Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nel mare dell'intimità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 344

Catalogo della mostra a Trieste, ex Pescheria - Salone degli Incanti dal 17 dicembre 2017 al 1 maggio 2018 ...L'Atlantico e il Pacifico sono i mari delle distanze, il Mediterraneo è il mare della vicinanza, l'Adriatico è il mare dell'intimità... Siamo partiti da qui, siamo partiti da lui, dal grande cantore di questo mare, Predrag Matvejevic. Per raccontare i mille racconti dell'Adriatico abbiamo scelto una voce narrante, l'archeologia subacquea, e abbiamo privilegiato le storie che il mare stesso custodiva nei suoi fondali o lambiva lungo le rive: i paesaggi costieri antichi, gli insediamenti, le strutture dei porti e degli approdi, i relitti delle imbarcazioni, le discariche portuali, i reperti senza contesto. Siamo entrati nelle lagune e abbiamo risalito qualche fiume, per accedere allo spazio “dilatato” dell'Adriatico, alla ricerca di navi e di porti fantasma inghiottiti dalle terre emerse. I relitti, miliari delle vie del mare, ci raccontano di flussi di merci provenienti da aree diverse del Mediterraneo, carichi che si compongono, si dividono e si irradiano nei grandi empori dell'Adriatico, epicentri di trade networks, come accade oggi nelle grandi metropoli...

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene

Autore: Pellegrino Artusi

Numero di pagine: 972

Se la storia del gusto italiano ha avuto un ricettario per eccellenza, questo è certamente La scienza in cucina. Così, a oltre cento anni e decine di edizioni di distanza, "l'Artusi" appare oggi come uno strumento privilegiato per rileggere in filigrana, in forma di ricette, le scelte e i consumi che, attraverso fasi alterne di povertà e benessere, hanno contribuito a creare un'identità nazionale. Molte fra le questioni sollevate qui sui cibi e sui sapori rimandano infatti ad altre domande, più gravi, che riguardano conflitti di generazioni e mentalità. Attraverso la storia delle parole, l'origine delle ricette, gli scambi epistolari con i lettori, spesso forieri di consigli preziosi, la fortuna che alcune intuizioni avranno nella storia alimentare italiana, Alberto Capatti ci conduce con curiosa sapienza a investigare le pieghe di un ricettario che funge ancora da guida per cuochi e cuoche che ne hanno rimosso l'origine, smarrito l'autore, alterato le regole, ma non hanno rinunciato a ripeterne i piatti e, soprattutto, a interpretarne il sogno di felicità, ribadito quotidianamente attraverso la condivisione di una tavola apparecchiata.

Antiche ferite e nuovi significati. Permanenze e trasformazioni nella città storica

Autore: Caterina Giannattasio , Emanuela Abis , Carlo Aymerich , Carla Bartolomucci , Andrea Bruno , Marco Cadinu , Giovanni Maria Campus , Saverio Carillo , Massimo Carmassi , Enrico Corti , Marina D'Aprile , Giancarlo Deplano , Giuseppe Fiengo , Donatella Fiorani , Chiara Garau , Stefano Gizzi , Luigi Guerriero , Tatiana K. Kirova , Paolo Margaritella , Stefano Montinari , Stefano F. Musso , Giorgio Pellegrini , Salvador Perez Arroyo , Efisio Pitzalis , Paolo Sanjust , Antonello Sanna , Paolo Scarpellini , Lucia Serafini , Cesarina Siddi , Antonio Tramontin , Claudio Varagnoli , Eugenio Vassallo

Numero di pagine: 402

Il volume raccoglie i risultati del Seminario di restauro architettonico e urbano Permanenze e trasformazioni nella città storica, tenutosi a Cagliari dal 14 al 15 settembre 2007, all'interno del Workshop internazionale Cagliari e la città storica: antiche ferite e nuovi significati. L'obiettivo delle giornate di studio è stato quello di offrire ai discenti la diretta illustrazione, da parte dei progettisti invitati, architetti e ingegneri, sia italiani che stranieri, delle loro esperienze, idee, soluzioni, in modo da consentir loro di accedere ad uno stimolante processo di apprendimento. Il tema della città storica, dopo cinquant'anni di dibattiti, resta un problema irrisolto, che, anzi, negli ultimi decenni ha assunto dimensioni drammatiche, a seguito del moltiplicarsi delle conurbazioni urbane, dell'estensione senza più limiti delle loro periferie e della rottura, ormai irrimediabile, di quell'equilibrio tra paesaggio urbano e paesaggio di natura che connotava il nostro ambiente fino alla metà del XX secolo. Per riconquistare una condizione di vivibilità occorre, dunque, restituire una dimensione umana alla città e al paesaggio, ricomponendo quella continuità della...

Le “emancipate”

Autore: Monica Miniati

Numero di pagine: 313

Nella comunità ebraica italiana del XIX e del XX secolo, la donna si trova al centro di un dibattito sull’avvenire della famiglia, dell’educazione dei bambini e sulla continuità della tradizione di fronte alle minacce legate all’emancipazione. La dimensione femminile è rappresentativa delle difficoltà della condizione ebraica in continua evoluzione, delle ambiguità di una minoranza che ha cercato di inserirsi e di elevarsi socialmente salvaguardando al contempo la propria specificità. Il pieno inserimento degli ebrei nella società italiana non si realizza solamente con la presenza degli uomini in campo economico, culturale e politico, ma anche attraverso quella delle donne al di fuori della famiglia e della comunità. Il percorso delle donne ebree e delle donne italiane fu in parte simile: esse hanno condiviso lo stesso destino, le stesse aspirazioni.

L'arcivescovo del genocidio

Autore: Marco Aurelio Rivelli

Numero di pagine: 292

Contends that during the Ustasha dictatorship in Croatia between 1941-45, forced conversions to Catholicism of Orthodox Serbs, and murder of Serbs, Jews, and Gypsies took place with the active collaboration of archbishop Aloys Stepinac. Examines the responsibility of the archbishop and of the Vatican for the ethnic-religious genocide; not only did Stepinac do nothing to stop the murders, but the Catholic Church was a fundamental part of the Croatian State. The Catholic Church was interested in transforming Croatia into a state with a single religion. In 1998 Stepinac was beatified by the Vatican.

Irredentismo Adriatico

Autore: Angelo Vivante

Numero di pagine: 358

Nel sottotitolo di queste pagine è il loro intendimento vagheggiato: vorrebbero contribuire a ciò che, finora, nel regno d'Italia, non si è fatto mai: studiare e discutere l'irredentismo, fuor d'ogni peste retorica e di ogni lue pseudo-letteraria, col minimo di passione consentito agli umani. E, per discuterne - secondo la buona massima degli antichi -, cominciare col distinguere. Primo: l'irredentismo che c'è (Trento e Trieste) da quelli che, se non rinascono, sono morti, ovvero non furono mai ben vivi (Nizza, Corsica, Malta, Ticino). E perché? (Quesito non disutile che qui pongo soltanto.) La Francia, a Nizza, ha trattato e tratta gli italiani - quei pochi che si sentono ancora tali - peggio, assai peggio del centralismo austriaco. Poi «Trento-Trieste»: le due sorelle siamesi della retorica tradizionale. Occorre decidersi a tagliare l'escrescenza teratologica che le unisce: non vi sono, a crearle apposta, due cose più essenzialmente diverse: per fondo storico, etnico, economico, negli stimoli, nelle resistenze, ecc.Dunque Trieste e, con Trieste, l'Istria (di cui Trieste è, sebbene non storicamente, parte precipua) e Gorizia e il Friuli orientale, tutti inseparabili...

Ultimi ebook e autori ricercati