Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le case massoniche della Urbs

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 256

Una ampia ed analitica disamina della costituzione e dell'accrescimento di un considerevole patrimonio acquisito nel tempo con pazienza e lungimiranza dai costruttori di cattedrali che hanno preso ad innalzare Templi ma questa volta non più per altri ma per se stessi. Analisi condotta con metodo scientifico e basata esclusivamente su documenti storici analizzati con gli occhi del ricercatore più che del massone, senza mai sconfinare nella deriva del romanzato ma sempre e solo nel solco delle verità storicamente acquisite. Documenti e verità non sempre facili da stanare in quanto riposte nei più reconditi nascondigli di polverosi scaffali e bui archivi. Si narra ad esempio, la spinosa vicenda di Palazzo Giustiniani, dal 21 aprile 1901, sede del Grande Oriente d'Italia sotto la Gran Maestranza di Ernesto Nathan, futuro Sindaco di Roma. Occasione e motivo della nascita dell'Urbs, strumento per l'acquisizione dell'antico palazzo in Via della Dogana Vecchia. La miopia fascista di Mussolini, nel 1926, acquisí l'edificio al demanio pubblico sottraendolo alla Comunione, che da quell'edificio prendeva il nome. Seguirà quindi per l'Obbedienza massonica la scelta di Villa il Vascello, ...

Idea immagine architettura

Autore: Orazio Carpenzano

Numero di pagine: 130

Cosa significa Idea in Architettura? In che modo essa interviene nel processo compositivo, e come si lega al significato di Immagine? Qual è il loro campo di esistenza? Con queste premesse l'autore indaga l'evoluzione dello stretto rapporto che intercorre nella storia dell'architettura tra l'Idea e l'Immagine, mediante una serie ragionata ed esemplificativa di riferimenti che abbracciano tutto l'arco temporale che dalla trattatistica di Vitruvio conduce all'Ottocento e dunque a Wright e Le Corbusier, per concludersi con l'individuazione di alcune tecniche d'invenzione che regolano tuttora il processo generativo del progetto. Per questa nuova edizione del libro, è stata aggiunta una selezione di brevi scritti recenti in cui si continua ad indagare il ruolo dell'immagine, divenuta ormai dinamica, stereoplastica, in una contemporaneità che l'ha elevata a massimo paradigma della comunicazione multimediale.

Lessing, Herder e la massoneria del XXI secolo

Autore: Francesco Angioni

Numero di pagine: 72

È sempre difficile districarsi tra i cambiamenti di eventi culturali epocali che si sono svolti nel corso di più secoli. La Massoneria è un caso emblematico. Essa nasce intorno al XVII secolo ed esiste ancora nel XXI. I cambiamenti al suo interno sono stati innumerevoli, palesando che non è un fenomeno coerente e costante nel suo evolversi. Ci sono stati Autori massonici, di rilevante presenza nella cultura occidentale, che hanno inchiodato i principi fondamentali del pensiero massonico, del suo "fare" e del suo "essere": Gotthold Ephraim Lessing (1729 – 1781) e Johann Gottfried von Herder (1744 – 1803). Francesco Angioni esplora le differenze talora abissali tra un modo di "pensare" la Massoneria dei due Autori e quello di oggi. È la ricerca critica di comprensione delle diversità tra un pensiero massonico edificato su solide fondamenta e la costruzione di molteplici mura di composita architettura, costruzione che non si caratterizza per il suo progetto coerente.SOMMARIORidondanza inessenzialeMassoneria, società e culturaMassoneria essenziale e massoneria formaleFinalità e scopi della MassoneriaCondizioni strutturali della massoneria formaleUniversalità massonica e...

Studi sulla Massoneria e il Compagnonaggio Tomo II

Autore: René Guénon

Numero di pagine: 640

Études sur la Franc-Maçonnerie et le Compagnonnage, quarto dei libri postumi di René Guénon, pubblicato nel 1964 in due tomi, fu concepito come una raccolta di articoli e recensioni sul tema della Massoneria e del Compagnonaggio. Il presente volume fa seguito al primo dedicato agli articoli e riunisce tutte le recensioni della raccolta postuma, includendone numerose altre apparse nelle riviste Le Voile d’Isis e Études Traditionnelles e non più ripubblicate. Dalla lettura di quest’opera emerge come René Guénon sfruttasse l’opportunità offerta dalle recensioni per esporre aspetti della dottrina tradizionale e delle sue applicazioni in modo profondo e vitale. Considerata l’estrema precisione di linguaggio dell’autore, il lavoro collettivo di traduzione coordinato da Giovanni Dellavedova è stato condotto con massima attenzione al significato, etimologia e concordanze di ogni termine nei diversi contesti, per cercare di coglierne la piena portata. La consapevolezza dell’impossibilità di rendere tali aspetti nella loro pienezza ha imposto la realizzazione di un’edizione bilingue francese-italiano, con testo a fronte. Al fine di eludere le modificazioni patite...

Catalogo Maurizio Fagiolo dell'Arco

Autore: Viglione Miriam

Numero di pagine: 804

Il Catalogo a stampa del Fondo librario Maurizio Fagiolo dell'Arco intende rendere omaggio alla donazione fatta alla Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana da Maria Beatrice Mirri. La raccolta, costituita da circa 3.000 volumi, illustra gli interessi culturali e artistici di Maurizio Fagiolo dell'Arco, insigne studioso d'arte, appassionato collezionista e bibliofilo, che ha dato vita, in anni di intensa attività di lavoro e di studio, a una ricca biblioteca che trova nel Barocco, ripercorso nelle sue molteplici sfumature, il suo centro tematico. Maurizio Fagiolo dell'Arco (1939-2002) storico dell’arte, professore e giornalista, allievo di Giulio Carlo Argan, con cui ha lavorato a lungo all'Università "La Sapienza", docente presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, è stato uno dei massimi esperti del Barocco romano. Ha dedicato studi anche al Manierismo, a Caravaggio, al Futurismo e al Realismo magico, oltre che a de Chirico e Balla. Grande collezionista d'arte seicentesca, nel 1999 ha donato la sua collezione d'arte barocca al Museo di Palazzo Chigi di Ariccia. Ideatore e curatore di mostre e cataloghi, ha collaborato a varie mostre di rilievo internazionale. Ha...

Massoneria e chiesa cattolica

Autore: Tullio Di Fiore

Numero di pagine: 240

Ritengo che con il suo saggio Tullio Di Fiore evidenzi con chiarezza l’incompatibilità della doppia appartenenza ma al contempo non mostri chiusura nei confronti dei liberi muratori collocandosi all’interno dell’apertura del Concilio Vaticano II nei confronti del mondo e dell’uomo contemporaneo, evidenziata in particolare dalla Costituzione Gaudium et Spes, così come dall’Enciclica Pacem in Terris del Beato Giovanni XXIII. Dalla presentazione di G. Ferrari Il lavoro di Tullio Di Fiore è un pregevole contributo chiarificatore su convergenze e divergenze tra dure realtà spirituali molto diverse tra loro: Cristianesimo e Libera Muratoria. In questo quadro, uno dei più preziosi pregi del saggio è quello della documentazione. Non si tratta di un resoconto di collage di studi precedenti, ma è un’indagine di prima mano sui testi della Massoneria [...] Valga per tutti l’inestimabile valore delle tavole segrete di Tracciamento, tratte dal Rituale Emulation, che lasciano intravedere uno spaccato della religiosità – e della filosofia di fondo che la anima – della Libera Muratoria. Dall’introduzione di M. Di Tora

I miti fondatori della massoneria

Autore: Gilbert Durand

La Massoneria, per le sue ridondanze sovramoltiplicate, è un terreno privilegiato in cui può impegnarsi un mitoanalista come Gilbert Durand, discepolo di Bachelard e Corbin, tra i più illustri studiosi dell’immaginario e della mitologia. Come afferma l’autore, “Nessun comportamento è maggiormente marcato dalla ridondanza di quello massonico. In tutte le fasi del percorso iniziatico tutto si ripete”. Questo saggio sviscera per la prima volta l’universo di simboli e di reiterazioni che risiedono alla base dell’accesso iniziatico massonico.

Le Colonne e il tempio di Salomone

Autore: Stefania Tuzi

Numero di pagine: 404

Nella tradizione giudaico-cristiana Salomone costruisce il Tempio di Gerusalemme utilizzando le stesse proporzioni dettate da Dio per il Tabernacolo: è Dio quindi il vero architetto. Più volte distrutto e ricostruito, il Tempio esercitò una eccezionale influenza su teologi, storici e artisti sotto il triplice profilo architettonico, cosmologico e teologico. L edificio sorgeva in un luogo sacro alle tre religioni monoteiste. Per gli ebrei rappresenta lo splendore del periodo salomonico, con la gloria di custodire l Arca dell Alleanza e le Tavole della Legge. Per i cristiani costituisce la cerniera tra Vecchio e Nuovo Testamento. Per gli islamici è il luogo della Cupola della Roccia, edificata sulla pietra da cui Maometto ascese al paradiso. Nel 70 d. C. con la distruzione definitiva del Tempio ha inizio l inesauribile mito del Tempio e dei suoi elementi (in particolare le Colonne) come architettura divina, indagata nella sua essenza simbolica e utilizzata come modello. Il libro delinea per la prima volta in modo unitario il quadro delle conoscenze e delle interpretazioni sulla architettura del Tempio, facendo interagire molti diversi livelli di indagine che fanno chiarezza su...

Roma segreta

Autore: Roberto Quarta

Numero di pagine: 240

Roma capitale esoterica, città a più dimensioni stratificate nel tempo e nello spazio, ci conduce all’interno di percorsi labirintici attraverso una topografia solo apparentemente usuale, alla ricerca degli archetipi della cultura ermetica occidentale. Gli itinerari si snodano dall’antichità ai nostri giorni in una foresta di simboli che materializzano il genius loci di quartieri, monumenti, strade e piazze interpretate alla luce del simbolismo alchemico, astrologico e kabbalistico: l’enigma del Graal, la presenza dei Templari sul mitico Aventino, la Sapienza al femminile nel quartiere di Iside, di Minerva e della Vergine cristiana che “dialoga” con la prossima Maddalena, segnano il percorso dell’Illuminazione che giunge all’ermetismo massonico di Borromini, Piranesi, Cagliostro. Dopo la proclamazione di Roma capitale, mentre divampa lo scontro fra clericalismo e massoneria, la diffusione della teosofia anima i movimenti artistici d’avanguardia fra sedute spiritiche e occultismo. Siamo arrivati all’epilogo di una stagione luminosa prima che le ombre della società di massa e delle ideologie oscurino la “pietra filosofale”.

Guida alla Massoneria

Autore: Michele Leone

Numero di pagine: 400

In questa insolita Guida alla Massoneria la più “longeva” associazione iniziatica della storia umana viene analizzata non solo da un punto di vista storico, ma soprattutto come scuola di pensiero, partendo dai fondamenti delle sue antiche origini per arrivare a delinearne l’attualità nella società di oggi e gli auspicabili sviluppi in un prossimo domani. Dai fautori della teoria del complotto agli storici di professione, dagli esoteristi improvvisati ai fan dei cavalieri templari, tutti hanno da dire qualcosa sulla Massoneria, e molti hanno da svelarne un segreto. Ma altrettanti sono i veri e propri miti con cui ancora la si definisce, approcciandosi superficialmente a ciò che veramente è stata e che tutt’oggi dovrebbe essere. Questa Guida nasce col principale e passionale intento di fare chiarezza sulle motivazioni di questo progressivo allontanamento dalle caratteristiche essenziali e originali di questa grande scuola iniziatica, le cui componenti filosofiche, politiche e filantropiche tornano a trovare una sensata collocazione solo se considerate come effetti piuttosto che come cause fondanti. Un percorso che, nel fornire tutte le informazioni e gli indizi su cosa...

La Massoneria rivelata

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 232

La massoneria nacque a Londra nel 1717 e conobbe un immediato successo: in breve tempo l'organizzazione si diffuse in tutto il mondo, le logge si moltiplicarono e alle porte dei templi massonici bussarono borghesi e nobili, intellettuali e mercanti. Da allora sulla massoneria si è detto e scritto molto; di volta in volta è stata accusata di complotti planetari, guerre, rivoluzioni, culti satanici e crimini di ogni sorta. Questo Ebook solleverà il velo sulle storie sconosciute e le leggende, per raccontarvi la verità dietro tre secoli di segreti e misteri.

La Massoneria nelle Due Sicilie Vol. I

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 242

Titoli della stessa collana: La Massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. II (città di Napoli) 978-88-492-1379-9 La Massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. III 978-88-492-1756-8 Alla proto-massoneria di tipo operativo si sovrappose nella Napoli del Settecento un istituto, introdotto da mercanti francesi di religione calvinista, che adottò il sistema speculativo dei Moderns inglesi. Di conseguenza iniziò, dalla metà del secolo in poi, un aspro conflitto tra le varie potenze latomiche estere per il predominio sulla fratellanza meridionale. Austria, Francia, Germania, Inghilterra e Paesi Bassi si affrontarono, senza esclusione di colpi, al fine di ottenere concreti e positivi risultati sull'economia e sulla politica delle Due Sicilie. Un gruppo di coraggiosi fratelli riuscì a sottrarsi ad ogni tentativo egemonico costituendo una Gran Loggia Nazionale, orgogliosamente aristocratica, legittimista e spirituale. L'ostilità delle gerarchie ecclesiastiche e le persecuzioni delle autorità poliziesche crearono, quale naturale reazione, in numerosi membri delle varie Obbedienze massoniche del Regno di Napoli e Sicilia un sentimento...

Gran Maestri d’Italia 1805-2020

Autore: Giovanni Greco

In questo volume sono proposti i profili dei Gran Maestri del Grande Oriente d’Italia in modo che i lettori, i cittadini e gli appartenenti alla massoneria possano valutare e conoscere appieno il loro operato, in base alle più documentate analisi storiografiche a opera di studiosi e storici di vaglia, coordinati dal professor Giovanni Greco dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Dal parigino Eugenio di Beauharnais, primo Gran Maestro del Goi nel 1805, al senese Stefano Bisi, Gran Maestro in carica, si dipana una ricerca attraverso quarantuno personaggi, in tempi sociali, politici, economici molto diversi da quelli attuali e che comprendono guerre d’indipendenza, guerre mondiali e alcune terribili pandemie, studiati da professori delle università di Firenze, Milano, Bologna, Varese, Perugia, Sannio, Roma.

La Massoneria nelle due Sicilie

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 2414

Volume 1 Alla proto-massoneria di tipo operativo si sovrappose nella Napoli del Settecento un istituto, introdotto da mercanti francesi di religione calvinista, che adottò il sistema speculativo dei Moderns inglesi. Di conseguenza iniziò, dalla metà del secolo in poi, un aspro conflitto tra le varie potenze latomiche estere per il predominio sulla fratellanza meridionale. Austria, Francia, Germania, Inghilterra e Paesi Bassi si affrontarono, senza esclusione di colpi, al fine di ottenere concreti e positivi risultati sull'economia e sulla politica delle Due Sicilie. Un gruppo di coraggiosi fratelli riuscí a sottrarsi ad ogni tentativo egemonico costituendo una Gran Loggia Nazionale, orgogliosamente aristocratica, legittimista e spirituale. L'ostilità delle gerarchie ecclesiastiche e le persecuzioni delle autorità poliziesche crearono, quale naturale reazione, in numerosi membri delle varie Obbedienze massoniche del Regno di Napoli e Sicilia un sentimento profondamente anticuriale e antigovernativo. Molti fratelli da fedeli realisti si trasformarono in convinti seguaci delle idee rivoluzionarie d'oltralpe, con gravissime ripercussioni di carattere personale e socio-culturale. ...

La Massoneria nelle due Sicilie Vol. II

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 500

Titoli della stessa collana: La Massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. I 978-88-492-1029-3 La Massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. III 978-88-492-1756-8 Questo volume intende offrire ai lettori un panorama sufficientemente dettagliato dei personaggi che hanno aderito, nel corso del secolo XVIII, alla Libera Muratoria napoletana, affrontando, in particolare, il periodo cosiddetto aristocratico-militare (17491775). Tale arco di tempo viene generalmente considerato come l'età aurea della massoneria meridionale: dalle sue fila emergeranno, infatti, letterati, scienziati, giuristi e diplomatici di livello europeo. Una classe dirigente che seppe affrontare con dignità e competenza la transizione dal sistema feudale a quello moderno, un passag-gio in armonia con la storia dei paesi cosiddetti civilizzati. Un'opera maturata tra le colonne dei Templi da individui (dal lat. individuus, indivisibile) che, attraverso l'acquisizione di nuove e profonde energie, trovarono la forza di tradurre all'esterno il risultato della loro iniziazione. Nata da un antico modello corporativo di tipo socio-economico con una caratterizzazione...

La mappa segreta della Massoneria

Autore: Alex Churton

Numero di pagine: 491

Un segreto millenarioUna sanguinosa cospirazioneUn thriller esplosivoDopo il sanguinoso attentato a una loggia massonica di Istanbul ritenuto opera di un gruppo di jihadisti, l’esercito turco decide di ricorrere a una soluzione d’emergenza.È così che entra in gioco Toby Ashe, un agente dei servizi segreti britannici: a lui il compito di scoprire le ragioni del feroce attacco. In poco tempo Ashe si ritrova al centro di un pericoloso gioco che lo porta da Istanbul agli Stati Uniti, da Amburgo a un remoto villaggio del Kurdistan, sulle tracce di un fitto intrigo internazionale in cui sembra essere coinvolta anche la CIA. Quale azione della Massoneria può avere giustificato il grave attentato? Chi è il misterioso medico iracheno che passa informazioni top-secret agli americani? Che cosa ha a che fare tutto questo con la scomparsa del leader di una setta mistica curda? Tutto sembra ruotare intorno a un’oscura ricerca genetica, e alla creazione di un’arma letale che sono in tanti, segretamente, a contendersi...Un thriller ad alta tensione, sulle tracce di un segreto antico e inviolatoUna loggia massonica a IstanbulUn labirinto di caverne al confine con l’IraqI suk di...

Sardegna misteriosa ed esoterica

Autore: Pierluigi Serra

Numero di pagine: 320

Il lato occulto, maledetto e oscuro dell’isola più magica del Mediterraneo Grazie alla sua posizione nel Mediterraneo, la Sardegna ha rappresentato nel corso dei secoli un punto nevralgico per i traffici commerciali, il luogo nel quale la storia e le vicende dell' uomo si sono mosse su piani paralleli. Una storia manifesta e ben documentata nasconde eventi che il più delle volte sono passati inosservati. Il fatto storico, la cronaca raccontata dai documenti hanno tutti una loro faccia nascosta, un lato oscuro popolato da personaggi che vengono richiamati in questa terra da una forza ancestrale e indecifrabile. Sulla base di documenti e in virtù di una ricerca storica e archivistica, vengono messi in risalto avvenimenti tutt ora avvolti dal mistero: apparizioni di spiriti, materializzazioni di entità benefiche e luoghi nei quali l'uomo e soprattutto l iniziato ha vissuto secondo principi magici. Un itinerario di racconti nei siti strettamente legati a numerose città europee. Tutti uniti da un unico interesse e mossi dallo stesso legame: l 'esoterismo. Tra gli argomenti trattati nel libro: L’oriente del mistero, l’oriente degli esorcismi Magia al femminile La compagnia...

Della utilità della F. Massoneria sotto il rapporto filantropico e morale. Discorso di F. Salfi coronato dalla R.L. Napoleone all'O. di Livorno

Autore: Francesco Saverio Salfi

Numero di pagine: 77

La Massoneria nelle Due Sicilie Vol. III

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 612

Titoli della stessa collana: La Massoneria nelle Due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. I 978-88-492-1029-3 La massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. II (città di Napoli) 978-88-492-1379-9 Malgrado uno splendido sole estivo, Napoli si destò, il 27 luglio 1789, sotto una cappa di piombo. Le prime sconvolgenti notizie sui moti parigini erano, infatti, pervenute all'attonita corte borbonica che, investita all'improvviso da un lontano evento, era ben consapevole delle inevitabili ripercussioni sul futuro assetto europeo. La possibilità di un imminente coinvolgimento del Regno delle Due Sicilie nel disegno rivoluzionario suscitò un vero e proprio senso di panico nel governo. Estirpare alla radice l'innesto delle nuove ideologie eversive, onde evitare il loro attecchimento all'interno della Nazione, divenne il principale obiettivo dell'autorità inquirente. Il nemico da abbattere venne, ben presto, individuato nella massoneria, i cui membri erano, da sempre, aperti alle nuove istanze riformatrici del '700. Il real editto del 3 novembre 1789 contro i liberi muratori fu la naturale conclusione di una campagna denigratoria orchestrata da una...

La massoneria nell'età moderna

Autore: Antonio Trampus

Numero di pagine: 156

La storia della massoneria e la vita all'interno delle logge come uno straordinario spaccato della cultura e della società europea.

Gli Insegnamenti Segreti di tutte le epoche (Tradotto)

Autore: Manly P. Hall

Come nessun altro libro, il leggendario "Gli Insegnamenti Segreti di tutte le epoche" di Manly P. Hall è un codice delle tradizioni esoteriche e dell'occulto antico. Gli studenti di pratiche arcane, saggezza nascosta e simboli antichi fanno tesoro dell'opera magna di Hall al di sopra di tutte le altre opere. Attraverso la sua meticolosa esplorazione delle scuole occulte attraverso i secoli, l'autore evidenzia la comune filosofia esoterica che è stata tramandata da civiltà a civiltà fin dall'antichità. Mentre Hall esplora le società segrete dal passato al presente, i simboli antichi improvvisamente hanno un senso, le leggende popolari assumono una nuova dimensione e i misteri storici iniziano a rivelare i loro segreti. In quest'opera monumentale, Hall copre argomenti come Alchimia, Criptologia, Massoneria, Gemmologia, Cabala, Cristianesimo mistico, Nicholas Flammel, Filosofia Pitagorica, Rosacroce e altre società segrete, Tarocchi, la leggenda Hiramica, le piramidi, la Qabbalah, l'Albero delle Sephiroth, lo Zodiaco, l'identità di William Shakespeare, gli insegnamenti di Thoth Hermes Trismegisto, tra gli altri. A differenza degli occultisti moderni, l'autore non evita di...

Luigi Moretti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 498

Per quanto si tratti di uno dei maggiori architetti che hanno operato sulla scena di Roma dal tempo del fascismo a quello del dopoguerra e capace di proiettarsi da quella sulla scena milanese e internazionale, Luigi Moretti è rimasto a lungo in posizione autonoma e isolata, soprattutto dall'Università, sia per la sua adesione agli ideali politici della giovinezza che per l'intensa attività professionale svolta... Gli atti di questo Convegno fanno emergere il Moretti architetto profondamente romano, nel quale risuonano all'unisono il tema della storia sulla via segnata da Gustavo Giovannoni e Vincenzo Fasolo, l'intenso e aperto rapporto della sua progettazione con l'astrazione e i processi artistici più innovatori dei suoi anni alimentato anche da un appassionato collezionismo, il personale confronto con la città. dalla presentazione di Francesco Paolo Fiore Il volume è articolato nelle seguenti sezioni: CULTURA ITALIANA E DIMENSIONE INTERNAZIONALE MORETTI E MICHELANGELO / I documenti conservati all'ACS di Roma LINGUAGGI DELL'ARCHITETTURA, DELLE ARTI E DELLE SCIENZE / Concretezza e trasfigurazione MODERNITÀ E RADICI ANTICHE / Il primo Novecento STORICITÀ DEL CONTEMPORANEO / ...

Ultimi ebook e autori ricercati