Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La cultura del narcisismo

Autore: Christopher Lasch

Numero di pagine: 304

Alla fine degli anni Settanta, dopo aver pubblicato una serie di libri dedicati alla crisi del liberalismo, Christopher Lasch dà alle stampe La cultura del narcisismo, l’opera che annuncia il tramonto dell’uomo economico e l’avvento di un nuovo tipo di uomo: il narcisista. A distanza di più di quarant’anni dalla sua pubblicazione, il libro non soltanto non cessa di parlarci, ma svela forse soltanto ora la sua piena attualità. Mescolando analisi psicologica, sociologica, letteraria e filosofica, Lasch ritrae l’uomo che appartiene alla nostra epoca, l’epoca della fine dell’etica del lavoro e della fiducia nel progresso sociale. Il narcisista, che ne emerge, non è un mero egoista in preda a uno stato mentale per cui il mondo non è altro che lo specchio dell’Io, ma un essere perseguitato dall’ansia, tutt’altro che pago di sé. Esige una gratificazione immediata e vive, perciò, in uno stato di inquietudine e di insoddisfazione perenne. Superficialmente tollerante, è in realtà privo di ogni solidarietà e vede in ciascuno un rivale con cui competere. Si ritiene affrancato dai tabù, e non ha tuttavia alcuna serenità sessuale. Loda il rispetto delle norme e...

Il narcisismo

Autore: Alexander Lowen

Numero di pagine: 208

Il narcisismo è da alcuni anni uno dei temi privilegiati delle discipline psicologiche. Inoltre, il ‟narcisismo” è diventato una delle parole chiave in vari tentativi - si pensi anzitutto ai lavori di Christopher Lasch - di comprendere non solo la psicologia individuale, ma anche la cultura delle società in cui viviamo. Con questa ricerca Alexander Lowen, lo psicoanalista che ha proseguito con più precisione e autorevolezza il cammino aperto da Wilhelm Reich, dà un contributo originale e illuminante alla comprensione di quello che sta diventando, a giudizio di molti, il male più diffuso e allarmante dell'uomo contemporaneo. Attraverso una serie di ‟storie di casi”, di esempi che permettono una comprensione agevole anche al non specialista, l'autore mette a fuoco la figura del narcisista e mostra come le terapie bioenergetiche - che arricchiscono la pratica analitica tradizionale con tecniche terapeutiche tese all'autoespressione e al recupero di una vita corporea piena -si applichino con efficacia ai disturbi narcisistici. Vittima e al tempo stesso capace di infliggere terribili sofferenze, il narcisista è, nell'analisi di Lowen, innanzitutto caratterizzato da...

Narcisismo. Valutazione pluralistica e trattamento clinico integrato del disturbo narcistico di personalità

Autore: Edoardo Giusti , Laura Rapanà

Numero di pagine: 256

Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare

Autore: Mauro Fornaro

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

Narcisismo, perversione e social media

Autore: Claudia Sposini

Numero di pagine: 122

Cos'è il narcisismo, e quali sono i comportamenti tipici delle persone narcisiste? Ce lo spiega con cognizione di causa Claudia Sposini, partendo dalle diverse tipologie narcisistiche fino ad arrivare a come i diversi social network siano il canale di sfogo ideale per esse. Inoltre ci mette in guardia nella gestione dei rapporti personali con questi soggetti, uomini e donne che mettono solo loro stessi e i loro desideri al centro dell'attenzione, ferendo in modo indiscriminato chi sta al loro fianco. Infine, grazie all'esperienza dell'autrice in veste di psicologa, psicoterapeuta e formatrice, ci dà una serie di suggerimenti su come difendersi dalle ferite e riprendere a vivere in serenità e senza sentirsi sminuiti di continuo.

Narcisismo e Femminicidio

Autore: Manuel Marco Mancini

Numero di pagine: 144

Il femminicidio è la piaga del nostro secolo. L’autore, rielaborando la più eminente letteratura clinica, pone in relazione il narcisismo patologico e il femminicidio, affermando che spesso esiste un fil rouge tra questi tragici fenomeni. Il libro vuole rispondere a una domanda che è sempre più importante: “è più facile aiutare il narcisista patologico o la potenziale vittima”? Nel formulare la riposta, l’autore offre uno strumento prezioso per tutte le donne che vogliono capire se si trovano in una relazione potenzialmente pericolosa per la propria incolumità.

Per un’interpretazione del narcisismo

Autore: Annamaria Crespi

Le riflessioni all’interno del saggio, lungi dal voler valere come punto di riferimento obbligato in una riflessione sul tema del narcisismo, esplicitano, entro una sfera letterario-psicoanalitica, vie e sviluppi di ricerca di tipo interdisciplinare (da sviluppare anche attraverso metodologie e approcci empirici).

Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo

Autore: Vincenzo Cesareo

Nel presente saggio l’attenzione è focalizzata su una manifestazione specifica di narcisismo, che altrove è stata definita “minimalista”, e che è da mettere in stretta relazione con recenti cambiamenti strutturali e culturali. Questo particolare tipo di narcisismo va distinto sia da quello fisiologico sia da quello patologico.

Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo

Autore: Italo Vaccarini

Una fertile linea di interpretazione della contemporanea condizione psicologico-esistenziale delle società occidentali, dagli anni Settanta del XX secolo fino ad oggi, può essere individuata nella mentalità narcisistica che è diventata tipica di tali società. Viene ipotizzata una distinzione storica e sociologica tra l'epoca dell'umanesimo moderno (1700-1970) e l'era del narcisismo (1970-oggi).

La cultura del narcisismo

Autore: Sergio Belardinelli

Come è stato recentemente sottolineato da Vincenzo Cesareo e Italo Vaccarini, ora siamo nell'era del narcisismo. A partire dal famoso libro di C. Lasch sulla cultura del narcisismo, questo articolo cerca di mostrare la sua rilevanza persistente, considerando in particolare la crisi demografica e l'educazione come manifestazioni di una società che non può più essere considerata come radicata in una tradizione e alla ricerca verso il futuro.

Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo

Autore: Fabrizio Fornari

La società occidentale, secondo Vincenzo Cesareo e di Italo Vaccarini, è definitivamente entrata nell’era del narcisismo. Secondo tali sociologi nel gioco con la propria immagine riflessa il narcisista (d’ora in poi inteso nella sua accezione “minimalista”) si troverebbe a gravitare “simpliciter” sull’adesso del presente, vivendo un’esperienza frammentata del tempo stesso. Nel vissuto narcisistico convivrebbero, pertanto, due tipi di esperienza: la ricerca del nuovo a tutti i costi e l’ossessività. Il nuovo lo guida nella casualità del suo stile di vita, mentre l’ossessività discende dal fatto che, nell’assenza di effettiva progettualità, tutto nella sua esistenza non è altro che il ripetersi all’infinito di un medesimo copione.

Il NARCISISMO non esiste, se non sai come riconoscerlo

Autore: Gerry Grassi

Numero di pagine: 216

“La verità è che è un narcisista patologico!” “Ha capito il bastardo! Quel narcisista manipolatore, è colpa sua se ho problemi di insonnia adesso e guardi, guardi mi ha fatto venire anche uno sfogo cutaneo!” Troppe volte a Gerry Grassi è capitato di sentire pronunciare da amici e pazienti, con eccessiva superficialità, la parola narcisismo, per descrivere negativamente persone con le quali si sono avuti dei problemi. E questo non solo in campo sentimentale. Intrappolati in rapporti - d’amore, amicizia o lavoro - di cui non si ha il controllo, si invoca la manipolazione da parte di narcisisti incalliti e privi di scrupoli; la verità è che la tendenza a sopraffare gli altri è biologica e ha determinato la supremazia dell’Homo Sapiens sulle altre specie, umane ed animali. Durante il dilagare della pandemia, nell’isolamento fatto di camminate e di momenti di meditazione, nasce in Gerry Grassi l’idea di scrivere un libro sul narcisismo, anzi, un libro - da qui il titolo volutamente provocatorio e paradossale - volto a decostruire il concetto stesso di narcisismo, che restituisce dignità a tutte quelle persone etichettate come narcisiste solo perché hanno...

Narcisismo digitale

Autore: Pablo Calzeroni

Qualche decennio fa pensavamo che la Rete ci avrebbe portato oltre i limiti della cultura di massa, verso un’intelligenza collettiva fondata sulla circolazione orizzontale e democratica del sapere. Quell’utopia si è sgretolata di fronte a una serie inquietante di misfatti e miserie umane: fake news, spionaggio, odio e paranoie complottiste. Se dovessimo cercare una razionalità nella connettività digitale, dovremmo rivolgere l’attenzione all’apparato tecnico che supporta il business dei Big-data. Un sistema che capitalizza il malessere del soggetto contemporaneo, il suo isolamento, le sue derive narcisistiche, il suo dinamismo sregolato sotto il comando del godimento. È possibile spostare i mezzi tecnologici verso altri fini? Oppure, per sfuggire all’alienazione, sarebbe meglio disconnettersi? E se invece scoprissimo, attraverso gli strumenti critici della filosofia e della psicoanalisi novecentesca, che la questione centrale riguarda proprio la nostra incapacità di creare una dimensione sociale comune?

Il NARCISISMO non esiste, se non sai come riconoscerlo

Autore: Grassi Gerry

Numero di pagine: 216

“La verità è che è un narcisista patologico!” “Ha capito il bastardo! Quel narcisista manipolatore, è colpa sua se ho problemi di insonnia adesso e guardi, guardi mi ha fatto venire anche uno sfogo cutaneo!” Troppe volte a Gerry Grassi è capitato di sentire pronunciare da amici e pazienti, con eccessiva superficialità, la parola narcisismo, per descrivere negativamente persone con le quali si sono avuti dei problemi. E questo non solo in campo sentimentale. Intrappolati in rapporti - d’amore, amicizia o lavoro - di cui non si ha il controllo, si invoca la manipolazione da parte di narcisisti incalliti e privi di scrupoli; la verità è che la tendenza a sopraffare gli altri è biologica e ha determinato la supremazia dell’Homo Sapiens sulle altre specie, umane ed animali. Durante il dilagare della pandemia, nell’isolamento fatto di camminate e di momenti di meditazione, nasce in Gerry Grassi l’idea di scrivere un libro sul narcisismo, anzi, un libro - da qui il titolo volutamente provocatorio e paradossale - volto a decostruire il concetto stesso di narcisismo, che restituisce dignità a tutte quelle persone etichettate come narcisiste solo perché hanno...

Trauma da Narcisismo nelle relazioni di coppia.

Autore: Pier Pietro Brunelli

Numero di pagine: 72

Il libro tratta del narcisismo e del trauma sentimentale e propone l'ipotesi di una nuova diagnosi TdN ""Trauma da narcisismo"" in riferimento alle conseguenze patogene di un partner francamente narcisista patologico. A seguito di una prima parte specialistica di orientamento psicodinamico, si propone una rielaborazione in chiave archetipica e junghiana con riferimenti alle leggende sui vampiri. Questo testo nasce dall'esperienza dell'articolo di Pier Pietro Brunelli Bugiardi patologici, ipocriti, manipolatori affettivi. Saperne di piu per potersi difendere! pubblicato nel 2010 in www.albedoimagination.com. e dando vita ad uno speciale forum di auto-aiuto on line. L'articolo ha ricevuto oltre 300.000 visite in un anno e centinaia di preziosi commenti dei partecipanti che hanno consentito di esplorare aspetti importanti e dolorosi del 'lato oscuro della vita amorosa', e di attraversarlo con nuova luce..."

Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia

Autore: Vittorio Cigoli , Federica Facchin

Nel presente lavoro abbiamo considerato le più importanti "trame narrative" (vale a dire “le teorie”) e procedure diagnostiche fornite dai manuali (ad esempio, DSM e PDM), al fine di delineare la caratteristica distintiva del narcisismo. L'Altro non può essere visto e riconosciuto, così che il legame con le origini è negato e il sé è perversamente considerato autosufficiente e autodeterminato. Le cause di narcisismo devono essere concepite in termini di deficit di interiorizzazione nella relazione con il sé stesso dell’altro, che potrebbe determinare l'esternalizzazione di dolore e l'ansia nel contesto sociale attraverso le continue denunce, invidia e disprezzo. Sulla base del concetto di narcisismo contemporaneo sviluppato da Cesareo e Vaccarini (2012), abbiamo fornito una analisi dello scenario socio-culturale attuale. Abbiamo inoltre esaminato gli effetti del narcisismo sul rapporto di coppia dal punto di vista clinico.

NARCISELFIE. Il Narcisismo esponenziale dell’epoca digitale

Autore: Stefano Greco , Silvio Valota

Numero di pagine: 189

Dobbiamo proprio prenderne atto: viviamo ormai in un’epoca in cui il narcisismo riguarda da vicino ognuno di noi. Ostentare se stessi è diventato una condizione “normale” della nostra esistenza nell’era digitale. Chi più, chi meno, certamente. Ma, con le nuove tecnologie, siamo tutti impegnati a esibirci per celebrare il nostro Ego come mai prima nella storia. Narciselfie: un neologismo apparso di recente nel web e che simbolicamente richiama questo atteggiamento di continua spettacolarizzazione del proprio Io in chiave social e digitale. Non soltanto persone, ma anche istituzioni e governi manifestano il loro narcisismo esponenziale. Perché Narciselfie è uno dei tratti distintivi del nostro tempo. Questo libro ha il pregio di approfondirlo in modo sistematico, esplorandone ogni sfumatura psicologica e sociale. Giocando anche a romanzarlo con racconti brevi, per descrivere con leggerezza fatti di vita vissuta. O che potrebbero accadere domani...

Narcisismo In italiano/ Narcissism In Italian: Capire il Disturbo Narcisistico Di Personalità

Autore: Charlie Mason

Numero di pagine: 70

Nel 1914, Sigmund Freud introdusse per la prima volta l'idea di un disturbo narcisistico, ma questo concetto non fu ufficializzato fino a circa 50 anni fa. Ora, il narcisismo è una parola d'ordine popolare sui social media, blog e quiz online. Ma cos'è davvero il narcisismo e come si fa a sapere se si è in una relazione con uno di loro? Ancora più importante, se si scopre di essere legati a un narcisista, quali sono i pericoli, come ci si protegge e come si fugge? C'è una grande differenza tra qualcuno che esibisce tratti narcisistici e qualcuno afflitto da un vero NPD o Disturbo Narcisistico di Personalità. Inoltre, altri disturbi possono sembrare simili al NPD. Vi mostreremo cosa cercare per poter riconoscere la differenza. In Narcisismo: Capire il Disturbo Narcisistico di Personalità, esploreremo come si diventa un narcisista, e cosa succede a una persona che improvvisamente la priva di empatia - un tratto direttamente legato alla nostra umanità. Scopriremo le diverse categorie di narcisismo, da quello lieve e generalmente innocuo, a quello estremo e maligno - quello da cui è meglio tenersi alla larga. Questo libro può essere particolarmente utile a coloro che sono...

Autismo, Guida ai Genitori per il Disturbo dello Spettro Autistico & Narcisismo

Autore: Charlie Mason

Numero di pagine: 131

Autismo, Guida ai Genitori per il Disturbo dello Spettro Autistico & Narcisismo Autismo: Questo libro è un riassunto molto informativo, facile da leggere, chiaro e semplice di ciò che i genitori devono sapere sull'autismo, sul disturbo dello spettro autistico, sull'Asperger e sulle sfide comportamentali ed emotive che ne derivano. La consapevolezza dell'autismo è ai massimi storici ei concetti presentati nelle opere principali sono riassunti e discussi qui. Ci sono molte sfide coinvolte nella crescita di un bambino con autismo, inclusi comportamenti ossessivi, mancanza di abilità sociali e sensibilità sensoriale. I genitori potrebbero scoprire che il bambino non si relaziona bene con gli altri o non regola le proprie emozioni. Questo libro aiuterà i genitori ad affrontare questi problemi e insegnerà al bambino nuove alternative positive per vivere meglio. Ci sono strategie delineate che mostrano come il gioco, l'esercizio fisico, l'interazione sociale e altre attività possono rafforzare lo scopo e la connessione di un bambino nel mondo. Giocare sul pavimento con il bambino può essere molto importante per lo sviluppo; in questo libro viene spiegato perché funziona e...

Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa

Autore: Francesco Botturi , Paolo Gomarasca

Le società occidentali contemporanee sono attraversate da una profonda crisi identitaria. La perdita di fiducia è un’amara novità del presente. È sufficiente constatare il moltiplicarsi delle paure e il generale senso di insicurezza che affligge la vita delle persone. Ora, l’aspetto interessante è che la sfiducia, in qualche modo, non appare in modo esplicito; o meglio, tende a mascherarsi dietro un senso di autosufficienza, vissuto come ideale di espansione della propria autonomia e libertà. Per cogliere l’ambivalenza di questa contraddizione, la categoria di narcisismo rivela la sua eccezionale portata euristica, come dimostrano le analisi sociologiche condotte da Cesareo e Vaccarini (2012). In effetti, è tipico della patologia narcisistica l’oscillazione tra concezione megalomanica del sé e senso di impotenza reale. Ma, se è vero che l’Occidente è preso nella morsa di questa contraddizione narcisistica, allora diviene urgente pensare, o ripensare, le condizioni antropologiche e politiche di un suo possibile superamento. La riflessione qui proposta, che prende le mosse dall’Alcibiade maggiore di Platone, e poi interroga il modello di Fichte, è un tentativo ...

Perché il narcisista...? Capire come funziona un narcisista patologico per mettersi in salvo

Autore: Francesca Saccà

Con il manuale "Perché il narcisista...? Capire come funziona un narcisista patologico per mettersi in salvo" la Dott.ssa Francesca Saccà, psicoterapeuta e scrittrice, esperta nel campo della dipendenza affettiva, della manipolazione relazionale e del trauma da narcisismo, offre una preziosa raccolta di risposte a quelle che sono le principali domande che la vittima di abuso narcisistico si pone in modo ossessivo perché non comprende la motivazione dei comportamenti che il predatore emotivo ha agito nei suoi confronti. L'assenza di spiegazioni alle tante domande lasciate in sospeso può rallentare il processo di disintossicazione mentale dal narcisista. Il libro racchiude tutte quelle "risposte" che una vittima non otterrà mai da un narcisista patologico (non dare risposte è funzionale a tenere imprigionata la preda nella sua rete e continuare a manipolarla) e di cui ha bisogno per spiegarsi determinati atteggiamenti che l'hanno danneggiata. Assieme al No Contact e ad un adeguato percorso psicologico, la comprensione dei comportamenti illogici del carnefice permette alla vittima di spezzare il legame traumatico e ripristinare la propria condizione di benessere psicologico,...

Narcisista

Autore: Vitiana Paola Montana

Dedico questo libro a tutti i narcisisti e narcisiste, consapevoli e non, che ho incontrato nella mia vita. Da ognuno di loro ho imparato molto. La prima cosa che mi hanno insegnato è stata quella di portare rispetto a me stessa. In seguito ho capito che questa è la prima regola per costruire un'esistenza degna di tale nome. Grazie a loro ho scoperto i miei difetti ed i miei pregi, facendo tesoro di entrambi questi talenti. Sì, perché i cosiddetti "difetti" non sono altro che qualità nascoste, da trasformare, sviluppare ed esprimere al meglio. Un 'grazie' di cuore, quindi, ai narcisisti; sono uno specchio prezioso attraverso il quale conoscere noi stessi. Vitiana Paola Montana Counselor & Kabalistic Coaching(c) www.vitianapaolamontana.it

La parabola narcisistica nei media

Autore: Fausto Colombo

Questo saggio cerca di dare conto dei legami tra web 2.0 e narcisismo in due mosse: l’individuazione degli aspetti del web 2.0 che più sembrano connessi a pratiche narcisistiche; una ipotesi interpretativa sulla continuità fra le tendenze individualistiche in atto già negli anni Ottanta e l’attuale era del narcisismo. Questo legame ha a che vedere con lo sviluppo dei media, anche prima del web 2.0, se non altro come indicatori dei processi in atto.

Il Narcisismo

Autore: Cecilia Overt

Numero di pagine: 158

Se pensi di essere abusata da un narcisista... allora è tempo di agire! Ti senti controllata piuttosto che amata? Il tuo partner ti fa sentire spesso in colpa o indegna? Ti senti debole e confusa quando sei vicino a questa persona? Probabilmente lui sta abusando di te. È arrivato il momento di difenderti. Hai una relazione con un narcisista. Nella loro parte più profonda, i narcisisti sono persone gravemente traumatizzate che cercano di colmare il loro vuoto emotivo controllando e manipolando gli altri. Sono maestri di tecniche sottili di manipolazione come il gaslighting, il senso di colpa ed il silenzio. Facendoti sentire per tutto il tempo in colpa e confusa, ti trasformano in una vittima indifesa. Cosa dovresti fare? Se non agisci ora, l'abuso continuerà per molti anni, rovinando completamente la tua salute fisica e mentale. La maggior parte dei narcisisti non accetteranno mai di andare in terapia perché semplicemente rifiutano di riconoscere il loro disturbo. La tua missione diventa quindi quella di affrontarli e liberarti dal loro incantesimo malvagio. Ma non andare in battaglia impreparata. Armati di conoscenza leggendo questo libro di Cecilia Overt. Questo libro ti...

Il fuorviamento biologizzante della sessualità in Freud

Autore: Jean Laplanche

Nei corsi universitari ininterrottamente tenuti dal 1962 al 1992 e riuniti col titolo generale di Problematiche, Jean Laplanche ha ripercorso mediante lo stesso metodo analitico il pensiero freudiano, per delinearne l’esigenza che lo muove, dettata dall’oggetto “inconscio” che ne orienta l’evoluzione. In quest’ultimo corso e nel saggio “Biologismo e biologia” in appendice, è affrontata la genesi della peculiare sessualità – infantile, pulsionale – che nell’essere umano precede e affianca quella istintuale, a partire dal ritorno freudiano ad una concezione puramente endogena e biologizzante dopo averne scoperto le origini nelle relazioni precoci, nell’intervento dell’altro adulto e della sua sessualità inconscia nello psichismo nascente del bambino. “Denunciare un fuorviamento biologizzante di Freud non significa affatto denunciare la biologia nell’essere umano. Significa al contrario restituirle un posto positivo, e non più mitologico; significa permettere delle ricerche precise sul modo in cui i fantasmi sessuali abitano, deviano e riprendono dalle fondamenta un funzionamento biologico che l’etologia umana comincia a descrivere più...

Sociologia

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 98

FABRIZIO FORNARI Introduzione. Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo VINCENZO CESAREO Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo MAURO FORNARO Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare ITALO VACCARINI Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo FAUSTO COLOMBO La parabola narcisistica nei media SERGIO BELARDINELLI La cultura del narcisismo ANNAMARIA CRESPI Per un’interpretazione del narcisismo VITTORIO CIGOLI, FEDERICA FACCHIN Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia Note PAOLO IACULLI Per una storia della sociologia delle emozioni GIANLUCA SENATORE Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973 FRANCESCO TIBURSI Per una critica esistenziale dell'economia Recensioni R. IANNONE Umano, ancora umano. Per un’analisi dell’opera Sull’uomo di Werner Sombart (Emanuele Rossi) ALBERTO BURGIO Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento (Marina Lalatta Costerbosa)

Ultimi ebook e autori ricercati