Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Quelli che si mettono in gioco

Autore: Luna Miller

Numero di pagine: 116

Si è mai trovvo vecchi per un avventura? Gunvor Ström ha più di 60 anni quando la sua carriera prende una svolta improvvisa: dopo una vita trascorsa come chirurgo, è costretta a lasciare a casua di un tremolio alle mani e si lancia in un mondo ricco di sfide, quello del detective privato. Chi avrebbe potuto crederlo? E' una prova in linea con la sua curiosità, con la sua capacità di analisi e la sua pazienza. Gunvor ottiene un caso apparentemente semplice, un sospetto tradimento di un marito. Quando l'uomo viene aggredito brutalmente, le indagini vengono sconvolte e Gunvor non molla. Grazie all'aiuto di una ragazza di 19 anni, che ha trascorso la maggior parte della vita in una stanza per sfuggire ai litigi dei genitori, e il teppistello David, che passa il proprio tempo bighellonando nel quartiere periferico di Fruängen, cercherà di risolverle. I tre si gettano nella notte di Stoccolma per scovare indizi e lasciare da parte le delusioni della vita per qualche attimo. Due giovani e una donna anziana fanno ciò che possono per passare inosservati nei pub di Stoccolma, ma qualcuno li nota e riesce a rimanere nell'ombra mentre li tiene d'occhio. E' una storia di violenza,...

Le ossa di Berdičev

Autore: John Garrard

Numero di pagine: 488

Frutto di una ricerca che si è avvalsa di materiali d’archivio venuti alla luce solo dopo il crollo dell’Unione Sovietica, Le ossa di Berdičev è la più completa ricostruzione della vita di uno dei maggiori scrittori del ‘900. Nella biografia di Vasilij Grossman (1905-1964) si riflettono alcune pagine decisive del XX secolo: dal terrore staliniano alla guerra mondiale, dall’occupazione nazista alla scoperta della Shoah. Il titolo fa riferimento alla cittadina di Berdičev, dove nel 1941 vennero fucilati in soli tre giorni trentamila israeliti (compresa la madre dello scrittore) nella prima operazione di eliminazione degli ebrei pianificata dai nazisti su vasta scala. Nel dopoguerra, Grossman scrive una grande epopea che comprende anche Vita e destino, il suo capolavoro, ma il manoscritto viene sequestrato dal KGB e lo scrittore muore senza vederne la pubblicazione. Questo libro è stato insignito del Premio Comisso 2009.

Vite nuove

Autore: Ingo Schulze

Numero di pagine: 567

Rien ne va plus... non si può più tornare indietro, ma tutte le strade sono ancora aperte: siamo nella provincia dell’ex Ddr, gennaio 1990. Enrico Türmer, teatrante e scrittore di romanzi nel cassetto, volta le spalle all’arte e comincia a lavorare nella redazione di un giornale appena fondato. Apparentemente liberato dalla necessità interiore di descrivere il mondo, si getta a capofitto nella vita attiva. Guidato dal suo Mefistofele, l’onnipresente Clemens von Barrista, quintessenza del capitalismo, l’intellettuale sviluppa un’ambizione e un arrivismo che non sapeva di covare dentro di sé.È di questa svolta, parallela alla riunificazione della Germania, che raccontano le lettere di Enrico ai suoi tre amori: la sorella Vera, l’amico d’infanzia Johann e Nicoletta, l’Irraggiungibile. Ne viene fuori il romanzo di una vita, in cui si rispecchiano le mille sfaccettature della recente storia tedesca. E il protagonista diventa allegoria della discutibilità delle vecchie ma anche delle nuove vite.Dopo sette anni di attesa, Ingo Schulze ci consegna il romanzo della riunificazione, l’opera definitiva sugli effetti della caduta del Muro di Berlino, e lo fa...

Lenin

Autore: Victor Sebestyen

Numero di pagine: 560

Nella storiografia del Novecento la figura di Lenin è spesso filtrata attraverso l'immagine di un ideologo rigido. Tuttavia, dopo l'enorme mole di nuove informazioni emerse in seguito all'apertura degli archivi segreti dell'ex Unione Sovietica, Victor Sebestyen pone sotto una nuova luce il ruolo che la sua figura ha avuto nella Rivoluzione del 1917. Durante la Guerra fredda nessuno voleva che apparisse umano perché questo aspetto non si sarebbe accordato alle ideologie dominanti al di qua e al di là della Cortina di ferro. Voleva il potere e voleva cambiare il mondo ma, se è vero che, guidato dall'idea che il fine giustifica i mezzi, mentì senza vergogna al suo popolo, è altrettanto vero che fu un individuo complesso, tutt'altro che assente o insensibile, capace di amare e farsi travolgere dalle emozioni. Dalla Russia violenta, tirannica e corrotta in cui visse, agli scritti di filosofia ed economia marxista, fino alle relazioni con le donne della sua vita: la biografia definitiva di un personaggio controverso dai mille volti, con una nuova, sorprendente interpretazione.

La terra che scompare

Autore: Julia Phillips

Numero di pagine: 336

In un pomeriggio d’agosto, su una spiaggia della Kamčatka, all’estremo nord-est della Russia, due bambine di undici e otto anni vengono rapite da un uomo. Trascorrono settimane, mesi, ma delle piccole Alëna e Sofija non si trovano tracce, e le indagini della polizia non portano a nulla. Forse le sorelle Golosovskje sono annegate nella baia di Petropavlovsk-Kamčatskij? La misteriosa scomparsa fa riaffiorare nelle comunità della penisola timori e lutti mai sopiti, rievocando misteri che forse non saranno mai risolti. Sono soprattutto le donne, russe e indigene, ad avvertire il peso di quell’oscuro avvenimento. Donne indurite e stanche, ma sempre fierissime, che sfidando in un modo o nell’altro la predestinazione alla sofferenza cercano amore, amicizia e lealtà, e sperimentano sulla propria pelle delusioni e abbandoni. La ricerca della verità diventa un viaggio lungo un anno attraverso il paesaggio quasi incantato della Kamčatka: l’oceano gelido, i vulcani, le montagne, i boschi, i geyser, le distese solitarie e sconfinate della tundra, attraversata dalle greggi di renne. Un paradiso perduto, aspro e seducente, in cui le tensioni etniche e sociali incalzano fin dai...

Storie a vista

Autore: Giuseppe Carrara

Uno dei fenomeni più rappresentativi della letteratura contemporanea è la diffusione capillare di fototesti. Eppure la maggior parte degli studi sulla letteratura d’oggi prende poco in considerazione questo tipo di opere e la storia letteraria fa fatica a riconoscerne la diffusione e le specificità nel corso dell’Ottocento e del Novecento (la cui presenza è tutt’altro che occasionale). Storie a vista vuole supplire a questa duplice mancanza: da un lato, recuperando la lunga durata dell’evoluzione letteraria attraverso la ricostruzione di un panorama mai sistematizzato che riscopre autori poco noti o esperienze marginali e contemporaneamente guarda sotto una nuova luce autori canonici, ma di cui l’operazione fototestuale è spesso trascurata o del tutto ignorata; dall’altro lato proponendo una cartografia per orientarsi nelle multiformi esperienze del fototesto contemporaneo, suggerendo percorsi interpretativi, mappe e categorie. L’attenzione al dialogo fra il testo letterario e l’immagine fotografica permette anche di ripensare e ridiscutere alcuni assunti della storiografia letteraria e contribuisce ad aggiungere dei tasselli al dibattito sulla letteratura...

Vita e destino

Autore: Vasilij Grossman

Numero di pagine: 750

«Ho appena terminato un grande romanzo a cui ho lavorato per quasi dieci anni...» scriveva nel 1960 Vasilij Grossman, scrittore noto in patria sin dagli anni Trenta (e fra i primi corrispondenti di guerra a entrare, al seguito dell’Armata Rossa, nell’inferno di Treblinka). Non sapeva, Grossman, che in quel momento il manoscritto della sua immensa epopea (che aveva la dichiarata ambizione di essere il "Guerra e pace" del Novecento) era già all’esame del Comitato centrale. Tant’è che nel febbraio del 1961 due agenti del KGB confischeranno non solo il manoscritto, ma anche le carte carbone e le minute, e perfino i nastri della macchina per scrivere: del «grande romanzo» non deve rimanere traccia. Gli occhiuti burocrati sovietici hanno intuito subito quanto fosse temibile per il regime un libro come "Vita e destino": forse più ancora del "Dottor Zivago". Quello che può sembrare solo un vasto, appassionante affresco storico si rivela infatti, ben presto, per ciò che è: una bruciante riflessione sul male. Del male (attraverso le vicende di un gran numero di personaggi in un modo o nell’altro collegati fra loro, e in mezzo ai quali incontriamo vittime e carnefici,...

I Guardiani

Autore: Elias J. Connor

Numero di pagine: 627

Kitty e sua sorella adottiva Jojo sono infastidite. Sua madre ha un nuovo fidanzato, e poi la sua strana zia Missy, scomparsa da anni, si presenta all'improvviso. Allo stesso tempo, un incubo ricorrente perseguita tutti i bambini di Lantyan. Che fortuna che Kitty e Jojo abbiano appena ricevuto un messaggio da Naytnal. La stella degli imperi, come viene anche chiamata Naytnal, ha bisogno dell'aiuto di Kitty e Jojo. Kitty e Jojo hanno una difficile missione davanti a loro mentre il cupo minaccia di perseguitare la stella degli imperi. Anche qui arrivano gli incubi e il male si diffonde rapidamente. Kitty e Jojo devono affrontare un grande mistero. Solo le leggendarie e segrete guardie del tempo dei sogni possono aiutare. Ma se esistono davvero è la grande domanda ... Letteratura fantasy dalla penna di Elias J. Connor. Immergiti nel mondo di Naytnal. Questo è il secondo romanzo della serie Naytnal. Italienische Übersetzung von DIE TRAUMZEITWÄCHTER.

Romanzo di Londra

Autore: Miloš Crnjanski

Dopo anni di peregrinazioni in Europa, conseguenti alla fuga dalla Russia dopo la Rivoluzione d’ottobre e la guerra civile, il Principe Nikolaj Rodionovič Repnin e sua moglie Nadja, segnati dagli eventi della Seconda guerra mondiale, conducono a Londra una vita ai margini, tra quotidiane umiliazioni, in cui il progressivo depauperamento materiale si accompagna alla prostrazione spirituale. Sono emigrati, profughi, displaced persons. Ma mentre Nadja vuole vivere, Repnin non riesce a farlo al di fuori dei propri ricordi. In un’atmosfera di eterno dopoguerra, da cui emerge, a tratti, la Swinging London dei primi anni Sessanta del secolo scorso, in un continuo gioco di specchi tra la figura del Principe e quella dello stesso autore e i rimandi alla Storia che irrompe e si riverbera nella storia di un uomo, Crnjanski restituisce al lettore un fantasmagorico affresco in cui l’esilio diventa destino.

Il dottor Živago

Autore: Borìs Pasternàk

Numero di pagine: 480

Borìs Pasternàk nacque nel 1890 a Mosca. Il suo ingresso nella vita intellettuale russa coincise con la moda del cubofuturismo e con le più accese esperienze di rinnovamento letterario. Ma per quanto animato da un ansioso bisogno di ricerca, egli non dimenticò mai la più genuina tradizione della sua terra come testimonia l'opera poetica e, ancor meglio e di più, il romanzo. La sua poesia, così improduttiva ai fini della propaganda, non lo mise mai in buona luce presso le autorità; egli stesso, non per una ben individuata regione di ordine politico, ma per un preciso bisogno di salvare la libertà dell'arte e del pensiero, sin dal 1930 visse in disparte nella sua dacia di Peredelkino presso Mosca, dove morì nel 1960. Fu in questa volontaria solitudine che maturò e fu scritto "Il dottor Zivago".Il premio Nobel per la letteratura, conferitogli nel 1958, e l'eco enorme e l'impressione profonda suscitate in tutto il mondo dal romanzo non valsero a toglierlo dall'isolamento né ad attenuare il gelo ufficiale della politica e della letteratura sovietica. Solo ora, a trent'anni dalla prima edizione mondiale presso Feltrinelli, "Il dottor Zivago" viene pubblicato in Urss.Unanime, ...

Il mondo libero

Autore: David Bezmozgis

Numero di pagine: 353

È l'estate del 1978. I Krasnanskij, una famiglia di ebrei lettoni, lasciano l'Unione Sovietica e arrivano a Roma per perfezionare i documenti di espatrio per il Nord America. Prigionieri nel limbo della burocrazia, Roma sarà per loro stazione intermedia e purgatorio: vi trascorreranno cinque mesi, da luglio a novembre, immersi nella variopinta sarabanda dell'emigrazione, tra le promesse e i pericoli del «mondo libero», tra nostalgia e alienazione, piccoli espedienti e amori proibiti. Samuil, il patriarca, vecchio funzionario del Partito comunista e veterano dell'Armata rossa, che con la fedele moglie Emma ha lasciato a malincuore il paese cui ha dedicato tutto se stesso, si rifugia nel ricordo. Karl, il primogenito, in viaggio con la moglie Rosa e i due figli, pragmatico e impaziente di sfruttare tutte le opportunità offerte dall'Occidente, viene attratto dal mercato nero. Alec, donnaiolo impenitente, prende la vita come un gioco di leggerezza e seduzione, mentre la bella moglie Polina, che ha abbandonato i genitori e l'amata sorella per seguire la nuova famiglia, è alla ricerca della propria identità. Tra il gelo del regime brezneviano e le folle radunate in piazza San...

Child 44 - Il Bambino numero 44

Autore: Tom Rob Smith

Numero di pagine: 464

Il caso editoriale che ha messo in fibrillazione il mondo intero: il thriller più spaventoso e incalzante che sia mai stato scritto. " Un esordio straordinario. Teso e agghiacciante dalla prima all'ultima pagina." (Scott Turow)

Un giorno come questo

Autore: Peter Stamm

Numero di pagine: 110

Andreas vive a Parigi dove insegna tedesco e conduce un’esistenza in cui «il vuoto è la sua condizione naturale». Ma è un vuoto che gli piace. Spesso vede Nadja, che accoglie le sue carezze senza ricambiarle. E Sylvie, che a letto gli parla del marito e dei figli e delle sue piccole catastrofi quotidiane. Qualche volta gli capita di intrattenersi con sconosciute dai grandi seni che mugolano il suo nome mentre fanno l’amore. Giornate, sere, notti sempre uguali, senza mai avvicinarsi a niente, senza mai fare esperienza di niente, nella piacevole ripetizione del vuoto. Poi, un giorno, una tosse troppo insistente, la visita dal medico, la TAC, la biopsia ai polmoni e la fredda sala d’attesa... Andreas se ne va senza ritirare il responso. Scappa davanti alla malattia e dalla sua vita, dal lavoro, dalla sua casa, dai suoi amici e dalle sue donne. Si rifugia nel piccolo paese in Svizzera dove è nato e dove, nel bosco vicino a un laghetto, in una giornata afosa di tanti anni fa ha baciato la bellissima Fabienne, la ragazza di Manuel, il suo più caro amico di allora. Se la morte può annunciarsi così, senza preavviso, con un colpo a effetto inaspettato, che senso ha, infatti,...

Il bene sia con voi!

Autore: Vasilij Grossman

Numero di pagine: 253

Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento Vita e destino, subito confiscato dal kgb, e va incontro alla sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della «bontà illogica» dei singoli, appartengono i racconti qui radunati. I ricordi e le testimonianze di prima mano del periodo bellico, che ruotano intorno al destino degli ebrei, ispirano le note drammatiche del "Vecchio maestro" e la dichiarazione di fede nella vita e nel «miracolo della libertà» che conclude "La Madonna Sistina". "Fosforo" è una riflessione tristemente autobiografica sull'amicizia misconosciuta, mentre Riposo eterno, "Mamma", "L'inquilina", "In periferia" fotografano momenti diversi della lunga stagione sovietica, tra gli sconvolgimenti causati dal meccanismo delle repressioni staliniane e la corruzione morale che ne consegue, all'insegna dell’indifferenza e dell’egoismo. "La strada", parabola sul modello tolstojano di "Cholstomer", è il racconto delle disavventure di un mulo italiano sulle strade della Russia in guerra: la mostruosità di un mondo in cui Treblinka e il Gulag, nazismo e...

Chiave 17

Autore: Marc Raabe

Numero di pagine: 432

Tra Jo Nesbø e Stieg Larsson Dall'autore del bestseller Il sezionatore Un grande thriller Il primo caso per Tom Babylon «Un finale da infarto.» «Capolavoro di tensione.» Nel Duomo di Berlino viene rinvenuto un corpo crudelmente mutilato, simile a un angelo con due inquietanti ali nere: è Brigitte Riss, pastora della chiesa. Ha al collo una chiave con il numero 17, la firma di uno spietato assassino. Il poliziotto Tom Babylon vuole essere assegnato a questo caso a qualunque costo. Ma il suo non è un semplice desiderio di giustizia. Anni fa, infatti, una chiave identica ha portato alla scomparsa della sorellina. Quando però gli viene affiancata la psicologa Sita Johanns, la sua sete di vendetta rischia di rimanere insoddisfatta. La donna, infatti, sospetta che Tom abbia qualcosa da nascondere e non è convinta che sia la persona giusta per seguire le indagini. Ma l’assassino sta già tessendo la sua tela, e non si fermerà davanti a nulla. Numero 1 in Germania La porta del male era chiusa... Finché qualcuno non ha trovato la chiave «Attenzione: se Marc Raabe proietta nei personaggi i suoi incubi peggiori, allora c’è il grosso rischio che capiti lo stesso anche a...

La casa in riva al lago

Autore: Ella Carey

Numero di pagine: 2856

I segreti di famiglia sono custoditi dal tempo Un destino così incredibile da non sembrare vero Anna vive a San Francisco e si è costruita un’esistenza tranquilla e ordinata, fatta di giornate costellate di abitudini in cui gli imprevisti sono ridotti al minimo. Il suo mondo viene completamente sconvolto quando suo nonno Max, di novantaquattro anni, la mette a parte di un sorprendente segreto: la loro era una famiglia aristocratica che ha perso tutto durante la seconda guerra mondiale. All’epoca Max era stato costretto a fuggire dalla Prussia, abbandonando un oggetto prezioso. Adesso, dopo oltre settanta anni, vorrebbe ardentemente che la nipote lo andasse a recuperare. Nonostante si senta confusa per quelle rivelazioni, Anna parte per la Germania. Sono tante le domande che affollano la sua testa: cosa ha mai lasciato di così importante, suo nonno? E perché le ha nascosto la verità per così tanto tempo? Sarà Wil, un uomo che Anna incontra durante il suo viaggio, ad aiutarla a far luce sul mistero che ha di fronte. Insieme, scoprono che i segreti della sua famiglia sono collegati a un appartamento abbandonato a Parigi... Con una narrazione che alterna vicende degli anni...

Necropoli

Autore: Vladislav F. Chodasevič

Numero di pagine: 253

Questo libro, di cui presentiamo la prima traduzione al mondo, si apre sugli anni del primo Novecento russo. Era il momento di una equivoca ed esaltante mescolanza fra arte e vita: «Tutte le strade erano aperte, con un solo obbligo: andare quanto più possibile veloce e lontano. Questo era l’unico, il fondamentale dogma. Si poteva esaltare Dio come il Diavolo. Si poteva essere posseduti da qualsiasi cosa, entità: l’importante era la “pienezza della possessione”». Tutto andava offerto sull’altare delle emozioni. «Cogliamo gli attimi distruggendoli» disse Brjusov, gran sacerdote del simbolismo. C’era la posa teatrale e c’era il colpo di pistola. «“Perdo succo di mirtillo!” gridava il pagliaccio di Blok. Ma il succo di mirtillo talvolta si rivelò sangue vero». Chodasevič era allora un giovane poeta, dal segno elegante, dall’aria morbosa, dall’intelligenza acutissima. Oggi sappiamo che era un astro nella costellazione dei grandi poeti russi malmenati dalla storia, accanto alla Achmatova, a Mandel’štam, alla Cvetaeva, a Pasternak, anche se la sua opera solo ora comincia a essere scoperta. «Nell’aria afosa, come prima dei temporali, di quegli anni», ...

Eccitazioni mediali

Autore: Vincenzo Cuomo

Numero di pagine: 192

Il libro è un tentativo di risposta a due questioni: la prima riguarda le ragioni della profonda crisi dei processi “simbolici” rintracciabile nelle forme contemporanee di vita umana; la seconda è relativa alle altrettanto profonde trasformazioni nelle sperimentazioni artistiche che si sono imposte a partire dalla seconda metà del Novecento. Il volume cerca innanzitutto di mostrare come gli ambienti mediali della fotografia, del cinema, della televisione e del computer abbiamo accelerato e radicalizzato la crisi del simbolico, ciascuno condizionando specifiche modifiche destrutturanti sia negli assetti sociali sia negli assetti psichici degli individui, ciascuno ri-mediandosi e ibridandosi con gli altri in modalità complesse. In secondo luogo, il libro sostiene che le trasformazioni in senso non-simbolico delle pratiche artistiche tardo novecentesche non sono solo il riflesso del composito “processamento” non-simbolico al quale sono state sottoposte le forme di vita contemporanee, ma contengono anche una risposta artistico-culturale, in buona parte ancora da portare alla luce, alla crisi dei mondi simbolici.

La bestia che divenne un dio

Autore: Eugenio Depperu

Numero di pagine: 734

Italia, 2067. La Realtà Virtuale ha reso schiava l'umanità. Le persone passano la vita immerse in mondi inesistenti, avvolte in mute dotate di catetere e alimentandosi solo con pillole nutritive. Economia e sviluppo scientifico ristagnano, così come la creatività e il progresso artistico. L'uomo non vede più nulla degno di essere vissuto nel mondo reale. Urethrus Leotord Ifigenius III, individuo dall'ambizione sconfinata e dalla moralità elastica, si rende conto che l'umanità si sta lasciando morire di inedia e che solo un uomo disposto a tutto potrà impedirlo, perché la cura per salvarla sarà amara. Una notte intravede finalmente l'occasione di attuare il piano che ha coltivato per anni, un progetto che plasmerà il mondo e la stessa specie umana a sua immagine e somiglianza. Le sue bizzarre iniziative, frutto di una visione del mondo unica e quasi patologica, cambieranno per sempre ogni ambito dell'esistenza umana su questo pianeta e su molti altri, se nessuno lo fermerà.

Deserti luoghi

Autore: Marina Cvetaeva

Numero di pagine: 564

Sono qui raccolte le lettere scritte da Marina Cvetaeva dal dicembre 1925, anno in cui lasciò la Boemia per la Francia (Parigi, dapprima, poi sempre più miseri sobborghi della capitale), al 31 agosto 1941, giorno in cui morì suicida a Elabuga, una cittadina della Repubblica Autonoma Tatara dove era sfollata insieme con il figlio (il libro si chiude con le tre brevi lettere che la Cvetaeva lasciò come messaggi d’addio). Strutturato in due sezioni – le lettere dalla Francia fino al giugno 1939 e dall’Unione Sovietica fino all’agosto 1941 –, il volume ricostruisce le fasi più drammatiche della vicenda di Marina Cvetaeva: la miseria e l’isolamento in cui, dopo l’iniziale successo, visse a Parigi, la tragedia che si abbatté sulla sua famiglia quando si scoprì che il marito, coinvolto in un clamoroso «affaire» politico, era un agente sovietico, il forzato ritorno in Unione Sovietica per ricongiungersi al marito e alla figlia, l’arresto dei due subito dopo l’arrivo a Mosca della Cvetaeva, la tremenda vita da paria (ex emigrata, moglie e madre di condannati politici) che questa condusse nella «patria» ritrovata, senza un tetto, senza danaro, sfuggita da tutti, ...

Cechov nella mia vita

Autore: Lidija A. Avilova

Numero di pagine: 128

Come scrive Ivan Bunin, la storia d’amore tra Lidija A. Avilova e Anton P. Čechov era un grande segreto, che i due mantennero per decenni. Eppure, Čechov nella mia vita è più del racconto personale di una relazione intima. Al di là di qualsiasi polemica, personale (come quella di Marija Čechova, legittima moglie dello scrittore) o accademica (diversi ricercatori hanno espresso più di un dubbio a riguardo), queste memorie illuminano alcuni degli aspetti più intimi di Čechov e soprattutto permettono al lettore di sbirciare sul suo lavoro di guida letteraria nei confronti della giovane (e ambiziosa, e infelicemente sposata) collega. Il risultato è il più classico romanzo sentimentale russo, con tutto l’ar­mamentario che conosciamo e amia­mo: i bigliettini mandati attraverso la servitù, le vetture di piazza, i balli in maschera, i fiumi di tè, gli struggimenti. Eppure non c’è alcun sentimentalismo e la voce di Avilova è limpida e vivace, piacevole da ascoltare, attentissima a guardarsi dentro e a giudicare gli uomini che la circondano, ironica. La voce di una donna moderna.

L'uomo Che Non Baciava Le Donne

Autore: MOHAMED BOUZITOUNE

Numero di pagine: 80

Best seller tradotto da Valeria Martis Era un uomo spietato, crudele, manipolatore e privo sentimenti. Si diceva che fosse incapace di amare. Qundo libro dimostra il contrario: lui poteva amare y sffrire come qualunque essere umano. Scoprirai il suo amore mai rivelato. Hera Edizioni ha scritto: L'opera è scritta in prima persona; l'autore racconta dall'interno ciò che succede ai suoi protagonisti, spiegando in profondità the loro psiche and intrigando il lettore fin dal primo istante, portandolo a chiedersi subito chi siano i misteriosi pazi di cui lo psichiatra. Il romanzo è ispirato a libri come IL MIO AMICO HITLER e VARSAVIA 1944, oltre a dimostrare un importante lavoro di documentazione e investigazione storica, come potrà evincersi pagina dopo pagina. L'opera presenta tutte le caratteristiche dei best seller: segreti, scandali, terrore, guerre, un personaggio carismatico (Adolf Hitler), una trama ricca di mistero, amore, solitudine, dolore, rifiuto, arte, musica, pittura, romaticismo, sesso...tutto ciò amalgamanto con uno stile fresco, rapido e dinamico che saprà conquistare il lettore. L'autore ha realizzato con maestria un romanzo davvero interessante, dotato di un...

Il Divano di Stalin

Autore: Francesco Franchini

Cosa passa per la testa di un dittatore quando la perde? Può morire un simbolo? Il materialismo dialettico vale più di un pesce? Se il mondo appare diverso è perché si è già morti? Dimenticare il XX secolo? Nei tre giorni di coma da ictus Stalin ripensò la sua vita, le sue scelte, gli incontri, gli amori, i ricordi, l'esilio. Mentre i suoi tre porcellini si azzuffavano per il potere e il busto di Lenin lo fissava, lui forse comprese cosa era stata la sua esistenza.

Uccidete il drago

Autore: Leif GW Persson

Numero di pagine: 416

La seconda indagine di Evert Bäckström In un edificio di un sobborgo degradato di Stoccolma viene ritrovato il corpo di un uomo alcolizzato. È circondato da bottiglie vuote, nell'appartamento regna il caos, e tutto fa pensare a una lite tra ubriachi finita male. È quello che ci vuole per Evert Bäckström, il commissario più impresentabile del corpo di polizia svedese, ora destinato ad avere finalmente il suo momento di gloria. Le sue indagini, come sempre tutt'altro che convenzionali, portano a una pista completamente diversa. Un semplice omicidio tra compagni di bevute o un intrigo politico? Incrocio tra commedia e noir più nero, Uccidete il drago è, a detta dell'autore, una favola cattiva per adulti. Con il suo caratteristico sarcasmo, Persson ritrae il lavoro quotidiano della polizia, dove impegno e dedizione si alternano a corruzione e cinismo, dando vita a un'indagine a tratti grottesca, ma sempre amaramente autentica.

La vita con mio padre

Autore: Aleksandra L'vovna Tolstaja

Numero di pagine: 379

Aleksandra Tolstaja, dodicesima figlia dello scrittore, nacque non voluta, in un momento di grande tensione coniugale. Alla mancanza di affetto che segnò la sua infanzia e la sua giovinezza rispose con una ferma, quasi ostinata, fedeltà alla persona e ai valori paterni. In questo libro – scritto dopo il trasferimento negli Stati Uniti, dove si dedicò al sostegno dei rifugiati politici – Aleksandra rievoca la sua tormentata storia familiare e soprattutto l’intenso rapporto con il padre, del quale diverrà segretaria e copista. Una fedeltà senza riserve ha reso Aleksandra la più intima testimone della contraddittoria grandezza di Tolstoj, fino ad accompagnarlo nella sua ultima fuga, interrotta dalla morte dello scrittore nella stazione ferroviaria di Astapovo. Il racconto procede con spietata esattezza per frammenti di vita quotidiana, dialoghi vividi e a tratti dolorosi, riflessioni illuminanti sullo sfondo di una nazione che sta per essere sconvolta da cambiamenti epocali. Lo sguardo di Aleksandra offre così al lettore un angolo irripetibile per osservare e comprendere la figura di Lev Tolstoj: genio, filantropo, educatore, padre sensibile ma possessivo.

L'anno che verrà

Autore: Anne Stuart

Numero di pagine: 147

Megan McGraw è finalmente pronta per sistemarsi e trovare l'uomo perfetto. Un giorno, per scherzo, lei e l'amica con cui gestisce un ristorante nel Wyoming lanciano un incantesimo su un pupazzo di neve chiedendo di vedere il loro attore preferito. L'indomani la famosa star si presenta nel locale accompagnata dal suo sceneggiatore, il sarcastico, arrogante, bellissimo John James O'Leary... E per Megan cambia tutto.

Le Guerriere della Dea

Autore: Selena Bambozzi

Numero di pagine: 668

Isilme, la Dea della Luna Splendente creò le Sacerdotesse Guerriere, chiamate Shek’aris, il cui compito era vegliare sui Gioielli Divini, ovvero le pietre magiche dei Guardiani a custodia della Pietra di Luna, la prigione del Dio del Vuoto. Essere una guerriera comportava: disciplina, esercizio fisico e mentale, molta preghiera, lo studio delle magie arcane e la conoscenza di tutte le creature viventi. L’autrice ci dona un romanzo di genere avvincente e visionario, in cui l’eterna lotta tra bene e male, il grande tema della conoscenza e della coscienza di sé e del proprio corpo, il vivere nel mondo oltre la caverna ma sopratutto la scoperta del sentimento più grande “Forse il più terrificante dei poteri era quello dell’amore, dopotutto” illuminano l’opera di verità. Un viaggio che inneggia alla speranza nonostante tutto “perché dietro ogni ombra vi è sempre uno spiraglio di luce e dobbiamo combattere per essa, in modo che continui a risplendere, non dobbiamo temere nulla!” “Sin da quando sono nata la mia vita è stata circondata di magia. Erano tutti con me quando entrai per la prima volta nella piccola e polverosa biblioteca di periferia, erano tutti...

Ultimi ebook e autori ricercati