Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Migranti: la sfida dell'integrazione

Autore: Cesvi , Ispi

Numero di pagine: 72

Se la mobilità umana è un diritto inalienabile di ciascun individuo, è pur vero che le persone non devono essere costrette a migrare: lavorare per lo sviluppo nei Paesi di origine, transito e interessati dalla migrazione sud-sud, in particolare dell’Africa, da cui proviene un’ampia parte del flusso migratorio, è quindi fondamentale, al fine di creare condizioni che incoraggino la sicurezza alimentare, lo sviluppo sostenibile e la resilienza, coinvolgendo la comunità, la società civile e il privato, e affrontando le complessità legate ai cambiamenti climatici. Al diritto alla mobilità umana si affianca il diritto di ciascuno Stato sovrano a regolare i flussi migratori che attraversano i propri confini. Trovare un equilibrio sostenibile tra questi diritti è una sfida per tutti: quello che è certo, comunque, è che ogni Paese dovrebbe ambire a “governare” i processi migratori e non semplicemente subirli. Mentre continuano a susseguirsi le notizie sugli sbarchi, anche se a un ritmo meno sostenuto rispetto al recente passato, è giusto fermarsi e riflettere. Dallo scorso anno gli sbarchi in Italia sono diminuiti di oltre l’80%, ma negli ultimi cinque anni il numero...

Imparando a stare nel disordine. Una teoria fondata per l’accoglienza socio-educativa dei Minori stranieri in Italia

Autore: Lavinia Bianchi

Numero di pagine: 208

In questo testo viene presentata una teoria sostantiva sull'accoglienza dei Minori stranieri (Msna) in Italia elaborata durante il percorso di ricerca dottorale dell'autrice. L'obiettivo del lavoro è quello di presentare un impianto teorico originale relativo al contesto dei Msna che possa tradursi in efficaci linee di intervento per gli operatori del settore. L'epistemologia di riferimento è quella sistemico-costruttivista e della complessità; la scelta metodologica rispecchia sia l'esigenza etica di generare una buona teoria basata sui dati, sia i riferimenti epistemologici: la Grounded Theory Costruttivista di Charmaz è stata scelta come "opzione migliore". La teoria è generata da un lavoro ricorsivo di analisi ed elaborazione dei dati raccolti in tre diverse fasi di campionamento teorico: individuando un doppio vincolo ontologico nel sistema, le core categories elaborate rimandano a una struttura che connette di tipo evolutivo che, superando una chiave interpretativa patogena, propone di "imparare a stare nel disordine".

Giovani stranieri, nuovi cittadini. Le strategie di una generazione ponte

Autore: Elena Besozzi , Maddalena Colombo , Mariagrazia Santagati

Numero di pagine: 258

907.34

L'immigrazione straniera in Emilia-Romagna

Autore: Emilia-Romagna (Italy). Direzione generale risorse finanziarie e strumentali

Numero di pagine: 195

L'affido familiare in Lombardia. Una ricerca quantitativa nel tribunale per i minori di Milano

Autore: Camilla Landi

Numero di pagine: 288

Il diritto al ricongiungimento familiare e la sua tutela multilivello

Autore: Erjona Canaj , Sokol Bana

Numero di pagine: 210

Il presente libro si prefigge l’obiettivo di contribuire al chiarimento delle modalità operative utilizzate dall’attuale sistema giuridico comunitario europeo per la tutela del diritto all’unità familiare, e in particolare al diritto al ricongiungimento familiare dell’individuo. Da un punto di vista formale il diritto al ricongiungimento familiare gode di una tutela internazionalistica, comunitaria e nazionale. Nel presente libro viene esaminata la tutela della famiglia e i ricongiungimenti familiari nell’ambito delle Convenzioni internazionali a protezione dei diritti umani; il ricongiungimento familiare e la tutela della vita familiare nello spazio giuridico; diritti dei familiari del cittadino europeo nella normativa e nella giurisprudenza europea; la disciplina contenuta nelle direttive 2004/38/CE e 2003/86/CE; il rapporto tra diritto europeo al ricongiungimento familiare e il rispetto delle norme nazionali in materia di ingresso e di soggiorno degli stranieri. Una parte importante in questo lavoro viene dedicato al diritto al ricongiungimento familiare nel diritto interno, ossia la tutela dell’unita familiare in Italia a norma del Testo Unico immigrazione...

Lavoro per gli immigrati L'integrazione nel mercato del lavoro in Italia

Autore: OECD

Numero di pagine: 171

Questo rapporto presenta una visione d’insieme delle competenze e delle qualifiche degli immigrati in Italia, dei loro principali risultati nel mercato del lavoro paragonati a quelli degli altri Paesi a livello internazionale e della loro evoluzione nel tempo.

L'accoglienza incompiuta

Autore: Monia Giovannetti

Numero di pagine: 375

Analisi qualitativa e quantitativa del fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Europa e Italia. Politiche di accoglienza dell` ente locale: integrazione sociale nel territorio e interventi educativi.

Genitori migranti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 192

Quello che succede nel processo di cura e di educazione dei giovani è ricco di conseguenze per il loro futuro e per quello della società italiana, ma se mettiamo a fuoco solo i ragazzi che frequentano la scuola italiana e non i genitori stranieri, rischiamo di lasciare nell’ombra una parte importante della realtà sociale.

Diritti oltre frontiera. Migrazioni, politiche di accoglienza e integrazione

Autore: Emanuele Rossi , Francesca Biondi Dal Monte

Numero di pagine: 496

Ultimi ebook e autori ricercati