Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sui poeti

Autore: Alida Airaghi

Numero di pagine: 188

L’autrice ha raccolto in questo e-book 150 recensioni dedicate a poeti italiani e stranieri, pubblicate online e su varie riviste dal 2010 al 2016. «Il poeta cammina avvolto da una nebbia di inesattezza, di parole mal comunicate, di atti che non ha commesso, di leggende... Quel che accade nell'anima di un poeta è lontano e incredibile» (Jean Cocteau).

POESIE

Autore: Franco Buffoni

Numero di pagine: 406

Franco Buffoni esordì in poesia a trent'anni, con alcuni componimenti editi su "Paragone". Da allora ha pubblicato una dozzina di raccolte di versi , affermandosi come una del le voci poetiche più significative della lirica italiana di fine Novecento e dei primi anni del Duemila. Questo volume costituisce un momento di riflessione del poeta sul proprio percorso.

Le stelle vicine

Autore: Massimo Gezzi

Numero di pagine: 144

«I personaggi di questi racconti, con le loro voci ruvide e i loro gesti essenziali, non lasciano scampo. Massimo Gezzi esplora e si cala negli inferi del quotidiano, tra i bar e le strade, dove con più forza esplodono le rabbie, i desideri, gli amori.» Marco Balzano, autore di Resto qui Giorni di scuola, passeggiate, viaggi in autobus, giri in barca o turni di lavoro in ospedale: i protagonisti dei dodici racconti di questo libro sono uomini e donne, ragazzi e ragazze di provincia che vivono la loro vita quotidiana apparentemente banale e inerte. Ma basta un incontro, un gesto o un minimo evento per scatenare in loro una rabbia compressa o una felicità improvvisa, per trasformare la normalità in un attimo indimenticabile e definitivo, nel bene o nella tragedia. I personaggi che Massimo Gezzi ha consegnato a queste pagine parlano con una voce affilata e autentica, scavano nell’immaginazione dei lettori anche quando sono volgari, cinici o persino crudeli. Le stelle vicine racconta la gioia o la disperazione di un professore malato alle prese con una classe difficile, un bambino appassionato di pesci, un’infermiera che si affeziona a un paziente, un’anziana moribonda in...

Il numero dei vivi

Autore: Massimo Gezzi

Numero di pagine: 96

Difendere un perimetro di spazio, di esistenze, appartenersi nel rito del risveglio sotto un unico tetto che sembra casa e non lo è, perché le luci già tremano e il termometro dice febbre, e in una, due giornate uno vende una discendenza, spicca i quadri, strappa le tende, ne fa stracci. Nella breve parentesi di questi istanti vivete voi.

La biblioteca ritrovata

Autore: Francesco Gnerre

Numero di pagine: 400

Con modalità diverse una cultura gay è sempre più diffusa, anche nei paesi dove sono ancora in vigore leggi esplicitamente omofobe e dove ancora i diritti non sono uguali per tutti. Grazie anche a Internet, ai social network, alla ridefinizione del matrimonio, alla diffusione di storie gay nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive, pregiudizi atavici sono in crisi ovunque e la questione gay è diventata ormai un importante parametro per valutare lo stato della democrazia e della modernità di un Paese. In Italia il tema è ancora problematico. Una ricca tradizione culturale gay esiste da sempre, ma non è riconosciuta come tale e non ha ancora un'adeguata legittimazione né nei libri di storia, né nella critica letteraria né nelle storie della letteratura. Questo libro prova a farne una prima sistemazione presentando una guida ragionata alle opere e agli autori non solo italiani, europei e angloamericani, da quelli universalmente noti ad alcuni esordienti di talento, ma prendendo in considerazione anche voci che arrivano da paesi emergenti.

Poesia italiana dal Novecento a oggi

Autore: Alberto Bertoni

Numero di pagine: 232

A partire dalla triade tardo-ottocentesca Carducci–Pascoli–D’Annunzio, questo volume ripercorre lo sviluppo del genere lirico e ne osserva le principali trasformazioni metriche e prosodiche. Un’attenzione particolare è rivolta al destino orale e spettacolare della poesia di oggi, molto più vissuta, ascoltata e «recitata» che letta in silenzio sulle pagine di un libro. Con il proposito di disegnare un panorama della lirica italiana contemporanea, l’analisi si fa dunque più sociologica, propositiva e didattica: l’intento è coinvolgere studenti e docenti in un lavoro che rifugga dal dilettantismo sentimentale e linguisticamente povero che costituisce il vero rischio insito nell’approccio dei giovani alla pratica poetica.

Italia Nostra 442/2009

Autore: Nicola Caracciolo

Numero di pagine: 36

EDITORIALI Nucleare, debiti e corruzione NICOLA CARACCIOLO Minacciosa prospettiva di disordine urbano GIOVANNI LOSAVIO DOSSIER Deregolamentazione, autoregolazione, sregolatezza GIORGIO RUFFOLO Crisi economica: una risposta regressiva SCHEDA DI GAETANO RINALDI Due crisi, un'unica soluzione? EDO RONCHI C'era una volta l'austerità VEZIO DE LUCIA Il nucleare, ieri, oggi e domani GIANNI MATTIOLI Milioni di anni di radioattività MASSIMO SCALIA Modello energetico alternativo e crisi GIOVANNI MAINA SAGGIO Della casa, delle regole, del bisogno ROBERTO MANNOCCI DOSSIER L'irresponsabile sfruttamento della Terra CARLA RAVAIOLI SEGNALAZIONI Restaurare Leonardo MARCO PARINI Il Pollino innevato TERESA LIGUORI Sequestrato l'hotel sulla spiaggia GIANCARLO PELAGATTI Le mani della mafia sull'eolico LEANDRO JANNI Il santo finito nel traffico CONSIGLIO REGIONALE CALABRIA E SEZIONE DI FUSCALDO Com'era verde la mia valle... MARIARITA SIGNORINI E PAOLO CELEBRE Ha ragione la Soprintendenza e torto la Regione SEZIONE DI BELLUNO È difficile essere ambientalisti: intimidazione al Giglio M.S. Ancora sul "caso" di Equi MARIO VENUTELLI Il Castello ritrovato MARIELLA CORTÈS Tra Sant'Eufemia e Squillace...

Nuovi argomenti (56)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Silvia Ballestra, Raffaele La Capria intervistato da Paolo Di Paolo, Massimo Raffaeli, Giuliano Amato, Lorenzo Pavolini, Furio Colombo, Raffaele La Capria, Donatella Di Pietrantonio, Maria Paola Colombo, Flavia Piccinni, Loris Righetto, Giacomo Sartori, Franca Grisoni Francesco Giusti, Livia Candiani, Luciano Erba, Marco Rota, Antonella Anedda, Arnaldo Greco, Silvia Acierno, Rino Mele Luca Alvino, Massimo Gezzi.

L'amore è un'ombra

Autore: Lella Ravasi Bellocchio

Numero di pagine: 168

Le mamme non hanno sempre ragione, non sono sempre buone; spesso, nella normalità della vita quotidiana, fanno del male, più o meno involontariamente, ai propri figli e talvolta possono arrivare persino a ucciderli in maniera efferata.

Nuovi Argomenti (34)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 352

Hanno collaborato: Enzo Siciliano, Massimo Rizzante, Kenzaburo Oe, Angelo Ferracuti, Andrea Bajani, Elisabetta Liguori, Flavio Santi, Carola Susani, Roberto Saviano, Massimiliano Zambetta, Andrea Melone, Alessandro Piperno, Lorenzo Pavolini, Emanuele Trevi, Sara Ventroni, Roberto Canò, Mark Strand, Amelia Rosselli, Damiano Abeni, Gabriella Palli Baroni, Alba Donati, Massimo Gezzi, Frank Bidart, Vincenzo Della Mea, Bartolomeo Di Monaco, Giuliana Petrucci, Raffaella D'Elia, Carlo Carabba, Fabrizia Giuliani, Helena Janeczek, Gianni Clerici, Federica De Paolis, Leonardo Colombati, Valerio Magrelli, Francesco Feola, Valeria Parrella.

ESORDI | 2021

Autore: Eleonora Cattafi , Diletta D'Angelo , Leonardo De Santis

Numero di pagine: 104

Esordi | Un nuovo progetto di poesia Esordire, come principiare, come nascere, ha nel suo seme un che di lontano dal calcolo e dall’agire razionale. Ha a che vedere con la fiducia che l’esistere sia un atto in qualche modo rivoluzionario, anche quando si tratti di un singolo chicco che spinge nel buio della terra. Farsi carico di questa piccola rivoluzione, proprio nel momento in cui ogni rivoluzione sembra insensata e inutile, è forse compito della poesia. Abbiamo scelto tre esordi, ai quali chiediamo di dare credito e fiducia. Non è stata una scelta generazionale, perché il generare può essere fertile a qualunque età e anche perché già esistono altre realtà che propongono giovani poeti. La gioventù e la meraviglia che si sono ricercate sono invece quelle della lingua, dello sguardo e del pensiero, all’interno di testi che finora non abbiano trovato una destinazione compiuta sulla carta. Abbiamo invitato poeti e critici a confrontarsi sulle tre raccolte, per ricreare uno spazio pubblico dove discutere nel merito dei testi. Facendo tesoro delle esperienze precedenti, Esordi vuole dunque essere un radar che indaga sul contemporaneo, offrendo a tre autori...

Ultimamente mi sveglio felice

Autore: Lisa Corva

Numero di pagine: 256

La protagonista? Ha le unghie dipinte di blu, si veste sempre con qualcosa che luccica, dorme con due cellulari sul cuscino. Quanti anni ha? Non importa. L'importante è che sogna di innamorarsi, ancora. E forse per questo legge ogni giorno, su un giornale distribuito in metropolitana, una poesia. La legge come se fosse un oroscopo, come se predicesse il futuro. E sbaglia. Farebbe meglio, invece, a stare attenta a un uomo incontrato su Facebook... Un libro sulla reversibilità (e irreversibilità) dell'amore, su etero che diventano gay (ma non viceversa), madri post-hippy in ospedale e badanti clandestine che piovono dal cielo. Ma soprattutto sull'amore ai tempi di Facebook e chiuso dentro un iPhone.

ESORDI | 2020

Autore: Alessia Bettin , Lorenzo Di Palma , Luigi Fasciana

Numero di pagine: 80

Esordi − Un nuovo progetto di poesia. Esordire, come principiare, come nascere, ha nel suo seme un che di lontano dal calcolo e dall’agire razionale. Ha a che vedere con la fiducia che l’esistere sia un atto in qualche modo rivoluzionario, anche quando si tratti di un singolo chicco che spinge nel buio della terra. Farsi carico di questa piccola rivoluzione, proprio nel momento in cui ogni rivoluzione sembra insensata e inutile, è forse compito della poesia. Abbiamo scelto tre esordi, ai quali chiediamo di dare credito e fiducia. Non è stata una scelta generazionale, perché il generare può essere fertile a qualunque età e anche perché già esistono altre realtà che propongono giovani poeti. La gioventù e la meraviglia che si sono ricercate sono invece quelle della lingua, dello sguardo e del pensiero, all’interno di testi che finora non abbiano trovato una destinazione compiuta sulla carta. Abbiamo invitato poeti e critici a confrontarsi sulle tre raccolte, per ricreare uno spazio pubblico dove discutere nel merito dei testi. Facendo tesoro delle esperienze precedenti, Esordi vuole dunque essere un radar che indaga sul contemporaneo, offrendo a tre autori...

Nuovi Argomenti (49)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Emanuele Trevi, Roberto Saviano, Sandro Veronesi, Melania Mazzucco, Alessandro Leogrande, Lorenzo Pavolini, Elisa Davoglio, Federica Manzon, Vincenzo Pardini, Marino Magliani, Alain Elkann, Gaia Manzini, Roberto Deidier, Raúl Brasca, Massimo Gezzi, Franco Sepe, Slavoj Zizek, Giuseppe Antonelli, Mauro F. Minervino, Carlo Mazza Galanti.

Italia Nostra 474/2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

EDITORIALE Cultura e programmi elettorali... MARCO PARINI DOSSIER Italia fragile (M.P.) Italia Nostra e le tante azioni per l'Italia Ripartire dalla Cultura Scuola, cittadinanza, sostenibilità (ALDO RIGGIO) Continuano i nostri Paesaggi Sensibili Un patrimonio calpestato (MARIARITA SIGNORINI E ANDREA ABATI) L'ultima dimora milanese di Petrarca (MASSIMO DE RIGO E ROBERTO GARIBOLDI) SEGNALAZIONI Dal Piemonte Dalla Lombardia Dal Trentino Alto Adige Dal Friuli Venezia Giulia Dal Veneto Dall'Emilia Romagna Dalla Liguria Dalla Toscana Dalle Marche Dall'Umbria Dal Lazio Dall'Abruzzo Dal Molise Dalla Campania Dalla Puglia Dalla Basilicata Dalla Calabria Dalla Sicilia Dalla Sardegna VIAGGI IN New York e Washington Musulmani, Ebrei e Mozarabi in Spagna San Pietroburgo

L'avventura della permanenza

Autore: AA. VV.

L’opera di Milo De Angelis è una delle più significative della poesia europea contemporanea. Fin dall’inizio, essa è stata animata da un ritorno deciso alle ragioni più profonde del poetico, al di là degli sperimentalismi avanguardistici. La sua forza risiede innanzitutto nell’esplorazione agonistica delle relazioni che si stabiliscono tra le dimensioni più intime del vissuto soggettivo. Questa raccolta di saggi offre un’analisi degli aspetti centrali di tale esplorazione: l’immersione nei desideri e nel ricordo, il confronto con la tradizione letteraria, l’apertura alle corrispondenze tra gli elementi del reale; dalle contingenze dello spazio urbano alle forze cosmiche, attraverso le vertigini del senso e della traduzione, nell’inesauribilità della somiglianza. Il volume delinea così un profi lo critico generale della poesia di De Angelis, soffermandosi su ciò che, in essa, vi è di più peculiare e decisivo: l’esposizione alle relazioni fondanti, chiamata dal poeta “l’avventura della permanenza”.

Le occasioni

Autore: Eugenio Montale

Numero di pagine: 400

Le occasioni si presenta come un canzoniere compatto. Diario europeo di viaggio e di viaggi , in real tà è un libro fatto di attese, vegl ie e medi tazioni interiori , è i l racconto di un'evasione impossibile, la ricerca di un incontro che è subito separazione.

The lunatic

Autore: Charles Simic

Numero di pagine: 192

La più recente opera poetica di Charles Simic, tra i maggiori esponenti della poesia nordamericana di oggi. La sua ispirazione cordialmente spettrale, ironica e straniata, dà vita ai quadri mobili del nostro surrealismo quotidiano. Simic è fantasioso e malinconico: nato fra le rovine della vecchia Europa, il poeta sente nelle proprie fibre il richiamo di quell'America fatta non di modernità e slanci, ma di sparizioni e trapassi, osservati con tenerezza e senso del paradosso. Tra le parole di Simic capita di camminare per la città, rasentandone la follia; di assistere al nitore di un'alba; di imbattersi in personaggi bizzarri, non si sa se reali o ricordati. I suoi versi sono sobri, leggibilissimi, frutto del colloquio con un reale vario e sorprendente.

Nuovi Argomenti (42)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 352

Hanno collaborato: Luigi Malerba, Carlo Carabba, Dacia Maraini, Gianluigi Ricuperati, Mauro F. Minervino, Diego De Silva, Carlo Mazzoni, Alessandro Piperno, Lorenzo Pavolini, Paolo Lagazzi, Anna Tellini, Flavio Santi, Alberto Garlini, Arnaldo Greco, Raffaella D'Elia, Matteo Nucci, Luigi Caterino, Roberto Saviano, Antonio Pennacchi, Anonima Scrittori, Silvia Bre, Attilio Scarpellini, Valentina Pascarelli, Arben Idrizi, Armando Suárez Cobián, Alberto Bevilacqua, Andrea Caterini, Giovanni Bracco, Gaia Manzini, Dave King, Michael McDonald, Chiara Valerio, Paola Frandini.

Atlante dell'Arte Contemporanea a Napoli e in Campania

Autore: Vincenzo Trione

Numero di pagine: 1088

La Regione Campania ha voluto finanziare e promuovere questa importante pubblicazione, a cura di Vincenzo Trione , per creare il primo "archivio" di un enorme patrimonio culturale e umano, che possa essere consultabile non solo per motivi di studio e interesse specifico ma anche per conoscere attraverso l'arte i suoi protagonisti e i cambiamenti e le trasformazioni di questo territorio.

Alle fonti del Nilo

Autore: Wilbur Smith

Numero di pagine: 636

Dopo un interminabile viaggio nelle terre più remote del mondo conosciuto, per il mago Taita e il fedele Meren è tempo di far ritorno in Egitto. La loro amata patria è afflitta da piaghe senza fine: sulle regioni del Nilo, già stremate da lunghi anni senza esondazioni, si è abbattuto il flagello della peste, che non ha risparmiato neppure i figli del faraone Nefer Seti. E mentre i nemici di sempre tramano per mettere le mani sul regno, su di esso piomba una nuova, penosa calamità: il fiume, da sempre fonte di vita e di prosperità, si è ridotto a una catena di pozze fangose del colore del sangue. Uno scenario drammatico in cui, impalpabile come la tela di un ragno velenoso, si diffonde il culto di una nuova, misteriosa dea dagli straordinari poteri. Un culto che sta affondando i suoi artigli nel seno stesso della famiglia reale. Disperato, il faraone chiede a Taita di rimettersi in cammino. Solo il grande stregone, forte dei nuovi poteri ottenuti grazie agli arcani riti custoditi nella lontana Asia, ha qualche speranza di scoprire e sconfiggere la minaccia che si annida alle fonti del Nilo. Ha così inizio un pericoloso viaggio lungo il maestoso letto del fiume, descritto...

Ultimi ebook e autori ricercati