Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Medicina di emergenza-urgenza

Autore: SIMEU

Numero di pagine: 1576

A cura di Anna Maria Ferrari e Cinzia Barletta Il presente volume di Medicina di Emergenza-Urgenza, redatto dalla Faculty della Società Italiana di medicina di Emergenza-Urgenza - SIMEU, si propone come testo aggiornato, Evidence Based, per la gestione delle emergenze. Il paziente viene seguito dalla fase di allarme, sul luogo dell’evento, al trasferimento all’ospedale più appropriato fino al setting di cura definitiva, tracciando il percorso clinico assistenziale nella fase preospedaliera ed ospedaliera in continuità di soccorso.

Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Autore: Tintinalli's

Numero di pagine: 1100

IL LIBRO TASCABILE DI OGNI CLINICO CHE OPERA IN UN AMBITO DI TERAPIA D’URGENZA Questo manuale tascabile racchiude i contenuti, clinicamente più rilevanti, del Tintinalli’s – Medicina d’Emergenza, 8ª edizione – il testo più venduto al mondo sull’argomento – che può essere custodito a portata di mano, in tasca o nello zaino. Coprendo l’intero spettro della medicina d’urgenza, in tutte le popolazioni di pazienti – adulti e pediatrici – questa guida a colori è composta da capitoli concisi, incentrati su aspetti clinici, diagnosi e diagnosi differenziali, gestione e trattamenti di emergenza. Il Tintinalli’s – Manuale di Medicina d’Emergenza, 8ª edizione, contiene una notevole quantità di informazioni, in una presentazione compatta a colori ed è stato arricchito da schiere di collaboratori provenienti da tutto il mondo. Numerose tabelle, fotografie a colori e illustrazioni, impreziosiscono il testo ed aiutano nel fornire una terapia efficace e tempestiva per i pazienti.

Medicina d'urgenza

Autore: Giuseppe Morbidelli , Marta Mengozzi , Federico Ghera , Cupelli Cristiano , Stefano Grifoni , Pierluigi Rossi Ferrini , Luca Marafioti

Numero di pagine: 184

La Medicina di Laboratorio nell’Emergenza, 2ªed.

Autore: Gandolfo , Temperilli , Amoroso

Numero di pagine: 480

La Medicina di laboratorio ha compiuto un continuo, impressionante progresso negli ultimi anni. Un ambito, nel quale i miglioramenti, qualitativi e quantitativi, si sono particolarmente sviluppati, riguarda l’emergenza-urgenza. Attualmente, entro un’ora dall’arrivo di un paziente in un Dipartimento di emergenza, si possono avere a disposizione i risultati di molte indagini di laboratorio, spesso decisivi per la diagnosi e la terapia del paziente. In questa seconda edizione, ampliata ed aggiornata, del testo, basato sulla pluriannuale esperienza di medici e biologi nell’ambito dell’urgenza-emergenza e in campi specialistici, vengono chiaramente esposte le metodiche per la determinazione delle concentrazioni delle componenti proteiche, glicidiche, lipidiche del sangue e dei liquidi biologici, lo studio del sistema emostatico in condizioni potenzialmente emorragiche o trombotiche, il controllo dei relativi farmaci ad attività anticoagulante o trombolitica, le prove di funzionalità renale ed epatica, lo studio dell’equilibrio acido-base e del bilancio idroelettrolitico, la valutazione dell’idoneità di un donatore d’organo. Specifici ed originali capitoli sono stati...

La Medicina di Laboratorio Nell'Emergenza

Autore: G.M.Gandolfo , F.Temperilli , A.Amoroso

Numero di pagine: 390

Il volume è indirizzato ai medici o biologi che svolgono la loro attività nei laboratori di patologia clinica, ma è essenzialmente rivolto ai medici che devono prescrivere gli esami e che devono interpretare i risultati che ricevono ed è molto utile agli studenti del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia e ai medici che frequentano le diverse Scuole di Specializzazione, in quanto permette loro di acquisire le basi essenziali per una corretta indicazione agli esami di laboratorio di più frequente uso e per una loro altrettanto corretta interpretazione.

Medicina Di Urgenza e Pronto soccorso

Autore: MULLER E.

Numero di pagine: 574

Questo libro disponibile anche in versione eBook, è diviso in due parti principali, La prima parte , indicata con "Generalità", riguarda la fase che precede la fase operativa che precede il pronto intervento. Essa tratta dell'Equipaggiamento e della preparazione del materiale necessario al servizio d'urgenza e di alcune tecniche con cui il medico dovrebbe rendersi familiare. Segue la seconda parte "Quadri Clinici Speciali" presentati con parole chiave in ordine alfabetico. Essi vengono presentati in base ai quadri clinici di apertura. Sono state scelte le situazioni più frequenti . Vengono trattate anche alcune affezioni più rare quando si è ritenuto che esse potessero comportare delle difficoltà per un medico non specialista di quel ramo specifico. Le singole Parole-chiave sono collegate tra di loro con richiami che fanno riferimento alla numerazione dei singoli Capitoli.

Prevenire gli eventi avversi nella pratica clinica

Autore: Riccardo Tartaglia , Andrea Vannucci

Numero di pagine: 336

La questione della sicurezza dei pazienti e del rischio clinico rappresenta da sempre un problema in medicina, ma è a partire dagli ultimi anni che essa è diventata un ambito prioritario della qualità nei servizi sanitari. La medicina non è una scienza esatta e le cure mediche non sono sempre efficaci e affidabili. La materia è inoltre così vasta e complessa da rendere impossibile agli operatori una conoscenza completa di ogni aspetto; a ciò si aggiunge il fatto che i pazienti non sempre si attengono correttamente alle indicazioni di terapia. La valutazione del rischio e l'analisi degli eventi avversi possono quindi contribuire ad accrescere i livelli di sicurezza degli assistiti, a ridurre l'inappropriatezza delle procedure e a impiegare meglio le risorse umane e tecnologiche. Questo volume, dopo una prima valutazione dello stato dell’arte della sicurezza del paziente in Italia e all’estero, presenta i metodi più diffusi per l’analisi degli eventi avversi nelle diverse specialità (medicina d’urgenza, ostetricia e ginecologia, oncologia, salute mentale, ecc.) e nei servizi di supporto (laboratori analisi, radiologia, trasfusioni, farmaceutica). Sono inoltre...

Libro di Procedure Cliniche In Medicina D'Emergenza

Autore: ROBERTS J.R

Numero di pagine: 1520

La rapida crescita dell’assistenza extraospedaliera, il crescente ruolo dell’assistenza di urgenza, la diversità degli aspetti clinici e i dilemmi della ricerca sull'assistenza di urgenza hanno portato allo sviluppo di un nuovo tipo di medico nel dipartimento di emergenza. Questo testo definisce l’ampiezza della medicina di urgenza universitaria e clinica, l’enorme capacità tecnica e la responsabilità intellettuale richieste a ciascun medico di urgenza. Questa quarta edizione compie un ulteriore passo in avanti nella ricerca dell’eccellenza nella estrazione dell’assistenza. La dettagliata analisi critica degli Autori circa le indagini sull'uso di ciascuna tecnica consente un approccio rigoroso su come e quando ciascuna procedura sia indicata. Con l’ulteriore sviluppo della scienza di base e della pratica clinica della Medicina di Urgenza il libro si è accresciuto fino a presentare la visione completa della materia, fornendo un’analisi bilanciata degli interventi a disposizione nel dipartimento di emergenza per l’assistenza ai soggetti con problemi urgenti ed emergenti. Questo libro ha lo scopo di preparare il medico al suo ruolo nel dipartimento di emergenza...

Sanità 4.0 e medicina delle 4P

Autore: Gaetana Cognetti

Numero di pagine: 184

La Sanità 4.0 identifica dei cambiamenti drammatici dovuti all’adozione di tecnologie ”dirompenti” e può essere esemplificata nella definizione della cosiddetta medicina delle 4P (partecipativa, personalizzata, preventiva, predittiva). Malattie croniche sempre più diffuse e una popolazione sempre più anziana richiedono una trasformazione epocale con il passaggio da una medicina basata sulla diagnosi e sui trattamenti alla medicina di prevenzione o meglio "predittiva". La crescente diffusione delle Tecnologia dell’ Informazione e Comunicazione (ICT) nel sistema sanitario (fascicolo sanitario e cartella clinica elettronica, telemedicina, documentazione digitale, stampa 3D, intelligenza artificiale, robotica, sviluppo di app biomedicali, realtà aumentata, ecc.) richiede il superamento di ostacoli non solo strutturali, ma soprattutto culturali e l’interazione con sistemi di conoscenza. Risulta, infatti, necessaria una adeguata formazione e un continuo aggiornamento dei professionisti sanitari, così come il coinvolgimento attivo di cittadini e pazienti alle decisioni cliniche che può effettuarsi solo grazie all' erogazione di informazioni chiare e affidabili.

Diagnosi e trattamento delle emergenze medico-chirurgiche

Autore: Bruno Andreoni , Osvaldo Chiara , Daniele Coen , Sergio Vesconi

Numero di pagine: 536

In questo volume gli Autori rivedono le più rilevanti sindromi dell'urgenza emergenza ponendo particolare attenzione agli aspetti metodologici del ragionamento clinico, alle priorità di intervento e all'interdisciplinarietà nell'approccio diagnostico e terapeutico. l' impostazione, centrata sui sintomi anziché sulle singole patologie, guida il lettore attraverso un percorso che parte dall'esclusione delle condizioni più gravi per rivolgersi poi alla diagnosi dei quadri più benigni ed ai criteri per il ricovero o la gestione ambulatoriale dei pazienti.

Tintinalli’s – Manuale di Medicina d’emergenza 7ª edizione

Autore: David M. Cline

Numero di pagine: 1056

Lo spettro completo della medicina d’urgenza a portata di mano e sufficientemente ridotto per essere tascabile. Questo manuale tascabile deriva dal libro Tintinalli’s Emergency Medicine, 7° edizione, il testo più affidabile sull’argomento. Composto da capitoli concisi che si focalizzano sulle caratteristiche cliniche, sulla diagnosi e sulla diagnosi differenziale e sul trattamento nel dipartimento di emergenza-urgenza. Il Tintinalli’s Emergency Medicine Manual è studiato per fornirti un approccio terapeutico al paziente competente e tempestivo. Una notevole quantità di informazioni è stata inserita in un testo compatto, valorizzato da: • disegni e foto tutte a colori • numerose tabelle, che permettono un facile accesso alle informazioni • un contenuto completamento rivisto e riorganizzato per affrontare la pratica quotidiana • una sezione pediatrica ampliata e nuovi capitoli sulla sindrome coronarica a bassa probabilità, sul tromboembolismo, sull’arteriopatia occlusiva, sulla nausea e sul vomito, sull’occlusione intestinale e sul volvolo, sulla ritenzione urinaria acuta, sulle emergenze nefrologiche pediatriche, sulle patologie alimentari e da...

Nozioni di medicina legale. Uno strumento per le professioni medico-sanitarie e giuridiche

Autore: Jutta Maria Birkhoff

Numero di pagine: 432

287.34

Emergenze e urgenze medico chirurgiche

Autore: Michele Zagra , Francesco Rocco Pugliese

Numero di pagine: 816

Chi esercita la propria attività in area di emergenza, sia ospedaliera sia territoriale, necessita di un continuo aggiornamento e supporto nelle scelte cliniche e organizzative cui quotidianamente è sottoposto. Oggi è sempre maggiore la richiesta di interventi non solo efficaci, ma anche appropriati ed efficenti. Il tema dell’organizzazione, dei tempi, delle modalità e della sicurezza di erogazione delle cure, è quindi cruciale sia per i risvolti medico-legali sia alla luce delle più recenti disposizioni normative. Il volume concilia l’autorevolezza della letteratura internazionale più recente – le ultime linee guida, le buone pratiche clinico-assistenziali e le raccomandazioni basate sulle evidenze scientifiche – con la praticità dei manuali professionali. Numerose procedure vengono infatti spiegate nel dettaglio tra cui i blocchi nervosi regionali, le tecniche di sutura e gli accessi venosi periferici e centrale, la gestione avanzata delle vie aeree, con la toracentesi, la rachicentesi e la pericardiocentesi. Tutti i medici che lavorano nell’area dell’emergenza e urgenza avranno in questo testo un riferimento per l’approccio diagnostico-terapeutico e la...

Dalla continuità assistenziale alla prestazione medico generalista integrata

Autore: Stefano D'Errico , Cristoforo Pomara

Numero di pagine: 254

Il neuroleso grave

Autore: Sergio Pintaudi , Lucia Rizzato

Numero di pagine: 390

Questo volume affronta gli aspetti clinici, assistenziali e organizzativi del trattamento del neuroleso grave: dal primo soccorso fino alla donazione degli organi a scopo di trapianto, nel caso di arresto irreversibile delle funzioni cerebrali. Nel libro particolare attenzione viene posta all’accoglienza del paziente e alla comunicazione con i familiari, e viene evidenziato il carattere fondamentale del prelievo di organi a scopo di trapianto, quale continuità assistenziale. Guida utile per chi opera nei reparti di terapia intensiva, di rianimazione, neurochirurgia, pronto soccorso e centri di coordinamento trapianti, è completato da appendici con ricca modulistica, linee guida nazionali e normative di pertinenza.

Medicina legale orientata per problemi - 2 ed.

Autore: Michele Zagra , Antonina Argo

Numero di pagine: 400

Con l’esame di Medicina Legale gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia si confrontano con il concetto di responsabilità professionale e con i fondamenti etico - deontologici della professione. La nuova edizione del manuale di Argo e Zagra affronta le principali questioni d’interesse medico legale e le più frequenti problematiche legate all’esercizio della medicina in un modo più efficace dal punto di vista didattico, anche grazie a una nuova grafica che mette in evidenza i concetti principali e aiuta lo studente a orientarsi con maggiore facilità. La nuova edizione si è resa necessaria per aggiornare il manuale rispetto alle grandi novità rappresentate dalle leggi sulla sicurezza delle cure, sulla responsabilità professionale, sui reati stradali, sulle vaccinazioni obbligatorie nonché per l’intenso dibattito in tema di autodeterminazione del paziente e consenso informato.

Acqua e Sale

Autore: Ivo Casagranda , Mario Tarantino

Saper interpretare e correggere le alterazioni acido-base e idroelettrolitiche è fondamentale in medicina clinica e in particolare in medicina d’urgenza. Questa nuova edizione, completamente rinnovata, frutto di anni di attività sul campo e di insegnamento della materia, è suddivisa in tre sezioni: equilibrio acido-base, acqua e sodio, elettroliti. L’interpretazione clinica e la terapia sono affrontate con l’utilizzo dei casi di studio che costituiscono il punto di forza del metodo didattico.

I dipartimenti ospedalieri nel servizio sanitario nazionale. Origini, evoluzione, prospettive

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 344

1350.42

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L’action research nei contesti organizzativi. Orientamenti ed esperienze

Autore: Gandolfa Cascio , Gaetano Venza

Numero di pagine: 228

1240.392

Medicina nel laboratorio

Autore: Mary Louise Turgeon

Numero di pagine: 432

Molti testi illustrano i principi di base e le metodologie fondamentali nel laboratorio biomedico. Sono aspetti che in questo volume vengono integrati anche da considerazioni sulla qualità, sull’organizzazione e sulla sicurezza legata alla specificità della realtà italiana e dalla descrizione delle tecniche più innovative. Ma ciò che rende il volume prezioso per gli studenti che devono affrontare l’esame in medicina del laboratorio è l’innovativa connessione con la realtà clinica. Indipendentemente dal percorso di specializzazione intrapreso è di fondamentale importanza per qualunque medico conoscere le basi patologiche e fisiopatologiche della diagnostica di laboratorio. L’obiettivo di questo manuale è fornire le nozioni per la pianificazione, la valutazione e l’interpretazione critica dei principali test di laboratorio, in relazione alle condizioni patologiche dei pazienti.

La violenza di genere dalla A alla Z

Autore: Virginia Ciaravolo

Numero di pagine: 360

Perché un ennesimo libro sulla violenza di genere? Semplicemente perché le donne continuano a morire e, a cadere come mosche sul f(m)iele. La violenza di genere è purtroppo un fenomeno tristemente attuale, quotidiano continuo ed inesorabile. Le riflessioni e gli scritti non sono mai superflui, anzi hanno il pregio di tenere alta l’attenzione. La violenza di genere dalla A alla Z vuole essere un vademecum utile e a portata di mano per chiunque voglia approcciare il problema a 360 gradi. In modo particolare, lo immaginiamo come testo guida per i ragazzi delle scuole e prontuario per i professionisti del settore. Gli interventi che seguono sono tutti di autori che sono fortemente impegnati nella risoluzione del fenomeno, regalando conoscenze su prassi operative e allargando finestre sulle quali aprire spunti di riflessioni. In un momento di grande confusione, dove piuttosto che fare passi avanti, la china sta scivolando pericolosamente verso il passato, occorre alzare l’asticella dell’attenzione. Il manuale è stato fortemente voluto e realizzato da un team di esperti di differenti specialità, proprio e affinché l’approccio sia quanto più multidisciplinare possibile,...

I luoghi e i racconti più strani di Padova

Autore: Silvia Gorgi

Numero di pagine: 288

Alla scoperta della città attraverso i suoi luoghi e gli aneddoti più stravaganti Le curiosità, i luoghi nascosti, i segreti di certe strade, i caffè storici, i palazzi, i fantasmi e le chiese: questi e tanti altri piccoli elementi compongono il complesso quadro che è Padova, città che si è rivelata un crocevia fondamentale di cultura e storia e che ha affascinato celebri visitatori di tutte le epoche. Un viaggio ideale per apprezzare la città con il maggiornumero di antichità di tutto il Veneto, unendo l'esigenza di approfondire la storia e andare oltre i principali monumenti, per addentrarsi in un mondo affascinante e segreto di curiosità nascoste. Può esistere una “biblioteca senza libri”? Quali osterie padovane frequentò Hemingway? Chi ha risolto l'enigma di Palazzo San Bonifacio? Cosa nasconde il cranio conservato nella Chiesa della Beata Elena? Cosa successe al Lola Club frequentato anche da Felice Maniero? Chi era Elisa Garnerin che nell'Ottocento scese in paracadute su Prato della Valle? E che dire di Sophia Loren e Marcello Mastroianni fianco a fianco in Piazza dei Signori? Queste e molte altre storie insolite, come lo strano vento che spira sul Ponte...

Come identificare lo shock

Autore: Chiara Biagini

Sapere come fare ad identificare lo stato di shock e come gestirlo aiuta concretamente a salvare vite umane in condizioni critiche dove ogni secondo fa la differenza. Un libro che vuole essere di aiuto da un punto di vista operativo per comprendere ancora di più l’importanza di molti fattori critici spesso trascurati, ma vitali. La gestione del paziente in condizioni critiche richiede un esperto di soccorso che può ritrovarsi a fronteggiare e risolvere nel minor tempo possibile tutte quelle manovre salvavita per il benessere dell’assistito. Esistono delle “flow chart" (diagrammi di flusso) che ci aiutano a individuare i così detti “casi da manuale”. Sono numerosi, e spesso ci possiamo imbattere in condizioni cliniche di difficile inquadramento iniziale e, tra di esse, vi è proprio lo “stato di shock”. La criticità di identificazione e gestione dello shock è riconosciuta a livello internazionale e questa opera vuol dare un contributo da un punto di vista di chi vive questa attività sul campo ogni giorno.

Guardia medica

Autore: Filippo Anelli , Antonio Velluto

Numero di pagine: 448

L’opera si propone come testo di riferimento per medici che svolgono la propria attività nel servizio di Continuità Assistenziale. Pur essendo ormai lontani i tempi in cui sulla guardia medica ricadevano responsabilità relative all’emergenza ed all’urgenza, rimangono immutate per il professionista due necessità: - una preparazione a 360 gradi, che consenta un orientamento diagnostico per ogni singolo caso clinico - la capacità di fornire in tempi rapidi risposte assistenziali valide al cittadino. La cultura ancora oggi ospedalocentrica ed iperspecialistica alla base della formazione universitaria spesso non prepara adeguatamente a queste sfide. Rispetto alla realtà ospedaliera cambia l'approccio al paziente; sono differenti (e limitati) gli strumenti di diagnosi e cura e le notizie a disposizione sul paziente, con conseguente grande rilevanza semeiotica. Sono, inoltre, molto variegati gli aspetti medio-legali che devono essere noti al professionista per operare in tranquillità, riducendo le possibilità di contenzioso. Supportare i medici di Continuità Assistenziale significa innanzitutto fare chiarezza sui loro compiti e sulle loro funzioni, affinché, anche a...

Ultimi ebook e autori ricercati