Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paesaggi di Roma medievale

Autore: Daniele Manacorda

Numero di pagine: 465

Il volume propone il frutto di quaranta anni di ricerche, che affrontano problemi sia di carattere storico generale sia mirati ad alcuni aspetti dell’urbanistica, dell’edilizia, della topografia, dell’archeologia della produzione e del consumo di Roma medievale e moderna. Pazienti riscontri tra i dati del terreno e quelli offerti dagli archivi danno sostanza al tentativo di ricostruire anche dettagliatamente alcuni paesaggi della città, sia nel cuore del suo tessuto urbano sia nella periferia del “disabitato” interno al circuito difensivo. La potente iniezione di archeologia di questi ultimi decenni ha rinsanguato la ricerca storica ponendola su nuovi binari, nei quali la vita economica, sociale, culturale e istituzionale di Roma ha trovato palcoscenici un tempo impensati, colti attraverso le strutture materiali ma in una costante ricerca delle persone, che quei paesaggi ebbero a costruire e animare nel corso di una evoluzione più che millenaria.

La scultura romana dell'Italia settentrionale. Quarant'anni dopo la mostra di Bologna. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Pavia, 22-23 settembre 2005

Autore: Fabrizio Slavazzi , Stefano Maggi

Numero di pagine: 301

La Mostra bolognese “Arte e Civiltà romana nell’Italia settentrionale”, voluta e organizzata da Guido A. Mansuelli nel 1964, segnò un punto di arrivo e insieme un punto di partenza per il problema della scultura della Cisalpina romana. Nei decenni successivi si è intensificato lo studio analitico dei problemi, anche alla luce dei nuovi e numerosi apporti venuti dalla ricerca sul terreno e dallo “scavo” in museo. Il Convegno Internazionale di Studi (Pavia, 22-23 settembre 2005) di cui il volume contiene gli atti rappresenta dunque un intervento collettivo, a più voci (le Università dell’Italia settentrionale, le Soprintendenze Archeologiche, gli studiosi stranieri intervenuti), di riflessione e rimeditazione per nuove proposizioni critiche sul tema generale della scultura, nel tentativo di ricostruire un aspetto importante e complesso della storia della Cisalpina romana. Dalle trentadue relazioni tenute da studiosi appartenenti a generazioni e scuole diverse, e operanti in ambiti scientifici e strutture di ricerca e tutela molto differenti, emergono molte novità, dai monumenti presentati per la prima volta ai temi rivisitati, da messe a punto su questioni critiche ...

CIL, 5182 - Scritto nella pietra

Autore: Silvana Errico

Numero di pagine: 304

Come in un romanzo scorre la splendida carriera del legato imperiale C. Ummidio Durmio Quadrato, fra guerre e conquiste, intrighi e complotti. Qui l’avvincente sistema di vita dell’Impero Romano si mostra in tutto il suo fascino e la sua potenza, intrecciandosi a miti, leggende e riti religiosi degli dei dell’Olimpo e dei diversi popoli sottomessi.

Caligola. La trasgressione al potere

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 404

Il volume chiude un biennale percorso di tutela, di valorizzazione e di ricerca che la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio ha compiuto intorno alla figura di Caligola. Come spesso accade, la fatalità si coniuga con eventi previsti e si sviluppa con metodo. L'avvio è del 2011, quando la Guardia di Finanza recupera un'imponente figura maschile in trono, riconducibile alla villa di Caligola sulle sponde del lago di Nemi; il ritrovamento ha risonanza immediata grazie ai mezzi di comunicazione, indubbiamente attratti dall'importanza dell'opera, ma anche dall'aura sinistra che da sempre aleggia intorno al personaggio dubitativamente in essa identificato, Caligola. Di questi nel 2012 ricorreva il bimillenario della nascita, circostanza che è parsa particolarmente consona per dare vita a una serie di iniziative svoltesi durante l'estate dell'anno scorso presso il Museo delle Navi Romane di Nemi, sotto la direzione di Giuseppina Ghini di questa Soprintendenza, che ha curato l'intera operazione, e presso i Musei appartenenti al Sistema Museale dei Colli Albani e Prenestini -Museumgrandtour. Il volume rende ragione di un segmento importante del percorso, in quanto costituisce ...

La cultura teatrale antica

Autore: Umberto Pappalardo , Daniela Borrelli

Numero di pagine: 338

"Foto del testo contenute nel CD allegato."--P. [6].

La pittura parietale romana come fonte di conoscenza per la scultura antica

Autore: Eric M. Moormann

Numero di pagine: 288

This book discusses the sculptural representations in Roman wallpainting, in particular at Pompeii and Herculaneum, and investigates the information they provide for the knowledge of classical sculpture. The interior decoration of ancient buildings is also discussed, together with the layout of ancient gardens insofar as these can be reconstructed on the basis of paintings. Frequent reference is made to three-dimensional monuments.

Caere

Autore: Michaela Fuchs , Paolo Liverani , Paola Santoro , Italy. Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale , Centro di studio per l'archeologia etrusco-italica

Numero di pagine: 161

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Le arti documentate

Autore: Italy. Ministero per i beni culturali e ambientali , Italy. Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici

Numero di pagine: 495

I Greci

Autore: Salvatore Settis

Numero di pagine: 500

In-depth study of the culture, history and art of Ancient Greece with particular emphasis on its influence on today's society.

I Greci: Una storia greca. Pt. 1. Formazione (fino al VI secolo a.C.) Pt. 2. Definizione (VI-IV secolo a.C.) Pt. 3. Transformazioni (IV secolo a. C.-II secolo d.C.)

Ultimi ebook e autori ricercati