Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Repertorio dei siti protostorici del Lazio. Province di Roma, Viterbo e Frosinone

Autore: Clarissa Belardelli , Micaela Angle , Francesco di Gennaro , Flavia Trucco

Numero di pagine: 476

Il volume accoglie la rassegna esaustiva di tutti i rinvenimenti protostorici situate nelle tre province prese in esame, suddivisa in tre sezioni. La prima sezione raccogli in schede dettagliate i dati noti della bibliografia archeologica, la seconda presenta l’elenco sintetico dei rinvenimenti, la terza ospita i siti inediti e nuova documentazione di di evidenze già note.

Alle pendici dei Colli Albani / On the slopes of the Alban Hills

Autore: Agnese Livia Fischetti , Peter Attema

Numero di pagine: 276

Questo volume contiene ventitré contributi, presentati durante la giornata di studi "Tra Appia e Latina, dinamiche insediative e sviluppo del territorio alle pendici dei Colli Albani", tenutasi a Febbraio del 2017, nelle sale del Reale Istituto Neerlandese di Roma (KNIR). Sono riportati alcuni approfondimenti sulla cultura materiale, sulla metodologia della ricerca e sulle tematiche che concorrono alla ricostruzione storico topografica dei Colli Albani, con particolare riguardo per l'area di congiunzione con il suburbio di Roma. Nel volume si raggiunge l'obiettivo di discutere alcuni dati di recente acquisizione e di presentare i principali risultati degli studi che negli anni si sono interessati a questo territorio. L'iniziativa ha visto coinvolti diversi enti di ricerca (Istituti stranieri, Università, Soprintendenze) e ricercatori indipendenti, al fine di stimolare il confronto e la circolazione delle conoscenze su una piccola, ma importante porzione della Campagna Romana. This volume results from the conference "Between Appia and Latina, Settlement Dynamics and Territorial Development on the Slopes of the Alban Hills", held at the Royal Dutch Institute at Rome (KNIR) in...

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 11/2015 Notizie

Numero di pagine: 584

Il volume delle Notizie presenta le ricerche archeologiche della Soprintendenza o date in concessione a cooperative private che operano nel campo dell’archeologia provenienti da tutta la regione Toscana, sia su progetti già avviati sia sulle nuove ricerche. Le schede, con una carta iniziale dove sono segnati i siti oggetto di studio, sono divise per province e contengono anche notizie sugli eventi, mostre, incontri di studio, attività didattiche ecc. che hanno avuto luogo nel 2015.

Rassegna di Archeologia, 10, 1991-1992. Congresso L'Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C.

Numero di pagine: 779

Congresso L’Età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a.C. I contributi sono corredati di un riassunto in lingua inglese o francese.

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 7, 2015. Il SITAR nella Rete della ricerca italiana. Verso la conoscenza archeologica condivisa. Atti del III Convegno (Roma, Museo Nazionale Romano, 23-24 maggio 2013)

Autore: Mirella Serlorenzi , Giorgia Leoni

Numero di pagine: 364

Gli Atti del III Convegno SITAR (“Il SITAR nella Rete della ricerca italiana. Verso la conoscenza archeologica condivisa”) è publicato nel Supplemento 7 della rivista «Archeologia e Calcolatori». Il Convegno si è tenuto a Roma presso il Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, nel maggio 2013. Due anni dopo la precedente edizione, la Sopritendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma (SSBAR) ha potuto presentare i recenti progressi del Progetto SITAR (Sistema Informativo Archeologico di Roma) e dei sistemi informativi sviluppati come parte di questo progetto. Più di trenta articoli, suddivisi in sette sezioni principali (1. Digital Cultural Heritage; 2. La diffusione del modello SITAR; 3. ICT e rete GARR-X; 4. Open Data; 5. Ricerca e smart innovation; 5. Ricerca e smart innovation; 6. Le banche dati della SSBAR e il SITAR; 7. Il SITAR nel dettaglio: casi applicativi) sono il segnale che la strada verso gli sviluppi di nuovi approcci nella conservazione, gestione e promozione del Patrimonio Culturale consistono in particolare nella condivisione della conoscenza archeologica e nella promozione delle relazioni internazionali tra enti pubblici, ricercatori e ...

APM – Archeologia Postmedievale, 14, 2010 - Conflict Archaeology. Landscapes of Conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri

Autore: Marco Milanese

Numero di pagine: 203

Conflict Archaeology. Landscapes of Conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri, a cura di Marco Milanese Anche il numero 14 di “Archeologia Postmedievale” trova un suo fulcro in un innovativo nucleo di articoli dedicati alla Conflict Archaeology e caratterizzati da una diacronia che spazia in profondità, dal XVIII secolo fino alle stragi dei più recenti conflitti internazionali del XX-XXI secolo, in cui la memoria dei fatti è ancora pesante ed oggetto di scontri politici e giudiziari, dove l’archeologia – in assenza di altre fonti – produce documentazione per processi a crimini contro l’umanità. L’attenzione alla metodologia d’indagine ed al rapporto tra le fonti tradizionali, apparentemente risolutive, con quelle archeologiche, e videnzia la carica informativa di un nuovo approccio sul terreno per lo studio dei conflitti d’età moderna e contemporanea. Gli autori discutono diversamente i rapporti tra i sistemi di fonti, nei vecchi e nuovi approcci alla storia militare ed il collo di bottiglia della distanza di molta storiografia dalla conoscenza diretta da parte degli studiosi dei luoghi degli scontri, il più delle volte solo immaginati.

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 9, 2017. Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico

Autore: Mirella Serlorenzi , Ilaria Jovine

Numero di pagine: 208

Il volume sancisce una nuova tappa nell’attività di studio e ricerca della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e raccoglie i contributi presentati durante il IV Convegno di Studi SITAR “Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico”, tenutosi in Roma il 14 ottobre 2015, con l’intento di illustrare i progressi nell’evoluzione progettuale della piattaforma pubblica del Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Il focus del libro è centrato sull'esame delle nuove modalità di divulgazione del patrimonio archeologico che le istituzioni pubbliche e gli enti culturali sono tenuti a conseguire attraverso azioni condivise, in uno scenario che si articola tra nuovi traguardi comunicativi (open data, open access, condivisione di piattaforme applicative e informative) e spazi di interazione digitale ove perseguire una informazione democratica attraverso la libera circolazione dei dati.

e183 | Alias. Miti còlti sul (manu)fatto

Autore: Monica Centanni , Maurizio Harari , Oliver Taplin , Concetta Cataldo , Rocco Davide Vacca , Alessandro Grilli , Ludovico Rebaudo , Claudio Franzoni , Roberto Andreotti , Mara Sternini , Salvatore Settis , Alessandra Pedersoli

Numero di pagine: 402

Editoriale, a cura di Monica Centanni e Maurizio Harari. Oliver Taplin, A Clue to the Riddle of the Dareios krater /vaso di Dario?. Concetta Cataldo, Rocco Davide Vacca, Metamorfosi e peregrinazioni di Io. Dalla pittura vascolare alla tragedia, e ritorno. Monica Centanni, Alessandro Grilli, ἅπαξ δρώμενα. Un criterio per la relazione tra testi teatrali e iconografia vascolare (V-IV sec. a.C.). Alessandro Grilli, Dal mito tragico all’immagine su vaso. Nuclei d’azione e dinamiche trasmediali. Ludovico Rebaudo, Il sileno e Dioniso. Un cratere campano con attore comico in costume. Claudio Franzoni, La donna e il cavallo: persistenza di un paragone. Maurizio Harari, Giorgio de Chirico, Le printemps de l’ingénieur. Giuseppe Pucci. Scritti corsari di un archeologo classico. Antologia da “Alias”, supplemento culturale de “il manifesto” 2012-2021), a cura di Roberto Andreotti. Bibliografia di Giuseppe Pucci, a cura di Mara Sternini. Salvatore Settis, ‘Tradizione’, fra memoria e oblio. A dialogo con la Lettura corale di Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (“Engramma” n. 180). Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2021),...

Lazio e Sabina

Autore: J. Rasmus Brandt , Xavier Dupré i Raventós , Giuseppina Ghini

Numero di pagine: 524

Annual proceedings of the Incontro di studi sul Lazio e la Sabina, the first of which took place in Rome in 2002.

Lazio & Sabina

Autore: J. Rasmus Brandt , Xavier Dupré i Raventós , Giuseppina Ghini

Numero di pagine: 351

Prosegue con questo terzo volume la pubblicazione degli Atti di una serie di incontri organizzati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, in collaborazione con Università e Istituti culturali che operano nella regione. L'intenzione è quella di offrire un aggiornamento sullo stato delle indagini e degli studi nel territorio di competenza. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Atti del XIV Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico

Autore: Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico. Colloquio

Numero di pagine: 626

Archeologia e calcolatori (1996). Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola

Autore: Paola Moscati , Simona Mariotti

Numero di pagine: 1312

L'occupazione costiera protostorica del Lazio centromeridionale

Autore: Luca Alessandri

Numero di pagine: 241

This work helps provide a better understanding, in particular for the coastal part of central south Lazio, Italy, of the development of new socio-economic forms. Rooted in the ancient Bronze Age, these would, in the relatively short period of protohistory, lead from a society functioning on an essentially kinship basis to one dominated by true hegemonic aristocracies. The study area includes the Tiber Delta, the co-called Latial Volcano, and the Pontine Plain. Italian text.

Papers of the Fourth Conference of Italian Archaeology

Autore: Edward Herring , Ruth Whitehouse , John B. Wilkins

Numero di pagine: 478

Ultimi ebook e autori ricercati