Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Clorofillati

Autore: Marcella Danon

Numero di pagine: 128

Stare all’aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell’ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve ormoni dello stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie. Vi sono innumerevoli benefici anche sul piano psicologico: alleggeriamo le emozioni, chiariamo la mente, rigeneriamo l’attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, elaboriamo soluzioni e idee. Scritto da una dei primi e più apprezzati ecopsicologi italiani, Clorofillati è un richiamo allo star bene e alla ricerca di una via verso l’energia e la vitalità che ci spettano. Con le sue numerose proposte di tecniche, esercizi e attività che ci immergono nella natura, è un invito a ricordarci che possiamo vivere meglio quando stiamo solidamente ancorati alle nostre radici legate alla terra.

Agrinidi, agriasili e asili nel bosco

Autore: Francesca Durastanti , Chiara de Santis , Giuseppe Orefice , Silvia Paolini , Margherita Rizzuto

Numero di pagine: 176

Cosa sono gli agrinidi? Cos’è un asilo nel bosco? Come realizzare percorsi di educazione per l’infanzia nella natura? Come coniugare la propria professione di educatore, psicologo, contadino con l’educazione dei più piccoli in aziende agricole? Il libro offre risposte a queste domande a partire dalle esperienze degli autori, impegnati in prima persona nell’organizzazione e diffusione di progetti di natura educante. Scopriremo che la rivoluzione educativa costituita da agrinidi e agriasili, asili nel bosco e aule di campagna è già in atto e conta svariate esperienze in tutta Italia, talvolta anche in città. Una guida pratica rivolta a genitori, educatori e agricoltori, che fornisce istruzioni dettagliate ed esempi concreti a chi vorrebbe inserire nella propria azienda agricola un agrinido o agriasilo oppure aprire un asilo nel bosco.

Sporchiamoci le mani. Attività di didattica all'aperto per la scuola primaria. Ediz. a spirale

Autore: Juliet Robertson

Numero di pagine: 196

Pasticciamo con la matematica! Attività di didattica all'aperto nella scuola dell'infanzia. Ediz. a spirale

Autore: Julliet Robertson

Numero di pagine: 208

Ivan Illich; l'implicito pedagogico. La filosofia del limite come modello di educazione ambientale

Autore: Michela Esposito

Numero di pagine: 294

La tesi argomenta le principali tesi di Ivan Illich in tema di mobilità, scuola e relazioni sociali. Contiene documenti inediti in Italia: il manifesto dei descolarizzatori, le lettere di John Holt, alcuni brani commentati al CIDOC (CENTRO DI DOCUMENTAZIONE gestito dal filosofo); periodici italiani e spagnoli degli anni Settanta e bollettini delle scuole di quartiere autogestite. Si argomenta in particolare la tesi secondo la quale la scuola è una struttura storicamente determinata, appoggiata dalla borghesia e più tardi dalla classe proletaria per legittimare la ‘emancipazione’, ovvero la scalata sociale dei più adatti in una società consumistica. Parole come ‘DEMOCRAZIA’, ‘EMANCIPAZIONE’, ‘SOSTENIBILITà’ e ‘RISORSE’ in coerenza con la prospettiva epistemica dell’autore, risultano ribaltate rispetto al significato comunemente diffuso, dimostrando la loro implicazione nelle ingiustizie sociali e nell’autodistruzione dell’uomo attraverso le guerre, la competizione e il degrado sociale e naturalistico. Nelle conclusioni si accenna a scuola ‘altre’ nate pensando ad un mondo ‘altro’ dal modello consumistico-occidentale.

Evil. L'uomo del male

Autore: Marzia Schenetti

Numero di pagine: 112

Servendosi dello stile intenso e diretto che già caratterizzava il precedente libro, l'autrice immagina e racconta le tappe del percorso del Gentiluomo, che è prima Evil, un bambino dal viso d’angelo che già nasconde in sé il seme dell’odio, poi un ragazzo difficile, infine un uomo feroce. In una mescolanza riuscita di finzione e realtà, alcune delle cose narrate appartengono alla dimensione del romanzo, altre sono invece presumibilmente accadute. Marzia Schenetti unisce con grande abilità narrativa episodi della vita del Gentiluomo a fatti tratti dallo studio della vita di soggetti affetti da “disturbo antisociale”. Evil, l’uomo del male: un’infallibile e geniale predisposizione alla distruzione dell’altro, l’odio per le donne, l’assenza totale di empatia. Evil entra senza bussare, si diverte nel generare onnipotenza per il solo gusto di veder soffrire e poi scompare in un soffio, lasciando solo macerie. Anni di distruzione, terre bruciate e palazzi crollati; imprendibile, protetto sempre da un male superiore, incontra l’unica donna pronta a fermare la sua corsa... Matilde.

A tutta natura! Nuovi contesti formativi all'aria aperta per l'infanzia di oggi

Autore: Maja Antonietti , Fabrizio Bertolino

Numero di pagine: 208

Materie intelligenti. Il ruolo dei materiali non strutturati naturali e artificiali negli apprendimenti di bambine e bambini

Autore: Monica Guerra

Numero di pagine: 320

Crescere bambini. Immagini d'infanzia in educazione e formazione degli adulti

Autore: Anna Bondioli , Donatella Savio

Numero di pagine: 202

Educarsi in tempi di crisi. Resilienza, pedagogia speciale, processi inclusivi e intersezioni

Autore: Elena Malaguti

Numero di pagine: 284

Ultimi ebook e autori ricercati