Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Anatomia chirurgica per l'odontoiatra

Autore: Luigi Fabrizio Rodella , Mauro Labanca , Rita Rezzani , Mandfred Tschabitscher

Numero di pagine: 255

Conoscere l’anatomia dei mascellari e del cavo orale è fondamentale per il chirurgo orale. Questo atlante ha una grande efficacia didattica perché vengono utilizzate foto di dissezioni anatomiche in cui le arterie vengono lavorate con una particolare resina rossa che le rende facilmente riconoscibili. Sono, inoltre stati evidenziati quei particolari, quali le varianti anatomiche, che sono spesso trascurati ma la cui conoscenza è di fondamentale importanza per la corretta interpretazione dello specifico distretto anatomico.

Anatomia chirurgica per odontoiatria

Autore: Luigi Fabrizio Rodella , Mauro Labanca , Rita Rezzani

Numero di pagine: 144

Questo testo/atlante di Anatomia Chirurgica per l'odontoiatra ha il pregio di unire una grande chiarezza didattica alla praticità clinica e di essere un testo preciso, semplice e allo stesso tempo molto scorrevole pur nella complessità di una materia come l'anatomia. La grande esperienza degli autori, organizzatori da anni di corsi di dissezione e di anatomia chirurgica sia in Italia che all'estero, ha permesso di focalizzare l'attenzione su quegli aspetti che sono di pertinenza dell'odontoiatra, approfondendoli e mettendo in evidenza gli elementi anatomici che riguardano l'attività chirurgica intra-orale in senso lato. Nel contempo, è stata volutamente eliminata la descrizione di quei dettagli anatomici che spesso risultano essere non solo poco utili ma anzi addirittura fuorvianti ad una corretta comprensione e interpretazione del distretto anatomico in oggetto.

Anatomia chirurgica per odontoiatria

Autore: Luigi Fabrizio Rodella , Mauro Labanca , Rita Rezzani

Numero di pagine: 144

Questo testo/atlante di Anatomia Chirurgica per l'odontoiatra ha il pregio di unire una grande chiarezza didattica alla praticità clinica e di essere un testo preciso, semplice e allo stesso tempo molto scorrevole pur nella complessità di una materia come l'anatomia. La grande esperienza degli autori, organizzatori da anni di corsi di dissezione e di anatomia chirurgica sia in Italia che all'estero, ha permesso di focalizzare l'attenzione su quegli aspetti che sono di pertinenza dell'odontoiatra, approfondendoli e mettendo in evidenza gli elementi anatomici che riguardano l'attività chirurgica intra-orale in senso lato. Nel contempo, è stata volutamente eliminata la descrizione di quei dettagli anatomici che spesso risultano essere non solo poco utili ma anzi addirittura fuorvianti ad una corretta comprensione e interpretazione del distretto anatomico in oggetto.

Le tutele nei rapporti con la banca. Risparmio e investimenti, anatocismo, usura, obbligazioni, prodotti derivati

Autore: Rosanna Cafaro , Antonio Tanza

Numero di pagine: 288

Storia di Lu

Autore: Marina Luana Aceti

Numero di pagine: 156

Occorre spazzolare abiti e mente, ma si ricade fra la polvere, nell’indolenza di un vento troppo uguale. Affiorano reliquie, avanzi di cose. Scrolli aracnidi antichi e ragnatele immense, su cui il sole non brilla. Se fossi una Polena, passerei sulle venature, una mano di vernice d’oro e tornerei a solcare i mari. Una goccia dopo l’altra bere e navigare, spinta da un alito disteso e ribelle, legata inscindibilmente, solo, alla prua della mia nave.

Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]

Numero di pagine: 204

La banca del popolo origine, costituzione, organismo sua posizione in confronto degli istituti di risparmio e di credito con documenti dal 18 settembre 1865 al 30 settembre 1869 [G. G. Alvisi]

Autore: Giacomo Giuseppe Alvisi

Numero di pagine: 430

La banca del Papa

Autore: Francesco Peloso

Numero di pagine: 200

La Chiesa e le sue finanze: questo binomio, di per sé contraddittorio, fonte di frequenti scandali e causa di lotte di potere, è stato al centro dell’attività riformatrice di papa Francesco nei primi due anni di pontificato. Del resto, in un arco relativamente limitato di tempo – dal 2009 al 2015 – si sono susseguiti molti degli eventi chiave che hanno portato a cambiamenti senza precedenti: la Santa Sede prima ha attraversato momenti di conflittualità e di crisi drammatici, poi si è incamminata su una strada di riforme non ancora conclusa e che sta adesso entrando nel vivo. Fra cronaca, retroscena, analisi e riflessioni, il libro racconta la svolta nella gestione e nell’organizzazione delle finanze vaticane, già cominciata con il pontificato precedente e proseguita dopo l’elezione di papa Francesco. Molti gli interrogativi e i nodi da sciogliere: in che misura la riforma finanziaria del Vaticano è stata imposta dall’esterno alla Santa Sede? Quali i «poteri forti» coinvolti in questo processo? Che ruolo hanno avuto le multinazionali esperte in antiriciclaggio e gestione finanziaria? Quanto ha pesato quest’insieme di fattori nel determinare le dimissioni di...

Storia linguistica dell'Italia repubblicana

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 296

La svolta istituzionale e politica del 1946 rinnovò profondamente l'Italia, nel costume, nella cultura e nel linguaggio. Le città erano piene di cumuli di macerie, ma nella pace ritrovata le speranze prevalevano. In quel bisogno di esprimersi, la lingua comune fu chiamata a rispondere a una pluralità di impieghi e registri prima sconosciuta, e così accadde anche ai dialetti. Parte da questa volontà di nuovo la Storia linguistica dell'Italia repubblicana, che si propone di continuare fino all'oggi la Storia linguistica dell'Italia unita dedicata agli anni dal 1861 al secondo dopoguerra. Il libro racconta il quadro delle condizioni linguistiche e culturali del paese a metà Novecento: un paese contadino segnato da bassa scolarità, analfabetismo, predominio dei dialetti. Individua poi i mutamenti di natura economica, sociale, politica e le luci e le ombre di quel che è avvenuto nel linguaggio: largo uso dell'italiano nel parlare, ma continua disaffezione alla lettura, nuovo ruolo dei dialetti, scarsa consuetudine con le scienze, mediocri livelli di competenza della popolazione adulta, difficoltà della scuola. L'ultimo capitolo, infine, mostra come tutto ciò incida sui modi...

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Cinque Racconti Di Amori Improbabili

Autore: Mario De Simon

Numero di pagine: 498

Nell'immaginario di ognuno vi è sempre l'anelito a raggiungere qualcosa di impossibile, di insperabile ma l'obbiettivo lo centrano solo pochi fortunati. Sono esperienze rare ma nulla vieta di sognare di poterle vivere.

Professione Blogger

Autore: Piero Sermasi

Numero di pagine: 161

A metà strada tra il manuale e il romanzo, Professione Blogger si propone, attraverso il racconto di uno dei più importanti Blogger italiani, di spiegare a ogni aspirante blogger come redigere e amministrare un blog di successo. Sermasi, con semplicità e ironia, risponde a molte delle numerose domande che sorgono spontanee avvicinandosi a questo nuovo modo di vivere la Rete: Come bisogna trovare le notizie? Si può guadagnare con il proprio blog? Qual è lo stile con cui si deve scrivere e... a chi? Qual è la strada giusta per trovare l'ispirazione per scrivere un post? Quali sono i canoni per scegliere ed elaborare un'immagine? Che cos'è il Web 2.0? Il risultato è un libro che ha come protagonista l'autore in qualità di neo-blogger, il suo assortito nucleo famigliare, la gente di Skype con la quale collabora, ma anche il paese in cui vive e le sue vicissitudini quotidiane.

Sviluppo, crisi, integrazione

Autore: Mauro Campus

Numero di pagine: 320

Dall’affermazione economica e politica della finanza tra fine Ottocento e inizio Novecento alla “crisi” statunitense e transatlantica degli anni settanta, gli undici saggi di questo libro affrontano temi che risalgono alle radici dell’attuale transizione delineando passaggi dello scorso secolo durante i quali si formarono o mutarono processi storici sopravvissuti al 1989. Con la fine della competizione bipolare presero slancio fenomeni strutturali complessi ancora attivi nel sistema internazionale contemporaneo guidato da nuovi attori, capaci di orientare le scelte politiche sfuggendo al controllo statale. Con originalità di visione, i contributi di questo volume descrivono quanto la storia della globalizzazione abbia coinciso con la storia dell’occidentalizzazione e come la fine della guerra fredda, lungi dall’aver aperto un’epoca di generale pacificazione, abbia favorito l’ascesa di un’economia anarchica e priva di progetti di riforma coesivi, le cui radici affondano nel XX secolo.

L'Italia europea

Autore: Giuseppe Tognon , Francesco Bonini , Tiziana di Maio

Numero di pagine: 386

Obiettivo di questa ricerca collettiva, promossa dalla Lumsa, è indagare come l'Italia dall'Unificazione sia un attore necessario per il progressivo definirsi dello spazio politico, istituzionale, culturale e sociale europeo, come essa sia influenzata nel suo divenire da questo dato e come a sua volta contribuisca a caratterizzarlo. Il percorso, che implica ma non tematizza il termine ad quem - un termine peraltro mobile e indefinito - dell'Unione europea, è scandito in due periodi. Il primo ha due inizi, il 1848 e il 1861 e arriva al 1912, data di una guerra italiana ed europea, quella di Libia. Il secondo, attraverso due guerre mondiali, arriva fino al 1946, con l'approdo della Repubblica e della Costituente. Al di là di uno stantìo confronto di "modelli", il percorso che si propone in queste pagine vuole offrire elementi per disegnare, a partire da uno specifico percorso, una trama transnazionale. A misura di un'Europa in cui i diversi percorsi nazionali interagiscono in profondità, con modalità ed esiti che è ormai tempo di ricostruire nelle molteplici loro sedimentazioni e dimensioni problematiche e dunque nelle loro prospettive.

Giornale del foro in cui raccolgono le piu'importanti regiundicate de'supremi tribunali di Roma e dello Stato Pontificio in materia civile

Autore: Papal States

Ultimi ebook e autori ricercati