Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale di sociologia

Autore: Felice Paolo Arcuri , Francesca Arcuri

Numero di pagine: 129

Il testo racconta la sociologia, come scienza moderna razionale e critica, seguendo un percorso articolato in dieci capitoli relativi a: concetti generali, storia del pensiero sociologico, lo studio della società, il ruolo della comunicazione, la sociologia del lavoro e dell'organizzazione, i gruppi sociali, il metodo sociologico, gli strumenti di ricerca, alcuni esempi di ricerca, ruolo del sociologo ed etica della professione. I dieci capitoli in qualche modo segnano e accompagnano un ideale percorso di studi, articolato in dieci lezioni, pensato per corsi di laurea dove la Sociologia è studiata come materia complementare. Al tempo stesso, il volume rappresenta un manuale completo e sintetico per chiunque voglia acquisire o aggiornare le proprie conoscenze sulla scienza che studia la società.

Ricerca sociale. Tecniche speciali di rilevazione, trattamento e analisi

Autore: Leonardo Cannavò , Luigi Frudà

Numero di pagine: 253

Lo spazio visuale

Autore: Uliano Conti

Numero di pagine: 112

Il manuale propone gli elementi che compongono l’ambito scientifico della sociologia visuale, trattando gli strumenti grazie ai quali la ricerca sociale è arricchita dall’utilizzo di tecniche visuali, che consistono in ogni forma di indagine che utilizza immagini. Il loro uso permette di cogliere ed analizzare il mondo e di accedere alla massa di informazione che la nostra società produce, in ogni momento, in forma visuale. Il filo conduttore del saggio è la sociologia visuale nelle sue declinazioni teoretiche, disciplinari e metodologiche.

Manuale breve di Counseling Sociolistico

Autore: Sonia Angelisi

Numero di pagine: 110

Questo breve manuale è dedicato a tutti coloro che decidono di approcciarsi al counseling da un punto di vista sociologico ed olistico. Il counseling sociolistico è un intervento di sociologia clinica appartenente alla branca della microsociologia, diretto alla risoluzione di problematiche che affliggono il singolo inserito nel suo contesto di riferimento. Il manuale contiene teorie, metodi e strumenti operativi.

Teoria della metodologia sociologica. Una metodologia integrata per la ricerca sociale

Autore: Costantino Cipolla

Numero di pagine: 560

L'altra faccia della luna. Operatori sociali e ricerca. Per una «professionalizzazione» della ricerca sociale

Autore: Enrico Capo

Il volume affronta la ricerca sociale professionalizzata, cioè la ricerca realizzata dagli operatori sociali quali ad esempio gli assistenti sociali, gli educatori professionali, i dirigenti dell'assistenza infermieristica, in funzione del "conoscere per meglio operare". Non si tratta di un vero e proprio manuale di ricerca, quanto piuttosto di un tentativo di evidenziare le differenze tra la ricerca attuata dagli scienziati sociali e quella - spesso misconosciuta - realizzata dagli operatori sociali. Numerosi esempi concreti arricchiscono l'opera per facilitarne la lettura e rivalutare così una ricerca che rappresenta, appunto, "l'altra faccia della luna". Enrico Capo, Assistente Sociale-Ricercatore, già docente di Metodologia della ricerca sociale presso la Libera Università Maria SS. Assunta di Roma (LUMSA) e presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Roma, già esperto FAO in Psico-sociologia rurale. Attualmente è consigliere e consulente della Fondazione LABOS (Laboratorio per le Politiche Sociali). È autore di numerose pubblicazioni riguardanti la Sociologia, l’Educazione degli Adulti, la Formazione professionale, il Servizio Sociale, la Politica Sociale, lo...

La logica della ricerca sociale

Autore: Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu (1930-2002) ha consacrato i suoi primi cinque anni d’insegnamento al Collège de France a un Corso di Sociologia generale. Primo volume dei quattro previsti per l’edizione italiana, La logica della ricerca sociale raccoglie le lezioni tenute da aprile 1981 a novembre 1982, dedicate alla teoria della pratica scientifica e all’analisi delle operazioni fondamentali della ricerca sociologica. Ci troviamo così immersi nei temi e nei concetti centrali dello spirito scientifico di Bourdieu: non solo la descrizione della portata euristica delle nozioni di habitus, campo e capitale, ma anche la relazione tra il soggetto della ricerca scientifica e il suo oggetto, la specificità delle operazioni di classificazione e di nominazione in una scienza che si occupa di soggetti che agiscono, pensano, parlano e classificano.

La biblioteca pubblica, cantiere cittadino di integrazione

Autore: Desirée de Stefano

Numero di pagine: 390

L’opera costituisce un’analisi storica e contemporanea del ruolo sociale e culturale svolto fin dalle prime esperienze a livello nazionale dalla “biblioteca pubblica”. Essa, fin dalle origini, ha rappresentato uno spazio aperto alla cittadinanza, costituito non solo da libri e scaffali ma anche dalla volontà di creare un servizio pubblico finalizzato alla creazione di nuovi rapporti sociali e umani. Nella nostra epoca, la biblioteca pubblica assume progressivamente un nuovo valore sociale trasformandosi in luogo d’incontro interculturale per le diverse comunità di migranti che vivono in Europa. Nello studio si vuole evidenziare in particolare la funzione svolta dalla biblioteca pubblica in differenti contesti urbani e in diversi paesi europei, con un’attenzione maggiore nei confronti di due metropoli, Roma e Amburgo, nelle quali si sono realizzati progetti d’integrazione culturale e sociale a favore di cittadini migranti. In conclusione l’opera vuole porsi uno specifico interrogativo: si può sperare che anche attraverso le biblioteche pubbliche si possa costruire una nuova società plurale orientata a un orizzonte comune?

Manuale di base di storia della filosofia. Autori, indirizzi, problemi

Autore: Francesco Coniglione , Michele Lenoci , Giovanni Mari

Numero di pagine: 280

Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 273

1391.2.1

L'intervista nella ricerca sociale

Autore: Gianni Losito

Numero di pagine: 160

Le dinamiche relazionali tra intervistatore e intervistato, i problemi di metodo e gli aspetti più propriamente tecnici dell’intervista, fondamentale strumento d’indagine della sociologia empirica.

Sondaggi e interviste. Lo studio dell’opinione pubblica nella ricerca sociale

Autore: Maria Concetta Pitrone

Numero di pagine: 450

1120.19

Ultimi ebook e autori ricercati