Mortina. Una storia che ti farà morire dal ridere
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 48
Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie. Vive a Villa Decadente con la zia Dipartita e per amico ha un levriero albino di nome Mesto, da cui non si separa mai. Mortina vorrebbe avere amici della sua età con cui giocare e divertirsi, ma le è proibito farsi vedere dagli altri: potrebbero spaventarsi. Un giorno però arriva l'occasione giusta: la festa di Halloween! Mortina non deve nemmeno travestirsi Ma cosa succede quando gli altri bambini scoprono che lei non indossa nessuna maschera? *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Mortina. Una sorpresa da brivido
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 48
Quando Mortina sale in soffitta a caccia di costumi di Halloween per gli amici, trova una cartolina dei suoi genitori! L'ultima volta erano in partenza per un lungo viaggio... ma non hanno mai fatto ritorno. Dove saranno finiti? Per scoprirlo serviranno abilità da investigatori e parecchia fantasia. Con l'aiuto del fedele Mesto, di Dilbert e di tutti i suoi amici, Mortina si mette sulle tracce di mamma e papà... Li troverà? Una nuova avventura della bambina zombie che è diventata un successo internazionale, pubblicata in trenta Paesi. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Mortina e l'odioso cugino
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 48
Mortina e il suo migliore amico, un levriero albino di nome Mesto, vivono con la zia Dipartita e trascorrono le loro giornate giocando con i fantasmi di Villa Decadente. Un giorno però capita un imprevisto: alcuni bambini del villaggio, amici di Mortina, arrivano alla villa dopo aver ricevuto un misterioso invito, mentre la zia Dipartita scompare nel nulla. C'entrerà qualcosa l'odioso cugino Dilbert che è appena giunto a farle visita? Dopo Mortina, successo internazionale già tradotto in tredici lingue, la nuova avventura della bambina zombie che vi farà morire dal ridere. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Mortina e l'amico fantasma
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 48
Chi è il misterioso bambino fantasma che tenta di entrare a Villa Decadente alla vigilia della tenebrosa festa di Capodanno Trapassato? Insieme a Mesto, il suo fedele levriero albino, Mortina cerca ogni dettaglio utile a scoprire da dove arrivi il loro nuovo, spettrale amico, in una spassosa indagine che le farà battere il cuore. Il ritorno della bambina zombie che è diventata un successo internazionale, già tradotto in ventitré lingue. Con una sorpresa: la copertina si illumina al buio! *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Teorica dei nomi della lingua italiana
Autore: Vincenzio Nannucci
Numero di pagine: 792
Mortina e la vacanza al Lago Mistero
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 56
Finalmente è tempo di vacanze! Mortina e la sua famiglia non ne facevano da... secoli! Destinazione: Villa Fronzola da zia Megera e il cugino Dilbert. Il relax però dura poco: Mortina scopre che un grigio burocrate vuole mettere all'asta la villa, che sembra disabitata. Riusciranno a trovare un modo per salvarla prima che sia troppo tardi? Una nuova avventura della serie che è diventata un successo internazionale, già tradotta in ventiquattro lingue. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Statuti senesi scritti in volgare ne' secoli XIII e XIV e pubblicati secondo i testi del R. Archivio di stato in Siena: Statuto della Gabella di Siena. Statuto della Società del Padule d'Orgia. Statuto dell'arte della Lana di Radicondoli. Stato dell'arte de' Chiavari di Siena. Statuto dell'arte de' Cuoiai e Calzolai di Siena
Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua; pubblicata per cura della r. commissione pe testi di lingua nelle provincie dell'Emilia
Statuti senesi scritti in volgare ne' secoli XIII e XIV e pubblicati secondo i testi del R. Archivio di stato in Siena
Statuti senesi scritti in volgare ne' secoli 13. e 14. e pubblicati secondo i testi del R. Archivio di Stato in Siena per cura di Filippo-Luigi Polidori
Numero di pagine: 371
Statuti senesi scritti in volgare ne' secoli 13. e 14. e pubblicati secondo i testi del R. Archivio di Stato in Siena
Numero di pagine: 371
Teorica dei nomi della lingua italiana Vincenzio Nannucci
Autore: Vincenzo Nannucci
Numero di pagine: 792
Una notte spaventosamente divertente! Gioca e crea con Mortina. Con adesivi
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 56
L'opere di Virgilio mantovano cioe, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide, commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona, con ordine, che l'esposizione volgare dichiara la latina, e la latina la volgare; ed e utile tanto a
Autore: Publius Vergilius Maro
Numero di pagine: 695
Istituzioni di patologia chirurgica e medicina operatoria
Autore: A. Bardeleben
Mesue vulgar. Summario ouer collectorio uniuersalissimo extracto da tutti li uolumi delli antiquissimi medici Hebrei, Greci, & Arabi, ... Composto, et con summo artificio compillado per lo excellentissimo doctor physico, & principe de tutti gli practici Gioanni Mesue & altri famosissimi authori, ... & spartito in quattro notabelissimi libri, ... De rectificar le medicine. Dello antidotario. Delle medicine simplice. Delle egritudine parti. Nouissimamente per lindustria de cesaro Arriuabeno venitiano da persone erudite con gran diligentia reuisto, distincto, & appontado, ..
Autore: Mesue
L'Opere di Virgilio Mantoano, Cioe, la Bucolica, la Georgica, e l’Eneide
Autore: Vergilius
Numero di pagine: 695
L'opere di Virgilio mantovano cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide, comentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona ..
Autore: Publius Vergilius Maro , Carlo Malatesta , Giovanni Fabrini , Filippo Venuti
Numero di pagine: 695
L'opere di Virgilio mantoano cioè, la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide. Commentate in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimene, & Filippo Venuti da Cortona. Con ordine che l'espositione volgare dichiara la latina, & la latina la volgare ... Nouamente stampate, & diligentemente corrette
Autore: Publius Vergilius Maro
Numero di pagine: 536
Mortina e l'amico fantasma. Ediz. a colori
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 50
Istituzioni di patologia chirurgica e medicina operatoria del dottore A. Bardeleben
Numero di pagine: 642
L'acqua, il grano, il ferro. Opifici idraulici medievali nel bacino Farma-Merse
Autore: Maria Elena Cortese
Numero di pagine: 316
Alla crescita della popolazione corrispose in tutta Europa - dal X secolo in poi - una sempre maggiore richiesta di risorse alimentari, per produrre le quali si rese necessario aumentare gli spazi coltivati, migliorare le tecniche agricole e gli strumenti da lavoro e, infine trovare nuove fonti di energia in sostituzione di quella 'animale'. Furono allora messi in opera opifici 'industriali' mossi idraulicamente (molini, impianti siderurgici, gualchiere, ecc.) che si diffusero per tutto il continente appena vi furono le minime garanzie di funzionamento. L'Autrice affronta l'argomento prendendo in esame una porzione di territorio a sud di Siena: il bacino dei Fiumi Farma e Merse e, attraverso un'attenta analisi, giunge alla dettagliata descrizione di tutti gli opifici censiti riportandone le caratteristiche tecnologiche e funzionali e infine la loro rilevanza economica.
Atti della Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola
Autore: Italy. Giunta per l'inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola
Mortina e la vacanza al Lago Mistero. Ediz. a colori
Autore: Barbara Cantini
Numero di pagine: 48
Grande dizionario della lingua italiana
Autore: Salvatore Battaglia
Numero di pagine: 1031
L'opere di Virgilio mantouano cioè la Bucolica, la Georgica, e l'Eneide. Commentate in lingua volgare toscana da Giouanni Fabrini da Fighine, Carlo Malatesta da Rimino, e Filippo Venuti da Cortona. Con ordine, che l'espositione volgare dichiara la latina, e la latina la volgare. ... Nuouamente ristampate, e diligentemente corrette
Autore: Publius Vergilius Maro
Numero di pagine: 535
Mesue vulgar. Summario over collectorio universalissimo extracto da tutti nolumi delli antiquissimi medici Hebrei, Greci,&Arabi. tractanti del rectificar delle medicine, delle medicine simplice, delli ellectuarii ... delle infirmita nelle qual puol incorrer li corpi humani ... Composto, et ... compillado per ... Giovanni Mesue,&altri famosissimi authori [translated into Italian by Z. Bencivenni] ... novissimamente ... revisto, etc
L'opere di Virgilio Mantoano. Cioe, la Bucolica, la Georgica e l'Eneide commentate in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini ... Carlo Malatesta ... e Filippo Venuti ... nuov. ristampate (etc.)
Autore: Publius Vergilius Maro
Numero di pagine: 535
Resistenza60
Autore: Sergio Rotino
Numero di pagine: 157
Bollettino tecnico della coltivazione dei tabacchi
Volgarizzamento di Palladio
Autore: Andrea Palladio
Numero di pagine: 314
Manuale di materia medica e terapeutica basata specialmente sui recenti progressi della fisiologia e della clinica
Autore: Arnaldo Cantani
Primi studii per una monografia delle principali varietà d'ulivo coltivate nella zona ligure, provincie di Genova, Porto Maurizio e Massa-Carrara
Autore: Antonio Piccone
Numero di pagine: 25
Questo figlio a chi lo do?
Autore: Barbara Montesi
Numero di pagine: 192
Volgarizzamento del trattato di agricoltura di Rutilio Tauro Emiliano Palladio testo di lingua la prima volta pubblicato dall'abate Paolo Zanotti
Autore: Rutilius Taurus Aemilianus Palladius
Numero di pagine: 292
Volgarizzamento di Palladio
Autore: Rutilius Taurus Aemilianus Palladius