Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nate libere

Autore: Giancarlo Dotto

Numero di pagine: 288

Ornella, il drago indomito che sputa fiamme, la stramba e lunatica Nicoletta detta Patty, Virna così bella e così austera, Catherine la cerbiatta che si è fatta forte, Amanda la belva, così libera e sfrontata, Eva l'inafferrabile miraggio in carne, ossa e cipria, Nada l'eremita, Ombretta e il Signor G, la morte non li separa, Isabella la splendida folle che ha sprecato il suo talento, Mara il corpo erotico della dea madre, l'intrattabile Loredana, tenera e pazza, la trattabilissima Orietta, la sua barca che va, l'irrefrenabile Marina, quanti uomini ai suoi piedi, la misteriosa Francesca, l'irrequieta Rosalinda, la sua amica Monica, un'apparizione ovunque sia, la mente sublime di Rosa, quando si fa corpo illimitato al Crazy Horse, l'altra Ornella, eternamente innamorata, la trasognata Margherita, al suo opposto Iva, tumulto e carne, quel genio finalmente compreso di Sandra, la travolgente Ljuba, Matilde, quando il mondo è un immane campo di battaglia, l'ispirata Dacia, mai evasa del tutto dal lager giapponese, l'intrepida e dissacrante Lina, quel magnifico clown stralunato di Piera, Marisa l'aristocratica... In questo libro scintillante e profondo, Giancarlo Dotto raccoglie le ...

Le mie madri

Autore: Nada Malanima

Numero di pagine: 109

Provocatorie, intime, toccanti, erotiche, impietose, commoventi: le prose e le poesie di Le mie madri passano dalla forma del racconto a quella del diario fino all'illuminazione lirica e al blues, sempre e comunque ricche di una sensibilità femminile coinvolgente, coraggiosa ed estrema.

La musica per me

Autore: Luca D’Ambrosio

Numero di pagine: 224

L’idea del libro nasce all’indomani della lettura di Come funziona la musica di David Byrne, importante opera di analisi sociale, antropologica, tecnica, statistica e personale del magico quanto complesso mondo dei suoni e delle parole. Da questo incontro l’autore prende spunto per trasformare quell’affermazione in un quesito: Come funziona la musica? Una domanda che ha rivolto a musicisti, compositori e cantautori della scena italiana con esperienze, visioni e percorsi diversi. Mainstream, alternativi o indipendenti, tutti hanno disquisito sulla funzione (e sul funzionamento) della musica, in un momento storico in cui il mercato discografico e l’approccio all’ascolto sono mutati profondamente. A ognuno degli intervistati è stato chiesto come funzioni la musica oggi e quali siano le prospettive, soprattutto in Italia, per chi ha già intrapreso questo mestiere e per chi si appresta a farlo. Sempre che si tratti di un mestiere. Un quesito che ha lasciato ampia libertà di risposta, tant’è che ognuno degli interpellati ha incanalato il proprio discorso secondo l’aspetto contingente che più gli stava a cuore. Spesso sono pensieri chiari e ben argomentati, più o...

La grande casa

Autore: Nada Malanima

Numero di pagine: 144

I genitori l’hanno portata fin da bambina in Italia, sul litorale di Corielba, ed è qui che Elke torna, adulta, con un passato doloroso alle spalle, per cominciare una nuova vita. Per questo rileva una vecchia fornace e la trasforma in una villa, anzi nella sua piccola grande utopia: una Grande Casa, un luogo per persone che amano il silenzio e lo cercano. Fra queste c’è Gemma, che parla con gli alberi, ha in sé l’energia dell’universo ed è di esempio a tutti. Poi c’è Emilia: rimasta orfana, è andata dalle suore e ha trovato il conforto paterno di un bidello di scuola, prima di perdersi nel miraggio di diventare una ballerina famosa. La Grande Casa è la storia dell’amicizia di queste tre donne speciali e del destino che le ha fatte incontrare. Accanto a loro, gli altri ospiti della Grande Casa: visionari incompresi, artisti, solitari, che nel ricovero di Elke trovano finalmente se stessi sconfiggendo l’indifferenza che li aveva posti ai margini della vita sociale. Sullo sfondo di una Natura che pare ribellarsi con alluvioni, terremoti, malattie e catastrofi alla scriteriata volontà di dominio degli uomini, Nada Malanima racconta le vicende di un piccolo...

Toscana

Autore: Giacomo Bassi , Anita Franzon , Adriana Malandrino , Cinzia Rando

Numero di pagine: 512

"L'arte sublime celata nei musei, i paesaggi da cartolina, i borghi da favola, la natura aspra e il mare cristallino: da qualunque lato la si guardi, la toscana è in grado di sedurre ogni tipo di viaggiatore" (Giacomo Bassi, Autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: itinerari a piedi, in bicicletta e in automobile; le migliori cantine del Chianti; a tavola con i toscani.

I giorni del giudizio

Autore: Sabina Colloredo

Numero di pagine: 324

Annina è fortunata: è nata in una famiglia bene della Milano anni Sessanta, suo padre ha un lavoro importante e sua madre è una donna vivace ed eccentrica, pronta ad appassionarsi alle grandi cause. Ha anche un fratello gemello, Ettore, che non potrebbe essere più diverso da lei ma a cui è legata in modo viscerale da un legame che niente può dissolvere. Quando nel 1967 si iscrive al Liceo Classico Carducci, Milano è percorsa dalle avvisaglie del 1968 e per lei, figlia di un ex partigiano nata in una famiglia progressista, sarà inevitabile appassionarsi alle rivendicazioni di libertà e uguaglianza che agitano la società italiana. Da quel momento, la vita di Annina - i rapporti con i compagni di scuola, la scoperta della sessualità, la lotta contro la discriminazione femminile, le difficolta di comunicazione in famiglia - si intreccia strettamente con la sua militanza politica, portandola sempre più vicina a quello che sembra un passo inevitabile: entrare in clandestinità e partecipare alla lotta armata. Divertente e allo stesso tempo profondo, questo romanzo racconta con tenerezza la vita di una generazione che ha attraversato uno dei momenti più complicati della...

Finalmente libere

Autore: Antonio Mancinelli

Numero di pagine: 400

Donne, riprendiamoci il tempo perduto e riconciliamoci con il tempo che passa! Alla ricerca del segreto per affrontare serenamente il passaggio degli anni, attraverso le parole di oltre cinquanta "ragazze".

Patria 1967-1977

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 640

La Prima repubblica, quando la classe dirigente non si chiamava ancora “casta” e nel segreto, intanto, si preparavano bombe e colpi di stato. Anni in cui tutto un paese perse dolorosamente la propria innocenza, scoprendo quanto era feroce, dissimulatorio, reazionario il suo cuore di tenebra. Dell’Italia di questo decennio Enrico Deaglio è un testimone d’eccezione. Con una cronaca in diretta ripercorre le storie notissime e quelle dimenticate, in un collage di musica, idee, passioni politiche, libri, film, radio libere che hanno segnato un prima e un dopo nella storia del nostro paese. L’Italia di oggi cominciò allora. Sarebbe stato meglio se tutto ciò non fosse mai successo?

E anche questo Natale...

Autore: Gianluca Cherubini

Numero di pagine: 120

Attraverso le interviste ai protagonisti e grazie ad una scansione narrativa che inquadra il film da molteplici punti di vista, il libro analizza i fulcri portanti di una commedia che, aldilà della risata bonaria e della battuta ormai diventata gergo comune, riusciva a cogliere con lungimiranza un decennio: gli anni Ottanta.

Il festival di Sanremo

Autore: Eddy Anselmi

Numero di pagine: 720

Dall’esordio nel 1951 all’edizione 2019. Tutto – ma proprio tutto – quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, la televisione, i presentatori e i dietro le quinte. E quel “Sanremo d’Europa” che è l’Eurovision Song Contest. Un viaggio nel tempo, nella musica, nella storia, nei ricordi e nelle emozioni di tutti noi.

Romantic Italia

Autore: Giulia Cavaliere

Numero di pagine: 283

Romantic Italia racconta le canzoni italiane che hanno esplorato, in modi diversi e originali, le molteplici forme dell'amore. Un lungo viaggio musicale dentro la storia, il costume e i sentimenti italiani che comincia negli anni Cinquanta dei primi Festival di Sanremo trasmessi alla radio e arriva al presente dei video autoprodotti e caricati su YouTube. Giulia Cavaliere ripercorre i pezzi degli artisti più noti della nostra tradizione – dai grandi classici come Modugno, Mina, Tenco e Baglioni ai fenomeni più recenti come Baustelle e Liberato – rappresentati di volta in volta da perle nascoste o da brani notissimi che subito risuonano dentro il lettore. La sua «playlist» dà però il giusto spazio anche ad autori come Piero Ciampi, Umberto Bindi e Sergio Endrigo che hanno scritto canzoni meravigliose ma non hanno raccolto tutto il successo che meritavano. Romantic Italia è un appassionato invito all'ascolto e alla comprensione anche di quella «musica leggera» che la critica italiana ha forse troppo a lungo ignorato. È tempo di riappropriarsi delle canzoni d’amore, senza eccessiva nostalgia né banali ironie, e di raccontare una storia ricchissima, emozionante e...

Ladri di canzoni

Autore: Michele Bovi

Numero di pagine: 360

Il plagio non risparmia nessuno. Il libro racconta due secoli di controversie tra musicisti sfociate in tribunale: da Giuseppe Verdi a Lucio Dalla, da Giacomo Puccini a Claudio Baglioni, da Domenico Modugno a Laura Pausini, da Adriano Celentano a Eros Ramazzotti, da Jovanotti ai Modà non c’è celebre artista nella storia della musica italiana che non abbia avuto noie con la giustizia a causa del proprio lavoro e di presunte somiglianze con realizzazioni preesistenti. Un’indagine esclusiva rivela come il processo tra Michael Jackson e Al Bano sia stato soltanto la punta di un iceberg di impressionanti dimensioni. Innumerevoli citazioni in giudizio protette dal massimo riserbo e definitivamente tacitate da transazioni milionarie hanno bersagliato le 69 edizioni del Festival di Sanremo, senza esentare i cantanti e gli autori più famosi, e i motivi più premiati dalla hit parade del pop nazionale. I retroscena inediti delle cause internazionali che hanno coinvolto rockstar come George Harrison, Prince, Andrew Lloyd Webber, Ed Sheeran, Burt Bacharach, Lana Del Rey, Led Zeppelin.

Italia d'autore

Autore: Fabio Alcini

Numero di pagine: 256

Dal vinile al Cd: decine di cantautori hanno scritto la storia d’Italia, diven­tando protagonisti dello spettacolo e della cultura e rimanendo dei giganti anche agli occhi di chi è venuto dopo. De André, Battisti, Dalla, Battiato, Guccini, De Gregori, Fossati, Rossi e tutti gli altri compaiono ora in un racconto ragionato e inserito nel contesto storico di un fenomeno unico nel mondo della musica, ancora del tutto vivo. Un solco è stato tracciato prendendo le mosse da figure come Gino Paoli e Sergio Endrigo, e attraversando tutti i fenomeni – storici, d’attualità, di costume – che hanno caratterizzato un periodo particolarmente vivido per il nostro Paese. E accanto ai giganti, ecco raccontate anche le figure “laterali”, i pensatori al­ternativi, i personaggi sempre in grado di buttare all’aria lo spartito, da Luigi Tenco a Rino Gaetano, da Gaber e Jannacci ad Alberto Camerini. Italia d’autore si propone anche di fornire il contesto, con uno sguardo rapido ai fatti della storia e uno più approfondito ai dischi che uscivano nel mondo in contemporanea, per capire meglio in quale terreno di coltura i capolavori dei nostri migliori autori sono nati, si sono...

Le tre età dell'uomo

Autore: Franco Mimmi

Numero di pagine: 184

Difficile trovare al mondo tre persone più diverse dei tre protagonisti di questo romanzo: un ottantenne già professore di applicazioni tecniche e appassionato di tassonomia, un cinquantenne informatico e appassionato di donne, un sedicenne geniale e appassionato di letteratura. Eppure già i loro rarissimi, biblici nomi – Adamo, Abele, Enos – sembrano indicare una predestinazione all’incontro, che porterà a un progetto comune per la clonazione dei best sellers. Riuscirà? Dopo avere preso di mira i premi letterari (ma anche la vecchiaia) in “Tra il dolore e il nulla”, e i corsi di scrittura creativa (ma anche la confusione dell’universo) in “Corso di lettura creativa”, l’autore rivolge ora uno sguardo ironico alle operazioni editoriali di marketing (ma anche alle vite in fondo parallele degli esseri più disparati).

Una stupida avventura

Autore: Franco Mimmi

Numero di pagine: 210

Sembra che la vita scivoli su Rossana leggera, senza scalfirla, ma anche, pensano sua madre e suo padre un po’ preoccupati, senza interessarle... “Si passa la vita,” dice Rossana, “a cercare una giustificazione della vita stessa. Se si fosse capaci di farne a meno ci si risparmierebbe un sacco di fatica inutile.” All’idea della vita come avventura Rossana ride, fa segno di no con la testa. “Che cosa c’è nel passato o nel futuro,” chiede, “diverso dal presente? La vita è solo un modo di passare il tempo.” Quella di cantare, o meglio canticchiare, è l’unica bizzarria che si conosca di Rossana, ironica cittadina di “una Repubblica basata sul lavoro e sul Festival di Sanremo”.

Tu chiamale, se vuoi, poesie

Autore: Sergio Dragone

Numero di pagine: 428

I testi delle canzoni sono autentiche poesie e, come tali, sono entrate prepotentemente nel linguaggio e nella cultura contemporanea. Il cinema, la politica, perfino la religione, attingono sempre di più al grande patrimonio costituito dalla poesia applicata alla musica. L’antologia curata da Sergio Dragone propone e analizza i brani più belli di quasi 500 canzoni, tutte molto popolari, organizzandoli per temi ben definiti. È una rivincita dei parolieri sui musicisti, ma anche uno straordinario viaggio nella storia della musica leggera italiana.

Cento Chimere

Autore: Pippo Pollina

Numero di pagine: 272

Sono trascorsi più di trent’anni da quando è stato pubblicato l’album “Aspettando che sia mattino”. Era il 1987 e pochi conoscevano il nome di Pippo Pollina. Oggi, dopo aver raggiunto il successo, con centinaia di esibizioni dal vivo e importanti collaborazioni con grandi artisti di fama internazionale, il cantautore palermitano racconta la sua storia. Anno dopo anno, il suo percorso segue le tracce dei suoi dischi: sedici album per altrettanti capitoli, ciascuno dedicato ad una particolare fase della sua crescita artistica e personale, passando attraverso l’iniziale sconforto dei teatri vuoti, fino alla trionfale esibizione all’Arena di Verona, intrecciando il proprio cammino con nomi come Van Morrison e Tracy Chapman, duettando con Franco Battiato, Nada Malanima, Giorgio Conte e molti altri. Scopriremo anche il complesso rapporto con la sua Sicilia e con l’Italia intera, intensa ispiratrice di sogni e visioni, ma anche terra ostile, incapace di intuire per tempo le potenzialità di un grande artista che è stato, invece, accolto con entusiasmo dalla Svizzera, dove vive da molti anni, e dagli altri paesi di lingua tedesca, in cui ha venduto centinaia di migliaia...

Libera di volare

Autore: Annalisa Fittipaldi

Numero di pagine: 160

Quando Tina lascia la sua amata Reggio Calabria per intraprendere gli studi di Medicina e chirurgia all’università, a Milano, si trova improvvisamente catapultata in un nuovo mondo. Qui conosce Stefano, un ragazzo intelligente e misterioso che la incuriosisce dal primo incontro. Ben presto i due si innamorano, ma il loro rapporto, per quanto forte e genuino, si rivela segnato da una profonda paura d’amare. Dopo vari momenti di riflessione, Tina decide di allontanarsi da lui per tornare nella sua città natale.È un periodo complicato per lei, ma a distoglierla dai suoi tormenti si presenta un ragazzo pieno d’iniziativa, capace di rivolgerle grandi attenzioni e di condurla verso un nuovo amore, più intenso e sensuale. Il giovane però nasconde un segreto inimmaginabile che una volta venuto alla luce metterà in seria difficoltà Tina.Riuscirà Tina a prendere in mano la propria vita riconoscendo la libertà delle sue emozioni e imparando a volare da sola?

I nostri primi 20 anni

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 353

In 20 anni abbiamo pubblicato 1000 libri tra narrativa, saggistica e poesia. Per celebrare questa ricorrenza abbiamo scelto i 100 libri che ci sono piaciuti un po’ più degli altri, e ve li presentiamo attraverso i loro incipit. In appendice troverete le schede dei nostri 10 autori più significativi: John Fante, John Keats, Hilary Mantel, Stephenie Meyer, Boris Pahor, Elizabeth Strout, Gore Vidal, Cesarina Vighy, John Williams, e Valentino Zeichen.

La storia di Canale 5. I personaggi, le trasmissioni, la storia che hanno fatto della televisione commerciale un ammiraglia

Autore: Marco Saporiti

Numero di pagine: 636

Come dire

Autore: Stefano Bartezzaghi

Numero di pagine: 216

Questo libro insegna come metterla con gli errori di grammatica. Come dire la cosa giusta al momento giusto. Come trovare l¿anima gemella su Facebook. Come scrivere una e-mail. Come coniugare i verbi nel modo migliore. Come fottersene della grammatica e vivere felici.

Black Friars 2. L'ordine della chiave

Autore: Virginia de Winter

Numero di pagine: 199

300.000 lettori l'hanno letta e amata in Internet, 20.000 le copie vendute de L'ordine della spada, primo capitolo della trilogia Black friars, uscito la scorsa estate; 5.000 le recensioni ricevute online da sette suoi racconti brevi. Con L'ordine della chiave, giunge in libreria l'atteso prequel dell'esordio della scrittrice di fan fiction più famosa e acclamata d'Italia.

B-Side

Autore: Doriana Tozzi

Numero di pagine: 224

IIl secondo viaggio nel mondo di B-Side è dedicato alle canzoni dei cantautori italiani, a cui l’autrice ha associato la stagione dell’inverno, i suoi colori freddi e la sua naturale propensione alla ricerca di tepore e intimità. B-Side – Inverno, a differenza del primo volume, si sviluppa quindi in maniera più introspettiva, con una narrazione che dalla prima all’ultima pagina si svolge in prima persona e lega con un unico personaggio le diverse trame ispirate alle canzoni. La storia è ambientata inoltre in un unico luogo ideale, un palazzo immaginario – o meglio non tangibile – ma realissimo nel mondo dei sogni, metafora che accompagna tutti i racconti di questo libro. Varcando con spregiudicatezza la linea di confine tra volume di racconti e romanzo di formazione, l’autrice parte sempre dalle suggestioni dei brani come fulcro imprescindibile, carburante fondamentale di questa macchina fantastica che trasporta nel mondo di B-Side: le canzoni diventano ora ambientazione che avvolge le vicende allestendo la loro scenografia nell’inconscio, entro cui i protagonisti dei brani, come moderni Virgilio, conducono verso un paradiso molto più terreno e raggiungibile,...

La Storia della Disco Music

Autore: Andrea Angeli Bufalini , Giovanni Savastano

Numero di pagine: 496

Alla scoperta del pianeta Disco. 2 aprile 1979. Newsweek, con Donna Summer in copertina, titolava: ‘Disco Takes Over’ (la disco prende il sopravvento). 40 anni fa, dopo più di un lustro di incontrastato regno, la disco music era al suo apice. Trascorsi tre mesi da quell’articolo, una parte dell’establishment tenterà di farla fuori. Invano: era già nel dna della musica. Il volume analizza genesi e sviluppo di un melting pot sonoro, culturale e sociale dalle innumerevoli diramazioni creative: un fenomeno molto amato, ma anche molto osteggiato, che, da movimento underground per minoranze di razza, sesso e ceto sociale, si è evoluto in carismatico trend-setter di massa. Per la prima volta in Italia viene narrata, da prospettive nuove rivolte al contesto socio-culturale dell’epoca, la storia completa della disco music risalendo alle sue radici afro, R&B, soul, funk fino alle contaminazioni con l’elettronica dell’Eurodisco, con un occhio di riguardo riservato alla prima Italo Disco, approfondendo altresì il proliferare delle originarie discotheques che, da Parigi, sono esplose a New York, centro gravitazionale della club culture (The Loft, Studio 54, Paradise Garage)...

e-mood - numero 6

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 362

e-mood è un magazine bimestrale in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thesis Contents e l’editore digitale goWare. Offre ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica ed all’economia al tempo dell’andata al digitale. In questo numero 6: Tiro a volo di Francesco Formaggi Abitare nello spazio di Silvia Pedicelli Madrigali con figure di Silvia Cassioli Tre per Pontedera, andata e ritorno di Athos Bigongiali E il domani fosse oggi? di Leonardo Caffo Io non sono ipocondriaca... agli scavi di Pompei di Giusella De Maria Nell’abisso fotografico di Valentina Sonzogni Ai miei tempi di Stefano Caso Urban mood: Illegal Art Show a cura di Riot Van Metafore dell’assenza/ ruppo Stimmung a cura di Rita Ciprelli I Me Mine di Claudio Coletta Addio al nubilato a Londra (sola) di Emma Travet Un tweet al giorno porta i lettori intorno di Elisa Pozzana MOOCs: massivo davvero a cura di Mario Mancini Non ho più voglia di giocar aspettando Venere di Diego Maria Gradali Liriche nonumane di Eleonora Adorni Odissea nel megastore di Mirko Tondi L’attualità ...

Ultimi ebook e autori ricercati