ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Fratelli di sangue
Autore: Nicola Gratteri , Antonio Nicaso
Numero di pagine: 319
Il catasto onciario di Condojanni (1746)
Autore: Alessio Bruno Bedini
Numero di pagine: 188
Catalogo generale della libreria italiana ...
Autore: Attilio Pagliaini
Nonno Mollica ovvero il pescatore di storie
Autore: Giorgio Scaramuzzino , Andrea Musso
Numero di pagine: 48
Current Issues in Second Language Research and Methodology
Autore: Canadian Society for Italian Studies
Numero di pagine: 233
La crosta e la mollica ovvero le avventure di Cesarino
Autore: Nicoletta Zucchini
Numero di pagine: 144
Il Trinciante di M. Vincenzo Ceruio, ampliato, et ridotto a perfettione dal Cauallier Reale Fusoritto da Narni. With a plate
Autore: Vincenzo Cervio
I manoscritti della Biblioteca comunale di Palermo
Autore: Palermo (Italy). Biblioteca comunale
Il trinciante di M. Vincenzo Ceruio, ampliato et a perfettione ridotto dal caualier Reale Fusoritto ... Con diuerse aggiunte fatte dal caualier Reale, et dall'istesso in questa vltima impressione, aggiuntoui nel fine vn breue dialogo detto il Mastro di casa
Autore: Vincenzo Cervio
Numero di pagine: 162
Il 7 agosto di mago Mollica
Autore: Mariella Linder
Giornale di agricoltura, industria e commercio del regno d'Italia
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
ERBE DA RACCATTO - in Cucina
Autore: Arelle Do Nurb
La Trinacria Annuario di Sicilia
Opera Di Bartolomeo Scappi Mastro Dell'Arte Del Cvcinare
Autore: Bartolomeo Scappi
Numero di pagine: 620
Introduzione alla psicopedagogia del linguaggio
Autore: Renzo Titone , Marcel Danesi
Numero di pagine: 238
Rassegna di agricoltura, industria e commercio pubblicazione della Società d'incoraggiamento di Padova
Annali
Autore: Reale Accademia d'agricoltura di Torino
Dizionario di pretesi francesismi e di pretese voci e forme erronee della lingua italiana
Autore: Prospero Viani
Numero di pagine: 504
Il giornale dei mugnai giornale mensile destinato a diffondere le cognizioni più utili
Il libro di Edoardo Mollica. Il pensiero permanente di Edoardo Mollica quale guida per l'affermazione di una politica per lo sviluppo della Calabria
Autore: Maria Grazia Buffon
Numero di pagine: 304
Manuale dizionario di amministrazione municipale, provinciale e delle opere pie
Numero di pagine: 1470
Il cane e la mollica
Autore: Luna Aboualy
Vito Mollica. Invito a cena al Palagio di Firenze. Ediz. italiana e inglese
Autore: Aldo Fiordelli
Numero di pagine: 199
CLIO
Numero di pagine: 145
L'Esposizione italiana del 1884 in Torino
Numero di pagine: 320
Rivista internazionale d'igiene
Annali della R. Accademia d'agricoltura di Torino
Dizionario di pretesi francesismi e di pretese voci e forme erronee della lingua italiana con una tavola di voci e maniere aliene o guaste composto da Prospero Viani
Autore: Prospero Viani
Numero di pagine: 504
Le ricette dimenticate della cucina regionale italiana
Autore: Samuele Bovini
Numero di pagine: 500
Un viaggio attraverso l’Italia alla ricerca dei piatti di una volta, patrimonio di antiche tradizioni gastronomiche Questo non è il solito ricettario. È un viaggio attraverso la nostra Italia, patria dei migliori ingredienti al mondo e una delle più antiche tradizioni gastronomiche. Ma soprattutto è un viaggio nel tempo. Frutto di mesi di viaggi lungo la nostra penisola alla ricerca delle ricette antiche, venti per regione, che oggi sono dimenticate o quasi. Quattrocento profumi diversi, alcuni ingredienti sconosciuti, addirittura inimmaginati. Tecniche perdute. Lavorazioni considerate obsolete di cui vale, invece, la pena riscoprire il valore. Un percorso a ritroso, per andare a ritrovare il gusto e i profumi che allietavano le vite dei nostri nonni e bisnonni, meno frenetiche e probabilmente più serene delle nostre. Per riscoprire tutta la ricchezza dei sapori di un tempo e serbarne a lungo la memoria. 400 piatti che meritano di essere riscoperti Samuele Bovini ha lavorato in importanti ristoranti dell’Umbria, delle Marche e dell’Emilia Romagna. Attualmente lavora come Chef formatore e consulente. È un grande appassionato nello studio della tradizione della cucina...
Della Sicilia nobile
Autore: Francesco Maria Emanuele e Gaetani marchese di Villabianca
La cucina classica studii pratici, ragionati e dimostrativi della scuola francese applicata in servizio alla russa per Urbano Dubois ed Emilio Bernard
Numero di pagine: 304
Lo Cuorpo de Napole e lo Sebbeto
Vincenzo Mollica
Autore: Vincenzo Mollica
Numero di pagine: 111