Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Amases XL

Autore: Angelo Guerraggio , Flavio Pressacco , Gian Italo Bischi

Numero di pagine: 174

AMASES è l’associazione nazionale che raccoglie i docenti di matematica delle Facoltà di Economia e gli studiosi interessati alle applicazioni matematiche in ambito economico-sociale. Tra i suoi principali ispiratori quarant'anni fa, nel 1976, figurano nomi importanti della italiana scienza (Bruno de Finetti, Giuseppe Ottaviani, Mario Volpato). Il primo presidente dell’associazione è stato il triestino Luciano Daboni. Ricostruire la storia dell'AMASES significa gettare uno sguardo originale sull'Italia di questi ultimi decenni sulla diffusione nel nostro Paese di culture e strumenti veicolati da discipline quali la Ricerca operativa, la Teoria dei giochi, la Finanza quantitativa; significa riflettere sul ruolo svolto in campo economico e sociale dai matematici tramite l’insegnamento, la ricerca, gli incarichi pubblici.

Le rilevazioni contabili

Autore: Maria Teresa Bianchi

Numero di pagine: 358

La tecnica contabile occupa un posto di assoluto momento negli studi economico-aziendali, in quanto costituisce il linguaggio dell’economista d’azienda, che, proprio grazie ad essa, riesce a rilevare, quantificare, monitorare e controllare i fatti di esterna ed interna gestione. È questa l’idea cui si ispira il presente volume, che intende presentare lo studio della contabilità nel più generale campo delle analisi dei fenomeni aziendali. In tale contesto, il lavoro vuole essere un ausilio operativo a chi non abbia conoscenza alcuna della contabilità ed abbia, invece, l’esigenza di accostarvisi. Nel volume vengono, infatti, presentate ed analizzate alcune classi di scritture finalizzate alla rilevazione dei fatti di esterna gestione e vengono anche fornite applicazioni operative, nonché esercitazioni da svolgere. Vi è anche qualche cenno al calcolo computistico ed alla contabilità integrata. Il lavoro ha, dunque, una vocazione didattico-operativa, pur presentando la contabilità senza mai prescindere da un suo più ampio inquadramento scientifico, nell’ambito degli studi economico-aziendali.In relazione a tale aspetto si è, quindi, ritenuto di aggiornare...

Calcolo finanziario

Autore: Mauro D'Amico , Lorenzo Peccati , Elisa Luciano

Numero di pagine: 470

La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di problemi classici, soprattutto legati alla costruzione e all’analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica "povera" o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: (1) - senza matematica, (2) - attraverso esempi numerici, (3) - con elementari sviluppi algebrici.

Calcolo finanziario - II edizione

Autore: Mauro D'Amico , Elisa Luciano , Lorenzo Peccati

Numero di pagine: 476

La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di problemi classici, soprattutto legati alla costruzione e all’analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica “povera” o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: (1) - senza matematica, (2) - attraverso esempi numerici, (3) - con elementari sviluppi algebrici. Questa seconda edizione si arricchisce di contenuti digitali con cui il lettore potrà interagire. Dalla piattaforma Mybook, infatti, è possibile scaricare una serie di fogli Excel con le soluzioni degli esempi proposti nei dieci capitoli.

L'evoluzione del private banking

Autore: Cinzia Grieco , Stefania Grieco , Teresa Papparella

Da recenti statistiche, 150.000 italiani possiedono almeno un 1.000.000 di € e non sempre sanno come investirlo, hanno bisogno di un'assistenza particolare e sono pronti a pagarla, quest'attività di consulenza rivolta ai grandi patrimoni personali o semplicemente private banking, richiede competenze finanziarie, ma anche legali o fiscali, flessibilità nel seguire il cliente e soprattutto gran discrezione, non a caso le banche svizzere occupano da sempre i primi posti nelle classifiche del settore. Da alcuni anni gli istituti di credito italiani stanno creando strutture ad hoc per servire meglio questo particolare segmento di clientela, ad esempio: IntesaBCI è dotata di una divisione chiamata Intesa P.B., che ha iniziato l'attività nel febbraio 2001; Unicredit sta lavorando ad un piano di riassetto societario e organizzativo per realizzare il passaggio dal modello *federale *al modello *divisionale, *che consta in tre divisioni quali Reatail, Corporate e Private, quest'ultima è composta di 34 filiali italiane. Ovunque cresce la percentuale di clienti che non sono ricchi di famiglia, ma hanno costruito il proprio patrimonio personale, grazie ad un'attività imprenditoriale o...

Corporate strategy. Una prospettiva organizzativa e finanziaria per la crescita

Autore: Franco Fontana , Paolo Boccardelli

Numero di pagine: 368

Matematica finanziaria

Autore: Samuel A. Broverman

Numero di pagine: 346

Il volume affronta i temi classici trattati in un corso di matematica finanziaria con un approccio che coniuga teoria e applicazioni pratiche. I temi a cui viene dato maggiore spazio sono: la struttura a termine dei tassi di interesse, i contratti a termine di vario tipo, gli swap su tassi di interesse e le opzioni finanziarie. Alle formule e alle definizioni chiave è data ampia evidenza, come è forte il richiamo a eventi di attualità del mondo reale per dimostrare l’applicazione dei concetti chiave. Il testo è corredato da numerosi esercizi svolti, contenuti sia nel volume cartaceo sia nell’area Mybook.

Calcolo stocastico per la finanza

Autore: Andrea Pascucci

Numero di pagine: 514

Questo testo propone un’introduzione ai metodi matematici, probabilistici e numerici che sono alla base dei modelli per la valutazione degli strumenti derivati, come opzioni e futures, trattati nei moderni mercati finanziari. Il libro è rivolto a lettori con formazione scientifica, desiderosi di sviluppare competenze nell’ambito del calcolo stocastico applicato alla finanza. La prima parte è dedicata ad una presentazione dei modelli per i mercati in tempo discreto in cui le idee sui principi di valutazione sono illustrate in modo semplice e intuitivo. Contemporaneamente sono forniti gli elementi di base della teoria della probabilità. Successivamente la teoria dell’integrazione e del calcolo stocastico in tempo continuo viene sviluppata in maniera rigorosa ma, per quanto possibile, snella. Viene posta una particolare enfasi sui legami fra la teoria delle equazioni differenziali stocastiche e degli operatori alle derivate parziali di evoluzione. Il classico modello di Black&Scholes viene analizzato in dettaglio sia con un approccio analitico, sia nell’ambito della teoria delle martingale. La trattazione punta ad essere chiara e rigorosa piuttosto che onnicomprensiva,...

Prospettive architettoniche

Autore: Graziano Mario Valenti

Numero di pagine: 938

Le prospettiva architettoniche sono un ponte che collega l’arte alla scienza, e la scienza all’arte; e questo ponte l’ha costruito la Storia. Perché, poi, questo ponte lo abbia gettato la Storia, è presto detto: le prospettive di soggetti architettonici sono già ben presenti a Ercolano e Pompei, nonché a Roma, nelle case di Augusto e di Livia e possono dirci molto sulle conoscenze ottiche e geometriche degli antichi. E sono ancora presenti in tutto il Medioevo, fino al Rinascimento, quando artisti-scienziati come Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti e Piero della Francesca, sperimentano e teorizzano le leggi della ‘costruzione legittima’. Da quel momento, Scienza e Prospettiva percorrono strade parallele, con un continuo scambio di conoscenze teoriche e sperimentali. Le prospettive architettoniche sono diffuse in tutta Italia e in Europa. Quindi la trasversalità della Prospettiva comprende il territorio, oltre alla Storia e alla cultura artistica e scientifica, in generale. Il primo obiettivo degli studi che questo volume presenta, è quello di costruire un repertorio delle prospettive architettoniche in Italia. Un secondo obiettivo è quello di dimostrare,...

Introduction to Insurance Mathematics

Autore: Annamaria Olivieri , Ermanno Pitacco

Numero di pagine: 508

This second edition expands the first chapters, which focus on the approach to risk management issues discussed in the first edition, to offer readers a better understanding of the risk management process and the relevant quantitative phases. In the following chapters the book examines life insurance, non-life insurance and pension plans, presenting the technical and financial aspects of risk transfers and insurance without the use of complex mathematical tools. The book is written in a comprehensible style making it easily accessible to advanced undergraduate and graduate students in Economics, Business and Finance, as well as undergraduate students in Mathematics who intend starting on an actuarial qualification path. With the systematic inclusion of practical topics, professionals will find this text useful when working in insurance and pension related areas, where investments, risk analysis and financial reporting play a major role.

Libro bianco sulla creatività

Autore: Walter Santagata

Numero di pagine: 432

Il Libro bianco sulla creativit il risultato del lavoro svolto dalla Commissione di studio ministeriale, incaricata di elaborare un Rapporto sulla creativit e produzione di cultura in Italia, che ne stimasse, tra l'altro, il valore economico. Il libro si propone due obiettivi. In primo luogo, delinerare il profilo essenziale di un modello italiano di creativit e di produzione culturale, nella convinzione che si debba ritrovare appunto la creativit, per aiutare lo sviluppo del paese e per valorizzare la posizione nel contesto internazionale. In secondo luogo, offrire un contributo alla conoscenza e alla definizione del macrosettore delle industrie culturali, che per diffusione, trasversalit e immaterialit di molte sue componenti non ha nel nostro paese un'identit statistica chiara e ben percepita. Per contribuire al successo dell'industria culturale italiana il Libro bianco traccia, inoltre, alcune strategie di azione coordinate per superare sfide e vincoli che ne rafforzano o indeboliscono i settori e i contesti: le citt creative, il design e la cultura materiale, la moda, l'architettura, l'economia della conoscenza, la pubblicit, il cinema, la tv, la radio, l'editoria,...

Prospettive architettoniche II

Autore: Graziano Mario Valenti

Numero di pagine: 978

Le prospettive architettoniche sono un ponte che collega l’arte alla scienza, e la scienza all’arte; e questo ponte l’ha costruito la Storia. Sono un ponte perché nella realizzazione di queste rappresentazioni di architettura che ‘sfondano’ la compagine muraria non si possono raggiungere effetti illusionistici di sì grande potenza senza una consapevolezza delle leggi della proiezione centrale e senza una conoscenza quantomeno empirica dei complessi meccanismi della percezione visiva. Questo ponte l’ha costruito la Storia, pietra dopo pietra, dalle origini delle prime rappresentazioni prospettiche intuitive pervenuteci dall’epoca romana fino ad oggi, attraversando ere storiche, persone, evoluzioni culturali, nelle quali la prospettiva è via via maturata fino ad assurgere ad ambito di scambio teorico e applicativo fra pensiero artistico e pensiero scientifico. Questo secondo volume, che si pone in continuità con il primo omonimo pubblicato nel 2014, rappresenta un nuovo stato di avanzamento della ricerca, volta a definire un repertorio delle prospettive architettoniche in Italia, documentare le prospettive con le tecniche più avanzate di rilevamento e svelarne i...

Matematica Finanziaria

Autore: Daniele Ritelli

Numero di pagine: 214

Il manuale introduce alle principali tematiche del calcolo finanziario, della teoria del credito e alla teoria matematica del portafoglio.

Ultimi ebook e autori ricercati