Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 17 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Appunti di un venditore di donne

Autore: Giorgio Faletti

1978. Mentre l’Italia intera vive i giorni drammatici del sequestro Moro, una Milano stremata dagli scontri politici e sotto la minaccia del banditismo si prepara a diventare la città da bere degli anni Ottanta. Per la società ricca, quella che nella bella stagione si trasferisce a Santa Margherita e a Paraggi, i divertimenti si fanno sempre più estremi, in un clima da fine impero. È in questo ambiente, tra ristoranti di lusso, discoteche, bische clandestine e cabaret − dove cresce una nuova generazione di comici − che conduce i propri affari un uomo enigmatico, affascinante, reso cinico da una menomazione inflittagli per uno sgarbo. Tutti lo conoscono con il nome di Bravo. Lavora con le donne. Le vende. La sua esistenza è una lunga notte bianca che trascorre in compagnia di disperati, come l’amico Daytona. L’unico essere umano con cui pare avere un rapporto normale è Lucio, il vicino di casa. Ad accomunarli è la passione per i crittogrammi. La comparsa improvvisa di una ragazza, Carla, sembra risvegliare dolorosamente in Bravo sensazioni che credeva sopite per sempre. È invece l’inizio di un incubo che lo trasformerà in un uomo braccato dalla polizia, dai...

I manoscritti palatini di Firenze

Autore: Biblioteca palatina (Florence, Italy) , Biblioteca palatina (Florence, Italy). , Francesco Palermo

Numero di pagine: 741

Saggi di guerra

Autore: Federico De Roberto

Numero di pagine: 160

Dare di nuovo alle stampe i saggi bellici derobertiani, sia pure per escerti e privilegiando il dato letterario e filosofico, non e certo opera semplice. Ostano sia il livello composito di questa tardiva produzione saggistica, sia una certa tendenza - posta in essere anche dai mezzi di comunicazione di massa e oggi prevalente - a privilegiare il De Roberto romanziere e novelliere piuttosto che il giornalista di terza pagina. Mancava dunque un'edizione moderna dei saggi scritti fra il 1915 e il 1920, secondo il principio logico per cui la montagna da scalare era troppo alta, troppi i riferimenti da chiarire (soprattutto nelle recensioni che si occupavano del primo Ottocento) e - infine - non facile la decisione se pubblicare quegli articoli per intero oppure operare una scelta, affidandosi al criterio, pur sempre soggettivo, di chi eventualmente li editasse. La silloge edita nel presente volume, introdotta e annotata da Giorgio Pannunzio, cerca di porre rimedio a quest'annosa lacuna.

Ultimi ebook e autori ricercati