Ricordi via roma
Autore: Beatrice Buscaroli
Numero di pagine: 245
Tra il giovane pittore, attento studioso dell'arte italiana, e l'insoddisfatto vizioso che cerca consolazione nell'alcol e nella droga è racchiusa la mirabile parentesi della ricerca solitaria, unica e rigorosissima di Amedeo Modigliani. Il suo ideale artistico nasce e prende forma nella Livorno di fine Ottocento, alla scuola dei macchiaioli, sotto lo sguardo di Giovanni Fattori. Impara a penetrare la struttura intima delle cose, e da qui si rivolge al passato, custodito a Firenze, a Napoli, a Venezia: Masaccio, Tino di Camaino, Carpaccio, Tiziano... Dai viaggi, dal confronto con l'arte italiana prorompe la volontà di dedicarsi a un'"opera nuova", dal confronto con gli altri pittori la rivelazione della grande arte del nuovo secolo che sta nascendo in quegli anni a Parigi. Oggi Modigliani è uno degli artisti più amati dal pubblico, dai giovani, da tutti coloro che si mettono in coda per vedere le mostre. Il suo catalogo raccoglie l'opera di uno dei maggiori artisti che l'Italia abbia avuto. I nudi sono forme severe su cui il colore accende la vita di un nuovo sistema pittorico che ha scosso la raffigurazione nel Novecento. Ha inventato il ritratto moderno, inquieto e...
Modigliani
Autore: Meryle Secrest
Numero di pagine: 456
Bello e dissoluto, grande bevitore e implacabile tombeur de femmes , impetuoso e a tratti violento: sono alcuni dei cliché a cui si associa in genere la figura di Amedeo Modigliani, uno dei protagonisti più anomali e geniali dell'arte italiana e mondiale.
Il 'gran disegno' di Rosmini
Autore: Massimo Marcocchi , Fulvio De Giorgi
Numero di pagine: 300
Amedeo Modigliani, principe di Montparnasse
Autore: Herbert R. Lottman
Numero di pagine: 254
Inter ipsos graviores antiprobabilistas
Autore: Pier Davide Guenzi
Numero di pagine: 800
La vicenda intellettuale di Paolo Rulfi (1731ca.-1811) si inserisce in un’epoca di profonde trasformazioni convergenti verso la dissoluzione del sistema di ancien régime sotto l’impulso dell’Illuminismo e dei moti rivoluzionari di fine secolo...
Vero o falso? Modigliani e Palazzeschi nella Parigi d’inizio Novecento
Autore: Vincenzo Lo Cascio
Numero di pagine: 272
Con la prefazione di Franco Lo Piparo. La scoperta del tutto casuale di un quadro sulla bancarella di un mercatino delle pulci olandese nel 1980 rappresenta l’innesco di un percorso “investigativo” sull’autenticità dell’opera che, progressivamente, si trasforma nella ricerca e nello studio delle condizioni a contorno della creazione del quadro stesso. Ne deriva una rappresentazione non soltanto della biografia di Amedeo Modigliani e di Aldo Palazzeschi, lo scrittore raffigurato nel quadro, ma anche del loro possibile incontro nel 1914 a Parigi – di cui non esiste testimonianza storica – e quindi della straordinaria molteplicità di artisti e intellettuali che animano la vita culturale della capitale francese e d’Europa all’inizio del XX secolo (sembra d’essere sul set di “Midnight in Paris” di Woody Allen, film che brulica di bistrot, pittori, musicisti e scrittori arrivati da ogni dove in cerca d’identità e fortuna). All’intreccio del romanzo, insieme detective story e saggio accademico, s’aggiunge una riflessione (che ricorda molto quella di Sciascia e prima ancora di Pirandello) sul significato della verità nel continuo rimescolamento fra...
Innocenzo XI Odescalchi
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 489
Il papato del comasco Innocenzo XI Odescalchi (1676-1689) rappresenta uno snodo decisivo nella rielaborazione della funzione e del valore simbolico del romano pontefice in quello che è stato definito il tempo della crisi della coscienza europea. Il risanamento delle finanze pontificie, il ruolo nodale nella vittoria viennese sui turchi e nella riconquista dell’Ungheria, la creazione del nuovo asse pontificio-imperiale-polacco, il tentativo di abolire il nepotismo e il coraggioso sforzo di riformulazione degli equilibri curiali, sono solo alcune delle tappe di uno dei pontificati più importanti dell’età moderna. Ma il papato Odescalchi può rivelarsi significativo anche sotto il profilo della committenza architettonica e figurativa. Di tutto ciò danno conto, fornendo un quadro aggiornato e di respiro europeo, i saggi qui raccolti.
Modigliani
Autore: Corrado Augias
Numero di pagine: 336
Fra storia e leggenda la vita romantica e disperata di Amedeo Modigliani, artista geniale e uomo problematico, narrata da Corrado Augias. Dall'esordio nella nativa Livorno agli anni della bohème vissuti fra i più grandi artisti del primo Novecento.
Modigliani
Autore: Noël Alexandre , Amedeo Modigliani
Numero di pagine: 464
Conformità delle cerimonie chinesi, colla idolatria greca, e romana
Autore: Noël Alexandre
Numero di pagine: 207
Opere ascetiche, vol. I, Introduzione generale
Antonio Catiforo e Giovanni Veludo
Autore: Margherita Losacco
Numero di pagine: 479
Modigliani
Autore: Fiorella Nicosia , Amedeo Modigliani
Numero di pagine: 119
Bibliotheque des auteurs ecclesiastiques du dix-septieme siecle. Partie premier [-cinquieme]
Autore: Louis Ellies Dupin
Numero di pagine: 517
Modigliani
Autore: Noël Alexandre , Amedeo Modigliani
Numero di pagine: 464
Corpus mysticum. L'Eucarestia e la Chiesa nel Medioevo
Autore: Henri de Lubac
Numero di pagine: 432
Il rigorismo cristiano
Autore: Jean-Louis Quantin
Numero di pagine: 144
R.p. Natalis Alexandri ... Historia ecclesiastica Veteris Novique Testamenti ab orbe condito ad annum post Christum natum millesimum sexcentesimum: et in loca ejusdem insignia dissertationes historicae, ..
Autore: Noël Alexandre
Les hérétique d'Italie
Autore: Cesare Cantù
Modigliani
Autore: Amedeo Modigliani
Numero di pagine: 462
A-Thon
Autore: Augustin de Backer
Natalis Alexandri Historia ecclesiastica. Ed. omnium novissima opera et studio C. Roncaglia
Autore: Noël Alexandre
Lettera d'una persona pia sopra una scrittura de rr.pp. gesuiti contro la censura fatta dalla facoltà di Parigi di alcune proposizioni de' rr.pp. le Comte, e Le Gobien, &c. circa la religione, e culto de' chinesi. Con una risposta dell'illustriss. Navarette arcivescovo di San Domingo all'Apologia de' padri gesuiti della China. Composta dal p. Diego Moralez della stessa Compagnia[Alexandre Noel]
Autore: Noël Alexandre
Numero di pagine: 165
R. P. Natalis Alexandri ... Historia ecclesiastica veteris novique testamenti ... Editio omnium novissima ... opera et studio Constantini Roncaglia. With a portrait. tom. 1, 2
Autore: Noël Alexandre
Institutio concionatorum
Autore: Noël Alexandre
Numero di pagine: 728
Seconda lettera ai Corinzi
Autore: Franco Manzi
Numero di pagine: 462
Apologia De Padri Domenicani Missionarii Della China; O Pure Risposta Al Libro del Padre LeTellier Giesuita, intitolato difesa de nuovi Christiani, e dilucidatione del P. LeGobien della stessa Compagnia, sopra gli honori, che li Chinesi prestano a Confusio, ed a i morti
Autore: Noël Alexandre
Numero di pagine: 644
Lettere d'un dottore di teologia dell'universita' di Parigi dell'ordine de'predicatori in torno alle idolatrie e superstizioni della China
Autore: Noël Alexandre
Numero di pagine: 376
Storia del Concilio ecumenico vaticano scritta sui documenti originali
Autore: Eugenio Cecconi
Saggio di avvertimenti sopra l'Opera del P. Concina intitolata: Della Storia de Probabilismo e del Rigorismo
Autore: Giovanni F. Richelmi
Conformità delle cerimonie chinesi, colla idolatria greca, e romana. In conferma dell'apologia de Domenicani missionari della China. Opera di vn religioso dottore, e professore di teologia
Autore: Noël Alexandre
Saggio di avvertimenti sopra l'opera del p. Concina intitolata: Della storia del probabilismo, e del rigorismo, dissertazioni teologiche, morali, e critiche, ec. presentato a leggitori della medesima affinchè la leggano con maggior utilità. Gio. Francesco Richelmi
Autore: Giovanni Francesco Richelmi
Numero di pagine: 307
Bibliotheca exquisitissima, ... Auctio ... 20 septembris 1729 & seqq
Autore: van der Aa Pieter
Lettere d'un dottore di teologia dell'Università di Parigi dell'ordine de' Predicatori intorno alle idolatrie e superstizioni della China
Autore: Noël Alexandre
Numero di pagine: 52
Saggio di avvertimenti sopra l'opera del Concina intitolata Della storia del probabilismo e del rigorismo (etc.)
Autore: Giovanni Francesco Richelmi
Eredità di carta. Biblioteche private e circolazione libraria nella Parma farnesiana (1545-1731)
Autore: Federica Dallasta
Numero di pagine: 418
1615.50
Lettera di Monsignor vescovo d'Orléans al clero e ai fedeli della sua diocesi nell' occasione delle feste di Roma e per annunziare loro il futuro concilio ecumenico
Autore: Félix Dupanloup