Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 15 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'asino e la farfalla

Autore: Salvatore Pristerà

Numero di pagine: 40

Un racconto divertente, dal sapore fiabesco, ambientato in un mondo fantastico privo di precetti e restrizioni. Qui ogni cosa può accadere, persino che un asinello riesca a parlare con tutti gli animali e che tra questi trovi, in un piccolo bruco, un inglorioso compagno di avventura. Il bruco però, nello stupore dell'asinello, muterà in farfalla mostrando finalmente la sua meravigliosa natura. In un primo momento, il mutamento provocherà scompenso e incomprensioni nel loro rapporto ma inseguito, comprese le diversità e uniti da un vincolo di profonda amicizia, attraverseranno lunghe regioni tra avventure e peripezie aiutandosi vicendevolmente con le rispettive stravaganti capacità. Infine giungeranno in un certo luogo dove, nella sorda commozione di questi momenti, i due si divideranno per sempre.

Nel nome dei figli

Autore: Vittorio Vezzetti

Numero di pagine: 428

Un ritratto dell'Italia attraverso gli occhi dei bambini, la crisi della famiglia, il mondo dei tribunali. Il primo romanzo italiano interamente ambientato nei labirinti del Diritto di famiglia. Un libro che chiunque sia stato figlio dovrebbe leggere.

Dove troverete un altro padre come il mio

Autore: Rossana Campo

Numero di pagine: 160

VINCINTRICE DEL PREMIO STREGA GIOVANI 2016 Rossana Campo, ancora una volta senza infingimenti e con lo stile dirompente e «difforme» che caratterizza la sua produzione letteraria, ma mettendosi in gioco forse più che in ogni altro suo libro, racconta qui il rapporto con Renato, il padre amatissimo e difficile scomparso di recente; o meglio con le molteplici figure, spesso contraddittorie, che Renato ha incarnato lungo tutta la sua vorticosa esistenza: il maestro di vita che fin da piccola esorta la figlia a rifuggire ogni forma di condizionamento e ipocrisia, ma anche l’irresponsabile che per niente e nessuno si separerebbe dalla sua amica più fidata: la bottiglia; l’individuo gioviale e irriducibilmente ottimista, ma anche l’attaccabrighe, dominato da una rabbia incontenibile; e ancora lo «zingaro» che non sopporta alcuna imposizione e non riconosce alcuna autorità, il contaballe prodigioso, il casinista indefesso, il terrone orgoglioso in un Nord che lo respinge... in una parola un essere infinitamente vitale e tremendamente fragile. Ne emerge un racconto, magari spudorato, ma proprio per questo di rara autenticità, della parte più profonda di sé.

Un figlio nel nome del padre

Autore: Antonio Spinosa

Numero di pagine: 156

Un bambino, un pargoletto, un figlio è un articolo senza codice a barre, scusate l'ironico cinismo e la parola per niente appropriata, dipinta di solito da una sensibilità femminile. Se ci catapultiamo indietro nel tempo, la donna con un bambino in braccio che allatta è uno scenario spesso ripetuto: la vergine con bambino, la donna dai tratti rettiliformi nel periodo Ubaid. Il monopolio femminile sul figlio/bambino è innato, naturale, non ci sono santi. E la figura maschile?Che posto ha un padre?Che cosa pensa di suo figlio?Quali sono le sue paure, le sue impressioni?Lui è pur sempre una figura importante e il"seme"che ha donato all'ovulo è di sua provenienza. I maschi sono impacciati a cambiare un panno, sono dei veri e propri pasticcioni a dare la pappa al figlio. Sono diversi dalla donna e lontani dall'universo femminile, vicini solo per essere stati loro figli. Sono buffi quando allacciano le cinture di sicurezza del passeggino, quando tentano di aprirlo. Come si saranno evoluti i papà nel corso di questi ultimi anni?Aneddoti, storielle, impressioni, riflessioni, drammi, risate sulla quotidianità di un padre che vive con la voglia di avere un figlio insieme a sua...

Il testamento del padre

Autore: Claudio Todesco

Numero di pagine: 152

Giuseppe Testa un industriale farmaceutico proprietario della FARMACER muore in un incidente stradale: fatalità o suicidio? L’industria l’aveva avuta in eredità direttamente dal suocero. Perché non l’aveva lasciata a sua figlia Lia? Cosa nascondeva il passato della donna? Nel testamento Giuseppe assegna la FARMACER ai suoi tre figli: Massimo, Roberto, Katia e a Lorenzo il figlio di Teresa, la governante. Questo fatto fa sorgere il dubbio che Lorenzo sia suo figlio naturale. Teresa lo nega con forza, ma si rifiuta di dire il nome del padre. Doveva mantenere il giuramento, fatto proprio a Giuseppe, che non avrebbe mai dovuto rivelare a nessuno quel nome. Perché? Il sospetto che Lorenzo potesse essere il fratellastro fa scoppiare tra questo e i tre figli di Giuseppe una guerra, per motivi e con modalità diverse: Roberto per questioni essenzialmente economiche; Katia perché era fidanzata con lui e aveva visto svanire il suo matrimonio; Massimo perché ... Tutto questo porterà al loro annientamento o qualcosa li salverà?

Nel nome del padre. Dal mito ai giorni nostri: l'eredità del paterno tra trionfo e decadenza

Autore: Antonio De Feo

Numero di pagine: 0

Ultimi ebook e autori ricercati