Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La ragazza col cappotto rosso

Autore: Nicoletta Sipos

Numero di pagine: 320

A volte la speranza è un raggio colorato lì dove non resta niente. Nives Schwartz non ha mai pensato che nella vita di sua madre Sara si celassero segreti di cui lei non sapeva nulla. Dopo la morte della donna, però, costretta a superare il dolore in fretta per occuparsi, sola, di tutte le incombenze che spettano a una figlia, Nives trova, dimenticata, una scatola di latta. Una vecchia scatola per i biscotti che stride con l'ordine maniacale di sua madre. In essa, una vecchia fotografia che ritrae due giovani sconosciuti, qualche biglietto e una lettera. Violare l'intimità di Sara non è nelle sue intenzioni, ma quelle pagine sembrano chiamarla e così, come per caso, Nives entra in un mondo di segreti e verità taciute per più di mezzo secolo, di cui non sospettava l'esistenza. Una donna di nome Bekka Kis aveva scritto, nel 1965, una lunga lettera a sua madre, confidandole le proprie paure, lo strazio mai dimenticato di essere sopravvissuta alla Shoah, di aver perduto tutto ciò che amava. E forse di aver causato la morte di tanti. Da quel momento, per Nives inizia un'indagine per ritrovare Bekka Kis, una ricerca che è anche uno scavo nei segreti più intimi della sua...

La promessa del tramonto

Autore: Nicoletta Sipos

Numero di pagine: 323

Dalla penna intensa e commovente di una delle più importanti giornaliste italiane, un romanzo memorabile. La storia vera di un uomo e una donna e del loro amore più forte dell'odio e della guerra Una storia in cui la speranza vince sull'odio Una storia in cui l'amore vince sui pregiudizi Una storia in cui una promessa vince sul destino Si dice che l’amore superi ogni ostacolo. Per Tibor, giovane medico ebreo in fuga, è questa l’unica speranza a cui aggrapparsi. Tibor ha passato la sua vita scappando. Prima dalle leggi razziali dell’Italia fascista e dai campi di lavoro della seconda guerra mondiale. Poi dall’odio strisciante dell’Ungheria del 1951, in cui imperversa la dittatura stalinista. Un regime che un uomo come lui non può accettare. La sua colpa è sempre stata una sola: quella di esistere. E adesso che è nascosto in un ripostiglio buio di una nave che dovrebbe portarlo verso la libertà, la luce che illumina il suo cammino è lei. Sara. La donna per cui ha rischiato tutto. La donna che ha cambiato la sua esistenza con uno sguardo. La donna che lo aspetta, già in salvo, in Italia. La guerra e la famiglia di Sara, che non credeva nella forza dei loro...

Lena & il Moro

Autore: Nicoletta Schmitz Sipos

Immaginate una professoressa in pensione con qualche preoccupazione di troppo e un giovane incauto che si trova in un grosso guaio. Lei non ha fiducia nei ragazzi. Lui diffida degli anziani. Lei teme che lui voglia derubarla. Lui è convinto che lei mediti di ucciderlo. Si incontrano sul costone di una collina alla Vigilia di Natale sotto la peggiore nevicata del secolo. Lui si scopre inseguito da due loschi figuri. Lei – per par condicio – riceve due visite a sorpresa. Insieme affronteranno una vicenda surreale che cambierà per sempre le loro vite. Perché a Natale, tutto è possibile. Una favola di stagione – ma si può leggerla anche sotto il sole – che sul filo del paradosso mescola tenerezza, speranze e voglia di cambiare sia da giovani sia nella terza età.

Giallo 24 (Il Giallo Mondadori)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 294

Ma gli italiani sanno scrivere i gialli? Da questa semplice domanda è nata la trasmissione Giallo 24, in collaborazione tra Radio 24 e Il Giallo Mondadori. Abbiamo invitato i loro ascoltatori e i nostri lettori a cimentarsi con la narrativa del mistero e dell'investigazione, scrivendo un racconto abbastanza corposo accompagnato da una versione ridottissima adatta ai tempi radiofonici. Una sfida che hanno raccolto in migliaia, con risultati sorprendenti. Ecco allora nella doppia versione le dieci storie selezionate per l¿etere la scorsa estate. A firma di: Manuela Costantini, Stefano Di Marino, Antonino Fazio, Salvo Figura, Giorgia Rebecca Gironi, Marzia Musneci, Alberto Odone, Marilù Oliva, Nicoletta Sipos, Alain Voudì. Una bella avventura che stende un ponte ideale fra lettori e radioascoltatori. E poi... facciamo spazio. Altri cinque racconti di valore da leggere in quest'antologia.

Naturalmente infertile

Autore: Luisa Musto , Stefania Tosca

Numero di pagine: 120

Dietro i nickname Alessia81, Flory, Miao, Shuomi, Zerlina e tanti altri, si celano i volti di donne, donne diverse per età, situazione famigliare ed estrazione sociale, ma accomunate da un desiderio, quello di diventare madre, e da un problema, quello dell’infertilità. Queste donne si sono incontrate sul forum Strada per un sogno, fondato da Luisa Musto e Stefania Tosca, e queste sono le loro storie. Tra divorzi, viaggi all’estero, delusioni, alti e bassi, hanno attraversato, sostenendosi a vicenda, il percorso della procreazione medicalmente assistita. La battaglia è dura: c’è chi vince e c’è chi perde ma, come in tutte le vicende che riguardano la vita, “la speranza è l’ultima a morire”.

Parola di Duce

Autore: Enzo Golino

Numero di pagine: 216

Il linguaggio è la più affascinante delle facoltà umane. Nella comunicazione politica è stato utilizzato in modo assai spregiudicato per interessi particolari e progetti di dominio assoluto. Ha suggestionato le folle spingendole a credere ciecamente nella figura di un capo. Le parole dunque possono fare la storia? A questa domanda Enzo Golino ha cercato risposte analizzando il linguaggio totalitario del fascismo nel saggio Parola di Duce, ora riproposto con un nuovo capitolo sul linguaggio totalitario del nazismo. Mussolini e Hitler sono stati legislatori di politiche linguistiche aggressive, censorie, subdole. Hanno inquinato testi scolastici, cambiato nomi geografici, promosso discriminazioni razziali fin dalle parole. In scritti e discorsi infarciti di demagogia hanno mirato ad assoggettare i pensieri di milioni di connazionali, a nascondere o stravolgere la realtà. Proprio sulla base di queste esperienze storiche, il libro invita a diffidare di chi ancora oggi conduce la lotta politica manipolando linguaggi e coscienze.

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Eraldo Affinati

Autore: Fabio Pierangeli

Numero di pagine: 224

«Queste persone imperfette mi commuovono, in quanto rappresentano, come meglio non si potrebbe, l’essenza dell’umanità. Se così non fosse, non verrebbero da noi. Resterebbero a casa. Chi vive sbaglia. Si sporca le mani. Mette in gioco se stesso. Ma la cosa più bella è un’altra: l’energia da cui sono animati questi individui feriti, spiritualmente irrequieti, alla perpetua ricerca di qualcosa che forse, inutile negarlo, non troveranno mai, deriva da tale incompiutezza. Il fascino che li avvolge si alimenta dell’insoddisfazione, della frenesia» (Eraldo Affinati, Via dalla pazza classe). La ricerca delle motivazioni profonde, non ancora del tutto acquisite, di questa energia e di questa commozione è il sentiero principale percorso nell’impianto saggistico della I Parte della monografia su Eraldo Affinati. Nella II Parte, caratterizzata da un intento didattico come nell’idea della collana “Universale”, il libro compone per la prima volta una cronistoria dei libri di Affinati attraverso un’ampia rassegna della critica militante, con una corposa bibliografia degli interventi saggistici dell’autore e sull’autore. Ad una visione progressiva dell’opera di...

Le relazioni psicologiche adattive all’esperienza traumatica dei campi di concentramento nazisti

Autore: Valentina Linguido

Numero di pagine: 160

Le vicende dell’Olocausto nazista sono ormai divenute argomento per gli storici, meno studiate sono invece le dinamiche psicologiche che sono avvenute nei prigionieri e successivamente nei sopravvissuti ai lager nazisti. Ritengo che nonostante siano passati settant’anni dalla fine dello spaventoso regime del terrore costituito dal nazismo, è giusto non dimenticare questa realtà ma continuare a parlarne e affrontare questo tema con l’intento di comprendere alcune dinamiche, sia dei prigionieri sia dei sopravvissuti. Oggi più che mai è necessario che i giovani sappiano e comprendano quello che è accaduto, per sperare che quell’orrore non si ripeta. Attraverso testi che riportano le testimonianze di sopravvissuti ho cercato di comprendere le reazioni adattive all’esperienza traumatica concentrazionaria. Ho potuto constatare che in situazioni così stressanti e di estrema sofferenza le persone rispondono in maniera diversa. Le diverse risposte evidenziano che sono presenti varie dinamiche che permettono ad alcuni individui di adattarsi meglio, mentre altri manif

ANNO 2021 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il buio oltre la porta. Un matrimonio da favola. Una casa da sogno. Un corpo pieno di lividi

Autore: Nicoletta Sipos

Numero di pagine: 251

Le maschere del mistero

Autore: Raffaele Crovi

Numero di pagine: 301

Ce livre est dédié aux auteurs, aux techniques et aux héros du thriller, un genre varié et extrêmement riche. Raffaele Crovi a réuni notes et essais sur des auteurs italiens tels que De Angelis, Scerbanenco, Fruttero et Lucenti, Lucarelli, Eco, Camilleri, etc., et sur des auteurs étrangers tels que Chesterton, Le Carré, Simenon, Highsmith, Gardner, Crichton, etc.

Tutti i colori del giallo

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 363

Depuis des années, critiques et écrivains discutent de l'importance du roman policier dans la littérature italienne, et les polémiques et discussions ne semblent pas complètement éteintes, malgré les succès de Camilleri, Lucarelli, Ferrandino, Scerbanenco et de bien d'autres. En Italie, ce genre a démontré néanmoins qu'il peut survivre aux modes. De De Marchi à Ammanniti, cet ouvrage suit la trace rouge sang des écrivains de roman policier italiens et le succès d'une production nationale exubérante, dans les romans, les BD, les séries TV.

Perché io no?

Autore: Nicoletta Sipos

Numero di pagine: 336

Ci sono tante donne che per avere un bambino sopportano infiniti sacrifici. Questo è il racconto, davvero emozionante, delle loro battaglie. Un racconto avvincente come la trama di un buon film.

Il gatto che riportava il sorriso

Autore: Rachel Wells

Numero di pagine: 384

«Una piccola chicca.» The Guardian «Rachel Wells si è specializzata in felini.» Chi - Nicoletta Sipos Per Alfie e il suo amico George, Edgar Road è casa. Solo qui possono gironzolare indisturbati e fare una pennichella all’ombra dei cespugli che punteggiano i giardini delle villette del quartiere. Ovunque vadano, sono sempre i benvenuti. Non c’è persona che non li accolga con una carezza o qualche boccone prelibato. Perché Alfie e George sono gatti speciali: hanno un fiuto raffinatissimo grazie al quale riconoscono i desideri nascosti in fondo al cuore e provano a farli diventare realtà. A maggior ragione adesso. Tutta Edgar Road è in fermento per un grande progetto solidale che vede in prima linea i più piccoli, Tommy e Aleksy, impegnati in una raccolta fondi a cui non sanno bene che forma dare. I due ragazzini vorrebbero coinvolgere anche gli adulti, dal primo all’ultimo. Ma c’è una nuova arrivata che è tutto fuorché simpatica e disponibile. Pervia del suo passato burrascoso, è poco avvezza allo spirito di condivisione di Edgar Road e ha bisogno di una mano per lasciarsi andare e integrarsi nel quartiere. Un aiuto che soltanto Alfie e George possono darle. ...

Ultimi ebook e autori ricercati