Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ANNO 2021 LA SOCIETA' TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

IL COGLIONAVIRUS SESTA PARTE LA SOCIETA'

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Regime

Autore: Marco Travaglio , Peter Gomez

Numero di pagine: 427

Ai tempi della lottizzazione c'era spazio per Montanelli, Biagi, San toro, Vespa, Fo, Grillo, Feltri, Ferrara, Lerner, Minoli e tanti altri. In tre anni (2001-2004) il governo Berlusconi ha desertificato la tv e assassinato la libera informazione. Neanche gli indici di ascolto sono graditi, anzi diventano una colpa. Questo libro racconta tutte le notizie occultate e le menzogne raccontate agli italiani. Storie grottesche, tragicomiche, incredibili e vergognose di un regime mediatico che condanna i cittadini a non sapere e a non pensare.

Stai attento alle nuvole

Autore: Massimo Lopez

All’improvviso, un vecchio baule: bell’inizio, per la storia di un attore. E in effetti il «tesoretto» di lettere e diari di sua madre Gigliola e di sua nonna Titina, ritrovato in una soffitta, si trasforma per Massimo Lopez in un vero e proprio viaggio, non solo nella memoria. Decide infatti di ricostruire tappa per tappa il passato della sua famiglia vagabonda, che girava di città in città seguendo il lavoro del padre. Cosa è rimasto delle case che ricorda? La villa di Napoli conserva ancora le tracce del passaggio della ragazza che era sua nonna e del suo amore per un giovane nobile inquieto? Nell’appartamento di Milano, tendendo l’orecchio, si possono sentire i gorgheggi di Gigliola che cantava sulle note di Paul Anka e Frank Sinatra, riordinando dopo l’ennesimo trasloco? Il palazzo di Roma in cui lui, da piccolo, si faceva invitare a pranzo da Walter Chiari sarà cambiato o è rimasto tutto come allora? Un memoir inatteso, on the road, che scintilla della vita di una famiglia molto speciale e illustra le vie bizzarre del destino: perché la professione di Massimo sarà anch’essa un viaggio, nei teatri e sui set televisivi di quelle stesse città e di molte...

La signora di Mediaset

Autore: Fatma Ruffini

Numero di pagine: 144

"Sa, noi vogliamo fare qualcosa di grande, di unico: rivoluzionare la televisione italiana. E per fare questo abbiamo bisogno non solo di persone in gamba e creative, di persone che non misurano il tempo. Di più, vogliamo persone che ci credono. E siano disposte a sognare. Lei ha un sogno?", mi domandò Berlusconi a bruciapelo... "Certo, chi non ha un sogno!", mi venne di rispondere alla meglio. In effetti avevo tanti sogni. E tanta voglia di impegnarmi per realizzarli. La TV vista da dentro. Fatma Ruffini, la lady di ferro di Mediaset, ideatrice di oltre cento trasmissioni è un pezzo di storia della televisione italiana e non solo. Per la prima volta, si racconta fuori dagli studi di Cologno Monzese, con una carrellata di immagini e aneddoti: dal primo incontro, nel 1981, con Silvio Berlusconi, ancora proprietario di TeleMilano, ai primi passi di Canale 5; dai successi straordinari del Karaoke, di Scherzi a parte e Stranamore ai tanti personaggi che ha scoperto e lanciato. Negli ultimi decenni, non c'è fenomeno televisivo che non abbia pensato lei, intercettando i gusti del pubblico o curiosando fra i mercati di tutto il mondo. La temuta signora della tv, tra le pochissime...

Backstage di un compositore

Autore: Fabio Frizzi

Numero di pagine: 430

“La mia vita è andata un po’ al contrario. Tanti anni vissuti nell’ombra dello studio di registrazione, alla ricerca di un’idea, di un tema musicale da depositare nella memoria degli appassionati di cinema. Adesso, da un po’ di tempo, nella mia piena maturità, faccio quello che sognavo da adolescente:vado in giro con la mia band a suonare la mia musica. Continuo a fare il mio lavoro, ma la magia del palcoscenico mi ha ammaliato e, appena posso, entro in scena.” Dall’autore della colonna sonora di Fantozzi, l'autobiografia musicale, appassionata e sincera, di un compositore che ci conduce per mano nel magico mondo della moviola, raccontandoci come nascono i temi musicali dei film.

La storia di Canale 5. I personaggi, le trasmissioni, la storia che hanno fatto della televisione commerciale un ammiraglia

Autore: Marco Saporiti

Numero di pagine: 636

Una favola d'altri tempi

Autore: Giovanni Torella

Numero di pagine: 272

Avete presente tutte quelle belle favole classiche, con la loro struttura infallibile, i personaggi disperatamente vittime della loro natura, buonissimi quelli buoni e cattivissimi quelli cattivi, con la loro bella morale da lezione di vita alla fine? Sì? Bene, prendete tutto questo e scaraventatelo lontano con una catapulta. Giovanni Torella ci regala una favola d’altri tempi, come promette il titolo, raccontata con la disinvoltura, la spensieratezza e la simpatia dei tempi nostri. Principi, principesse, monarchi, ingegneri e preti in stile ventunesimo secolo che vivono, parlano e mangiano come noi; una raffica a ripetizione di ironia, raffinatezza e colloquialità che profumano di fresco, di nuovo e di pulito, un regalo da leggere e non da scartare. Una storia d’amore di oggi, per il bambino interiore che ogni adulto dovrebbe imparare ad ascoltare di più e che dovremmo far uscire a giocare più spesso. Sono nato a Napoli tempo fa. Ho una formazione tecnico-scientifica. Mi sono laureato in Ingegneria Aeronautica. Adesso si chiama Ingegneria Aerospaziale. Mi occupo di Propulsione quindi dei motori degli aerei sia civili sia militari. Ho insegnato e tuttora insegno...

Medicine and oncology. Illustrated history

Autore: Massimo Lopez

Numero di pagine: 196

For many years the Middle Ages were considered to be a period characterized by the collapse of the Greek-Roman civilisation, urban depopulation, castles and sombre cathedrals, abbeys and monasteries where the literate men and women were confined. Teaching and practice of Hippocratic-Galenic scientific medicine, as well as the medical thread that had been woven in previous centuries, threatened of being overwhelmed by the fall of the Western Roman Empire. But Galen succeeded in surviving since, like Aristotle, he had an answer for everything and both were accepted by the Christian world. Early medieval medicine was not as brilliant as that practiced during the period of the divine Galen, but Greek and Latin medical manuscripts were nevertheless preserved, studied and copied. With the advent of Islam they were translated into Arabic and, in the subsequent Latin version, they formed the foundation of the science and philosophy in Europe starting in the 11th century. That period also saw the rebirth of rational medicine, first in the Medical School of Salerno and then in the universities and hospitals. This volume of Medicine and Oncology presents a captivating story written with...

Medicina e oncologia. Storia illustrata

Autore: Massimo Lopez

Numero di pagine: 228

Dal XIV secolo alla fine del XVI, la vita sociale e culturale dell'Europa fu pervasa da un profondo rinnovamento, originato in Italia, che portò le arti e le discipline umanistiche a raggiungere livelli sconosciuti da più di un millennio. La gloria sarebbe stata raggiunta si affermava con entusiasmo asportando la ruggine del periodo medievale ed emulando gli antichi. Nuove invenzioni, tra cui quella della stampa, contribuirono a cambiare le basi della cultura: i libri si moltiplicarono e gli educatori erano felici di diffonderli. Fiorirono erbari illustrati e, nella rinascita dell'anatomia, le immagini del corpo umano nella Fabrica di Vesalio destano ancora ammirazione per forme e dettagli. Nel XVII secolo un contributo fondamentale all'avanzamento della medicina è dato da Harvey con la scoperta della circolazione del sangue, senza dimenticare quello apportato alla definizione della scienza e del metodo sperimentale da Galileo, Bacone e Cartesio. Grandi innovatori emergono anche nella chimica, nell'anatomia microscopica, nella definizione della fisiologia dell'organismo e delle malattie. È l'epoca in cui la rivoluzione scientifica in molti settori dello scibile pone fine alla...

Medicine and Oncology. An Illustrated History

Autore: Massimo Lopez

A history of medicine and oncology from its origins to the present day as envisaged in this eleven-volume project has never before been written. By placing medicine and oncology into the broader framework of general history and humanist studies this project not only presents the facts but also their significance, thus providing valuable information about the major role played by medical sciences in the development of humanity. Although medical literature contains excellent, but albeit outdated histories of medicine, there are no books on the global history of oncology, in particular, ones which provide a comprehensive overview of the integration between these two disciplines. This first volume outlines the history of medicine and oncology from the origins of life to the development of society in Mesopotamia, Egypt, India, Imperial China and the pre-Columbian Americas. Scientifically accurate and fluidly written, the book combines medical data with numerous illustrations ranging from the ancient graffiti found in caves to the exquisite objects handmade by Ancient Civilisations; all these images visually represent the first steps taken in the field of medicine. The books in this...

Far web

Autore: Matteo Grandi

Numero di pagine: 224

Insulti, discriminazioni di ogni genere, misoginia, istigazione alla violenza, omofobia, fake news dal retrogusto razzista e anti-scientifico, revenge porn. Solo per citare le manifestazioni più evidenti. Non c'è alcun dubbio che la Rete, in particolare con i social media, sia diventata un luogo nel quale scaricare rabbia e frustrazioni senza sensi di colpa, in cui attaccare ferocemente personaggi pubblici o emeriti sconosciuti con la sola colpa di avere opinioni diverse.A monte di questa valanga di fango sembra esserci l'idea che Internet sia una zona franca, un Far Web in cui non esistono regole, in cui vige l'impunità e dove è legittimo e pratico farsi giustizia da sé. Ma è poi davvero colpa della Rete se la gente odia? Siamo veramente disposti a mettere in gioco la nostra libertà d'espressione per portare avanti una crociata indiscriminata contro l'odio online? Qual è, in questa partita, il ruolo che giocano le diverse piattaforme? Quanto incide su certe derive la mancanza diffusa di educazione digitale? E qual è il quadro normativo a cui fare riferimento oggi?In questo saggio pop brillante e ricco di esempi tratti dalla cronaca recente, Matteo Grandi, una delle voci...

Rivoluzionari a Santa Felicia

Autore: Francesco Piccinni

Numero di pagine: 428

"Rivoluzionari a Santa Felicia" un romanzo satirico. La storia parte dalle disavventure personali del protagonista per ampliarsi ad una dimensione, via via, pi ampia che si traduce in una critica comica della nostra societ. Ed in particolare delle proprie contraddizioni. Il tutto con un tono leggero e disincantato. O almeno questa sarebbe la mia intenzione.

Ecco a voi. Una storia italiana

Autore: Pippo Baudo

Numero di pagine: 281

Quando Andreotti lo faceva andare in studio alle 6.30 di mattina «per organizzare l’intervista in diretta» e dopo un’ora di chiacchiere lo congedava con un disinvolto: «Improvviseremo». Quando Berlusconi come penale per l’interruzione di un contratto gli chiese un intero palazzo, e non gli lasciò neanche il bar! Quando la sua casa in riva al mare esplose per un attentato mafioso. Quando incontrò per la prima volta il proprio figlio nella gelida stanza di un tribunale, con il cognome di un altro. E quando Fellini... E quando Sanremo... Attraverso i ricordi di una vita che ha incrociato tutte le maggiori personalità della politica, dello spettacolo, del cinema, della musica, Pippo Baudo racconta non solo se stesso ma anche un’Italia in profondo mutamento. Una vera rivoluzione del costume nazionale di cui lui è stato, oltre che testimone privilegiato, anche autore e regista.

La pubblicità diventa comunicazione? Il nuovo trend multidisciplinare nel rapporto tra impresa e mercato

Autore: M. Bonferroni

Numero di pagine: 240

Preferisco i cani (e un gatto)

Autore: Maurizio Costanzo

Numero di pagine: 96

"Gli animali sono superiori a noi in tante faccende, come la capacità di esprimere affetto, di dimostrare fedeltà, di essere sinceri e di prevaricare l'altro solo per lo stretto necessario alla sopravvivenza. L'uomo no, l'uomo prevarica per gioco, per noia, per insicurezza, per vuota ambizione. L'osservazione del mondo animale è stata per me una lezione di vita."

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Storia irriverente di eroi, santi e tiranni di Napoli

Autore: Giovanni Liccardo

Numero di pagine: 704

Una galleria di personaggi che hanno lasciato una traccia profonda nella storia della città Che Napoli sia «un paradiso abitato da diavoli» è un adagio che dal Medioevo in poi ha goduto di vasta e ampia fortuna. Ai nostri giorni sembra che l 'antico detto stia più che mai ravvivandosi, specialmente per il degrado del vivere quotidiano, accompagnato da una sistematica inosservanza delle regole. A fare da contrappunto, la costante volontà di chi ancora vuole testimoniare la nobile e secolare storia della città e farne conoscere i complessi monumentali e gli incanti paesaggistici famosi nel mondo. Questo manuale si propone di raccontare la storia curiosa e insolita di tiranni ed eroi, di miserabili e santi di Napoli così da scoprire la trama intrigante e un poco pettegola della perfetta e potente immagine celestialmente infernale, talvolta burlona e boccaccesca, che la città ha assunto nel corso della sua storia. Una raccolta di agili, curiose e irriverenti biografie dei protagonisti della storia della città, che mostrano come Napoli non sia semplicemente vicoli, strade, palazzi, piazze, mare, ma anche e soprattutto le persone che vivendola le hanno dato vita. Napoli emerge ...

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Io ballo da solo

Autore: Teo Teocoli

Numero di pagine: 252

Se la storia è quella di Teocoli di sicuro c'è da divertirsi. Se è Teo che la racconta, allora un'autobiografia diventa come un grande spettacolo di varietà, fatto di aneddoti, gag, battute e sketch...

Attori, teatro e un po' di vita

Autore: Maurizio Porro

Questo volume presenta, per la prima volta, un insieme di recensioni, interviste, articoli, dedicati al teatro e allo spettacolo, che Maurizio Porro ha scritto, negli anni, per il “Corriere della Sera”, raccontando fatti, eventi, serate della vita teatrale milanese e italiana. Ne risulta un osservatorio particolare e inaspettato delle nostre scene dal 1974 ad oggi, in grado di offrire, con garbo e piacevolezza, diversi spunti di riflessione, per comprendere opere e artisti che hanno fatto la storia dello spettacolo dell’ultimo mezzo secolo.

ANNO 2021 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il libro nero della Rai

Autore: Loris Mazzetti

Numero di pagine: 432

Che fine ha fatto la Rai di cinquant'anni fa? Quella dei grandi sceneggiati, delle commedie musicali di Garinei e Giovannini, di Canzonissima, quella delle grandi inchieste e della Tv dei ragazzi, quella di Carosello e poi i bimbi tutti a letto? Che fine ha fatto quella Rai che, prima di tutto, era e si sentiva servizio pubblico? Per capire che cosa è diventata oggi la televisione di Stato, Loris Mazzetti si interroga su chi comanda davvero, chi prende le decisioni e chi preferisce non prenderle. Si chiede che rapporto ci sia tra il potere e l'informazione. E perché in questi ultimi anni la politica si sia fatta così invadente, occupando tutti gli angoli i uno spazio non suo. Un viaggio appassionante per i corridoi della grande mamma, tra editti bulgari, valzer di poltrone, oscuramenti ed epurazioni, al cuore di un mondo sempre più immobile e opaco. Per i contribuenti, e per porre un freno alla cattiva qualità dei programmi, bisogna lasciar fare la televisione a chi la sa fare, con rispetto e senza demagogia, con la consapevolezza che ci si rivolge a milioni di persone. E che, come dice Enzo Biagi, l'unico vero padrone è quello che paga il anone.

L'arte di traslocare

Autore: Marina Moioli

Numero di pagine: 130

“Il trasloco è il secondo più grande stress della vita dopo il parto”. La battuta (dell’attore Emilio Solfrizzi in Tutti pazzi per amore) la dice lunga sulla sindrome che colpisce tutti quelli che devono cambiare casa. Un evento traumatico temibile quanto un divorzio o un licenziamento, da affrontare con le dovute cautele e precauzioni. Traslocare è e resta una faccenda difficile. Che si accompagna spesso a un senso di nostalgia per la vecchia casa e a un’inevitabile sequela di fastidi. Ma può trasformarsi in un’esperienza utile se consideriamo che decidere cosa tenere e cosa buttare può essere l’occasione per fare il punto sul passato e insegnarci a guardare con più ottimismo al futuro. A patto che si sappia esattamente come evitare di lasciarsi travolgere dagli eventi. Questo piccolo manuale si propone proprio di suggerire come organizzare l’operazione “trasloco” nel modo migliore. Tra divagazioni sul tema e istruzioni per l’uso, esempi storici, confessioni di personaggi famosi, un test per capire “di che trasloco siamo” e tante informazioni utili. Il tutto condito da un pizzico di sana ironia.

Morte di Luna

Autore: Romano De Marco

Numero di pagine: 150

“Paolo Forti, bancario solidamente piazzato. Paolo Forti, amante insaziabile. Al punto che Agnese, fidanzata ufficiale ancora più piazzata grazie al ricco padre politicante, proprio non riesce a farsela bastare. Meno male che c’è Luna, la meglio escort di Pescara, a placargli i bollenti spiriti. Almeno fino a quando per Paolo Forti non viene l’ora di convolare a giuste, ricche, piazzate nozze. Far “tramontare” la Luna è tutt’altro che facile, certo, ma in fondo, sull’altro piatto della bilancia c’è la scalinata al paradiso, giusto? Sbagliato, mortalmente sbagliato. Luna viene ritrovata cadavere e per Paolo Forti, indiziato numero uno, si apre una vera e propria discesa agli inferi. Sbattuto in galera in compagnia della peggio feccia costiera, abbandonato dalla oltraggiata, inferocita fidanzata, destinato a una condanna pressoché certa da un avvocaticchio tanto arruffone quanto incompetente, il primo dei bancari è ora l’ultimo dei reietti. Fino a quando il classico, imprevedibile buco del sistema giudiziario non gli restituisce un’effimera, instabile libertà. Che Paolo non esita a tramutare in una crociata in nome della verità. Deve scoprire chi è...

ANNO 2020 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ciociaria e no, l'isola senza il mare

Autore: Antonio Esposito

Numero di pagine: 460

La Ciociaria è associata da tanti ad una provincia ma è in realtà è per diverse origini una terra anarchica nell'identità, va ben oltre i confini amministrativi di una suddivisione regionale e contemporaneamente all'interno della provincia di Frosinone molti non si riconoscono in tale definizione. Un caprese in 10 anni ha provato ad esplorare i 91 comuni di questa per osservarne i tesori nascosti, raccontando cultura, storia, cronaca e tradizione. Rendendo spesso protagonisti centinaia di persone incontrate in questo cammino, confrontandosi con i legami ed i sentimenti di chi ci vive da sempre e lo spirito critico di chi talvolta ha condiviso questi luoghi. Ritrovando in questa terra tracce del proprio passato, fondendo elementi in comune alla propria isola con originalità. Un itinerario poco comune mutuato da un'esperienza di vita che sfugge a classificazioni letterarie di genere ma accompagna con originalità chi voglia scoprire quest'angolo d'Italia.

Ed ecco a voi... la TV!

Autore: Salvatore De Pasquale (Depsa)

Gli italiani sono cambiati grazie alla televisione, ma contemporaneamente la televisione è cambiata con gli italiani. Questo viaggio nel tempo ripercorre la storia della televisione dai suoi albori. Dal regime di monopolio si è passati al periodo della concorrenza e poi della convivenza con la televisione commerciale, fi no alla recente rivoluzione del digitale terrestre e alle nuove forme di fruizione attraverso il web. Il volume descrive come la televisione abbia saputo superare le crisi, trasformandosi nei decenni, fi no a ritrovare, nel periodo del coronavirus, dignità di servizio pubblico a livello sia d’informazione sia di puro intrattenimento. Il testo è arricchito dal racconto in prima persona delle esperienze professionali e degli aneddoti personali di Depsa, storico protagonista della televisione e dello spettacolo italiani. Tutto ciò rende la lettura non solo didattica per i più giovani, ma anche emozionale tutti coloro che hanno vissuto quei decenni cambiando insieme alla Tv.

Il rosso Vodafone: analisi di un brand vincente

Autore: Daniele Scanferlato

E' difficile per una marca affermarsi come potenza internazionale, specialmente in un paese dove ci sono già molte marche stabili e affermate. Vodafone, una compagina di telecomunicazioni mobili nata nel 1982 nel Regno Unito e arrivata in Italia solamente nel 1994, acquistando Omnitel, ci è riuscita. Questa tesi studia gli aspetti comunicativi attraverso i quali questo nuovo brand si sia integrato alla perfezione nel mercato italiano e come abbia fatto a diventare leader in così pochi anni. Nel lavoro è analizzata la storia del brand in Italia per capirne la rivoluzione che c'è stata in questo settore e per capire che importanza possa avere la marca per i consumatori.

Teleromanza. Mezzo secolo di sceneggiati & fiction

Autore: Oreste De Fornari

Numero di pagine: 240

Genere principe della narrativa Rai, il teleromanzo è stato per anni una biblioteca circolante e un teatro popolare, ha moltiplicato le vendite dei classici, ha insegnato il parlare corretto, ha rilanciato vecchie glorie del palcoscenico. Fondato sul remake, la parafrasi, l’illustrazione, e apparentemente nemico della fantasia, non ha goduto i favori della critica, almeno prima di questo libro, che racconta la storia dello “sceneggiato da opera edita” dal 1954 a oggi, e ne ricostruisce modi di produzione, tecniche di adattamento, stili di regia. Si va dai primi, popolarissimi esemplari “all’antica italiana” di Anton Giulio Majano (Jane Eyre, L’isola del tesoro, La cittadella) alle versioni più austere e accademiche di Sandro Bolchi (Il mulino del Po, I promessi sposi, I fratelli Karamazov), dai tentativi sperimentali di Gregoretti, Albertazzi e Ronconi, alle superproduzioni di gusto cosmopolita, come Marco Polo e Guerra e pace, fino alla serie del Commissario Montalbano. Una ricerca nella nostra memoria collettiva di spettatori e insieme una chiave per leggere nel futuro della fiction televisiva. Oreste De Fornari, critico cinematografico, ha pubblicato libri su...

Ultimi ebook e autori ricercati