Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale per operatore aeroportuale

Autore: Filippo Capuano

Numero di pagine: 270

Il manuale per operatore aeroportuale si rivolge a quanti operano, desiderano operare o semplicemente conoscere il mondo aeroportuale. La seconda edizione è stata interamente riveduta ed ampliata, ma è rimasta la suddivisione in tre parti. La Parte Prima è stata integrata delle più recenti disposizioni in materia di certificazione aeroportuale europea; la Parte Seconda si occupa di prevenzione e sicurezza, mentre la Parte Terza è dedicata al piano di emergenza aeroportuale.

Gianni Caproni e l'aereonautica militare italiana

Autore: Pietro Lonati e Mario Pacelli

Numero di pagine: 152

Ascesa e declino di Gianni Caproni, protagonista della storia dell’aeronautica militare italiana della prima metà del secolo scorso. Intelligente, provvisto di un’ottima cultura tecnica ma poco portato per la vita politica, Caproni fu un geniale e visionario artigiano divenuto grande industriale per la forza delle cose più che per libera scelta. Il libro, corredato da un’accurata documentazione, ne ripercorre la vita e le vicende finanziarie e industriali.

L'impresa familiare nel Mezzogiorno continentale fra passato e presente. Un approccio interdisciplinare. Atti del Convegno di studi. Benevento, 30 Novembre-1 Dicembre 2007

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 386

363.79

Motori a Combustione Interna

Autore: Giancarlo Ferrari

Numero di pagine: 688

Questo libro deriva da una lunga esperienza didattica, dallo sforzo di riportare a livello dell’insegnamento una sintesi critica dei risultati ottenuti con il lavoro di ricerca e dall’interazione con appassionati di motori che operano nell’industria e nelle università in diverse parti del mondo. Pur tenendo presente che il continuo ed eccezionale sviluppo dei motori avviene con il decisivo contributo di molteplici discipline, si è deciso di privilegiare un approccio di tipo energetico per analizzare le loro prestazioni, mirando ad ottimizzare le interazioni che in essi avvengono tra i fluidi in gioco e i relativi organi meccanici. Questa nuova edizione si propone di aggiornare una materia in continua evoluzione, coprendo i più recenti sviluppi teorici e pratici e le nuove tecnologie prontamente introdotte in queste macchine, che continuano a dimostrare una grande vitalità e capacità di rinnovarsi.

Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi

Autore: James P. Womack , Daniel T. Jones

Numero di pagine: 598

A vent’anni dalla sua pubblicazione Lean Thinking rimane un libro straordinariamente vivo e attuale, uno dei pochissimi long seller della letteratura manageriale globale. In esso i cardini dell’approccio lean hanno trovato la formulazione più limpida, certamente la più fortunata, segnando la strada per la sua applicazione in qualsiasi settore industriale così come nei servizi. Il pensiero snello aiuta a definire precisamente il valore dei singoli prodotti, a identificare il flusso di valore, a far sì che questo flusso scorra senza interruzioni e il cliente “tiri” il valore dal produttore e a perseguire, infine, la perfezione attraverso il miglioramento continuo. Questi principi hanno dato vita nel tempo ad una ricca e consolidata cassetta degli attrezzi, oggi lo stato dell’arte per chiunque voglia migliorare processi esistenti o disegnarne di nuovi, e hanno trovato un nuovo e inaspettato impulso nella cultura dell’innovazione che l’economia digitale ha generato. Ma per tornare al gemba, al luogo in cui si produce valore, occorre passare ancora da questo libro e dalle sfide in esso tracciate.

Energia e civiltà

Autore: Vaclav Smil

Numero di pagine: 640

L’energia è l’unica moneta universale, necessaria per ottenere qualsiasi cosa. In questa storia monumentale, Vaclav Smil offre un racconto complessivo di come l’energia abbia plasmato la società, dalla preistoria in cui si scopre il fuoco alla società moderna che dipende dalle fonti fossili. Gli uomini sono l’unica specie capace di imbrigliare energia al di fuori del proprio corpo, usando le capacità dell’intelletto e un gran numero di strumenti – dai più semplici attrezzi fino ai motori a combustione interna e ai reattori nucleari. La transizione epocale verso l’uso delle fonti fossili ha riguardato ogni aspetto della vita umana: agricoltura, industria, trasporti, armi, comunicazione, economia, urbanizzazione, qualità della vita, politica e ambiente. Come scrive Alessandro Lanza nell’introduzione, «Energia e civiltà di Vaclav Smil rappresenta la sintesi cronologica del rapporto inscindibile tra uomo ed energia nella storia, ma anche una fondamentale messa a fuoco di come questo rapporto sia destinato a svilupparsi, illuminando i punti critici e le sfide sociali e antropologiche che attendono l’umanità per la salvaguardia delle fonti naturali – dalle...

Enrico Piaggio - L'uomo della Vespa

Autore: Redazionale

Numero di pagine: 188

La storia di Enrico Piaggio, il geniale industriale che nell’immediato dopoguerra credette nel progetto di un mezzo di trasporto dalla carrozzeria improbabile, adatto a essere guidato da tutti. Nacque così la Vespa, lo scooter più venduto e conosciuto al mondo, simbolo del dinamismo creativo italiano nella sua espressione più riuscita. Da allora la storia dell’azienda Piaggio ha mutato il suo corso ma oggi, dopo oltre settant’anni da quella storica intuizione,il marchio resta legato nell’immaginario collettivo di ciascuno di noi a uno stile di vita spensierato e ancora capace di guardare con speranza al futuro.

L'industria aerospaziale tra militare e civile all'inizio del terzo millennio

Autore: Giancarlo Graziola , Sergio S. Parazzini

Numero di pagine: 404

L'Italia bombardata

Autore: Marco Gioannini , Giulio Massobrio

Numero di pagine: 696

Tra il 1940 e il 1945 l'Italia subisce pesanti bombardamenti alleati. Le vittime civili sono almeno 70.000, probabilmente molte di più. Eppure la pioggia di bombe che ha flagellato il Paese, da Sud a Nord, è andata incontro a una sorta di rimozione collettiva. Questo libro - qui presentato in una edizione completamente rivista, aggiornata e arricchita di dati - narra la storia della guerra aerea sulla Penisola accompagnando l'analisi della strategia, della tattica, delle finalità e delle premesse ideologiche dei bombardamenti con il racconto della vita sotto i lanci, attraverso testimonianze di prima mano. Accuratissimo nella ricostruzione dei fatti, L'Italia bombardata è anche un vibrante romanzo della memoria, un punto di riferimento imprescindibile nella storiografia sulla Seconda guerra mondiale in Italia. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Turbine a Gas e Cicli combinati

Autore: Giovanni Lozza

Numero di pagine: 348

Le turbine a gas sono state protagoniste, nello scorso decennio, di un’importante rivoluzione nella tecnologia della produzione di energia. Soprattutto se abbinate con cicli a vapore a recupero (cicli combinati) e impiegando il gas naturale come combustibile primario, esse costituiscono oggi l’opzione più efficiente, economica ed rispettosa verso l’ambiente per la generazione di potenza elettromeccanica. Il presente testo costituisce un riferimento aggiornato per chi desidera affrontare le numerose tematiche connesse alle turbine a gas e agli impianti da esse derivate. La trattazione parte dai fondamenti termodinamici e dalla discussione sui componenti, per arrivare agli aspetti relativi alle prestazioni e alle applicazioni, all’ottimizzazione del ciclo, alle tecniche di abbattimento emissioni, all’integrazione dei cicli combinati con gassificatori dei combustibili pesanti. Il grado di approfondimento è adeguato per studenti degli insegnamenti che caratterizzano le discipline delle Macchine e dei Sistemi energetici, in Corsi di Studio universitari di primo e secondo livello, dando per acquisita una buona preparazione nella termodinamica applicata e nelle macchine a...

Esercitazioni di Sistemi Energetici

Autore: Carlo Carcasci , Bruno Facchini

Numero di pagine: 256

L’analisi termodinamica e prestazionale dei sistemi energetici è fondamentale per un uso sempre più efficiente dell’energia. Il presente testo riporta diversi esempi ed esercizi relativi all’analisi termodinamica di impianti di turbina a gas, impianti a vapore e cicli combinati. Oltre alla soluzione dettagliata del calcolo, sono riportate considerazioni e collegamenti sia con la disciplina di riferimento, sia con l’applicazione reale e la fattibilità degli impianti stessi.

I migliori Caccia della Seconda Guerra Mondiale - La Trilogia - Parte 2

Autore: Mantelli - Brown - Kittel - Graf

Numero di pagine: 256

Nuova edizione aggiornata. Si trattò di una sgradevole sorpresa. I piloti degli Spitfire della RAF avevano respinto la Luftwaffe durante la Battaglia d’Inghilterra e ora, nell’estate del 1941, dovevano affrontarla per difendere l’Europa. Non avevano però previsto la comparsa dei Focke-Wulf Fw 190, i nuovi caccia tedeschi, con motore radiale, che riuscivano a contrastare facilmente gli inadeguati Spitfire V. Quando finalmente la RAF riuscì a catturarne un esemplare nel 1942, ci si accorse che le brutte notizie dovevano ancora arrivare. Il 190, infatti, si rivelò più veloce di qualsiasi caccia britannico o statunitense e, con un armamento poderoso, l’agile velivolo tedesco poteva distruggerli con facilità. Per il Giappone lo Zero fu, in realtà, assai più di un aeroplano, ma il simbolo stesso della potenza aerea dell’Impero; er gli Alleati fu assai più di un implacabile avversario, ma un incubo e al tempo stesso un mito. A lungo gli furono attribuite delle virtù in gran parte immaginarie, poiché le sue uniche e incontestabili doti erano un’eccezionale manovrabilità e un altrettanto eccezionale autonomia. Il Mitsubishi A6M è uno di quegli aerei che non...

Ferrari - LE TURBO OTTO CILINDRI (1982-1989)

Autore: Alberto Mantovani

Numero di pagine: 224

L'opera tratta la storia, attraverso sia il racconto che le numerose immagini (288 a colori, 4 in bianco e nero), delle quattro Ferrari stradali turbocompresse otto cilindri degli anni '80: dalla 208 turbo alla F40, con cenni anche alle vetture di Formula 1 da cui questi modelli discendono. Inizia con illustrare la genesi della gamma Ferrari ad otto cilindri con motore centrale, quindi le modalità e motivazioni del loro passaggio alla sovralimentazione, non tralasciando di fornire aneddoti e ricordi personali dell'autore. Passa poi a descrivere le Ferrari stradali turbocompresse degli anni '80, in particolare quelle con motore due litri, con informazioni ed immagini di dettaglio. Il racconto è arricchito da numerose ed inedite interviste ad addetti ai lavori coinvolti a vario titolo nella realizzazione di queste vetture, inclusa una sia pur breve testimonianza di Enzo Ferrari. Si conclude con una "guida all'acquisto" di questi modelli (con particolare riferimento ai modelli due litri) ed un breve accenno ai modelli attuali della Ferrari dotati di motore turbo otto cilindri installato in posizione centrale.

Il lavoro 4.0

Autore: Alberto Cipriani , Alessio Gramolati , Giovanni Mari

Numero di pagine: 808

Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro? La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno...

Il Mondo di Trattore

Autore: Jorge Lucendo

Numero di pagine: 213

Il Mondo di Trattore parla della nascita del trattore nelle sue origini, le prime locomotive che alla fine divennero i primi trattori a vapore della storia, come il primo trattore a vapore John Froelich oi mitici trattori come il Waterloo Boy tra molti altri che troverai nel libro. Questo libro si occupa di meccanica, elettricità, elettronica e tutti gli aspetti della movimentazione, della funzionalità e della sicurezza dei trattori, nonché di parti e attrezzi o attrezzi attaccati al trattore, dai suoi inizi, fino ai giorni nostri 2018. L'enciclopedia dei marchi, è un dizionario completo di tutti i trattori della storia e di tutti i marchi esistenti.

Ingegneri & Ingegneria a Firenze

Autore: Franco Angotti , Giovanni Frosali , Giuseppe Pelosi , Marco Pierini

Numero di pagine: 292

Questo volume riprende in parte il contenuto di quello dato alle stampe in occasione dei 40 anni della nascita della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze e ne costituisce, a distanza di dieci anni, per le sole prima e seconda parte la naturale prosecuzione con tutti gli aggiornamenti del caso, mentre la terza parte sarà ripresa in un nuovo volume. Questi dieci anni sono stati caratterizzati da una riforma dell’Università che ne ha cambiato significativamente la struttura con l’abolizione delle Facoltà ed il trasferimento della organizzazione della didattica ai Dipartimenti che, come è noto, sono nati come organi di sola ricerca. Di questa evoluzione se ne parlerà nel nuovo volume.

Meccanica del volo dell'elicottero

Autore: Giorgio Guglieri , Massimiliano Porta , Andrea Quinci

Numero di pagine: 256

Giorgio Guglieri, professore ordinario di meccanica del volo, insieme a Massimiliano Porta e Andrea Quinci, ha redatto le dispense del corso di Meccanica del Volo dell’Elicottero della Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino. La finalità è quella di offrire agli allievi ingegneri una traccia utile per lo studio e la comprensione della materia. La presentazione degli argomenti si articola in modo sintetico, illustrando i temi fondamentali necessari per comprendere i principi che stanno alla base della meccanica e della dinamica del volo dell’elicottero. In particolare si trattano nell’ordine: la storia e l’architettura degli aeromobili a ala rotante l’aerodinamica e le prestazioni dell’elicottero la dinamica del rotore la dinamica e il controllo delle vibrazioni la dinamica e le qualità di volo.

Ultimi ebook e autori ricercati