Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Morte di una sirena

Autore: Rydhal Thomas Rydhal , A. J. Kazinski

Soltanto tre giorni per Hans Christian Andersen. Tre giorni per trovare il colpevole e non trasformarsi, da scrittore povero in canna, in assassino. Copenaghen, 1834. Anna lavora in una zona della città dove le botti d’acquavite prendono fuoco per strada, i panettieri vendono pretzel infilati sui bastoni, i marinai ballano tra di loro e i mendicanti e i ladri si aggirano senza sosta. Per provvedere alla Piccola Marie, la figlia di sei anni, riceve fino a tarda ora uomini ubriachi ed eccitati che non le chiedono nemmeno il nome, le strappano i vestiti di dosso e la prendono. Una sera viene condotta a forza in una casa elegante e, davanti a una grande porta spalancata sul mare, qualcuno pone fine alla sua giovane vita. Il suo corpo viene ritrovato nell’immondezzaio della città, il canale dove si raccolgono tutti i rifiuti di Copenaghen. Un corpo bellissimo con gli occhi chiusi, ma con i capelli che, come quelli di una sirena, scintillano di conchiglie. «L’uomo dei ritagli»... l’assassino non può essere che lui. Molly, la sorella minore di Anna, ne è sicura: soltanto un dissoluto può recarsi nell’appartamento di una prostituta e starsene tutto il tempo su una panca a ...

I capolavori

Autore: Henrik Ibsen

Numero di pagine: 515

I pilastri della società, Casa di bambola, Spettri, Un nemico del popolo, La casa dei Rosmer, La donna del mare, Hedda Gabler Introduzione e presentazioni di Giovanni Antonucci Antologia critica e note di Lucio Chiavarelli Con un saggio di James Joyce Edizioni integrali Pirandello considerava Ibsen non solo il creatore del teatro moderno, ma anche il maggiore drammaturgo mai esistito dopo Shakespeare. Se è vero che Ibsen è stato il più alto interprete dei drammi individuali e sociali dell’Ottocento, è altrettanto vero che egli ha anticipato, quasi profeticamente, la condizione esistenziale e «il male di vivere» dell’uomo del Novecento. Oggi Ibsen ci coinvolge profondamente, oltre che per la sua grandezza di drammaturgo, per la capacità che hanno i suoi testi di rispondere alle domande di fondo del nostro tempo. «Eri molto carino con me: ma la nostra casa non è stata altro che un luogo di ricreazione. La mia vita! Con mio padre, una bambola-figlia; con te, una bambola-moglie. E i nostri figli, le mie bambole. Mi divertivo quando giocavi con me, come loro si divertono quando giocano con me. Ecco cos’è la nostra unione, Torvald.» Henrik Ibsen Nacque a Skien, in...

Una sirena a Parigi

Autore: Mathias Malzieu

Numero di pagine: 160

Una pioggia ininterrotta si abbatte su Parigi. È giugno del 2016 e la Senna è in piena; un’atmosfera apocalittica e surreale avvolge la città. I dispersi sono sempre più numerosi e il fiume trascina oggetti di ogni tipo. D’un tratto, un canto ammaliante e misterioso attira l’attenzione di Gaspard Snow che, incredulo, sotto un ponte scopre il corpo ferito e quasi esanime di una sirena. Decide di portarla a casa per prendersene cura e guarirla, ma ben presto tutto si rivela più complicato di quanto non sembri. La creatura gli spiega che chiunque ascolti la sua voce si innamora di lei perdutamente fino a morire, e nemmeno chi come Gaspard si crede immune all’amore può sfuggirle. Inoltre, come può un essere marino vivere a lungo lontano dall’oceano? Gaspard non si dà per vinto e trova nell’ingegno, nell’estro e nel potere dell’immaginazione gli strumenti per affrontare questa mirabile avventura e difendere un altro grande sogno: salvare il Flowerburger, il suo locale a bordo di un’imbarcazione, un regno di musica, arte e libera espressione. Con Una sirena a Parigi, Mathias Malzieu dispiega le ali della fantasia, ricreando al sommo grado sensazioni oniriche e...

Leggende del mare

Autore: Maria Savi Lopez

“Il mare, odiato dai popoli che credevano le sue tempeste esempio di malvagità, e fuggivano lungi dalle sue sponde, adorato da altri come creatore degli dei e degli uomini, amato con passione ardente da grandi poeti, ha sempre costretto e costringe l'uomo a sognare, a meditare innanzi alla sua immensità”. Così l'autrice, eminente studiosa di folklore oltreché letterata e poetessa, conclude il primo capitolo che è una sorta di introduzione alla successiva esposizione delle leggende sorte intorno al mare, soprattutto nordiche, mediterranee e slave, ma anche con qualche riferimento alle tradizioni orientali. In tal modo il lettore ha modo di incontrare gli eroi dell'Edda, del Kalevala e delle biline russe, di subire il fascino delle diverse versioni delle leggende relative all'Olandese volante e al suo capitano, di sorprendersi nel constatare come la fantasia umana abbia popolato gli abissi marini di una straordinaria quantità di abitanti: fantasmi e sirene, divinità e re del mare, streghe e mostri. Leggende del mare venne pubblicato per la prima volta nel 1894 dalla casa editrice Loscher; nella conversione in ebook è stata rispettata l'ortografia originaria. Nota: gli...

Morte di una sgualdrina. I casi di Hamish Macbeth

Autore: M.C. Beaton

Numero di pagine: 192

Una sgualdrina con un cuore di pietra: ecco chi è Maggie Baird. Né gentile né generosa, ma certamente molto, molto ricca. Così, quando la sua auto prende fuoco con lei dentro, ci sono almeno cinque candidati per il ruolo di assassino. Tutti e cinque sono ospiti nella sua lussuosa residenza nelle Highlands: la timida nipote Alison e quattro uomini, una volta suoi amanti, ora chiamati a una sorta di competizione che avrà come premio il matrimonio con Maggie. Tutti e cinque sono in difficoltà finanziarie e tutti hanno avuto la possibilità di manomettere la macchina. Hamish Macbeth avrà bisogno di dosi massicce del suo straordinario buonsenso e della sua capacità di comprensione dell’animo umano per risolvere il caso.

Una Sirena con la felpa

Autore: V.J. Orlandi

Numero di pagine: 232

L'autrice, insegnante di canto e danza, malgrado mille difficoltà e fatti veramente imprevedibili (tra cui la precoce perdita della madre), racconta come sia riuscita ad intraprendere una solida carriera realizzando i suoi sogni, in Italia, nel nord-est, durante la crisi del nuovo millennio. La storia di una vita stravolta da un testamento, sarà l'occasione per riflettere come il concetto di crew, (collettivo che condivide la passione per il movimento culturale hip hop) possa dar vita a realtà uniche, capaci di abbattere preconcetti. I sogni si possono realizzare uno dopo l'altro, grazie alla tenacia dei protagonisti e all'appoggio di un principe azzurro, un eroe musicale, cavaliere nel cuore, beat maker nello stile.

Il richiamo della sirena

Autore: Liz Tyner

Numero di pagine: 240

Grecia/Inghilterra, 1820 La missione del capitano della Ascalon, Benjamin Forrester è chiara: deve andare sull'isola di Milo e recuperare la statua con le sembianze della madre per riportala in Inghilterra alla cognata Melina e riscattare così la sua nave, per metà di proprietà del fratello Andrew, conte di Warrington. Una volta sul posto, però, nulla va come previsto e lui si ritrova sulla nave non la statua, bensì una clandestina, Thessa, sorella di Melina. Bella e seducente come una sirena, lei ha un disperato bisogno d'aiuto, deve lasciare la Grecia se non vuole ritrovarsi sposata a un uomo che non ama. E così, col vento alle spalle, Ben salpa verso l'orizzonte. Ma dovrà resistere alle forti tentazioni che quella splendida venere farà nascere in lui.

Vita e morte di un ingegnere (VINTAGE)

Autore: Edoardo Albinati

Numero di pagine: 154

L'ingegner Albinati apparteneva a una razza serissima e scanzonata di pionieri del benessere e fumatori accaniti, amanti del lavoro e delle auto veloci. Ma quando una malattia lo divora in nove mesi, Edoardo Albinati, scrittore e figlio, decide di ricostruire la figura enigmatica di quell'uomo che si muoveva agilmente tra i corridoi del boom economico, i doveri familiari, le aspirazioni segrete e, infine, quel male che lo ha obbligato a chiedersi: Chi sono io? Edoardo Albinati ci consegna la sua personale, e universale, riconciliazione con il proprio genitore, insieme al quale prova a porsi lo stesso interrogativo: Chi sono? Un libro necessario su un legame talmente delicato da essere impossibile da raccontare. Quasi.

Morte di un burlone

Autore: M.C. Beaton

Numero di pagine: 192

Andrew Trent, proprietario della sontuosa Arrat House, ha convocato il parentado a casa sua. Tutti accorrono: pur non amando i tiri che Trent è solito giocare a chiunque, c'è aria di testamento. Di lì a poco, uno degli ospiti si ritrova il cadavere del milionario, pugnalato a morte, nell'armadio. Hamish viene subito messo in allarme, ma crede si tratti dell'ennesima burla di un personaggio col pallino degli scherzi, anche macabri. Giunto con tutta calma sulla scena di un delitto che pensa solo inscenato, Hamish scopre che Trent è stato ucciso per davvero, e i parenti accorsi sul posto non sembrano particolarmente addolorati. Semmai, appaiono smaniosi di sapere quali sono le volontà testamentarie del morto. Il movente dell'eredità rende lunghissima la lista dei sospetti.

La morte della verità

Autore: Michiko Kakutani

Numero di pagine: 240

Mentre per più di trent’anni decideva sulle colonne del New York Times le sorti di autori del calibro di Ian McEwan, Jonathan Franzen, Norman Mailer, Michiko Kakutani non ha mai smesso di riflettere sul concetto di verità. Che valore ha la certezza dei fatti in una società in cui le teorie complottiste imperano, le ideologie risorgono, l’attendibilità della ricerca scientifica è continuamente messa in discussione, le fake news dilagano ovunque? E in una politica in cui il voto di milioni di americani ha portato alla Casa Bianca un presidente con una cronica e riconosciuta abitudine alla menzogna? La sua analisi è spietata, quasi un’autopsia. Michiko Kakutani decreta la morte della verità e ci accompagna nel percorso storico, sociale, culturale che ci ha portato al punto in cui siamo. Una vicenda cominciata qualche decennio fa, con il relativismo e il decostruzionismo, proseguita con il culto narcisistico del sé, il complottismo, la riscrittura in soggettiva della storia, il discredito della scienza, e propagata alla velocità della luce dalle nuove tecnologie. L’assalto alla verità non ha colore politico, viene sia da destra sia da sinistra, è una minaccia...

La morte di Erato

Autore: Andrea Raciti

Numero di pagine: 78

Erato, figlia di Zeus e Mnemosine. Fra le muse, quella della poesia amorosa. E senza dubbio l’amore sembra essere il motore propulsivo di una silloge che avvolge il lettore con le sue riflessioni profonde e un intimismo commovente. Amore nella sua forma più nobile, non quella abusata e vacua troppo spesso ostentata. Amore come “iniziazione”, citando lo stesso autore. Quel sentimento che ci rende uomini e che nobilita la nostra esistenza.

Vita (forse) morte di Franco Mellier

Autore: Massimo Caccia

Numero di pagine: 198

Un certificato, un presunto bug nella rete e per Franco Mellier comincia il calvario: non risulta più tra gli abitanti di Novara. Viene tampinato da strani personaggi, i suoi amici sembrano non vederlo, tra tutti solo Giulio gli concede considerazione. Paola, la sua compagna, all’inizio non gli crede e pensandolo affetto da qualche malattia misteriosa, lo sostiene con affetto crescente. La religione e l’arte non riescono a placare gli spettri che lo perseguitano né tanto meno offrire una soluzione alla condizione che l’opprime. Davanti alla porta di casa della suocera dove sono costretti a rifugiarsi, Paola si volta prevedendo l’inevitabile: dietro di lei il pianerottolo è buio e vuoto.

La morte di Vivek

Autore: Akwaeke Emezi

Numero di pagine: 246

Un pomeriggio, in una città della Nigeria, una madre apre la porta di casa e trova il corpo di suo figlio Vivek avvolto in un sudario di seta. Lo stesso giorno, il mercato della città viene dato alle fiamme. Chi ha appiccato l’incendio? E come è morto Vivek? Ma soprattutto, chi era, in realtà, da vivo?Attraverso ricordi dell’adolescenza e occasionali interventi dello stesso protagonista, Akwaeke Emezi narra la storia di un ragazzo dallo spirito delicato e misterioso, con la mente abitata da demoni, un enigma che la sua famiglia non riesce a decifrare, i cui capelli lunghi e il trucco sono una maschera, un modo di esprimere qualcosa che nessuno attorno a lui ha i mezzi per comprendere. Nessuno tranne forse il cugino Osita, l’unica persona che davvero vede Vivek, ma che non riuscirà a salvarlo. La morte di Vivek è soprattutto una storia di formazione e di crescita, di scoperta del proprio io più profondo e della propria identità. È il libro che, secondola direttrice editoriale di Faber & Faber Louisa Joyner, farà vincere ad Akwaeke Emezi il Booker Prize.

Morte di un macho

Autore: M.C. Beaton

Numero di pagine: 240

Un nuovo caso per Hamish Macbeth C’è un nuovo abitante a Lochdubh: Randy Duggan. Muscoloso, spaccone, vestito in modo eccentrico, si spaccia per ex wrestler americano e conquista tutti al pub offrendo da bere e raccontando incredibili avventure professionali. Ma a poco a poco le simpatie per il nuovo arrivato vengono meno. Quando è parecchio ubriaco, Randy ostenta un accento più scozzese che yankee, e inizia a insultare gli abitanti del posto. Dopo vari alterchi, Hamish è chiamato in causa per calmare le acque, ma viene sfidato da Randy a un duello a cazzotti. Hamish accetta, però il giorno convenuto per il duello – tutto il paese è pronto ad assistere all’evento – Randy non si presenta. Viene ritrovato barbaramente ucciso a casa sua. Nelle indagini che ne conseguono, con Hamish fra gli indiziati, ne succedono di cotte e di crude, anche… sotto le lenzuola del detective meno ambizioso delle Highlands.

La morte di Belle

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 176

In un lindo cottage di una tranquilla cittadina americana, una ragazza diciottenne, Belle Sherman, viene uccisa. Quella sera, casualmente, il professor Spencer Ashby – che ospitava la giovane, figlia di un’amica della moglie – era rimasto solo in casa con lei. Questa circostanza fa di Ashby il principale indiziato del delitto, e a poco a poco la scuola in cui insegna, la piccola comunità puritana, «i giusti», cominciano a guardarlo con sospetto, a trovarlo «diverso», a isolarlo. È quanto basta per far riaffiorare in lui antichi turbamenti, fantasie sessuali, un disordine interiore che, dopo anni di vita senza scosse, credeva sopito, represso. Il coroner incalza con i suoi interrogatori, e il precario equilibrio del professore si sfalda. Un’altra realtà verrà fuori, dal guscio dell’orrore. "La morte di Belle" è, nell’opera di Simenon, uno dei grandi romanzi dell’ossessione: ossessione di essere guardati dal di fuori, giudicati, costretti dagli altri a essere qualcosa – anche un assassino.

In morte di Girolamo Venerio elogio letto nella chiesa di S. Maria Maddalena in Udine il dì 23 marzo 1843 [Luigi Fabris]

Autore: Luigi Maria Fabris

Numero di pagine: 28

L'insolita morte di Erio Codecà

Autore: Ivan Brentari , Aldo Giannuli

Numero di pagine: 396

Un viaggio a ritroso negli anni della Guerra fredda e dei segreti di Stato, alla ricerca di una delle tante tessere mancanti dal complesso mosaico dell'Italia del secondo dopoguerra.

Regina Tra Le Sirene

Autore: Anna Santos

Numero di pagine: 113

Per tutta la sua vita, a Mirella è stato detto di non avvicinarsi agli umani. Eppure, una notte, un richiamo irresistibile la spinge a salvare un affascinante sconosciuto che rischia di annegare durante un naufragio. Dopo averlo riportato sulla sua isola, la barriera linguistica le impedisce di spiegargli che lei è destinata ad essere la sua compagna. Duncan desidera sempre incontrare la sua compagna, ma in quanto re dei Lycan è suo dovere sposarsi e mettere al mondo degli eredi. Non credeva che la sua compagna potesse essere una splendida sirena e, nonostante non riesca a comunicare con lei, vuole che diventi sua. Ma riuscirà a vivere lontano dall’acqua? Mirella stringe un patto con la Strega del Mare per poter ricevere la capacità di parlare con gli esseri umani. Profondamente innamorata dello sconosciuto che continua a incontrare sulla spiaggia, sfiderà suo padre e offrirà la sua coda alla Strega per poter stare con Duncan. Ma può affidargli il suo cuore e la sua vita?

Sirene

Autore: Laura Pugno

Numero di pagine: 144

Un romanzo spaventoso e indimenticabile, scritto – come ha affermato Angelo Guglielmi – «in un linguaggio secco, lucido e fermo e insieme percorso da una strana vibrazione di natura segreta e inudibile». Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una sirena femmina, sfuggendo a stento alla reazione istintiva di lei: divorare il maschio dopo il rapporto, come fanno le mantidi. Da quell’unione nasce Mia – mezzo sirena e mezzo umana – e da lei avrà, forse, origine una nuova specie cosciente. In Sirene Laura Pugno racconta la fine del mondo degli umani, costretti a vivere al buio e in città subacquee – perché la luce è diventata nemica, provoca il «cancro nero» –, dominati dalle mafie internazionali, sfiniti dal consumo di ogni risorsa planetaria. Se a essere importante non è la vita di un singolo e nemmeno la vita di una specie, ma la vita dell’intelligenza, «il passaggio di testimone a un’altra specie a cui affidare la gestione del mondo», come scrisse Tiziano Scarpa alla prima pubblicazione di questo romanzo, ...

La regina delle sirene

Autore: Alexandra Christo

La principessa Lira è una sirena regale e la più letale di tutte; con il cuore di diciassette principi nella sua collezione, è venerata in tutto il mare. Fino a quando uno scherzo del destino la costringe a uccidere uno della sua razza. Per punire sua figlia, la regina del mare trasforma Lira nell'unica cosa che detesta di più: un essere umano. Derubata del suo canto, Lira ha tempo fino al solstizio d'inverno per consegnare il cuore del principe Elian a sua madre o rimarrà un’umana per sempre. L'oceano è l'unico posto che il principe Elian chiama casa, anche se è l'erede del regno più potente del mondo. La caccia alle sirene è più di un hobby per lui: è la sua unica passione. Quando salva una donna che sta annegando nell'oceano, lei in cambio promette di aiutarlo a trovare la chiave per eliminare per sempre tutta la specie delle sirene. Ma può fidarsi di lei? E quanti accordi dovrà negoziare Elian per annnientare il più grande nemico dell'umanità? Un nuovo fantasy romance e dark, una lettura imperdibile per chi ama Leigh Bardugo e Sarah J. Maas, la storia di una sirena con il gusto del sangue reale e di un principe che ha giurato di distruggerla. Per sempre.

Ultimi ebook e autori ricercati