Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sinderesi: fondamenti di etica pubblica

Autore: Sangalli Samuele

Numero di pagine: 414

Per affrontare gli ambiti principali in cui si tracciano i Fondamenti di Etica Pubblica, gli articoli nel presente volume riflettono su argomenti topici del dibattito odierno: lo Stato e i corpi intermedi tra federalismo e sussidiarieta; l'identita culturale e nazionale nell'odierno contesto migratorio; la democrazia, l'economia e il lavoro in epoca di globalizzazione; il significato dell'Unione Europea e l'urgenza di una nuova governance mondiale. Ogni tema, nell'orizzonte di riferimento della Dottrina Sociale della Chiesa e sulla base della relazione introduttiva - Definire la giustizia: la dignita della persona e bene comune - e stato trattato offrendo in una prima parte dell'articolo una sintesi dell'attuale status quaestionis e presentando poi una o piu proposte originali, frutto di studio e/o di prime esperienze professionali. In questo lungo lavoro di analisi e confronto sta il pregio dell'opera, frutto del lavoro, coordinato da un team di qualificati docenti, dei giovani iscritti al Corso Sinderesi del Centro Alberto Hurtado della Pontificia Universita Gregoriana. Il testo si offre come esempio e modello di confronto serio, da parte delle nuove generazioni, con le...

La vita benedetta. Studi in onore della prof.sa Bruna Costacurta in occasione del suo quarantesimo anno di insegnamento

Autore: F. Ficco , L. Mazzinghi , G. Papola

Numero di pagine: 504

Introduzione alla antropologia teologica

Autore: Ladaria Luis F.

Numero di pagine: 176

"Non è facile determinare il 'genere letterario' di una Introduzione come quella presente. Essa non deve diventare un riassunto della materia, ma neppure deve accontentarsi di indicare dove possono essere studiate con maggiore ampiezza le questioni, senza neanche formularle o senza indicare almeno ciò che, nell'opinione dell'autore sarebbe un principio di soluzione. Ho cercato di evitare entrambi gli estremi, offrendo nelle sue linee generali i contenuti fondamentali della Antropologia Teologica e dando contemporaneamente un certo spazio all'informazione relativa alle differenti opinioni sui problemi più importanti." (L.F. Ladaria).

Silenzio, Polifonia Di Dio

Autore: Barbara Aniello , Dariusz Kowalczyk

Numero di pagine: 264

Silenzio, Polifonia di Dio è la sfida paradossale di un Convegno nato in risposta ad un appello intimo e profondo insito nel cuore della Chiesa, quello di dar voce alla preghiera tacita, all'ascolto di Dio, in un mondo sommerso dal fragore delle mode e dalla prevaricazione del rumore. Parlare, pensare, guardare, pregare il silenzio sono state le "sezioni" in cui si è articolato il pensiero e il dibattito degli incontri, disegnati secondo il metodo delineato dalla Veritatis Gaudium all'insegna della transdisciplinarietà. Il grande tema del silenzio è stato avvicinato dal punto di vista teologico, biblico, museale, storico-artistico, iconografico, musicale, poetico, spirituale. Diciannove autori, undici saggi, tre meditazioni, cinque testimonianze, corredate da sorprendenti contenuti multimediali (tra cui una lezione concerto di Mario Brunello e una conferenza nella lingua dei segni delle Guide dei Musei Vaticani), delineano qui, negli Atti del Convegno, una vera e propria mappa del silenzio all'interno della quale il lettore può perdersi e ritrovarsi, tracciando una propria via che è poi quella non solo della riflessione intellettuale, ma anche dell'incontro personale con Dio.

Origine ed esercizio della potestà ecclesiastica di governo in San Tommaso

Autore: Ottavio De Bertolis

Numero di pagine: 210

In questo lavoro l'autore ripropone la tesi dell'origine non sacramentale della potestà di giurisdizione nella Chiesa secondo l'elaborazione di San Tommaso d'Aquino. Attraverso l'attenta disamina dei testi, letti in comparazione con il diritto medievale coevo, si è condotti in un sentiero non solo canonistico, ma anche ecclesiologico. La Chiesa va colta nella sua pluriunità della quale è fondamento e garante il Pontefice. Importante è l'attenzione per il ruolo dell'episcopato e delle chiese locali, dell'ecumenismo e la salvezza dei non cristiani.

Spiritualità ignaziana e metodo trascendentale

Autore: Giorgia Salatiello , Rossano Zas Friz de Col

Numero di pagine: 440

Agli inizi dell'anno accademico 2011-2012, si raduna un gruppo di professori della Pontificia Università Gregoriana che, grazie all'iniziativa di Giorgia Salatiello (filosofia), coinvolge a Rogelio García Mateo, SJ (spiritualità), Dariusz Kowalczyk, SJ (teologia), Ferenc Patsch, SJ (teologia), Gerald Whelan, SJ (teologia), e Rossano Zas Friz De Col, SJ (spiritualità). Il presente volume raccoglie otto anni di ricerca del gruppo, centrati nel rintracciare il rapporto tra spiritualità ignaziana e metodo trascendentale in diversi pensatori gesuiti del ventesimo secolo, come Joseph Marechal (1878-1944), Johannes B. Lotz (1903-1992), Karl Rahner (1904-1984), Bernard Lonergan (1904-1984), Joseph de Finance (1904-2000), Juan Alfaro (1914-1993), Emerich Coreth (1919-2006). Attraverso il loro studio si è voluto scoprire le particolari caratteristiche di ognuno di loro per evidenziare una linea maestra che ispiri oggi il rinnovamento di questo orientamento, in modo di progredire nella consapevolezza del mistero dell'apertura e dell'accoglienza del Dio della rivelazione cristiana, che trova negli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio un metodo su cui è conveniente continuare a ragionare ...

Il Messia alle porte di Roma

Autore: Jean-Pierre Sonnet

Numero di pagine: 48

I marmi barocchi nelle navate latine sono sanguigne dell'anima, scarlatta porpora della fusione divina. I mosaici blu e verdi di Santa Maria in Cosmedin sono caleidoscopi del cuore, stellati dalle mille schegge di Dio. Felici le città dove Dio parla greco e latino, felice chi vi cammina a piedi nudi.

Ultimi ebook e autori ricercati