Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Giro d'Italia

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 352

Il Giro d’Italia ha un sapore mitico: sembra esistere da sempre, eppure ha una sua storia, che accompagna e in cui si riflette la storia culturale e sociale dell’Italia. Questo libro la ripercorre, dagli esordi e nei suoi sviluppi, per circa un secolo. A fianco della narrazione scorrono, diventandone parte integrante, oltre duecento immagini d’epoca, in gran parte provenienti dall’archivio Torriani (sino a oggi inesplorato), di cui si utilizzano pure vari documenti, che conferiscono a questo volume significativi elementi di novità. Mimmo Franzinelli, da appassionato delle due ruote, ricostruisce le vicende del ciclismo agonistico italiano e della sua gara principale partendo dalla creazione stessa della bicicletta e dalle grandi innovazioni di fine Ottocento. Rievoca le gare pioneristiche, dal Giro di Lombardia del 1905 alla Milano-Sanremo del 1907, per concentrarsi poi sul Giro d’Italia, modellato sul Tour de France, la prima classica corsa a tappe. Ne sono protagonisti campioni quali Girardengo e Binda, Bartali e Coppi, ma anche straordinarie donne come Alfonsina Strada e oscuri gregari come Carrea e Malabrocca. Nel microcosmo delle due ruote si intravedono in...

Due corvi neri volarono sul campanile della chiesa

Autore: Renzo Mezzacapo

Numero di pagine: 536

I protagonisti principali di questo romanzo sono totalmente inventati mentre la dimensione storica in cui si muovono è frutto di ricerca in testi acclamati. La narrazione fa quindi riferimento al vero e qualche volta al verosimile, in un’ambientazione fantastica di cui sono ricchi il monte Amiata e la Val d’Orcia. Nel percorso che inizia nel nostro secolo e si estende nel Rinascimento senese e fiorentino, si sviluppa la storia di una importante famiglia nobiliare, i conti Cervini, del borgo medievale di Vivo d’Orcia, e di una regione ineguagliabile, la Toscana, magica terra dove si respira ancora il mistero di quel tempo antico. Renzo Mezzacapo è nato nel 1945 in un piccolo paese del Monte Amiata in provincia di Siena, Vivo d’Orcia. Fin dagli anni ’70 ha alternato la sua attività tra pittura e organizzazione di attività culturali come Direttore Artistico. Nel 1985, dopo un periodo in cui si definisce “impiegato di giorno e pittore di notte”, sceglie definitivamente l’attività artistica abbandonando l’impiego nell’industria siderurgica. Da quel momento espone le sue opere in moltissime mostre personali, in Italia e all’estero. In qualità di direttore...

Il Meo Patacca overo Roma in feste ne i trionfi di Vienna, poema giocoso nel linguaggio romanesco

Autore: Giuseppe Bernieri

Numero di pagine: 429

Il Meo patacca, overo Roma in feste nei trionfi di Vienna. Poema giocoso nel linguaggio romanesco, etc

Autore: Giuseppe Berneri

Numero di pagine: 429

Il Meo Patacca, ouero Roma in feste ne i trionfi di Vienna. Poema giocoso nel linguaggio romanesco, di Giuseppe Berneri romano Accademico Infecondo ..

Autore: Giuseppe Berneri

Il Meo Patacca, ouero Roma in feste ne i trionfi di Vienna. Poema giocoso nel linguaggio romanesco, di Giuseppe Berneri romano Accademico Infecondo. Dedicato all'illustriss. ... D. Clemente Domenico Rospigliosi

Autore: Giuseppe Berneri

Numero di pagine: 429

La meta più bella della storia

Autore: Marco Pastonesi

Il rugby sarà anche nato in Inghilterra, cresciuto in Australia, fortificato in Sud Africa, eccitato in Francia, sublimato in Nuova Zelanda, si sarà abbronzato a Figi, Samoa e Tonga, ma è e rimarrà lo sport del Galles. Qui la vera Nazionale è quella di rugby, e al confronto le altre, calcio compreso, svaniscono. Gli eroi nazionali sono quelli del rugby: Gareth Edwards –che con i Barbarians segnò «la meta più bella della Storia» nella leggendaria partita contro gli All Blacks a Cardiff nel 1973–, come Giuseppe Garibaldi, e i suoi fratelli, JPR Williams come Ta- zio Nuvolari, Barry John come Fausto Coppi, Nigel Owens come Concetto Lo Bello. Ogni volta che una squadra gallese gioca, è come se uscisse da un cunicolo, venisse alla luce, risalisse sotto il cielo aperto da una miniera: un’ascesa, o meglio, un’ascensione. E ogni giorno in cui il Galles gioca al Millennium, la basilica di San Pietro del rugby, è il Giubileo. Questo libro è dedicato a tutti gli appassionati di rugby e anche a chi è attratto dalle grandi storie di dedizione, coraggio, ribellione, gioia che solo lo sport può dare. Un viaggio dentro il mito del rugby, attraverso il racconto dei club di...

Marco Pepe all'ospedale dei Pazzi e sul pallone volante ovvero la tombola a villa Borghese

Autore: Filippo Tacconi

Numero di pagine: 30

Il Meo Patacca ovvero Roma in feste nei trionfi di Vienna poema giocoso nel linguaggio romanesco di Giuseppe Berneri romano Accademico Infecondo, Tomo 1. [-3.]

Numero di pagine: 127

Il bello del gas

Autore: Marco Pastonesi , Giorgio Terruzzi

Numero di pagine: 144

Due fratelli: il Gino e l’Arturo. Dire normali è dire una bugia, perché davanti a una moto i due si trasformano. Quella per la moto è una passione tutta speciale, un amore che non ha confini, un desiderio quasi sessuale, una follia che li porta a inventare le sfide più strane. Prima soltanto sulle moto: dall’officina a casa, dall’officina al bar, da casello a casello. Poi con tutto quello che abbia un motore: bici contro macchina (in retromarcia), moto contro macchina, go-kart, pullman... Il Gino e l’Arturo cadono, si rialzano, ricominciano, si copiano, truccano, elaborano. Sono spietati, cinici, imprevedibili, crudeli. Sono fortissimi: diventano due campioni, eroi a Monza, sulla «Gazzetta dello Sport» si celebrano le loro imprese. Sono i simboli di una fauna umana che ruota attorno al Bar degli Stupidi. Finché un giorno... Marco Pastonesi è nato a Genova nel 1954. Giornalista della «Gazzetta dello Sport», scrive soprattutto di ciclismo e rugby. Tra i suoi libri, Gli angeli di Coppi, La corsa più pazza del mondo, Meo volava, Pantani era un dio, Diavolo di un corridore, Il Sei Nazioni, Ovalia e il Dizionario degli All Blacks. Giorgio Terruzzi è nato a Milano nel ...

Discorso sopra le parole di Giobe. In nidulo meo moriar, & sicut palma multiplicabo dies meos. Nel quale si tratta della perfettione della vita regolare, scritta dall'illustriss. & reuerendiss. monsignor Gasparo Sillingardi vescouo di Modona ..

Autore: Gasparo Sillingardi

Numero di pagine: 390

Discorso sopra le parole di Giobe. In nidulo meo moriar, & sicut Palma multiplicabo dies meos. Nel quale si tratta della perfettione della vita regolare. Scritta dall'illustriss. & reuerendiss. monsignor Gasparo Sillingardi vescouo di Modena ..

Autore: Gasparo Sillingardi

Numero di pagine: 390

Tratadello de Sopravivenzia in Volàno (1257)

Autore: Marcello Darbo

Siamo nel 1257 nella Abbazia di Pompa vicino al mare di Volano, un Giovane di 22 anni, secondogenito di famiglia poco abbiente, è stato destinato controvoglia alla vita monacale e manifesta tutta la sua scontentezza e repulsione per quella sistemazione. Di notte sente i sospiri dei Fratelli Sodomiti, ma a lui piacciono le Femmine, di giorno è costretto a copiare Rotoli e Pergamene scritte anche in lingua araba. Quella vita non fa per lui e l’Abate, notando la sua irrequietezza, gli affida una missione: scoprire come vive la Gente di Volano alla foce del Po: la località è Misteriosa, protetta da valli di acqua salmastra, canneti e boscaglia. Si dice che i Volanesi «sieno anco Chanibali!», ma il Giovane accetta volentieri la missione, pur di allontanarsi dall’Abbazia. Lo aspetta l’Ignoto. Riuscirà a entrare in contatto con i mitici Volanesi? E come lo accoglieranno quei Selvaggi? Uscirà vivo da questa missione esplorativa? Non si sa.

Bambini in Pausa

Autore: Marco Peluso , Monia Rota

Bambini catapultati di colpo in un limbo, incapaci di capirne appieno il motivo, le loro vite messe in pausa. Bambini che dietro ai silenzi, alle risate, alle lacrime nascondono pensieri, sogni, paure. Un gruppo di autori ha utilizzato disegni, temi e riflessioni di diversi bambini della periferia di Napoli per incarnare in altrettante storie timori, speranze ed emozioni vissute durante il periodo di quarantena. La paura di non vedere tornare le persone andate via, il bisogno di ascoltare un amico immaginario, la nostalgia del mare e dei primi baci, il terrore di essere dimenticati da chi si ama, le incomprensioni famigliari ma, soprattutto, la speranza di tornare a sorridere. Sono solo alcuni dei sentimenti di cui gli autori si sono fatti portavoce, perché queste storie appartengono ai bambini, a tutti i bambini. Racconti: Loro sono ancora fuori di Marco Peluso - Fuori tema di Monia Rota - Andati via di Maria Masella - Gocce sulla pelle di Laura Scaramozzino - Lasonil di Monica Gentile - La vista dal quinto piano di Serena Pisaneschi - Corsari barbareschi di Claudio Santoro - Una piccola corona d’oro di Mara Fortuna - Poco alla volta di Floriana Naso - Da lassù qualcuno ci...

Commedie di Gio. Batista Fagiuoli ...: La noblità vuol ricchezza; ovvero, Il conte di Bucotondo. Un vero amore non cura interesse. Non bisogna in amor correre a furia. La virtù vince l'avarizia

Autore: Giovan Battista Fagiuoli

Sermoni domestici detti privatamente nelle case romane della Compagnia di Giesù da Gian Paolo Oliva generale della stessa compagnia. Divisi in due tomi, tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 747

Stretta la foglia, larga la via

Autore: Luigi Capuana

Numero di pagine: 624

«La Reginotta si mise a cavalcioni del pesciolino e gli si afferrò alle branchie; e il pesciolino, nuota, nuota, la portò in fondo al pozzo. Ma ecco un pesce grossissimo, con tanto di bocca spalancata, che voleva ingoiarli: «Pagate il pedaggio, o di qui non si passa». La Reginotta si strappò un’orecchia e gliela buttò. Le fiabe di Luigi Capuana nascono dall’incontro tra il mondo fantastico e l’arte della scrittura. Le leggende, i racconti orali, le filastrocche che appartengono alla tradizione popolare rivivono grazie alla penna sapiente di uno dei maestri della letteratura italiana. In queste pagine va in scena un microcosmo originalissimo e insieme familiare, popolato di Reginotte ardimentose e Reucci avventurosi, di Re stralunati, Maghi vendicativi e Fate dispettose, e poi Mammedraghe, Lupi Mannari, Draghi, Orchi; ma anche ciabattini, falegnami, contadini, sarti e barbieri, e poi mugnai, pescatori, fornaie. La scrittura di Capuana, forgiata all’officina verista, tiene le redini di un materiale straordinario e apparentemente indomabile con grande abilità, facendo muovere e danzare i suoi personaggi al ritmo di una vivace partitura musicale; soccorso in questo da...

Aquiloni d’inverno e altri fatti singolari

Autore: Remo Vicenzi

Numero di pagine: 242

Diciannove racconti: alcuni, intrisi di pura gioia; altri, assolutamente fantasiosi perché ben oltre i concetti della comune conoscenza; altri ancora, alquanto drammatici per l'argomento che trattano; altri, infine, pieni di profonda e sofferta malinconia.

Ultimi ebook e autori ricercati