Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Swinging Palermo

Autore: Piero Violante

Numero di pagine: 360

Una biografia, di Palermo, e una autobiografia, un libro di formazione, un album di ritratti, un modo diverso di pensare la storia della città dagli anni Sessanta in poi. Tutto questo e molto altro è 'Swinging Palermo'.

Epitome di pergamene e scritture antiche rinvenute nell'archivio della citta di Chieti ora raccolte e classificate ed in dodici sacchetti ripartite. Pergamene parte 1

Numero di pagine: 134

Specialiter autem iniuria dicitur contumelia

Autore: Stefania Fusco

Numero di pagine: 286

Il saggio si occupa del delitto di iniuria, la cui individuazione risale all’età più antica della civitas romana e già disciplinato nelle XII Tavole: se ne analizzano gli sviluppi che dapprima videro l’abbandono della pena del taglione, inizialmente sostituita dalla pactio la composizione stragiudiziale e poi da una pena pecuniaria, determinata dal giudice, e, con il tempo, una modificazione nell’ambito di applicazione. In particolare, il pretore fece rientrare nel concetto di iniuria le offese morali, arrecate all’onore e al decoro della persona, che divennero progressivamente il principale contenuto di questo delitto, accogliendo quella che doveva essere, molto probabilmente, una elaborazione giurisprudenziale. L’estensione avvenne attraverso l’emanazione di specifici editti, oggetto principale dell’indagine, che contemplavano singolarmente diverse offese morali ed erano accomunati dal medesimo rimedio processuale. Si trattava degli editti: De convicio, De adtemptata pudicitia, Ne quid infamandi causa fiat, De iniuriis quae servis fiunt, De noxali iniuriarum actione, Si ei, qui in alterius potestate erit, iniuria facta esse dicetur, e De contrario iniuriarum...

Tesserae iuris, I (2020) 2

Numero di pagine: 286

Periodico di carattere scientifico (ISSN 2724-2013) dedicato al settore del Diritto Romano e delle discipline affini (s.s.d. IUS/18), con riferimento in particolare al s.s.d. IUS/18 “Diritto romano e diritti dell’antichità”. Il periodico viene pubblicato due volte l’anno, in forma cartacea, e contemporaneamente viene reso consultabile online attraverso la propria copia elettronica integrale, in modalità Open Access e senza restrizioni né periodo di “embargo”, mediante una licenza Creative Commons (CC-by 4.0) e secondo le migliori pratiche scientifiche correnti. Il periodico intende seguire, sino dalla sua creazione, tutte le pratiche di eccellenza e di rigore scientifico, etico ed editoriale che ne permettano successivamente la possibile valutazione positiva per l’inserimento in fascia “A” ai fini dei criteri per la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) e l’indicizzazione integrale nei più diffusi e autorevoli database scientifici online.

Dottrina delle condizioni (Doctrina conditionum)

Autore: Gottfried Wilhelm von Leibniz

Numero di pagine: 432

La Dottrina delle Condizioni (Doctrina Conditionum, 1669), rielaborazione di De Conditionibus I e II (1665), è assetto armonico delle norme relative alle condizioni negoziali, disordinatamente sparse nei Corpora Iuris (diritto giustinianeo e decretali canoniche) costituenti il c.d. ius commune. Poiché non abbiamo altro testo che ci riconsegni con sintesi altrettanto elegante e completa il sostrato culturale delle codificazioni continentali europee in materia, la traduzione e pubblicazione della Doctrina leibniziana si impone per due ragioni: in primo luogo, dare ad un più ampio pubblico di giuristi, non circoscritto a quello degli storici e filosofi del diritto, un potente strumento conoscitivo dell'humus culturale che nutre le norme vigenti di riferimento nel diritto europeo; in secondo luogo per verificare quali sono gli esiti cui perviene l'opera rispetto allo scopo che si era prefissato l'Autore: ridurre i pareri dei veteres giureconsulti romani sulle condizioni negoziali "in certissime e quasi matematiche dimostrazioni", mediante il metodo dimostrativo euclideo.

Compendio di Istituzioni di Diritto Romano

Autore: Giuliano Conconi

Numero di pagine: 194

Manuale di sintesi per lo studio del diritto romano. Il volume, particolarmente chiaro e completo, si presenta come un valido strumento per la preparazione degli esami universitari ma anche come una piacevole lettura per chi desidera conoscere e studiare il diritto romano. Ogni capitolo e corredato dall'elenco delle espressioni latine e da domande riassuntive per la verifica dell'apprendimento."

Storie d'alcune pericolose e difficili malattie nel polmone del cavallo, guarite nelle cliniche del R. Stabilimento Veterinario di Napoli

Autore: Vincenzo Mazza

Numero di pagine: 40

Epitome di pergamene, e scritture antiche rinvenute nell'archivio della citta' di Chieti, ora raccolte, classificate, ed in dodici sacchetti ripartite

Autore: Chieti (Italy). Archives

Numero di pagine: 134

Ultimi ebook e autori ricercati