Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Eserciziario di Microeconomia

Autore: Matteo Maria Cati

Numero di pagine: 450

Questo testo offre una gamma ampia di esercizi risolti, tramite dettagliati passaggi matematici (rivolti in modo particolare agli studenti che non hanno un background adeguato), che, assieme ai riferimenti teorici, permette ai lettori un apprendimento graduale e sistematico dei problemi basilari di Microeconomia. Corredato da numerosi grafici, da tabelle riassuntive, utili per l’apprendimento ed il ripasso della materia, e da un’appendice matematica sulle derivate e sulle probabilità, l’Eserciziario di Microeconomia si rivolge agli studenti dei primi anni di Università ed anche a coloro che vogliono approfondire le tematiche proposte.

Macroeconomics

Autore: GREGORY N.. TAYLOR MANKIW (MARK P.) , N. Mankiw , Mark Taylor

Numero di pagine: 448

Now firmly established as one of the leading economics principles texts in the UK and Europe, this exciting, new fifth edition of Macroeconomics by N. Gregory Mankiw (Harvard University) and Mark P. Taylor (Washington University), has been fully updated. Much revered for its friendly and accessible approach, emphasis on active learning, and unrivalled support resources, this edition also has an improved structure to ensure the text aligns even more closely with the latest courses. The new edition incorporates additional coverage of a number of key topics including the future of the European Union, the post-Financial crisis world, and macroeconomic policy issues.This title is available with MindTap for Economics, a flexible online learning solution that provides students with all the tools they need to succeed including an interactive eReader, engaging multimedia, practice questions, assessment materials, revision aids, and analytics to help you track their progress.

Microeconomia. Esercizi - V edizione

Autore: Monica Bonacina , Patrice De Micco

Numero di pagine: 696

Il volume è inteso come testo di supporto a un manuale di Microeconomia. La nuova edizione si innova focalizzandosi sulle applicazioni, si amplia proponendo ancora più esercizi e si aggiorna includendo temi d’esame degli ultimi anni accademici. I quesiti nell’eserciziario riguardano gli argomenti trattati nella maggior parte dei corsi base di Microeconomia. Il materiale è frutto dell’esperienza didattica maturata dalle curatrici in quindici anni di didattica e risponde all’esigenza di trasferire le nozioni di teoria alla pratica. Il materiale cartaceo è inoltre supportato da applicazioni disponibili online.

Sofismi Economici; Volume Unico

Autore: Federico Bastiat , Francesco Perez

Numero di pagine: 282

Trieste Publishing has a massive catalogue of classic book titles. Our aim is to provide readers with the highest quality reproductions of fiction and non-fiction literature that has stood the test of time. The many thousands of books in our collection have been sourced from libraries and private collections around the world.The titles that Trieste Publishing has chosen to be part of the collection have been scanned to simulate the original. Our readers see the books the same way that their first readers did decades or a hundred or more years ago. Books from that period are often spoiled by imperfections that did not exist in the original. Imperfections could be in the form of blurred text, photographs, or missing pages. It is highly unlikely that this would occur with one of our books. Our extensive quality control ensures that the readers of Trieste Publishing's books will be delighted with their purchase. Our staff has thoroughly reviewed every page of all the books in the collection, repairing, or if necessary, rejecting titles that are not of the highest quality. This process ensures that the reader of one of Trieste Publishing's titles receives a volume that faithfully...

Industrial Organization of High-Technology Markets

Autore: Stefano Comino , Fabio Maria Manenti

Numero di pagine: 320

This text rigorously blends theory with real-world applications to study the industrial organisation of the ICT sector. Each of the self-contained chapters, which can be studied in isolation, contains theoretical models that are presented in a clear and accessible way.

Rivista di politica economica

Includes sections "Rassegna delle pubblicazioni economiche" and "Rassegna della stampa economica periodica."

Il caso Uber

Autore: Edmondo Mostacci , Alessandro Somma

Numero di pagine: 240

L’avvento di Uber, al pari delle altre modalità di produzione e scambio di beni e servizi che costituiscono la parte meno collaborativa e più imprenditoriale di quella che i più chiamano sharing economy, promette di incidere in misura significativa sulla struttura economica e sociale dei Paesi occidentali e pone al diritto questioni che sono in parte integralmente nuove e in parte la riedizione in termini rinnovati di tematiche ormai risalenti. Questo volume intende offrire al lettore una visione il più possibile ampia e unitaria della congerie di problemi comportati dall'affermarsi di Uber, intesa quale archetipo fondamentale della più ampia trasformazione sottesa alla sharing economy, analizzando le sue molteplici sfaccettature e le soluzioni che nel corso di questi anni sono state approntate dai diversi ordinamenti della western legal tradition, senza rinunciare a fornire alcune indicazioni prospettiche sulle ricadute future di un fenomeno in continua trasformazione. A tal fine, il lavoro, dopo una prima ricognizione del fenomeno del ridesharing e delle connesse problematiche, prende le mosse dal contesto statunitense, dove Uber è nata e ha conosciuto la sua prima...

Strategie internazionali di contrasto ai "paesi a regime fiscale privilegiato"

Autore: Sebastiano Garufi

Numero di pagine: 310

Il tema dei paesi a regime fiscale privilegiato, spesso chiamati «paradisi fiscali» ha assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nelle agende politiche dei governi e delle organizzazioni internazionali. A causa dell’attuale crisi finanziaria e della necessità di recuperare basi imponibili nascoste nei forzieri dell’evasione fiscale, gli stati industrializzati stanno diffondendo la trasparenza e lo scambio di informazioni a livello globale, per sgretolare il segreto bancario. Il presente lavoro analizza le basi giuridiche e teoriche delle più recenti iniziative intraprese dalle organizzazioni internazionali contro questi ordinamenti, descrivendo la loro genesi, le loro caratteristiche e gli effetti che provocano sulle economie degli stati a fiscalità elevata. A partire dalla fine degli anni novanta l’organizzazione per la cooperazione e lo Sviluppo economico, impegnata a combattere la cosiddetta «concorrenza fiscale dannosa», sta creando regole e modelli giuridici uniformi. Ricorrendo agli strumenti di soft law, alle raccomandazioni internazionali e alle black list, che sono dotate di alto valore politico, si sta costituendo un nuovo ordine fiscale internazionale, al ...

Responsabilita' da prospetto negli Stati Uniti d'America tra regole del mercato e mercato delle regole (La)

Autore: Marco Ventoruzzo

Numero di pagine: 328

Il lavoro di Marco Ventoruzzo affronta, in una prospettiva di diritto comparato, il tema della responsabilit da prospetto e della concorrenza regolamentare, due tra le questioni pi delicate e complesse della securities regulation statunitense. LŐanalisi condotta, oltre a dimostrare una profonda conoscenza del diritto e della cultura giuridica americani, coniuga in modo originale e attento la ricostruzione della disciplina applicabile con lŐutilizzo dei moderni strumenti dellŐanalisi economica del diritto.

Economics and institutions. Contributions from the history of economic thought. Selected Papers from the 8th Aispe Conference

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 440

363.68

Il Gotico @ distanza

Autore: Federica Perazzini

Numero di pagine: 236

More pressing and consistent invitations to rethink the foundations of literary studies have been made over the past few decades. Quite ironically, right in this era of ‘savagee digitization the intellectual heritage of the old Russian Formalists has been taken up by a growing number of scholars willing to explore the literary universe from a perspective which is no longer canonical and qualitative only, but quantitative. Linked to a relatively young tradition of experiments in humanities computing, the study of Perazzini uses distance and stylometry to offer a reinterpretation of structures, lexical occurrences and narrative motifs of an entire literary genre: the English Gothic Novel. An undeniably innovative research whose methods and sample corpus of reference provide this book with an unprecedented status of epistemological reliability.

FormaMente n. 3-4/2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 354

RICERCA Observation of a new boson at a mass of 125 GeV with the CMS experiment at the LHC CMS Collaboration Evidence for a particle produced in association with weak bosons and decaying to a bottomantibottom quark pair in Higgs boson searches at the Tevatron CDF Collaboration and D0 Collaboration Implementing the principles for responsible management education into management and business courses Galina Gospodarchuk, Ilya Kuftyrev Creating values for sustainability: stakeholders engagement, incentive alignment, and value currency Frank T. Lorne, Petra Dilling Circuit theory extended: the role of speculation in crises Neil Lancastle Educating far from equilibrium: chaos philosophy and the quest for complexity in education Joakim Larsson, Bo Dahlin APPLICAZIONI A coterminous collaborative learning model: interconnectivity of leadership and learning Ilana Margolin Statistical education in the 21st century: a review of challenges, teaching innovations and strategies for reform Svetlana Tishkovskaya, Gillian A. Lancaster Video-based Supplemental Instruction: creating opportunities for at-risk students undertaking Engineering Mathematics Lyn Armstrong, Clare Power, Carmel Coady,...

I beni comuni oltre i luoghi comuni

Autore: Eugenio Somaini

Numero di pagine: 240

L’ideologia dei beni comuni è entrata ormai nel linguaggio accademico, politico e culturale. Intorno ad essa sono nati e cresciuti movimenti, associazioni, iniziative che si propongono di diffonderla nella società civile e di mettere in atto pratiche ad essa ispirate, vedendovi la premessa per lo svilupparsi di rapporti sociali basati sulla condivisione, sulla solidarietà e su forme partecipate di democrazia. Ma cosa sono i beni comuni? E in cosa si distinguono dagli altri modi di gestire i beni? Cos'ha di diverso e cosa implica una forma di solidarietà basata sul benicomunismo, rispetto alle altre forme di coordinamento sociale? I saggi raccolti in questo volume sottopongono a un radicale esame critico le idee benicomuniste e contestano la visione caricaturale dei rapporti privatistici e di mercato su cui esse si fondano. Il libro mostra come la nozione di beni comuni che viene solitamente proposta manchi di basi solide e coerenti e dia contributi assai modesti alla comprensione sia dei molteplici intrecci che legano la sfera privata a quella comune, sia degli effetti delle innovazioni tecnologiche e istituzionali degli ultimi decenni. L’ideologia dei beni comuni,...

Quello che i soldi non possono comprare

Autore: Michael J. Sandel

Numero di pagine: 240

“Oggi quasi tutto è in vendita” Spendereste qualcosa in più per saltare una coda? Accettereste dei soldi per farvi tatuare il corpo con messaggi pubblicitari? È etico pagare le persone perché sperimentino nuovi farmaci pericolosi o perché donino i loro organi? E che cosa dire dell’assumere mercenari per combattere le nostre guerre? O del comprare e vendere il diritto di inquinare? O ancora del vendere il diritto di soggiorno agli immigrati disposti a pagarlo? Non c’è qualcosa che non funziona in un mondo dove tutto è in vendita? Negli ultimi decenni, i valori del mercato sono riusciti a soppiantare le logiche non di mercato in quasi ogni ambito della vita: la medicina, l’educazione, il governo, la legge, l’arte, gli sport, persino la vita familiare e le relazioni personali. Quasi senza accorgercene, sostiene Sandel, siamo così passati dall’avere un’economia di mercato all’essere una società di mercato. Nel suo bestseller internazionale Giustizia, Sandel si era dimostrato un maestro nell’illustrare con chiarezza e vivacità i complessi dilemmi morali con cui dobbiamo confrontarci nella vita quotidiana. Ora affronta una delle massime questioni etiche del ...

Appunti di economia finanziaria

Autore: Enrico Saltari

Numero di pagine: 176

La straordinaria crescita dei mercati finanziari degli ultimi decenni impone alla teoria economica uno sforzo altrettanto straordinario per approntare un repertorio adeguato di strumenti e modelli di analisi. Come funzionano i mercati finanziari? Come si determinano le scelte tra le diverse attività finanziarie che vi si scambiano? E come si valutano tali attività? Questo libro si propone di rispondere in modo semplice a queste domande, prendendo le mosse da quanto elaborato dalla teoria economica in tema di utilità attesa, rischio, scelta in condizioni di incertezza. In questo quadro vengono presentati i principali argomenti dell'economia finanziaria: la scelta di portafoglio, il mercato dei titoli, il criterio media-varianza e il modello CAPM.

Introduzione all'economia finanziaria

Autore: Enrico Saltari , Marco Di Pietro

Numero di pagine: 257

La straordinaria crescita dei mercati finanziari negli ultimi decenni impone alla teoria economica uno sforzo altrettanto straordinario per approntare un repertorio adeguato di strumenti e modelli di analisi. Come funzionano i mercati finanziari? Come si determinano le scelte fra le diverse attività finanziarie che vi si scambiano? E come si valutano tali attività? Questo libro si propone di rispondere in modo semplice a queste domande, prendendo le mosse da quanto elaborato dalla teoria economica in tema di utilità attesa, rischio, scelta in condizioni di incertezza. In questo quadro vengono presentati i principali argomenti dell’economia finanziaria: la scelta di portafoglio, il mercato dei titoli, il criterio media-varianza, i modelli di asset pricing CAPM e APT, la valutazione dei “derivati” come futures e opzioni, la struttura a scadenza dei tassi di interesse.

Ultimi ebook e autori ricercati