Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Napoli e il gigante

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 248

I saggi contenuti in questo ebook analizzano sotto prospettive diverse alcune delle numerose rappresentazioni testuali e iconograche che hanno avuto come oggetto privilegiato il Vesuvio, con una particolare attenzione tributata alle opere realizzate a ridosso dell’eruzione sub-pliniana del 1631, che segnò la ripresa dell’attività eruttiva del vulcano dopo una lunghissima quiescenza. Il 1631 è, dunque, il segno di una discontinuità che irrompe nel tempo lento dell’uomo e lo accelera, nel senso braudeliano dell’espressione.

Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650 - 1717

Autore: Attilio Antonelli

Numero di pagine: 620

Il volume pubblica per la prima volta i testi del cerimoniale di Napoli, parte in italiano e parte in spagnolo. Di questi ultimi è data - a fronte - una traduzione italiana (antica e, in piccola parte, moderna) per sottolineare l’importanza per l’area italiana della conoscenza di tali testi. La collana, infatti, pur volendo soddisfare gli specialisti e il mondo accademico, aspira ad essere apprezzata anche dal più vasto pubblico di quanti amano questa città e l’altissima civiltà che essa esprime. Il volume, oltre ai testi e ai saggi introduttivi, è corredato di una ricca iconografia (260 immagini) e di generosi apparati: note, indici (nomi, luoghi, analitico, cronologico), glossario e appendici, consentendo svariate piste di ricerca per l’approfondimento di un periodo storico che si rivela sempre di più straordinariamente ricco. La Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia lavora da anni ad un ambizioso progetto culturale ed editoriale volto a rendere accessibile a tutti una serie di testi inediti manoscritti, riguardanti il cerimoniale in uso alla corte di Napoli nell’epoca del viceregno ...

Spazio urbano e rappresentazione del potere: Le cerimonie della città di Napoli dopo la rivolta di Masaniello (1648-1672)

Autore: Ida Mauro

Numero di pagine: 436

[Italiano]: Prendendo come fonte di partenza la cronaca inedita di Andrea Rubino (Notitia di quanto è occorso in Napoli dal 1648 fino a tutto il 1669) e le numerose descrizioni di cerimonie e apparati decorativi in essa contenute, il volume affronta il problema del controllo dello spazio della città di Napoli negli anni successivi alla rivolta di Masaniello. Il testo analizza la “politica cerimoniale” di cinque viceré - dal conte di Oñate a Pedro Antonio de Aragón - affiancata da quella del governo municipale e del capitolo della cattedrale, e sottolinea i momenti di attrito tra i diversi cerimoniali e la realizzazione polifonica dei principali eventi festivi. Lo studio integra l’analisi di diverse fonti: le cronache, gli avvisi (in particolare quelli conservati a Roma e Modena), le polizze di pagamento degli antichi banchi napoletani, i protocolli notarili, le consulte del Consejo de Italia, i viglietti dei viceré, quadri e incisioni dell’epoca e, ovviamente, le relazioni - manoscritte e a stampa - destinate a trasmettere il discorso della festa. Queste ultime, generalmente considerate come fonte di partenza per lo studio di ogni cerimonia, risultano fortemente...

I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 786

Il tema dei rapporti artistici tra Roma e Madrid è stato affrontato inizialmente soprattutto in termini stilistici, concentrando l’attenzione, in particolare per quanto concerne il Seicento, sui rapporti tra Caravaggio e Velázquez. Negli ultimi decenni si è sviluppato un filone di studi che, senza trascurare il problema del linguaggio artistico, ha dedicato attenzione a molti altri pittori, ma anche a scultori e architetti e a problematiche come quelle della committenza, del collezionismo e dei rapporti tra arte, politica e diplomazia. Questo volume, che vede la partecipazione non solo di storici dell’arte, raccoglie i frutti più maturi di questo percorso. L’approccio interdisciplinare, che caratterizza i saggi qui pubblicati, mette in luce la complessità e ricchezza dei rapporti tra i due paesi. Nell’ambito delle sfaccettate relazioni tra l’Italia e la Spagna in epoca moderna, Roma e Madrid furono certamente i luoghi privilegiati degli incontri e degli scambi. Il volume, ricco di novità, getta nuova luce su un mondo affascinante, con originali scoperte, che arricchiscono la nostra conoscenza dei rapporti tra le due corti. Alessandra Anselmi è specializzata nello...

CARTOGRAFIA RARA ITALIANA: XVI SECOLO - L'ITALIA E I SUOI TERRITORI

Autore: Stefano Bifolco & Fabrizio Ronca

Numero di pagine: 405

Il secolo d'oro della cartografia italiana per la prima volta analizzato sotto l'aspetto scientifico delle edizioni e delle tirature. L'opera non è un saggio sulla cartografia italiana del '500 ma un catalogo della cartografia italiana del '500, ovvero un censimento dell'intera produzione italiana a stampa del XVI secolo di carte geografiche d'Italia, sia nazionali che regionali. 151 carte, tutte illustrate, e 328 edizioni diverse descritte. Preceduto da una introduzione sulla nascita della cartografia italiana, i principali centri di produzione, i meccanismi che ne regolavano la pubblicazione, il catalogo, organizzato cronologicamente, si apre con le carte nazionali per esaminare poi quelle delle regioni settentrionali, centrali e infine quelle meridionali. Ogni carta geografica, corredata da riproduzione fotografica a fronte, è accompagnata da una scheda che fornisce la descrizione fisica della stessa, una sezione storico-critica, l'indicazione dettagliata di tutti gli stati ed eventuali edizioni, nonché un censimento completo di tutti gli esemplari ad oggi noti nella raccolte pubbliche. Chiude il volume, la tavola sinottica degli esemplari censiti, che costituisce il più...

Trattato del monte Vesuuio e de' suoi incendi di Gianbernardino Giuliani segretario del fideliss.o popolo napolitano

Autore: Gianbernardino Giuliani , Nicolas Perrey

Numero di pagine: 224

Breue e sustantiale trattato intorno alle figure anathomiche delli piu principali animali terestri, aquatili, et volatili, con la simpatia et conuenienza che hanno, o in parte, o in tutto, con il corpo humano ... composto da f. Gio. Germano francese ... et dato alla stampa ad instantia del sig.r ... Luigi Ricci

Autore: Jean Germain , Nicolas Perrey

Numero di pagine: 58

Regole e statuti della Pia Congregazione sotto il titolo di S. Ivone, eretta nel chiostro del venerab. Convento de' SS. Apostoli de' PP. Teatini di questa città

Autore: Congregazione di S. Ivone nel chiostro dei SS. Apostoli

Numero di pagine: 96

Regole, e statuti della pia congregazione sotto il titolo di S. Ivone, eretta nel chiostro del convento de' Ss. Apostoli de' padri teatini di questa citta

Autore: Congregazione di S. Ivone nel chiostro dei SS. Apostoli

Numero di pagine: 144

Historia delle cose di Napoli, sotto l'imperio di Carlo Quinto. Cominciando dall'anno 1526. per insino all'anno 1537. Scritta per modo di giornali da Gregorio Rosso autor di quei medesimi tempi

Autore: Gregorio Rosso

Numero di pagine: 144

Ioannis Baptistae Masculi Neapolitani e Societate Iesu De incendio Vesuuii excitato 17. Kal. Ianuar. anno trigesimo primo saeculi decimiseptimi. Libri 10. Cum Chronologia superiorum incendiorum; & ephemeride vltimi. ...

Autore: Giovanni Battista Mascolo

Numero di pagine: 349

Ruolo delli cavalieri, cappellani conventuali, e serventi d'armi ricevuti nella veneranda lingua d'Italia della Sagra Religione Gerosolimitana e distinti nelli rispettivi priorati

Autore: St. John of Jerusalem Order of langue of Italy

Numero di pagine: 116

Ruolo delli cavalieri, cappellani conventuali, e serventi d'armi ricevuti nella veneranda lingua d'Italia della sagra religione gerosolimitana e distinti nelli rispettivi priorati

Autore: Sovrano militare ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodie di Malta

Numero di pagine: 116

Giornale napoletano di folosofia e lettere, scienze morali e politiche, diretto da F. Fiorentino, compilato dal prof. C.M. Tallarigo

Autore: Francesco Fiorentino

Propugnaculum fidei catholicae, auctore d. Pio de Marra Neapolitano abbate magnae crucis in Cypro Cassinense ..

Autore: Pio Della Marra

Numero di pagine: 426

La vita di Santo Tomaso d'Aquino descritta dal m.to r.p. maestro. f. Tomaso d'Aquino dell'Ordine de Predicatori all'eminent.mo sig.re il sig.n cardinal Pamfilio legato d'Auignone

Autore: Tommaso : d'Aquino

Numero di pagine: 199

Historia de' Sueui nel conquisto de' regni di Napoli, e di Sicilia per l'imperadore Enrico sesto. Con la vita del beato Giovanni Calà capitan generale che fù detto imperadore. Scritta da don Carlo Calà ...

Autore: Carlo Calà

Descrittione della padronanza di S. Francesco di Paola nella cita' di Napoli; e della festiuita fatta nella translatione della reliquia del suo corpo dalla chiesa di S. Luigi alla cappella del tesoro nel Domo[Giulio Cesare Capaccio]

Autore: Giulio Cesare Capaccio

Numero di pagine: 484

Relatione della morte, e dell'esequie del marchese di Torrecuso, scritta da D. Oratio Quaranta in lingua Spagnuola, e tradotta in Italiano

Autore: Orazio Quaranta (n. 1604)

Numero di pagine: 36

Ultimi ebook e autori ricercati