Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 19 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il marketing del Made in Italy

Autore: Selena Pellegrini

Numero di pagine: 128

Questo è un manuale di istruzioni per l’uso rivolto a tutte le imprese del made in italy, agli imprenditori e manager, a chi intende fare una start up “italiana”, agli studenti di management e marketing. Spesso si adattano modalità e strumenti alla promozione del prodotto italiano, si copiano modelli stranieri per lo più anglosassoni, dimenticando che il Made in Italy è già un Brand, anzi un Valore che nessun altro al mondo può vantare di avere. Il problema è che in molti casi questo “valore” non è né percepito né utilizzato da chi fa e gestisce le imprese in Italia, lo è invece all’estero, motivo per cui molti investitori stanno comperando aziende italiane. Ma saranno capaci di valorizzarne l’italianità? Il Marketing del Made in Italy non è solo un titolo ma una “specializzazione” del Marketing stesso. Questo libro intende condividere Tecniche ed Esercizi per vincere su tutti i mercati senza esitazione, superando la globalizzazione perché “all’italiana” è necessariamente “local.

Il credito e la crescita

Autore: Stefano Caselli , Giampaolo Gabbi

Un approccio oggettivo al rapporto fra banche e imprese richiede oggi di invertire la narrativa che riguarda le prime e ridare una giusta prospettiva a ciò che esse possono fare per la ripresa di un’economia stagnante. I bilanci degli istituti di credito documentano lo sforzo di ricapitalizzazione fatto da tutto il comparto: senza esagerazione, il capitale delle banche è il capitale del paese. Un argine di tenuta, un motore essenziale per alimentare le prospettive di crescita, un elemento che permette di competere su scala internazionale. Il livello attuale di capitalizzazione pone il sistema bancario italiano in una situazione di solvibilità superiore sia alla fase pre-crisi sia a quanto richiesto dalle Autorità di Vigilanza. È dunque il momento di passare oltre, e utilizzare queste risorse per investimenti a favore di privati e imprese. Grazie alla tecnologia e alla disponibilità di un’ampia mole di dati, è possibile superare segmentazioni e classificazioni artificiali che hanno segnato la storia delle strategie bancarie, per muovere verso un’offerta puntuale e calibrata sul reale profilo di ogni singolo cliente. Per il mercato delle imprese il disegno di prodotti...

Oltrarno Fiorentino

Autore: Benedetta Panicucci

Numero di pagine: 44

La città svanisce oltre il fiume attinge al mare le proprie radici. Benedetta Panicucci nasce a Firenze nel 1973, cresce in una tradizionale famiglia nella campagna toscana, da madre fiorentina e padre livornese. Frequenta il Liceo Artistico Firenze 1 e successivamente l'Istituto per L'Arte e il Restauro “Palazzo Spinelli”, diplomandosi con il titolo di “Restauratrice di ceramica e materiale lapideo”. Lavora come restauratrice per importanti incarichi nel settore in Italia e Spagna. Dopo l'uscita di “Chianti Classico”, collana Poeti in Transito, Benedetta Panicucci esce con questa sua nuova raccolta di poesie “Oltrarno Fiorentino”, per la prestigiosa collana I Diamanti, edizione Aletti. CON LA PREFAZIONE DI HAFEZ HAIDAR

Carlo Battisti linguista e bibliotecario

Autore: Mauro Guerrini , Alessandro Parenti , Tiziana Stagi

Numero di pagine: 180

Carlo Battisti (Trento 1882-Empoli 1977) è stato uno dei maggiori linguisti italiani ed è entrato nella storia del cinema come protagonista del film Umberto D. di Vittorio De Sica. La sua lunga e intensissima attività fu per larghi tratti divisa fra la linguistica e la biblioteconomia, fin dagli esordi all’Università di Vienna. A Firenze Battisti ha insegnato Storia comparata delle lingue romanze e Biblioteconomia e Bibliografia alla Scuola per bibliotecari e archivisti paleografi, di cui fu anche direttore. Gli otto studi qui pubblicati ne ricostruiscono il profilo biografico e intellettuale e portano alla luce una serie di documenti inediti. Il volume è completato da un’appendice iconografica.

Il Paese che vogliamo

Autore: Stefano Bonaccini

Numero di pagine: 128

Idee che si materializzano, nuovi progetti, sogni da realizzare. Investimenti per un presente e un futuro da protagonisti. Ricette per una regione, ma soprattutto per un Paese in cerca di riscatto. E come racconta lo stesso presidente Bonaccini: «Qui c'è tutto ciò che conta, ciò che siamo e ciò che vorremo essere. Vale per l'Emilia-Romagna, vale per l'Italia. Allora riprendo gli appunti sparsi, quelli di ogni giorno. I pensieri, le scalette delle cose da fare e di quelle da dire nelle tante tappe che scandiscono la giornata, le questioni da verificare e gli spunti di lavoro, i suggerimenti che mi arrivano. Decido di sistemarli. Per tenere il filo di un cammino. Sono quelli che potete leggere nelle pagine di questo libro. Non un programma per l'Italia o un manifesto elettorale. Sono le cose che annoto ogni giorno toccando con mano i problemi, provando ad allargare lo sguardo al Paese e allungando la vista oltre la contingenza. Ho il privilegio di essere nato e di vivere in una bellissima regione, insieme all'orgoglio di amministrarla da sei anni. Ma quel che serve è per l'Italia, l'Emilia-Romagna non basta a se stessa. I problemi che affrontiamo non sono poi così dissimili...

Attacco alla Costituzione. Giorno dopo giorno, articolo per articolo

Autore: Giuseppe Civati , Ernesto M. Ruffini

Numero di pagine: 156

Diritto all'ambiente. Come combattere le violazioni ambientali usando le leggi e le istituzioni

Autore: Maurizio Santoloci

Numero di pagine: 206

Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce

Autore: Federica Seneghini

Numero di pagine: 256

Rosetta, con i suoi sedici anni e nell’animo il sacro fuoco del calcio. Giovanna, per cui l’avventura della squadra è anche un gesto politico. Marta, saggia e posata ma determinata a combattere per la libertà di giocare. E poi la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d’inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che stenta a vincere l’opposizione paterna... Sono le amiche che all’inizio degli anni Trenta danno vita al Gruppo femminile calciatrici milanese, la prima squadra di calcio femminile in Italia. Ma l’Italia di allora è fascista e man mano che il gruppo si allarga, diventa una vera formazione e comincia a far parlare di sé sui giornali, il regime entra in allarme. Certo, queste giovinette si sono date tempi di gioco più brevi e regole più leggere, assicurando di non voler compromettere la loro «funzione primaria» di madri. Scendono in campo con i calzettoni e la gonna nera per non offendere la morale. Ma sono comunque donne e il calcio è uno sport da maschi. Per tacere del fatto che Giuseppe, il marito di Giovanna, finisce nei guai con la polizia politica. Federica Seneghini racconta come un romanzo la storia di amicizia, di...

AISD Associazione Italiana per lo Studio del Dolore

Autore: E. Margaria , E. Gollo

Numero di pagine: 487

Il volume raccoglie gli atti del convegno nazionale che AISD, l'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore organizza ogni anno per i suoi soci con lo scopo di approfondire, apprendere e confrontare le nuove conoscenze sulla fisiopatologia, sui meccanismi neurofisiologici e biochimici di base, tematiche che precedono l'approccio clinico al Dolore.

La nostalgia ferita

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 120

Ci sono nostalgie dolorose e scarnificanti, nostalgie che fanno vivere e nostalgie che fanno morire, nostalgie che si nutrono di gioia e di tristezza, nostalgie che non si cancellano nel corso del tempo e nostalgie labili ed effimere.

Ultimi ebook e autori ricercati