Indice: In ricordo di Laura Mora CONTRIBUTI L’analisi climatica: un contributo conoscitivo per la conservazione dei monumenti architettonici. Il caso della chiesa di San Gregorio a Bari Federica Piconese Torre pendente di Pisa: progetto e realizzazione del sistema di protezione dalle acque meteoriche e opere per la fruizione dell’interno. Bruno Mazzone Materiali e tecnica in alcuni dipinti del Correggio Diego Cauzzi, Pietro Moioli, Claudio Seccaroni La portiera Oddi-Montesperelli del Museo e Galleria Mozzi-Bardini di Firenze: restauro di un arredo in cuoio dorato e dipinto Mariabianca Paris, Anna Valeria Jervis, Lidia Rissotto, Marcella Ioele, Federica Moretti RECENSIONI La Santa Cecilia di Raffaello NOTIZIE BREVI Abstract Short News
Il più dolce lavorare che sia
Autore: Frédéric Elsig , Noémie Étienne , Grégoire Extermann
Numero di pagine: 479
Capolavori da scoprire
Autore: Museo Poldi-Pezzoli
Numero di pagine: 294
Caravaggio
Autore: Luigi Spezzaferro
Numero di pagine: 287
Bibliografia nazionale italiana
Giovan Battista Gaulli
Autore: Jacopo Curzietti
Numero di pagine: 288
Vertice assoluto della grande stagione del barocco romano, la decorazione della chiesa del SS. Nome di Gesù (1672-1685) rappresenta il capolavoro indiscusso di Giovan Battista Gaulli, pittore genovese giunto a Roma alla metà del Seicento e universalmente noto come vero alter ego in pittura di Gian Lorenzo Bernini. Il volume indaga la genesi di questo cantiere, documentandone ogni fase progettuale e operativa alla luce di un inedito materiale archivistico di assoluto interesse, in grado di svelare i nomi di quanti, tra scultori, stuccatori e indoratori, coadiuvarono il Gaulli in questa celebre impresa, soffermandosi in particolare sugli interventi di Antonio Raggi e Leonardo Retti. Accanto alla puntuale analisi delle informazioni archivistiche, il libro esamina il percorso che spinse i gesuiti ad elaborare un programma decorativo di incredibile modernità, nel quale istanze dottrinarie si fusero con interessi intellettuali ed intenti politici al fine di creare uno spettacolo di inusitata bellezza dove potesse ricomporsi simbolicamente quell'ecumene universale in cui tutti i popoli dell'orbe terracqueo «concorrono a dare forma, con pari dignità e con eguale rispetto, alla...
Storia di un corpo
Autore: Daniel Pennac
Numero di pagine: 352
Tornata a casa dopo il funerale del padre, Lison si vede consegnare un pacco, un regalo post mortem del defunto genitore: è un curioso diario del corpo che lui ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Al centro di queste pagine regna, con tutta la sua fisicità, il corpo dell’io narrante che ci accompagna nel mondo, facendocelo scoprire attraverso i sensi: la voce stridula della madre anaffettiva, l’odore dell’amata tata Violette, il sapore del caffè di cicoria degli anni di guerra, il profumo asprigno della merenda povera a base di pane e mosto d’uva. Giorno dopo giorno, con poche righe asciutte o ampie frasi a coprire svariate pagine, il narratore ci racconta un viaggio straordinario, il viaggio di una vita, con tutte le sue strepitose scoperte, con le sue grandezze e le sue miserie: orgasmi potenti come eruzioni vulcaniche e dolori brucianti, muscoli felici per una lunga camminata per Parigi e denti che fanno male, evacuazioni difficili e meravigliose avventure del sonno. Con la curiosità e la tenerezza del suo sguardo attento, con l’amore pudico con cui sempre osserva gli uomini, Pennac trova qui le parole giuste per raccontare...
Parigi
Numero di pagine: 388
Telegrafia nautica internazionale per i bastimenti da guerra e da commercio
Autore: Carlo de Reynold de Chauvancy
Numero di pagine: 259
Codice. Telegrafia nautica internazionale per i bastimenti da guerra e da commercio. Prima edizione riveduta
Autore: Charles de Reynold de Chauvancy
Lo scannatoio
Autore: Émile Zola
Numero di pagine: 624
Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni più tardi con il Dottor Pascal", "Lo scannatoio" (1877) è il primo “romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo”. Quando inizia a uscire sulle pagine del “Bien publique”, nell’aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di oscenità. Il successo è enorme, senza precedenti: trentotto ristampe nel 1877, altre dodici l’anno seguente. Inizia l’era dei bestseller. Per Stéphane Mallarmé, il libro non è solo lo specchio di un’epoca di ricerca e rinnovamento, in cui l’arte si ritrova incapace di rappresentare e assecondare le convenzioni e le ipocrisie della gente perbene, ma è anche “un eccezionale esperimento letterario”, in cui la “verità diviene la forma popolare della bellezza”.
L'esposizione universale del 1900 a Parigi
Consolatione dell'anime desolate, e che si trouano nell'aridità, & abbandonamento, con vno specchio dell'indicibili abbandonamenti di Giesù Christo. Scritta dal padre Stefano Binet ...
Autore: Etienne Binet
Numero di pagine: 274
Consolatione dell'anime desolate, e che si trouano nell'aridita, & abbandonamento, ... Scritta dal padre Stefano Binet, della Compagnia di Giesu in lingua francese, e voltata nell'italiana da vn padre dell'istessa Compagnia
Autore: Etienne Binet
Numero di pagine: 288
Arte latinoamericana contemporanea
Autore: Mario Sartor
Numero di pagine: 447
La Repubblica delle Lettere
Autore: Marc Fumaroli
Numero di pagine: 460
Nel corso degli anni, Marc Fumaroli ha studiato e frequentato assiduamente «quella società ideale, e ciò nondimeno reale, che fino alla Rivoluzione francese oltrepassò la geografia politica e religiosa dell'Europa via via umanista, classica, barocca, neoclassica, avendo costantemente l'Antico come patrimonio e oggetto di riflessione», e che «si è essa stessa chiamata per quattro secoli e in tutte le lingue Repubblica delle Lettere». Questo volume raccoglie l'essenziale di quanto egli ha scritto sull'argomento, che proprio grazie a lui è tornato a essere ineludibile in qualsiasi riflessione sulla cultura europea. Nata con la contagiosa passione di Petrarca per far riemergere a forza di scavi il tesoro disperso e sepolto dell'antica humanitas e della sua urbanitas, e sviluppatasi nella Firenze di Marsilio Ficino, «quella società di amici e di uguali» ha attraversato i secoli, trasferendo via via la sua capitale da Firenze a Roma, da Roma a Venezia, e da qui a Aix e a Parigi, che sarà in concorrenza con Londra e Amsterdam. Sulla scorta di quello che Fumaroli definisce «il sublime trattato Del Sublime» – e che indica un solo modo per «sfuggire alla sterilità...
Opere spirituali del molto R.P. Stefano Binetti della Compagnia di Giesù cioè, La prattica del santo amor di Dio. L'attrattiue onnipotenti di Giesu Christo. La consolatione per gl'infermi. ... Tradotte dalla lingua francese nell'italiana dal signor Alessandro Cenami ..
Autore: Etienne Binet
Numero di pagine: 744
Consolatione dell'anime desolate, e che si trouano nell'aridita, & abbandonamento, ... Scritta dal padre Stefano Binet, della Compagnia di Giesu in lingua francese, e voltata nell'italiana da vn padre dell'istessa Compagnia
Autore: Etienne Binet (S.I.)
Numero di pagine: 274
Ungheria
Autore: Neal Bedford , Stephen Fallon , Lisa Dunford
Numero di pagine: 496
Da David a Bonnard
Autore: François Fossier
Numero di pagine: 277
Convegno letterature straniere neolatine e ricerca scientifica ... 18-19-20 maggio 1978, Accademia della Crusca, Firenze
Numero di pagine: 519
Regesto dei manoscritti in lingua francese esistenti presso la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna
Autore: Jacqueline Guénet Lovato
Numero di pagine: 390
L'Osservatore politico letterario
Omero italico
Autore: Annalisa Andreoni
Numero di pagine: 269
Socialismo e femminismo nella Francia del XIX secolo
Autore: Alessandra Anteghini
Numero di pagine: 189
Quaderni di cultura francese
Bilychnis rivista di studi religiosi, edita dalla Facoltà della Scuola teologica battista di Roma
Travaux de linguistique et de littérature
Il sacro e il paesaggio nell'America indigena
Autore: Davide Domenici , Carolina Orsini , Sofia Venturoli
Numero di pagine: 425
Dizionario degli istituti di perfezione
Numero di pagine: 15
La soglia dell'ombra
Autore: Nuccio Ordine
Numero di pagine: 255
Verhandlungen der Schweizerischen Naturforschenden Gesellschaft
Autore: Schweizerische Naturforschende Gesellschaft
Reports of the sections of the society are included, also reports of the affiliated scientific societies.
Au carrefour des routes d'Europe, la chanson de geste
Autore: Société Rencesvals. Congrès international , Société Rencesvals
Numero di pagine: 1263
Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia
Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele
Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques
Autore: Alfred Baudrillart , Roger Aubert , Luc Courtois