette anni, proprietaria di una galleria d’arte dove Giulia un giorno si presenta per esporre i suoi disegni. Natalia, nata da una madre surrogata, ha sempre saputo di essere una donna a cui piacciono le donne mentre Giulia è ancora vergine e non ha mai avuto esperienze amorose di nessun tipo. Giulia va a lavorare nella galleria d’arte di Natalia e incontra Roberto, un vecchio compagno della scuola media ora direttore della fabbrica del padre. La giovane donna è combattuta tra l’attrazione che sente per Roberto e l’amore che sente per Natalia a cui deve quasi tutto. Alla fine tutto si risolve nel migliore dei modi e tutte e due le donne trovano un amore che dà loro quella serenità d’animo che avevano sempre cercato.
ISLAND OF BONES - Vol. 3. Quando scopre il corpo senza vita di Cutter Merlin, Liam Beckett pensa subito che la sua morte sia legata a qualcosa di soprannaturale. E non solo perché il vecchio stringe tra le mani un volume di esorcismi e uno scrigno misterioso. Qualcuno riferisce infatti di aver visto ombre inquietanti aggirarsi nel giardino. E Kelsey, la nipote di Cutter, tornata a Key West per occuparsi della collezione del nonno, ha la costante sensazione di essere osservata. Per giunta, un persistente odore di morte aleggia nell'antica dimora, come se la casa fossa infestata da uno spirito malvagio... È evidente che nella villa agiscono pericolose forze oscure, e Liam, che sa per esperienza come a volte le storie di fantasmi siano vere, è deciso a proteggere il primo e unico amore a qualunque costo. Island of bones: L'isola delle ossa - vol. 1 La sposa fantasma - vol. 2 La casa dei misteri - vol. 3
La vita è fatta di scelte grandi e piccole, alle quali è impossibile sottrarsi. Lo sa bene Elise ormai al capolinea del suo matrimonio: decidere di divorziare da Rick è la prima vera scelta che ha il coraggio di affrontare e che le fa ritrovare il coraggio di vivere, riportandola nel flusso imprevedibile della vita. Vita che adesso condivide con la sorella minore Gioia, una ragazza chiusa e timida, che sta ancora cercando la sua identità con fatica. La strada che le ragazze intraprendono insieme le porterà a conoscere, se pur in contesti diversi, Frederick, un intrigante libraio francese, proprietario della “Maison du Livre”, una stravagante libreria vintage, dove Elise trova finalmente lavoro e una nuova ragione per andare avanti, grazie anche al suo modo di fare così galante e di altri tempi. La posta si alza quando entrano nelle loro vite due uomini: Luis, un ragazzo timido ma sicuro di sé, e Alexander, affascinante dirigente d’azienda dal passato difficile in cerca di una rivincita personale. Entrambi stravolgeranno ancora di più le carte in tavola, mettendole di fronte a nuove scelte da fare… e spesso in fretta. Un viaggio, tra l’Italia e la Francia, che...
Il Palazzo del potere non è mai stato, tantomeno in Italia, un posto per educande. Nelle aule parlamentari romane sono sempre avvenute gazzarre invereconde, prive del minimo decoro istituzionale. Malefatte governative e illeciti partitocratici hanno interessato, con una sistematicità e forme sconosciute nelle altre democrazie occidentali, la cronaca giudiziaria. Eppure mai si era trascesi - nella storia repubblicana - al livello di immoralità, volgarità e impudenza toccato in questi ultimi vent'anni. In questo contesto - ora entrato in crisi e forse al tramonto, perlomeno nelle forme e nelle esagerazioni che ci hanno accompagnato in particolare per tutto l'ultimo ventennio - appare ardito parlare di "classe dirigente", mentre un esercito di saccheggiatori del bene pubblico, villani, boriosi, facce di bronzo, voltagabbana e impuniti hanno potuto dare vita al ridicolo, patetico e tragico teatrino mediatico documentato in questo volume: una specie di versione italiana della "società mediatica" e del passaggio epocale da modelli di comportamento etici a modelli di comportamento estetici.
Due serial killer sconvolgono Londra in una macabra gara al rialzo. Per l'ispettrice Anjelica Henley, della squadra Crimini Seriali, è il primo vero caso dopo molti mesi; un'indagine, all'apparenza, cucita su misura per lei. In una zona di Londra che conosce come le sue tasche, sulle rive melmose del Tamigi appestate da liquami stagnanti e olio motore, sono stati rinvenuti dei resti umani, disseminati lungo gli argini come pezzi di un puzzle da ricomporre. Una prima istantanea della scena del crimine lascerebbe intravedere la firma di Peter Olivier, omicida seriale noto alle cronache per la sua brutalità; un'ipotesi, tuttavia, inverosimile, dal momento che Olivier sta scontando sette ergastoli e che a sbatterlo dietro le sbarre è stata proprio Henley. Da qualche parte, là fuori, si nasconde un suo imitatore. Col passare delle settimane le vittime aumentano, i notiziari non parlano d'altro, la gente ha paura. L'ispettrice Henley crede che la strada più rapida per risalire all'identità dell'assassino sia coinvolgere nell'indagine lo stesso Olivier, ma chiedere l'aiuto di un serial killer per catturarne un altro significa giocare con il fuoco: una scommessa azzardata e...
Il mondo di Azzurra va in pezzi quando scopre che il suo legame con Leo è costruito su una menzogna: il tradimento di lui è un duro colpo, ma ancora di più lo è sapere che il ragazzo che credeva di amare non è mai stato sincero e le ha nascosto un segreto che forse non aveva confessato neanche a se stesso. Un amore che finisce ti spezza sempre il cuore: ti fa soffrire, sgretola le tue certezze, ti fa piangere fino quasi ad allagarti dentro. Ma quando a ridurti così è la tua prima cotta, l'amico di una vita e il compagno di tante avventure, superarlo appare davvero impossibile. Dopo Leo, infatti, ogni relazione sembra difficile, e soprattutto sembra difficile poter ricominciare a credere in sé e negli altri. Eppure ci sono dolori per cui piangiamo, ma che non rimpiangeremo mai. Perché ci fanno comprendere che a volte l'amore è tutto, e a volte non è abbastanza. Che per rinascere bisogna morire. Che prima di piacere agli altri bisogna provare a voler bene a se stessi. E perché sono l'inizio di un cammino che ci insegna a crescere, a superare le delusioni e a vivere ogni emozione fino in fondo, trasformando le nostre insicurezze in splendide ali di farfalla.
New York è diventata l’ombra di sé stessa, dopo una serie di attacchi terroristici su larga scala che hanno immerso la città nel caos. La sua maestosa biblioteca però è rimasta in piedi, e ospita uno strano bibliotecario, Dewey Decimal: un veterano che non può (o non vuole) ricordare il suo passato, e che può contare solo sull’amore per la letteratura e sul suo incrollabile codice morale. Il primo lo ha spinto a catalogare ossessivamente il magazzino della biblioteca dopo il collasso della rete informatica, il secondo non gli ha impedito di avere a che fare con il sordido procuratore Rosenblatt. A poche settimane dall’omicidio del procuratore, Decimal torna sul luogo del delitto per cancellare eventuali tracce che potrebbero condurre a lui, e scopre un dossier molto compromettente sul potentissimo senatore Howard. Documenti in cui si parla del raccapricciante omicidio di una prostituta coreana e che devono rimanere segreti, a costo di far pagare il silenzio con la vita. Ma ben altra è la violenza che sta per scatenarsi: un gorgo di menzogne e tradimenti coinvolgerà quel che rimane di una società votata all’autodistruzione, tra mafia coreana, milizie private e...
Un poliziesco scritto ed ambientato negli anni ottanta, straordinario nella sua attualità, con il suo spaccato sociale di una Calabria inalterata nel tempo per la sua brutalità e per le sue meraviglie. Un romanzo tanto realistico quanto surreale ed umoristico con i suoi incontri d’oltre-oceano e la grande varietà di personaggi e macchiette. Lo Sciamano di Legno è un’opera nata per la cinematografia, con il suo susseguirsi dettagliato di gag incalzanti, giochi di seduzione, trame “scacchistiche” e settings descritti con dovizia di particolari dove nulla è lasciato al caso trovando una sua collocazione naturale anche l'introspezione dei personaggi... un “Camilleri Calabro” o meglio un precursore del genere Camilleri che lascia sbalorditi per la sua originalità ed i suoi costanti colpi di scena.