L'incanto malefico
Autore: Silvia Mauro
Numero di pagine: 282Promuovere la città e i suoi prodotti attraverso la meraviglia e lo stupore del pubblico, questo il fine dell’ambiziosa impresa nella quale Pistoia avrebbe impegnato le proprie forze migliori sul finire dell’Ottocento: l’Esposizione circondariale per l’industria, la floricoltura e l’orticoltura del 1899. Un inesorabile processo di rinnovamento degli equilibri economici e produttivi si era, infatti, messo in moto in quegli anni e la nuova classe imprenditoriale, foriera di continue iniziative e proposte, era al contempo mossa sia dal desiderio di affermare se stessa, quanto dalla volontà di far uscire Pistoia dal proprio immobilismo economico e culturale. Perciò, esattamente come per le altre mostre universali, che cominciarono a fiorire nell’Ottocento, anche l’Esposizione circondariale pistoiese nacque accompagnata sia da uno scopo smaccatamente promozionale e propagandistico, di natura squisitamente commerciale, che da un preciso intento pedagogico, quello di addestrare e formare una manodopera qualificata e istruita all’esercizio del bello. Fu così che, anche a Pistoia, alla sezione dei prodotti industriali e florovivaistici vennero affiancate la Mostra di...