Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fuoco e furia

Autore: Michael Wolff

Numero di pagine: 350

Retroscena clamorosi, segreti di famiglia e "Trump confidential" in un bestseller che ha fatto infuriare il presidente. Nel novembre 2016, l'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti dà il via a un vero uragano nella politica americana, il più violento dai tempi del Watergate. Per documentarne gli effetti, Michael Wolff, giornalista di Washington che già durante la campagna elettorale aveva frequentato il quartier generale di Trump, si installa sui divani della Casa Bianca e osserva da vicino, "come una mosca sul muro", le azioni e le discussioni tra lo staff e il presidente. Il suo scopo è raccogliere confidenze esplosive non solo sulle faide interne che portano al licenziamento di strateghi di primo piano come Steve Bannon, l'anima nera della campagna elettorale, ma anche sui rapporti - al limite dell'alto tradimento - tra lo staff di Trump e la Russia e sui giudizi impietosi che i più stretti collaboratori danno del loro capo. Il risultato è un libro che Trump ha tentato invano di bloccare e che è diventato un caso mondiale perché racconta da una prospettiva unica la storia appassionante di un mandato imprevedibile e impetuoso quanto il presidente...

Assedio

Autore: Michael Wolff

Numero di pagine: 416

Nel gennaio 2017, subito dopo l'insediamento di Donald Trump, Michael Wolff si era infilato nella Casa Bianca "come una mosca sul muro" per raccontare dall'interno, in quello che sarebbe diventato il bestseller mondiale Fuoco e furia, i primi mesi della presidenza americana più controversa del nostro tempo. Questo nuovo libro riparte da dove finiva il precedente: con Trump chiuso nella sua bolla in una Casa Bianca sotto assedio, mentre i suoi collaboratori più stretti o sperano di andarsene o sono sul punto di essere cacciati, il suo partito fa quadrato e allo stesso tempo cerca un'alternativa, il procuratore speciale Mueller conduce un'indagine sui contatti tra il suo comitato elettorale e la Russia, altri inquirenti federali potrebbero mettere a nudo i segreti dell'intera famiglia Trump e il mondo assiste sgomento alle oscillazioni della maggiore potenza mondiale alle prese con soggetti ben poco raccomandabili come Kim Jong-un, Vladimir Putin e il principe saudita Mohammad bin Salman. Grazie ai contatti di Wolff con membri dello staff della Casa Bianca, con i vecchi amici che ogni notte parlano per ore con il presidente, con l'anima nera Steve Bannon, l'ex capo stratega...

Uber

Autore: Mike Isaac

Numero di pagine: 496

Per capire il capitalismo di oggi, devi leggere questo libro. In pochi anni Uber ha rivoluzionato, attraverso una app, il modo di spostarsi in città ed è diventata una delle aziende tech più ricche e innovative del mondo. Ma allo stesso tempo, travolta dagli scandali e dalle denunce, ha rischiato di fallire. Ed è per questo che Travis Kalanick, geniale ma controverso cofondatore e Ceo dell'azienda, viene costretto a dimettersi nel 2017. Quella di Uber è una storia emblematica di un'ascesa e di una caduta esemplari. Una storia di hybris ed eccessi sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica, con in palio miliardi di dollari e il futuro dell'industria dei trasporti. È una storia che tocca i temi principali della Silicon Valley nell'ultimo decennio: la rapida evoluzione della tecnologia che entra in collisione con sistemi di lavoro consolidati e travolge un intero settore nel giro di pochi anni. È la storia di un'industria profondamente sessista, dominata da squilibri di genere. È la storia dei metodi, diffusissimi ma poco conosciuti, con cui sono finanziate oggi le startup. È la storia di società high-tech decise a sfruttare i dati dei consumatori, con conseguenze...

Netflix Nations

Autore: Ramon Lobato

Numero di pagine: 140

Sotto il racconto superficiale della vittoriosa conquista del mondo intero da parte di Netflix, Amazon e degli altri operatori di piattaforme on demand, si consumano in realtà tensioni profonde. Lo scenario digitale è infatti attraversato dallo scontro sotterraneo tra le potenzialità distributive globali di internet e la natura regionale e nazionale dell’industria dei media, della sua regolamentazione, del pubblico e dei suoi gusti. Da una parte, è innegabile, i servizi in streaming e online hanno trasformato profondamente la cultura televisiva e audiovisiva globale. I contenuti si diffondono sulle linee telefoniche, su cavi in fibra ottica, su reti wireless, approdano su schermi grandi e piccoli, su svariate app e su media player di ogni tipo, grazie al lavoro di gigantesche corporation globali. Dall’altra, però, non vanno trascurati i molti segnali che sottolineano come mercati, confini e vincoli siano ancora lì: il geoblocking impedisce la visione fuori regione, i cataloghi si ampliano e restringono a seconda dei paesi, i prezzi si convertono nelle valute locali, i sottotitoli o il doppiaggio non sono sempre disponibili in ogni lingua. Questo libro offre uno sguardo...

Musicofilia

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 483

Un giorno, a New York, Oliver Sacks partecipa all’incontro organizzato da un batterista con una trentina di persone affette dalla sindrome di Tourette: tutti appaiono in preda a tic contagiosi, che si propagano «come onde». Poi il batterista inizia a suonare – e come per incanto il gruppo lo segue con i tamburi, fondendosi in una perfetta sincronia ritmica. Questo stupefacente esempio è solo una particolare variante del prodigio di «neurogamia» che si verifica ogniqualvolta il nostro sistema nervoso ‘si sposa’ a quello di chi ci sta accanto attraverso il medium della musica. Presentando questo e molti altri casi con la consueta capacità di immedesimazione, in Musicofilia Sacks esplora la straordinaria robustezza neurale della musica e i suoi nessi con le funzioni e disfunzioni del cervello. Allucinazioni sonore, amusia, disarmonia, epilessia musicogena: da quali inceppi nella connessione a due vie fra sensi e cervello sono causate? Come sempre l’indagine su ciò che è anomalo getta luce su fenomeni di segno opposto: l’orecchio assoluto, la memoria fonografica, l’intelligenza musicale e soprattutto l’amore per la musica – un amore che può divampare...

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il mondialismo è un delirio culturale

Autore: Luigi Cocola

Numero di pagine: 630

Quarta raccolta di post dal "Blog di Luigi Cocola - Per un nuovo Risorgimento" 2° edizione

La teoria hegeliana della sensazione

Autore: Federico Sanguinetti

Numero di pagine: 323

Il presente lavoro si propone di colmare una lacuna negli studi hegeliani analizzando in dettaglio il concetto e la teoria della sensazione di Hegel. Esso si prefigge, da un lato, di restituire il contesto sistematico entro cui Hegel discute tale concetto, fornendo un’interpretazione dei paragrafi dell’Enciclopedia ad esso dedicati; dall’altro, esso mira a fornire una ricostruzione razionale della teoria hegeliana della sensazione a partire dalla questione teorica dell’accesso epistemico del pensiero al mondo. Tale ricostruzione ruota attorno al tentativo hegeliano di conciliare e rendere compatibili all’interno del proprio sistema l’istanza di un riferimento passivo a un mondo esterno e una concezione autoreferenziale del pensiero.

Pericolo

Autore: Bob Woodward , Robert Costa

La tumultuosa transizione tra la presidenza di Donald Trump e quella di Joe Biden è stata molto più di un momento difficile nella politica interna americana. L’impressionante inchiesta di Bob Woodward e Robert Costa, basata su più di 200 interviste e oltre 6000 pagine di trascrizioni, dimostra come l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 abbia messo a nudo l’evidenza di una nazione sull’orlo del collasso e costituito una pericolosa minaccia per la stabilità internazionale. Un vuoto di potere, un blackout nella catena di comando, che parlano non solo di un presidente uscente infantile, irresponsabile, incapace di accettare la sconfitta ben oltre ogni ragionevole limite, ma riflettono anche la crisi pervasiva e radicale dell’establishment della nazione più potente al mondo, già maturata durante il governo Trump. Un collasso sfiorato, quel 6 gennaio, in cui la democrazia, non solo in America, ha corso un grandissimo rischio. Ma il reportage di Woodward e Costa, supportato da materiale inedito, trascrizioni di chiamate confidenziali, diari, email, appunti e altro materiale personale e governativo, non si ferma a quel drammatico episodio. Lasciando parlare i fatti e ...

Internet non è la risposta

Autore: Andrew Keen

Numero di pagine: 224

Oggi che Internet è arrivato a collegare quasi tutti e tutto sul pianeta, sostenere che si tratti di uno strumento capace di democratizzare gli aspetti positivi dell’umanità e disgregare quelli negativi, creando un modo più aperto e paritario, è una falsa promessa. Di fronte alle tante domande in sospeso - di natura economica, sociale, politica, culturale - sull’odierna società interconnessa, tutti hanno una risposta pronta sul perché tante di quelle promesse non si siano realizzate. Tali risposte, più o meno coerenti e praticabili, si pongono come comprensibili rimedi alla frantumazione collettiva e al dissesto economico della società e sono esse stesse, in un certo senso, la testimonianza del perché Internet non è la risposta. Almeno, non ancora. Almeno fino a quando non avremo affrontato la sfida di dare una forma corretta ai nostri strumenti in Rete prima che siano loro a plasmarci.

Riflessione trascendentale ed esperienza storica

Autore: Gianna Gigliotti

Numero di pagine: 676

Le ricerche di Gianna Gigliotti mostrano come Kant – filosofo dell’esperienza in tutte le sue forme, teorico della conoscenza e dell’etica come conoscenza – abbia potuto essere interlocutore di correnti fondamentali della filosofia del diciannovesimo e del ventesimo secolo, e come i suoi testi siano ancora oggi stimolo fecondo per la ricerca storiografica. Attraverso la ricerca sui più importanti temi del neokantismo e della fenomenologia, i concetti di a priori e di trascendentale risultano essere stati una sfida decisiva per il pensiero di Cohen, Natorp, Rickert, Husserl, Cassirer. E gli studi sulla genesi e gli sviluppi del neokantismo e della fenomenologia rivelano quanto il confronto con le opere di Kant, lette col massimo rigore storico e filologico, sia stato vitale per il pensiero contemporaneo. *** Die Forschungen Gianna Gigliottis zeigen, wie Kant – der Philosoph der Erfahrung in all ihren Formen, der Theoretiker des Wissens und der Ethik als Wissen – der Wegbereiter grundlegender Strömungen der Philosophie des 19. und 20. Jahrhunderts sein konnte und wie seine Texte noch heute einen fruchtbaren Anreiz für die historiographische Forschung bilden. In der...

La paura e la ragione

Autore: Timothy Snyder

Numero di pagine: 400

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e dei regimi comunisti europei abbiamo pensato che la vittoria della democrazia fosse definitiva e che il nuovo millennio avrebbe portato con sé un futuro di pace mondiale. Non è andata così. Dalla Russia di Putin, l'autoritarismo si sta espandendo in Europa e in America e, oggi, l'Occidente assiste a un impensabile ritorno di tendenze nazionaliste e populiste la cui origine è da ricercarsi nel collasso delle istituzioni democratiche. In questo suo nuovo libro, Timothy Snyder spiega i motivi che hanno provocato il crollo della democrazia in Russia, e come Putin non solo abbia ripreso e adattato idee fasciste, ma sia riuscito a esportarle in Occidente. Nell'epoca dei social network e delle fake news non è stato difficile per bot e troll pilotati da Mosca influenzare le opinioni pubbliche facendo leva sul malessere serpeggiante in una società disillusa dall'economia in crisi. Dall'invasione dell'Ucraina all'annessione della Crimea, dalla Brexit alla manipolazione delle elezioni americane ai bombardamenti in Siria, Snyder ripercorre i principali eventi che in questo decennio hanno condotto allo stallo delle democrazie, convinto che la paura...

Basta!

Autore: Lilli Gruber

Pace a tutti gli uomini di buona volontà. Ma guerra agli altri. Perché ne abbiamo abbastanza. Aggressioni scioviniste sul web, risse, stupri, omicidi. L’invisibilità delle donne, escluse dai ruoli decisionali. In una parola: il machismo al potere. Da troppo tempo siamo governati dall’internazionale del testosterone: Trump, Putin, Xi Jinping, Bolsonaro, Erdogˇan, Johnson... Risultato: un’emergenza migratoria non gestita, una crisi economica infinita, un pianeta in fiamme. E un clima di arroganza e di odio che favorisce il diffondersi del populismo e mina le istituzioni democratiche. Quindi, risparmiateci altri aspiranti autocrati con più panza che sostanza e dateci più ragazze. Sportive grintose come Milena Bartolini, attiviste determinate come Greta Thunberg, politiche autorevoli come Ursula von der Leyen e Christine Lagarde e, oltreoceano, Nancy Pelosi. Ci riterremo soddisfatte quando avremo raggiunto i giusti obiettivi: equal pay e un 50 per cento nei consigli di amministrazione, nei parlamenti, nei governi. È il messaggio di Lilli Gruber, che in questo libro fa parlare i fatti: dati, storie e personaggi. Scrive un vero e proprio reportage dal fronte della battaglia ...

Vertigine digitale

Autore: Andrew Keen

Numero di pagine: 212

I social media stanno indebolendo e frammentando la nostra identità: essi ci disorientano e ci dividono, non instaurano affatto una nuova era comunitaria e di uguaglianza fra gli esseri umani. Il tragico paradosso della nostra vita è l’incompatibilità tra il nostro profondo desiderio di appartenenza alla comunità online e di amicizia e l’altrettanto forte desiderio di libertà individuale. Mentre si prevede che verso la metà del XXI secolo quasi ogni essere umano del pianeta sarà connesso elettronicamente, questo libro vuole essere una tesi contro la condivisione, l’apertura, la trasparenza personale, il grande esibizionismo.

Il metodo Coca-Cola

Autore: David Butler , Linda Tischler

Numero di pagine: 272

Il metodo Coca-Cola guida il lettore al raggiungimento di obiettivi straordinariamente complessi - come scalabilità e agilità - senza ricorrere ad alcun gioco di prestigio, ma con un approccio sistematico al pensiero creativo. E come non bastasse, lo fa sembrare facile. Bruce Mau, cofondatore del Massive Change Network. Le aziende di oggi devono rispondere a nuove sfide in un mercato in rapida evoluzione, senza cedere alle pressioni che minacciano di erodere il vantaggio competitivo accumulato nel tempo. Le imprese grandi e già affermate rischiano di non essere abbastanza reattive alle novità, mentre nove startup su dieci, anche le più agili, falliscono perché non riescono a crescere in modo organico. I vincitori di domani saranno le aziende capaci di unire scalabilità e agilità per reagire alle trasformazioni del mercato. In Il metodo Coca-Cola il vicepresidente per l’innovazione e l’imprenditorialità di Coca-Cola ripercorre trionfi e battute d’arresto di una delle aziende più grandi del mondo, che ha imparato a far uso del design per creare scalabilità e agilità. David Butler e la giornalista di Fast Company Linda Tischler ci portano dietro le quinte di...

Social Media Entertainment

Autore: Stuart Cunningham , David Craig

In poco più di dieci anni, numerose piattaforme di social media sempre in competizione tra loro, come YouTube, Facebook, Twitter, Instagram e Snapchat, hanno creato dal nulla una nuova industria creativa. Il Social Media Entertainment si pone all’incrocio tra l’intrattenimento e l’interattività, tra il contenuto e la pubblicità. I creator hanno sfruttato queste piattaforme per generare tipologie inedite di testi, diversi dal modello – durato secoli – delle proprietà intellettuali e delle classiche imprese di intrattenimento. Questa forma inedita di produzione di contenuti si è diffusa molto in fretta, costringendo i media tradizionali a cedere parte del loro potere e della loro influenza ai creator, ai fan, agli abbonati. Le piattaforme digitali hanno ritagliato uno spazio di mercato perfetto per ospitare promozione mescolata alle narrazioni, cambiando così in profondità pure i mondi della comunicazione e del marketing. E tutto questo ha finito per creare nuovi bisogni e nuove sfide per artisti, addetti ai lavori, intermediari e audience.In questo studio approfondito, che raccoglie le indicazioni di oltre cento professionisti, si racconta passo dopo passo la...

House of Trump

Autore: Giovanni Borgognone

Imprenditore spericolato, star televisiva, infine presidente della prima superpotenza globale: quella di Donald Trump è una parabola unica, che ha segnato una cesura nella storia politica statunitense. L’ostentazione della sua personalità narcisistica, l’ideologia privatistica, la costruzione populistica della sua figura come outsider contro l’establishment si riassumono nell’inclinazione di Trump a spostare tutto nel «privato», nel voler risolvere da questo punto di vista ogni problema, anche sul piano delle relazioni internazionali. Ne discende una gestione del potere a metà tra la sceneggiatura del reality-show The Apprentice e quella della serie tv House of Cards, una forma parossistica e riottosa di governance pubblico-privata della nazione a cui partecipano membri della famiglia Trump, esponenti dell’establishment politico, figure appartenenti alle alte gerarchie militari, rappresentanti di Wall Street. Con piglio narrativo, questo volume ripercorre le vicende della presidenza Trump proponendone una lettura critica e originale: una «presidenza privata».

Darvinismo digitale. 7 dirompenti strategie di business per sopravvivere nella spietata web economy

Autore: Evan I. Schwartz

Numero di pagine: 256

L'inevitabile

Autore: Kevin Kelly

Numero di pagine: 329

Come vivremo fra trent’anni? Non siamo ancora in grado di prevedere il futuro, ma alcune risposte sono certe, o quasi. Per esempio, non avremo un’auto di proprietà: pagheremo per abbonarci a un servizio di mobilità e trasporto da utilizzare all’occorrenza. Anzi, non possederemo quasi nulla, ma quando ci servirà qualcosa potremo accedervi facilmente. La realtà virtuale sarà ormai «reale», farà parte di qualsiasi telefono cellulare. Dialogheremo con tutti i nostri dispositivi elettronici grazie a una serie predefi nita di gesti, e tutte le superfi ci saranno coperte di schermi interattivi, ognuno dei quali ricambierà puntualmente i nostri sguardi. Tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana saranno tracciabili e registrabili, da noi stessi ma anche dagli altri. I robot e le macchine pensanti ci avranno rimpiazzati nei vecchi impieghi, ma non resteremo senza lavoro, perché nel frattempo proprio quelle tecnologie avranno creato nuove occupazioni.Trent’anni fa Kevin Kelly – uno dei fondatori della rivista Wired – previde che l’avvento di Internet avrebbe rivoluzionato il mondo. L’inevitabile descrive – con il saggio ottimismo che è proprio dei grandi...

Infowar

Autore: Vito Campanelli

Numero di pagine: 162

Lo scandalo PRISM Ń il programma in forza del quale le agenzie di intelligence NSA e FBI possono spiare telefonate e movimenti nel Web di cittadini statunitensi ed europei Ń le sempre pi frequenti notizie di azioni di spionaggio cinesi ai danni di imprese statunitensi e la conferma dellŐesistenza di piani USA per lanciare attacchi informatici contro paesi nemici hanno indotto i media di tutto il mondo a destarsi dal proprio torpore e a titolare a chiare lettere: ÇAttenzione, siamo nel pieno di una cyberguerra!Č Dovunque volgiamo lo sguardo possiamo ricavare istantanee che diffondono incertezza e sconcerto. Di fronte a uno scenario in cos rapido e tumultuoso cambiamento non si hanno riferimenti certi ai quali aggrapparsi. Oggi pi che mai si avverte il bisogno di una riflessione sui media che riesca a mettere in luce connessioni inaspettate tra gli eventi e a suggerire nuove prospettive attraverso le quali affrontare le complessit delle societ contemporanee in Rete. InfoWar prova ad affrontare il controverso scenario delle attuali guerre per il controllo delle informazioni, tentando di far luce su limiti e contraddizioni di alcuni approcci alle tecnologie della comunicazione.

Cose che voi umani

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 272

Come ogni altro abitante del mondo libero, il 6 gennaio 2021 Anthony Sanfilippo è immobile davanti ai notiziari televisivi: a Washington, dopo un incendiario comizio di Trump volto a ribaltare l’esito delle elezioni presidenziali, centinaia di manifestanti hanno assaltato il Campidoglio, cuore e simbolo della democrazia americana. Ma per Tony – bibliotecario e archivista ormai in pensione – le sorprese non sono finite: pochi giorni dopo, infatti, viene a sapere che il cognato è stato arrestato per aver preso parte all’insurrezione, marciando al fianco dei ribelli con una bandiera di QAnon. E benché lo senta lontano dalla sua vita e dalle sue convinzioni, accetta di dargli una mano. Dopo i fatti del 6 gennaio, la New Orion – una società che è in grado di associare analogicamente immagini, suoni e memorie nel tempo e nello spazio – ha tappezzato New York di annunci di lavoro. Sono stati in tanti a richiedere i suoi servizi: i clienti vogliono sapere se sta arrivando la fine del mondo, se ci sarà un crollo in borsa, se conviene sbarazzarsi dei bitcoin, se la follia americana dilagherà in Europa, se Trump sarà arrestato o se invece tornerà al potere... L’azienda ...

La vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria

Autore: Jacques Chastenet

Numero di pagine: 320

È l'alba di un mattino nel giugno del 1837, e nella periferia di Londra una ragazza di diciotto anni, ancora in pantofole, viene incoronata regina d'Inghilterra. Si apre così il regno di Vittoria che, da giovane principessa accolta con affetto dal popolo e dal Parlamento, era destinata a diventare l'icona della tradizione inglese per eccellenza, simbolo di determinazione e continuità in un'epoca di grandi progressi. Sono gli anni della rivoluzione industriale e dei fermenti sociali, ma anche della decadenza di un'aristocrazia affetta da numerose contraddizioni, figlie di un severo moralismo. Jacques Chastenet, storico e giornalista, ci porta nel secolo in cui l'Inghilterra cambia volto, dai primi anni da regina di Vittoria, tra l'infatuazione per Lord Melbourne e il matrimonio con Alberto di Sassonia, fino all'incredibile successo dell'esposizione industriale del 1851, nello splendore del Palazzo di Cristallo a Hyde Park. È il secolo che vede la Gran Bretagna raggiungere il massimo della sua ricchezza e potenza, fino alla fine di un'epoca di transizione ancora inquieta e all'inizio di una nuova Inghilterra sicura del suo passato.

2030 La tempesta perfetta

Autore: Gianluca Comin , Donato Speroni

Numero di pagine: 238

Nel 2050 due terzi della popolazione mondiale vivranno in enormi megalopoli, dove si concentrerà il 75 per cento delle emissioni di anidride carbonica. Negli ultimi 10 anni i fabbisogni energetici cinesi sono aumentati del 150 per cento. Le riserve di combustibili fossili esistono, ma comportano costi estrattivi sempre maggiori e sono devastanti per l’ambiente. Entro il 2030 raddoppieranno i flussi migratori mondiali: oltre 400 milioni di persone si sposteranno dal loro Paese d’origine per sfuggire alla povertà.

Spreadable media

Autore: Sam Ford , Joshua Green , Henry Jenkins

Numero di pagine: 384

Questo libro parla dei molti modi in cui oggi circolano i contenuti: dal percorso discendente a quello ascendente, dalla modalità grassroots (“dal basso”) a quella commerciale. Nell’esplorare la circolazione, vedremo come vengono creati valore e significato nelle molte economie che costituisco-no il panorama emergente dei media. Il nostro messaggio è semplice e diretto: if it doesn’t spread, it’s dead – quel che non si diffonde è morto. Finora la miglior analisi della natura radicalmente nuova dei social media digitali come canale di comunicazione. Le sue idee, basate su una conoscenza profonda della tecnologia e della cultura incorporate nelle reti digitali di comunicazione, daranno nuova forma alla nostra comprensione del cambiamento culturale per anni a venire. Manuel Castells, Wallis Anninberg Chair of Communication Technology and Society, University of Southern California Finalmente, un modo di inquadrare la creazione e il consumo dei media moderni che rispecchia davvero la realtà e ci consente di parlarne in modo sensato. È un mondo diffondibile - spreadable - e noi TUTTI ne siamo parte. Utile per chiunque lavori nei media, li analizzi, li consumi, li...

Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi

Autore: Marcello Foa

Numero di pagine: 200

Vincitore del premio Elsa Morante 2019 per la comunicazione I politici sono davvero succubi dei media in una società ossessionata dallo strapotere dell'informazione? In realtà i governi hanno imparato a usare a proprio vantaggio l'apparente supremazia della stampa grazie agli spin doctor, i moderni "stregoni della notizia". In questo appassionante saggio, Marcello Foa aggiorna e amplia il testo del 2006, divenuto ormai un classico della comunicazione. L'autore spiega come e perché sia possibile orientare e all'occorrenza manipolare l'informazione, spesso all'insaputa degli stessi giornalisti. Ricco di aneddoti e retroscena sui grandi fatti recenti - dalla guerra in Iraq a quella in Siria, da Renzi a Macron fino alle fake news - svela con chiarezza le logiche, le tecniche, i trucchi usati dai grandi persuasori al servizio delle istituzioni. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 9.5px Helvetica}

House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump

Autore: Gianni Bessi

Numero di pagine: 196

Una mosca si posa sui muri delle stanze dove i potenti decidono i destini dei popoli… House of zar è la raccolta dei racconti di questo insetto ficcanaso, che origlia i discorsi e studia le mosse degli strongman o dei siloviki, se preferiamo usare l’antico nome russo, nella contesa più importante della modernità, quella per l’energia, che si tratti di gas naturale o petrolio. Il viaggio parte dall’analisi della politica di Vladimir Putin, la versione del XXI secolo dello zar di tutte le Russie. La sua diventa una “maschera della politica” di un palcoscenico calcato dai suoi pari, a cominciare dal nemico-amico Donald Trump alla cancelliera di ferro Angela Merkel, passando per il califfo Erdogan e finire inevitabilmente a Xi Jinping, attorno ai quali si muovono molti ambiziosi comprimari. House of zar è un’analisi che mette insieme elementi geopolitici, storici, geografici e culturali per costruire uno storytelling sulle scelte dei commander in chief delle nazioni che si contendono il potere sul mondo. Dietro ognuno dei quali c’è una storia da spiegare, un obiettivo da raggiungere, un segreto da suggerire. House of zar ci prova con leggerezza, perché per la...

Mala(eu)ropa: tosarla senza ucciderla

Autore: Tino Oldani

Numero di pagine: 162

Il premier svedese Olof Palme, assassinato da uno sconosciuto nel 1986, era solito dire che il capitalismo è come una pecora, da tosare senza ucciderla. Anche l'Europa, oggi, è simile a una pecora ben pasciuta, che però da troppi anni produce meno lana di quanto dovrebbe, fino a tradire gli ideali di sviluppo equo e solidale dei padri fondatori: una Mala(eu)ropa da riformare e tosare, ma senza ucciderla. E' il filo rosso che lega gli articoli raccolti in questo libro, scritti dall'autore per il quotidiano Italia Oggi. Vi sono le denunce: contro lo strapotere di Angela Merkel, fautrice di un'Europa germanocentrica e di una politica di austerità che ha impoverito il ceto medio europeo; contro la Francia di Emmanuel Macron, socio debole dell'asse franco-tedesco, ma tracotante grazie al franco coloniale, con il quale deruba e impoverisce 14 stati africani, da cui partono i flussi migratori; contro la finanza speculativa, che punta a mettere le mani sull'ultimo asset prezioso dell'Italia: il risparmio. Vi sono poi pagine scaturite da curiosità culturali: su tutte, la scoperta che William Shakespeare non era inglese, ma un dotto umanista italiano, profugo per motivi religiosi.

Bloggo con Wordpress dunque sono: Remixa la tua identità digitale e personalizza l'interfaccia del tuo blog

Autore: Paolo Sordi

Numero di pagine: 192

Ha senso oggi parlare di blog e siti personali? Se vuoi tenere un diario, c’è Facebook. Se vuoi un album fotografico, Instagram. Se vuoi pubblicare un video, YouTube. Vuoi mettere in luce le tue competenze? LinkedIn. Vuoi buttare giù una riflessione veloce? Twitter. Vuoi scrivere un articolo? Medium. Il blog non è morto, si è frammentato in tante piattaforme che del blog hanno assunto alcuni tratti e alcune funzionalità di base, ma che dal blog si sono distaccate, offrendo ognuna caratteristiche e funzioni specifiche che ne hanno favorito un’adozione sempre più di massa. Con i social network la voce inedita e personale dell’utente ha conquistato un’esposizione infinita, ma si è chiusa in tanti “giardini chiusi” dove ha perso unità di spazio, libertà e indipendenza. Eppure la Rete aperta dell’open source, del PHP, dell’HTML, dei CSS, dei feed RSS, di WordPress (rigorosamente punto org) è ancora un luogo libero, aperto e flessibile che può restituire agli autori il controllo su contenuti, tempi, modi e proprietà di quanto pubblicato online. Bloggo con WordPress dunque sono ti spiega come.

La dittatura dei dati

Autore: Brittany Kaiser

Numero di pagine: 429

"Sanno cosa compri. Sanno chi sono i tuoi amici. Sanno come manipolarti. Settanta like erano sufficienti per sapere di quella persona più di ciò che sapevano i suoi amici; centocinquanta like più di quello che sapevano i suoi genitori; trecento like più del suo partner. Oltre i trecento si era in grado di conoscere un individuo meglio di quanto conoscesse se stesso." Quando Brittany Kaiser, giovanissima consulente politica appena laureata in diritti umani e relazioni internazionali, si è seduta per la prima volta a un tavolo con Alexander Nix, il carismatico capo della neonata società di analisi dei dati Cambridge Analytica, era convinta che le informazioni raccolte attraverso gli smartphone, i social media e le abitudini di navigazione online che permettono l’identificazione e la targettizzazione delle persone sarebbero state usate a fin n di bene. Ma ha dovuto ricredersi. Quella che era iniziata come un'improbabile, seppure stimolante, esperienza di lavoro – una democratica liberale come lei che accettava di lavorare per una società che aveva Steve Bannon nel consiglio d'amministrazione e politici repubblicani tra i suoi clienti – ha iniziato ad assumere i contorni...

Rivista di Politica 1/2017

Autore: Alia K. Nardini

Numero di pagine: 176

Maurizio Griffo - Il vicolo cieco del sistema politico italiano. C’è il rischio di una deriva antidemocratica? Lorenzo Ornaghi - La politica “immaginaria”: legittimazione e potere nelle democrazie contemporanee Antonio Donno - La sfida di Donald J. Trump alla tradizione del conservatorismo statunitense Alberto Mingardi - L’ascesa dei populismi e le “colpe” del neoliberismo Emanuele Cutinelli-Rèndina - La povertà come problema politico: replica a Luciano Canfora Claudio Siniscalchi - Marco Menon- Religione e politica: la critica di Leo Strauss a Machiavelli Cinema, ideologia e potere: l’Histoire du cinèma diMaurice Bardèche e Roberto Brasillach

Storia degli Stati Uniti

Autore: Giovanni Borgognone

Numero di pagine: 400

In cosa gli Stati Uniti si sono subito identificati come “diversi dall’Europa”? In che modo percepiscono e perseguono il loro “destino manifesto”? Quale ruolo ha avuto, per altro verso, il Vecchio Continente nel loro sviluppo? E quali sfide devono affrontare a causa del profondo mutamento in atto nella discussione democratica, influenzato dalla presidenza Trump? Questo volume copre l’intero arco temporale del percorso storico statunitense, soffermandosi su tutte le grandi questioni sociali e politiche che l’hanno contrassegnato, con particolare attenzione agli avvenimenti che hanno animato la storia americana della seconda metà del Novecento e dei primi due decenni del XXI secolo. Giovanni Borgognone realizza un testo agile ma esauriente, una lettura appassionante, dal taglio narrativo ma scientificamente rigorosa, una guida autorevole per comprendere i nodi fondamentali intorno a cui si sono formati ed evoluti gli Stati Uniti. Non soltanto aiuta a capire le grandi linee di tendenza di una politica internazionale che tanto ha influenzato – e influenza – la vita di tutti ma, nella nuova edizione aggiornata, descrive i profondi cambiamenti che il paese sta...

La televisione dell’Ottocento: i vittoriani sullo schermo italiano

Autore: Saverio Saverio

Che cosa accomuna la contestazione giovanile a The Pickwick Papers di Dickens? Perché alcuni romanzi di Conrad furono sceneggiati proprio durante gli “anni di piombo”? Vanity Fair di Thackeray è un libro che anticipa le istanze del femminismo? Come riesce Dr. Jekyll and Mr. Hyde a parlare a un pubblico sempre diverso nel corso degli anni? E infine, Riusciranno i nostri eroi può essere interpretato come una riflessione sull’impresa coloniale italiana e, al tempo stesso, come una versione filmica di Heart of Darkness? A questa e ad altre domande risponde il presente studio sugli adattamenti di alcuni classici vittoriani in Italia, utilizzando approcci d’indagine diversi (ma complementari) quali l’analisi testuale, la riflessione culturologica e gli adaptation studies. Nel libro la storia degli ultimi decenni è riletta attraverso il filtro offerto dalle traduzioni audiovisive di importanti romanzi inglesi del XIX secolo, mostrando come la grande letteratura del passato riesca sempre a dialogare con il (nostro) presente.

Ultimi ebook e autori ricercati