Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

LCM Journal. Vol 5, No 2 (2018). Emerging Chinese Theory and Practice of Media

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 158

TABLE of CONTENTS: Emerging Chinese Theory and Practice of Media, Hugo de Burgh, Emma Lupano, Bettina Mottura - Dual Identity and Multiple Tasks: Contemporary Chinese Party Media's Involvement in Political Communication, Jing Xu, Dengfeng Wang - Comparing Chinese and EU Soft Power: The Credibility Factor, Olivier Arifon - News and Views: Definitions and Characteristics of Genres in Chinese Journalism, Emma Lupano - From "Propaganda" to "Guided Communication". Animating Political Communication in Digital China, Lei Qin - Online Chinese Nationalism and the Discursive Construction of a Nationalist Hero: The Case of Jin Jing, Yiben Ma - The Study of a Journalism Which Is almost 99% Fake, Jing Su, Xiguang Li, Lianfeng Wang - The Chinese Press and the Constitution, Bettina Mottura -Authors

Consum-Autori. Le generazioni come imprese creative-Consum-Authors. The generations as creative enterprises

Autore: Francesco Morace

Numero di pagine: 198

Sound & vision

Autore: Luca Beatrice

Numero di pagine: 268

Prima grande rassegna in Italia dedicata al crossover tra arti visive e musica dal 1967 ad oggi. Opere di: Franz Ackermann, Carlos Amorales, Andy Andy, Devendra Banhart, Matthew Barney, Matteo Basilé, Jean-Michel Basquiat, Davide Bertocchi, Edo Bertoglio, Marc Bijl, Peter Blake, David Byrne, Paolo Chiasera, Francesco Clemente, Anton Corbijn, Giacomo Costa, Gregory Crewdson, Chris Cunningham, Nicola Di Caprio, Dubossarsky+Vinogradov, Marcel Dzama, Gabriela Fridriksdottir, Daniele Galliano, Luigi Ghirri, Robert Gligorov, Timothy Greenfield-Sanders, Richard Hamilton, Keith Haring, Damien Hirst, Robert Indiana, Vénera Kastrati, Mike Kelley, Richard Kern, Scott King, Mark Kostabi, David Lachappelle, Marco Lodola, Robert Longo, Liisa Lounila, Robert Mapplethorpe, Christian Marclay, Duane Michels, Bartolomeo Migliore, Joan Morey, Vik Muniz, Yoshitomo Nara, Carsten Nicolai, Manuel Ocampo, Occhiomagico, Yoko Ono, Tony Oursler, Eric Parker, Perazzoli+Innamorato, Raymond Pettibon, Cristiano Pintaldi, Mario Schifano, Julian Schnabel, Andres Serrano, Floria Sigismondi, Jürgen Teller, Wolfgang Tilmans, Fabio Torre, Maurizio Vertugno.

Gli eventi quali leva di marketing territoriale per la valorizzazione urbana

Autore: Giovanni Bozzetti

Numero di pagine: 240

Questo libro, che nasce come frutto di un’intensa attività accademica, vuole invece mettere in luce il ruolo che i beni culturali e paesaggistici potrebbero avere nella rinascita dell’economia italiana attraverso opportune politiche concrete di gestione. È strenua opinione dell’autore, infatti, che il patrimonio culturale sia un asset centrale dell’economia del nostro paese e che vada quindi curato e valorizzato con dedizione. La seguente trattazione pertanto, vuole indicare teorie e pratiche concrete di gestione delle eccellenze territoriali in un un’ottica sistemica e sostenibile, per un rilancio dell’economia nazionale. Se si considera infatti che l’Italia è il Paese che detiene il maggiore patrimonio culturale del mondo e si aggiungono le immense bellezze paesaggistiche del territorio, sembra assurdo trascurare queste risorse senza valorizzarle al meglio. In particolare, riguardo al dato sul patrimonio culturale, una fonte di informazione autorevole in merito è rappresentata dalla lista del patrimonio mondiale elaborata dall’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione la Scienza e la Cultura), ossia la «World Heritage List 2002/3»...

Rap

Autore: Cesare Alemanni

Numero di pagine: 632

Nato a New York negli anni Settanta, il rap è il genere più popolare dell’epoca contemporanea. La sua influenza oggi si avverte ovunque e ben oltre le classifiche dei singoli più venduti: nella cultura pop e negli stili di vita urban, nella moda, nel linguaggio, nella politica e nell’arte. Scavando nelle pieghe dei dischi più influenti e nelle biografie dei rapper più iconici - dai Public Enemy a Tupac, dagli Outkast a Kanye West, da Eminem a Kendrick Lamar - Rap racconta come una forma d'espressione nata per denunciare la marginalità a cui è condannata parte dell'America Nera sia diventata un fenomeno globale, uno dei segni distintivi del nostro presente.Cesare Alemanni ripercorre quarant'anni di musica e società, racconta gli Stati Uniti tra sogni e disillusioni, rifuggendo da semplificazioni e letture di comodo. Questo libro non offre solo un'accurata analisi musicale ma delinea anche una controstoria dell'America, dagli anni Settanta a oggi, in cui il rap è un filo rosso che tiene naturalmente insieme razzismo e rivolte, Malcolm X e Jay-Z, la trap e Black Lives Matter.

Rap. Una storia italiana

Autore: Paola Zukar

Dal 2006 al 2016 il rap italiano è sbarcato nel mainstream in un Paese come il nostro, spesso tradizionalista e restio ai cambiamenti. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. A loro si sono aggiunti Salmo, Madame, Ghali, Sfera Ebbasta. Dietro a questi artisti c’è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. RAP torna in libreria in una nuova edizione, un aggiornamento che è qualcosa di più di una versione riveduta e corretta: è una nuova importante appendice, un complemento alla prima parte. Vuole essere una specie di backstage di quello che è successo alla scena in questi vitali ultimi anni ripartendo proprio dal 2016, anno epico in cui la prima versione del libro fermava il suo racconto, anno in cui uscirono dischi importantissimi per l’affermazione della trap e del rap, quel 2016 che viene già considerato un anno magico e nostalgico dai più giovani, l’anno nel quale hanno cercato e trovato uno spazio a fianco di ciò che c’era già prima. In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della...

Kraftwerk: Publikation

Autore: David Buckley

Numero di pagine: 360

Updated to include details of the group's recent concerts under the direction of Ralf Hutter. David Buckley examines the cult enigma that is Kraftwerk, including their beginnings in the avant-garde musical terrain of late-Sixties Germany and their Anglo-American breakthrough with Autobahn in 1975, as well as their astonishingly prescient work, which drew the musical template for techno, ambient, dance and all manner of electronic pop.Includes an interview with former member Wolfgang Flur.The inner workings of this most secretive of bands are revealed through interviews with friends and close associates, whilst the story of their incredible impact on modern music is traced up to the present day using interviews with a host of musicians, from original electro pioneers such as Gary Numan, the Human League, OMD and John Foxx, to contemporary acts still in awe of the original Man Machines.

White Space

Autore: Arianna Brioschi , Anna Uslenghi

Numero di pagine: 216

«Un giorno Kandinskij disse che le pagine bianche non sono altro che un ricettacolo di immagini mentali e di un silenzio ricco di possibilità. Ecco, il nostro “White Space” vorremmo che fosse uno spazio bianco riempito di ispirazioni che nascono quando si approccia il termine comunicazione in modo non convenzionale, guardando oltre i territori della pubblicità, verso la fotografia, il design, l’arte, il cinema, la letteratura e altre forme di espressione altrettanto fertili. Il marketing e la comunicazione per funzionare bene cambiano e seguono – a volte precedono – l’evoluzione della società, della cultura, dei mercati e soprattutto delle persone. Creatività, innovazione, rovesciamento delle regole restano però i punti fermi di una disciplina e di un mestiere che, oggi ancor di più, hanno bisogno di metodo e rigore per non vanificare costosi sforzi progettuali e finanziari. Questo nuovo White Space non è propriamente una seconda edizione, è piuttosto un “volume due”, perché le cose sono cambiate a una velocità impressionante. Quello che era non convenzionale è diventato normale; di guerrilla non si parla quasi più; i film (i video come si chiamano...

Millennium Rock

Autore: Guido Mariani

Numero di pagine: 108

Il saggio raccoglie 100 album rock per raccontare la storia in musica del primo decennio del XXI secolo

Class

Autore: Francesco Pacifico

Numero di pagine: 324

Ludovica e Lorenzo sono giovani e belli. Si sono sposati anche se non usa più. Lei ha convinto il padre a aprirle una libreria nel quartiere Trieste, zona storica della borghesia romana. Lui, dottorando poco convinto in filosofia della scienza, si considera un filmmaker da quando ha realizzato un cortometraggio pieno di citazioni di film di culto. Un corto dove Ludovica, vestita di un pigiama giallo che ammicca alla tuta di Uma Thurman in Kill Bill, interpreta "la Sposina". Dopo la vittoria di un premio del comune di Roma, Lorenzo decide che, passati i trenta, ha ancora tempo per diventare regista. E per riuscirci si trasferisce un anno a New York. Ludovica, da brava Sposina, lo segue, lasciando alla famiglia la gestione della libreria. A New York i due entrano in contatto con un microcosmo di italiani con ambizioni artistiche e solidi patrimoni di famiglia. Finché un commento innocente semina il dubbio nella mente di Ludovica: e se suo marito non avesse talento? Saldando la tradizione del romanzo borghese ottocentesco agli sviluppi e le sperimentazioni dei più importanti autori internazionali contemporanei, quali Jonathan Franzen e David Foster Wallace, Francesco Pacifico...

Fabrica 10

Autore: Renzo Di Renzo , Elisabetta Prando , Omar Valpinari

Numero di pagine: 797

What place do images hold among other kinds of historical evidence? In Eyewitnessing, Peter Burke reviews graphics, photographs, films, and other media from many countries and periods and examines their pragmatic uses. This profusely illustrated book surveys the opportunities and the challenges of using images to understand other times. In a thorough and compelling defense of the importance of the visual to history, Burke argues that images should not be considered mere reflections of their time and place, but rather extensions of the social contexts in which they were produced. The author describes and evaluates the methods by which art historians have traditionally analyzed images, and finds them insufficient to deal with the complexities of visual imagery. In developing a richer mode of visual interpretation, Burke devotes much attention to religious icons and narratives and political propaganda posters, caricatures, and maps. Eyewitnessing also addresses the economics of images--some, such as films, are commodities in themselves, and others are created to advertise other products. Concentrating on the representation of social groups, the author explores stereotypes as well as...

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

La sindrome Lolita

Autore: Anna Oliverio Ferraris

Numero di pagine: 196

Diego ha quattro anni e ha baciato la sua compagna dell'asilo sulle labbra come farebbe un adulto. La madre, quando l'ha visto, ha temuto che fosse stato un pedofilo a insegnargli certe cose. Poi c'è Carola, tredici anni, che aspetta di rimanere sola in casa per invitare il fidanzato ventenne nel lettone dei suoi. E sono sempre di più le piccole femme fatale e i latin lover in erba che esibiscono corpi e telefonini il sabato pomeriggio in discoteca. La colpa di questa maturità sessuale improvvisa, a volte inconsapevole, altre volte sbandierata con sfacciata naturalezza, secondo Anna Oliverio Ferraris, è della tivù e della pubblicità che proprio nell'infanzia hanno individuato la nuova frontiera della seduzione. I bambini influenzano e orientano i consumi dell'intera famiglia, perché assorbono fin dalla più tenera età tutti quei messaggi che giocano sulla loro spiccata propensione a imitare i comportamenti dei grandi. A sedurre i nostri figli non sono però solo le bambole dalle fattezze da pin-up o le bambine in minigonna e posa sexy che ammiccano dalle pagine delle riviste, ma anche le merendine e gli zainetti con gli eroi del momento, gli spettacoli di wrestling e i...

Punk capitalismo. Come e perché la pirateria crea innovazione

Autore: Matt Mason

Numero di pagine: 302

Tutto ha avuto inizio col punk. Una cultura giovanile che ha fatto del riuso "non autorizzato" delle immagini e della musica preesistenti la propria cifra stilistica. In sintesi, una forma di pirateria di massa a fini espressivi. In rapida successione hip hop, rave, graffiti e industria dei videogame, in combinato con la facilità d'uso degli strumenti tecnologici, hanno diffuso su un altro piano le idee portanti che stavano alla base del movimento punk. Basti pensare all'hip hop, nato sull'utilizzo "non autorizzato" di linee melodiche a suo tempo rese famose da James Brown e da tutti i grandi artisti del funk. Tutte le icone più importanti della pop culture a vario titolo sono stati coinvolti in questo processo di riuso: dai Ramones a Andy Warhol, da Madonna a Pharrell e 50 Cent. "Punk Capitalismo" ci racconta di come le culture giovanili in questi ultimi trent'anni abbiano guidato il processo di innovazione e cambiato il modo in cui il mondo lavora e funziona, offrendoci una diversa prospettiva della pirateria, vista prosaicamente come un altro modo di fare business. Oggi, molte imprese si trovano a dover fare i conti con un dilemma sempre più lacerante. Se la pirateria...

Il principe

Autore: Junior Cally

Numero di pagine: 216

Antonio è tormentato, teme la cattiva sorte, per quattro anni ha condotto una vita da malato con l'incubo di morire da un momento all'altro. È cresciuto insicuro, con dentro una rabbia da sollevarci il mondo. Junior Cally non dubita, sa che ce la farà. Antonio soffre il giudizio della gente del suo piccolo paese, Focene, che lo emargina, lo disprezza, lo considera un fallito. Junior Cally, pur essendo ingabbiato dietro la maschera, è libero. Antonio ha paura dei mostri che ha dentro di sé. Junior Cally è lucido. Ha superpoteri naturali. Non beve e non fuma. Non ha sentimenti, né emozioni, non ama. È un cyborg punk, perfetto e quindi spaventoso. Antonio è il creatore, Junior Cally un'opera che prende vita, un demone che diventa forte e spezza le catene di entrambi. Fino al ricongiungimento finale, da due uno, la maschera che cade. Il principe è un viaggio onirico, dolce e agghiacciante, nel quale ogni cosa conosce il suo contrario, nel quale due voci si alternano, si combattono, si fondono. Un viaggio per parole, illustrazioni e musica, nell'immaginario umano e artistico di un ragazzo che aveva solo la polvere ed è andato a prendersi il cielo.

I Dieci Comandamenti

Autore: Lamb Books

Numero di pagine: 146

�Figli miei, la festa della Purificazione � ormai imminente ed Io, Luce del mondo, vi mando con quel Il primo lume della festa da cui trarrete fiamma per tutti gli altri: il Decalogo. Non vi � peccato che Dio non perdoni se il peccatore � realmente pentito, perch� solo il Buonissimo pu� perdonare ci� che l'uomo non perdona. �Andate. La pace sia con voi�.� � il primo anno che non le vedo accendere nella mia casa, o che non le accendo�.�Sei un vecchio bambino! Accenderemo anche noi le lampade. Cos� non farai pi� quel viso imbronciato. E le accenderai proprio tu�.�Io? Io no, Signore. Tu sei il Capo della nostra famiglia. Spetta a Te accenderle�.�Io sono sempre una lampada accesa, Pietro. Lo sai che sono nato proprio il 25 di casleu?�.�Chiss� quanti lumi, eh?��Non si potevano contare... Erano tutte le stelle del cielo...�.�No! Non ti hanno fatto festa a Nazaret?�.�Non sono nato a Nazaret. Ma in una stalla a Betlemme. Vedo che Giovanni ha saputo tacere. Giovanni � molto ubbidiente �.�Racconterai tutto al tuo povero Simone? Se no, come faccio a parlare di Te'... Gli altri sono intelligenti, voglio dire i tuoi fratelli e...

Il Sangue dell'Immortale

Autore: Karl Guthorm

Numero di pagine: 428

Proseguono le avventure contenute nell'acclamato romanzo fantasy "Il Signore dei Corvi." Riusciranno Hektar, Sven e Liona a contrastare il diabolico piano dell'Immortale per vendicarsi sugli eredi chi si ribello al suo potere? Riuscira Galman a salvare la povera Deirdre? Lo saprete solo leggendo.

Clubspotting 2.0

Autore: Paolo Davoli

Numero di pagine: 159

Club culture is a perimeter at which the creation of desires and the need for satisfaction exists. This book presents an overview of street and club culture.

La legge del cane

Autore: Jake La Furia , Gue Pequeno

Numero di pagine: 140

I Club Dogo sono una delle cose migliori capitate alla musica popolare italiana negli ultimi anni. Vantano fan insospettabili e non smettono di farsi amare da quelli della prima ora, quelli dei demo amatoriali e del passaparola da strada. Con un pubblico sempre meno omogeneo, con una maturità artistica ormai raggiunta nonostante gli strali di critici poco attenti e moralisti molto attenti (al consenso), che continuano a giudicarli per gli atteggiamenti diretti e provocatori i Club Dogo dimostrano in questa chiacchierata a due (le voci del gruppo, Guè Pequeno e Jake La Furia), quanto sia sbagliato sottovalutarli. Troppo facile e banale prenderli alla leggera e relegarli allo status di fenomeno giovanile o di ribelli da classifica, La Furia e Guè Pequeno affrontano con grande consapevolezza del ruolo senza remore tutti gli argomenti più delicati e controversi che li riguardano.Sesso, droga, violenza, strada, famiglia, amici, politica e adolescenza, un libro sorprendente solo per chi non conosce la vera natura di un gruppo rap nato dalla strada e destinato a farne ancora molta. Di strada.

Purple Life

Autore: Ben Greeman

Numero di pagine: 320

Nella musica che faceva Prince non aveva paragoni: lui, da solo, era un genere a parte. Quella stessa unicità si ritrova in qualunque cosa lo riguardasse; anche nella vita prendeva sempre una direzione opposta a quella comune. Sono tante le cose che non sappiamo della vita di Prince, di come l'abbia vissuta, del perché sia finita e dell’effetto che la sua morte potrà avere su noi tutti. Questo libro ci aiuta non tanto a risolvere questi misteri, quanto a dare loro un contesto, una vita dopo la vita di Prince. Ci aiuta a mettere in chiaro le cose che su di lui è necessario sapere. E le cose che non sapremo mai.

Ultimi ebook e autori ricercati