Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Introduzione alla programmazione in Matlab

Autore: Angelo Morzenti , Alessandro Campi , Elisabetta Di Nitto , Daniele Loiacono , Paola Spoletini

Numero di pagine: 166

MATLAB (abbreviazione di MATrix LABoratory) è uno strumento che nel corso degli anni ha esteso le sue funzionalità dal calcolo matriciale alle più generali elaborazioni numeriche in campo scientifico e tecnico. Esso fornisce comandi, funzionalità predefinite e un linguaggio di programmazione che ne fa un ambiente per lo sviluppo di applicazioni. Il linguaggio di programmazione offerto da MATLAB deve il suo successo alla sua specializzazione nell’ambito del calcolo numerico. Avendo un obiettivo più specifico di altri linguaggi, può offrire come costrutti linguistici operazioni molto potenti (ad esempio operazioni su intere matrici). I programmi di MATLAB vengono eseguiti mediante interpretazione: l’utente interagisce con l’interfaccia dell’interprete, cui può far valutare espressioni o eseguire istruzioni e script; ciò permette di evitare la tradizionale sequenza di operazioni tipica dei linguaggi compilati: scrittura, analisi sintattica e semantica, traduzione, collegamento ed esecuzione; ciò favorisce un approccio esplorativo che permette di passare velocemente dall’idea di una soluzione alla sua implementazione e convalida. I programmi MATLAB vengono quindi...

Laboratorio di Informatica 1

Autore: Davide Medei , Giuseppina Gini , Luciano Quartarone

Numero di pagine: 256

Lo scopo di questo libro è quello di insegnarvi a programmare, anche se non avete mai usato prima altri linguaggi, conducendovi attraverso programmi via via più complessi. Ma perché un altro libro di C? Spesso i libri nascono dal tentativo di creare ordine in settori nuovi, per far ordine nel far west delle nuove discipline e nomenclature. Che cosa c’è di nuovo nel linguaggio C? Non ci sono abbastanza eserciziari al riguardo? No. Questo è quello che vi mancava. Le difficoltà da superare per imparare ad usare per davvero un linguaggio sono tante e varie, e questo testo cerca di affrontarne alcune: - spesso i testi ignorano che l’installazione del compilatore non è banale, e lasciano l’utente a cavarsela da solo; - spesso i testi non usano standard C, e non mettono in evidenza che i programmi hanno comportamenti diversi in diverse versioni di C; - spesso la casistica di esempi mostrati è limitata a casi astratti, quelli che piacciono agli informatici ma meno a chi vuole usare il linguaggio; - spesso la sintassi non è richiamata prima che il lettore veda il codice, che perciò rischia di non comprendere; - di solito le strutture dati dinamiche sono trattate...

Costruire sistemi software: dai modelli al codice

Autore: Antonio Natali , Ambra Molesini

Numero di pagine: 267

LA COSTRUZIONE DEI SISTEMI SOFTWARE: DAI MODELLI AL CODICE

Restituiscimi Il Cane, Terry Macquarie!

Autore: Sergio Bruno , Paride Corbellini , Marco Puchetti

Numero di pagine: 180

La consulenza aziendale come non ve l hanno mai raccontata, dal triplice punto di vista operations/finance/sales-mktg. tutta l azienda in un colpo solo

Il sito del vicino è sempre più verde. La comunicazione fra committenti e progettisti di siti internet

Autore: Lorenzo Cantoni , Chiara Piccini

Numero di pagine: 112

Ingegneria del software

Autore: Carlo Ghezzi , Mehdi Jazayeri , Dino Mandrioli

Numero di pagine: 648

Traduzione della seconda edizione inglese, questo testo presenta, con uno stile conciso e accurato, i principi fondamentali dell'ingegneria del software, illustrandone l'applicazione durante le differenti fasi dello sviluppo di un prodotto applicativo. Il leit-motiv che lega la trattazione dei diversi capitoli è l'enfasi che gli autori pongono sull'importanza di un approccio rigoroso e formale. Il libro è pensato sia per i corsi della laurea triennale sia per quelli della laurea specialistica, ma gli argomenti trattati possono essere utilizzati anche per la preparazione di corsi professionali sui vari aspetti dell'ingegneria del software, e consentono anche un percorso di auto-apprendimento. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Software per la minimizzazione di reti logiche e macchine sequenziali

Autore: Dario Mazzeo

Numero di pagine: 108

In questo libro vengono accennati alcuni concetti teorici sulle reti logiche per introdurre un possibile algoritmo di risoluzione capace di minimizzazione una rete combinatoria o sequenziale. Il software a corredo è descritto nei dettagli implementativi e completo di esempi pratici nel suo utilizzo.

La rappresentazione grafica delle informazioni

Autore: Riccardo Mazza

Numero di pagine: 132

Un'immagine vale spesso più di mille parole. Se è facile essere d'accordo con questa affermazione, non sempre però è altrettanto semplice fare in modo che un'immagine comunichi almeno quanto mille parole.I problemi sono molti e spaziano dalle modalità proprie della percezione visiva, alla quantità di dati da codificare e quindi veicolare.Questo ebook affronta proprio queste tematiche.Consapevole che negli ultimi decenni la quantità di informazioni che noi tutti dobbiamo assimilare è aumentata enormemente, al punto che è possibile parlare di Information Pollution, l'autore si ferma a riflettere su come sia possibile gestire al meglio un simile flusso informativo, proponendo delle metodologie per elaborare i dati in modo costruttivo, utile cioè a creare nuova informazione o a prendere decisioni.132 pagine per orientarsi nella scelta della giusta rappresentazione grafica delle informazioni, che oggi viaggiano in Rete alla velocità di un clic, ed entrano nelle case degli utenti cariche di possibilità interattive.Scritto in un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile, questo ebook è adatto sia a studenti e ricercatori desiderosi di impadronirsi dei concetti di base...

Lezioni di Analisi Matematica

Autore: Clemente Cesarano

Numero di pagine: 308

Gli argomenti affrontati in questo primo volume coprono la teoria delle funzioni reali di una variabile reale oltre a descrivere i concetti relativi alle successioni e alle serie numeriche. L’esposizione segue l’impostazione consolidata della scuola italiana e, quindi, si affrontano dettagliatamente le proprietà dei numeri reali per poi, su di esse, fondare i risultati successivi. Il libro si rivolge agli studenti delle facoltà scientifiche e tecnico-scientifiche e presenta una trattazione coerente della materia, propria di un primo corso di analisi matematica. Nel relativo testo di complementi ed esercizi sono presentati numerosi esempi per ciascuno degli argomenti discussi in questo volume e in particolare viene fornita un trattazione sistematica delle funzioni elementari.

Docker

Autore: Serena Sensini

Numero di pagine: 336

I container Docker permettono di impacchettare e rilasciare un'applicazione corredata da tutti i suoi componenti funzionali e hanno cambiato la catena di fornitura del software sia nelle piccole che nelle grandi imprese, rivoluzionando il modo in cui società come Spotify, Netflix ed Expedia distribuiscono le loro soluzioni. A partire da un'introduzione ai fondamenti di Docker e dalla creazione di un ambiente di lavoro, questa guida pratica approfondisce i concetti di container e immagini, esplorando in seguito argomenti come la gestione dei dati, il networking, l'orchestrazione e la sicurezza. Dopo aver appreso gli strumenti e le best practice per lavorare con Docker, il lettore scopre infine come gestire più container nello stesso momento utilizzando Kubernetes e le funzionalità su servizi cloud come Amazon Web Services (AWS), Azure e Google Compute Engine (GCE). Ricco di istruzioni passo passo ed esempi pratici, il manuale mostra come sfruttare Docker per costruire e distribuire applicazioni con semplicità, flessibilità ed efficienza.

Clean Code

Autore: Robert C. Martin

Numero di pagine: 464

Un codice cattivo può certo funzionare ma un codice sporco alla lunga può mettere in ginocchio intere organizzazioni. Ogni anno un numero incalcolabile di ore e risorse sono sprecate a causa di codice scritto male. Ma non bisogna rassegnarsi. Robert C. Martin presenta il suo rivoluzionario approccio agile alla scrittura di codice pulito on the fly, frutto dell'esperienza condivisa con i suoi colleghi di Object Mentor. L'obiettivo è trasmettere i valori di un artigiano del software e mostrare come diventare programmatori migliori distinguendo il buon codice da quello cattivo. Il volume è idealmente diviso in tre parti. La prima descrive i principi, i modelli e le pratiche per la scrittura di un codice pulito. La seconda presenta casi di studio di complessità crescente: ognuno è un esercizio che mira a trasformare del codice problematico in codice efficiente. La terza, racchiusa in un unico capitolo, raccoglie e sintetizza tutti gli insegnamenti della seconda parte. Il risultato è un corpo di conoscenze comuni a chi scrive, legge e soprattutto rende pulito il codice. Una lettura fondamentale per ogni sviluppatore, ingegnere informatico, project manager e analista di sistema...

Ultimi ebook e autori ricercati