Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Misteri pagani Mistero cristiano

Autore: Ezio Albrile

I culti misterici sono le prime vere religioni di salvezza individuale ad affacciarsi sulla scena del mondo antico, preconizzando l’ascesa del cristianesimo, che di fatto può dirsi una loro propaggine; si diffondono rapidamente, a partire dall’Ellenismo, in tutta l’area mediterranea. Compongono il variegato panorama delle divinità misteriche molte rappresentative personalità delle culture religiose d’Oriente, tutte naturalmente rivisitate alla luce della nuova epoca. La matrice ellenica dei riti di iniziazione ammanta di sé e fornisce significati nuovi a divinità antichissime come Iside o del tutto recenti come Serapide, creazione dei primi Tolemei. Affascinato da tali suggestioni, il chimerico discepolo di san Paolo, il cosiddetto Pseudo-Dionigi Areopagita, confezionerà un adattamento cristiano della disciplina misterica invocando la “Tenebra più che luminosa del Silenzio” entro la quale Dio rivela se stesso, negandosi. Il lessico è affine, e Dionigi invita chi voglia darsi alle “contemplazioni mistiche” (mystika theamata) a oscurare i propri sensi e a rimuovere ogni pensiero razionale dalla mente, chiudendosi nel silenzio di un’ignoranza assoluta. È la ...

La melanconia

Autore: Roberto Gigliucci

Numero di pagine: 606

Per secoli il letterato ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa 'condizione' un dato fondamentale della propria dignità. Se oggi la parola 'melanconia' evoca prevalentemente quella lieve forma di depressione d'animo, che vira quasi al dolce, al piacevole, questo sostantivo ha nel passato della nostra letteratura una storia articolata che delinea una varietà di infiniti atteggiamenti oscillanti tra la cupa disperazione e lo sberleffo irridente: i diversi modi in cui l'uomo da sempre reagisce al male e al disastro. Dal Medioevo al Novecento, gli sguardi di Dante, Montaigne, Tasso, Milton, D'Annunzio e Saba, tra gli altri, hanno sondato i territori della melanconia in tutte le sue manifestazioni e trasformazioni, offrendoci di volta in volta un variato riflesso della nostra storia e della nostra cultura, italiana ed europea. Per capire la vastità e la complessità di questo fenomeno, polimorfo e spesso contraddittorio, Roberto Gigliucci costruisce un percorso antologico avvincente e ricco di suggestioni attraverso l''inchiostrosa sostanza' di cui la melanconia ha lasciato traccia.

Il sogno di Democrito

Autore: Giorgio Chinnici

Numero di pagine: 160

L'atomo da Democrito alla fisica moderna, con la scoperta di elettrone e nucleo, fino alla fisica quantistica, alla ricerca di cosa è fatto il mondo. A partire dalle riflessioni degli antichi, la grande avventura intellettuale alla ricerca dell’atomo conduce alla moderna descrizione di come è costruita la materia, come interagisce e quali leggi la governano. Un percorso ricco di temi sia scientifici sia filosofici nella dialettica tra vuoto e materia, continuo e discreto, parte e tutto, onda e particella, caso e necessità.

Ippocrate e Democrito dialoghi 5. Versione con annotazioni di Ercole Papa medico napolitano scritta nel 1821

Autore: Ercole Papa

Numero di pagine: 227

Democrito, et Eraclito dialoghi del riso, delle lagrime, & della malinconia. Del sig. Giacomo Ferrari protomedico, & teorico ordinario nello Studio di Mantoua. Al serenissimo signore, & padron colendissimo, il signor Duca di Mantoua, e di Monferrato, etc

Autore: Giacomo Ferrari

Numero di pagine: 141

Lettera di Democrito-Fileno a Silvio-Eraclito filosofi riformati dalla sperienza alla verita

Autore: Enrico Binetti

Numero di pagine: 18

Dizionario universale di medicina di chirurgia di chimica di botanica di notomia di farmacia d'istoria naturale &c. Del signor James a cui precede un Discorso istorico intorno all'origine e progressi della medicina tradotto dall'originale inglese dai signori Diderot, Eidous, e Toussaint. Riveduto, corretto, ed accresciuto dal signor Giuliano Busson ... Versione italiana tomo primo [-undecimo]

Numero di pagine: 691

Dizionario universale di medicina di chirurgia di chimica di botanica di notomia di farmacia d'istoria naturale &c. Del signor James a cui precede un Discorso istorico intorno all'origine e progressi della medicina tradotto d

Numero di pagine: 691

La pietra dei filosofi

Autore: Nella Coletta

Lo studio si propone di riconsiderare criticamente l’antica nozione di pietra in relazione al concetto lirico-scientifico di “pietra filosofale”. La riflessione epistemologica e l’analisi comparata di fonti alchemiche, filosofiche, mito-religiose e letterarie vengono volte in tal senso alla ricognizione di tre delle funzioni che la pietra sembra esibire nel corso della storia: la funzione generativa, la funzione curativa e quella immaginativa. L’emergenza della ricorsività di motivi legati alla pietra, e ai suoi sostituti figurali che ne hanno permesso l’occultamento, consente da un lato di considerare la pietra filosofale come il complesso collettore fisico-simbolico reso oggetto speculativo dall’alchimia dei tempi di Dante Alighieri, e, dall’altro, di formulare una nuova ipotesi interpretativa delle quattro liriche dell’autore meglio note come petrose, gettando luce sulla trama simbolica sotto cui per secoli è rimasta celata la discussa identità della donna Petra.

Opere morali del padre Annibale Leonardelli della Compagnia di Gesu, distribuite in due tomi, come nella seguente pagina si dimostra. Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 552

I racconti di Luna

Autore: Marco Milani , Giovanni De Matteo , Lukha B. Kremo , Sandro Battisti

Numero di pagine: 134

Cos’è la Luna? E come interagisce con la nostra psiche? Ognuno ha la sua risposta e quando si vanno ad approfondire le emozioni di ogni singolo autore si trovano delle sfumature nuove e inedite, in un mare (della Tranquillità) di sensi condivisi. Marco Milani toglie la polvere lunare e cosa resta? Emozioni, e visioni…

BELVEDER INTELLETTVALE. Che (mentre praeterit figura huius mundi) rappresenta Il Negozio de'negozi; l'Interesse degl'interessi; l'Importanza delle importanze; Il Rè de' giubili, e Capo, squadra di tutte le vere consolazioni; CIOÈ L'IMMORTALITÀ DELL'ANIMA VMANA.

Autore: Franciscus Matthias de Kirchoffen

Occulti misteri

Numero di pagine: 129

Un libro che rivela i segreti, le cospirazioni e gli imbrogli del nostro governo, per preparaci alla nuova era quando a governare non saranno piu gli esseri umani ma gli Dei dello spazio.

L’India “terra di misteri”

Autore: Giovanna Minardi Zincone

Numero di pagine: 500

Questo libro vorrebbe almeno in parte colmare una lacuna della ricerca intorno allʼorientalismo italiano dellʼ800, su come letterati di spicco, quali Vincenzo Gioberti, Cesare Cantù, Cesare Balbo e Carlo Cattaneo, basandosi nella maggioranza dei casi sulla ricca pubblicistica di autori francesi, inglesi e tedeschi, o specialisti della materia come Giovanni Flechia e Angelo De Gubernatis, coordinatore della Rivista Orientale, che conoscevano il sanscrito, hanno inteso investigare le culture “altreˮ dellʼOriente, più specificamente dellʼIndia. Intende anche presentare i limiti della loro ricerca, da imputare ad alcuni fattori condizionanti, prima di tutto lʼetnocentrismo imperante in tutta Europa, che nasce dalla convinzione della superiorità della cultura occidentale, scaturita dalla duplice matrice greco-romana e giudaico-cristiana, e dellʼinferiorità delle orientali, viziate alla radice da dispotismo ed arretratezza, frutto di credenze regressive e di superstizione. Ma anche dai condizionamenti ideologici e religiosi, in unʼItalia in cui è forte la presenza ecclesiastica in ambito culturale, come testimoniano tra lʼaltro i testi di tanti membri del clero e gli...

Ultimi pensieri

Autore: Jules Henri Poincaré

Numero di pagine: 240

Apparso postumo, un anno dopo la morte di Poincaré, Ultimi pensieri raccoglie saggi, articoli e testi di conferenze risalenti all’ultimo decennio della sua vita, che compongono una sorta di testamento scientifico e intellettuale del grande studioso francese. Ai temi classici della sua riflessione critica (l’origine e il fondamento della geometria, la relazione tra matematica e logica, il primato dell’intuizione), si affiancano quelli le gati alle nuove teorie fisiche (relatività e teoria dei quanti), che Poincaré affronta con straordinaria acutezza, da scienziato e da filosofo. Impreziosiscono la raccolta alcuni scritti etici di grande modernità, sul rapporto tra morale e scienza, e sulla libertà scientifica. La chiarezza espositiva, la forza dell’argomentazione e lo stile al tempo stesso appassionato e rigoroso rendono il libro affascinante ed estremamente attuale. Le sue pagine permettono di cogliere lo spirito scientifico del primo Novecento e di apprezzare l’influenza esercitata da Poincaré sul pensiero contemporaneo.

I Misteri dell'Egitto

Autore: Giamblico

Numero di pagine: 84

Giamblico nacque a Calcide, in Siria, verso la metà del terzo secolo. Aprì una nota scuola neoplatonica ad Apamea, in Siria. Allievo di Porfirio, si allontanò dalla dottrina del suo maestro per formulare una propria interpretazione del platonismo che accentuava la separazione tra anima e corpo, e la missione soteriologica della filosofia, che ha l’obiettivo di guidare l’uomo all’unione mistica con i principi immateriali, attraverso la pratica della teurgia. Fu considerato dai suoi contemporanei pagani uomo di grandissima sapienza e virtù - l’imperatore Giuliano lo definì divino e perfezione di ogni umana saggezza (F.C. Giuliano, A Helios Re). La dottrina di Giamblico si impose presto nell’ambito del pensiero pagano tardoantico. I suoi allievi furono i maestri dei fondatori della Accademia neoplatonica di Atene (Plutarco di Atene e Siriano), e le sue dottrine influenzarono per questa via Proclo, attraverso le opere del quale il neoplatonismo giunse fino al Medioevo. Sebbene già nel circolo romano di Plotino, e nei cenacoli filosofici che si erano formati attorno ai suoi allievi (Porfirio, Amelio), la lettura delle opere di Aristotele, di Platone, e dei loro...

Filosofia dei cristiani misteri, ovveramente i misteri del cristianesimo disaminati nelle menti degli spiriti belli del secolo 19. ... Antonio Dalena

Numero di pagine: 138

I SETTE RAGGI - chiave dei misteri

Autore: Dr. Douglas M. Baker

Numero di pagine: 154

I SETTE RAGGI - chiave dei misteri: La conoscenza dei Sette Raggi, fornisce la base per comprendere la psicologia esoterica, cioè la psicologia che prende in considerazione il fattore dell'anima. In questo testo viene data una spiegazione, chiara e concisa, di cosa sono i Sette Raggi, di qual è la loro origine e di quali sono i loro effetti. L'autore descrive come questi Raggi penetrano e si diffondono nel Sistema Solare, colorando con le loro caratteristiche tutto quello che ivi esiste, incluso l'uomo. Questi è una replica in miniatura del Sistema Solare, ed attraverso i suoi corpi sottili, è fortemente influenzato dai Raggi. Ogni essere umano ha una speciale affinità con uno o più Raggi, con cui è in più stretto rapporto. Per ogni individuo è possibile stabilire la sua formula dei Raggi, dalla quale lo psicologo esoterico può ricavare utilissime informazioni sul suo carattere e sullo scopo della usa anima.

Acqua e campi elettromagnetici - poche certezze molti misteri

Autore: Maurizio Proietti

Numero di pagine: 252

La Fisica viene studiata all'inizio del corso di laurea e poi, da molti, trascurata a favore di altre materie. Viene tirata fuori dai cassetti della memoria solo da chi ne riconosce l'utilità nella progettazione e nella realizzazione di strumenti diagnostici. L'utilizzo che l'autore del testo fa della Fisica è a livello terapeutico; grazie a una metodologia semplice e banale, i farmaci, cioè prodotti chimicamente attivi, possono essere trasferiti in una soluzione fisiologica e mantenere la loro azione, pur non essendo presente traccia ponderale della sostanza impiegata. Quello dell'autore vuole essere un'idea iniziale, un'intuizione che ha bisogno di verifiche, di conferme e di studi approfonditi. L'Autore ne è consapevole e non intende sottrarsi al metodo scientifico; chiede a tutti i medici e ricercatori, alla comunità scientifica di verificare le sue ipotesi, di ripetere i suoi esperimenti, di confermare o negare la validità di una nuova teoria. L'autore fa il suo dovere di medico pubblicando parte del suo sapere per una condivisione pubblica, esponendolo alle critiche e osservazioni di altri studiosi. Questo è il sale della scienza, questo è alla base del metodo...

Ultimi ebook e autori ricercati