Le coincidenze dell'estate
Autore: Massimo Canuti
Numero di pagine: 240
Una Milano diversa. Un’amicizia inaspettata. Un’adolescenza alla scoperta della propria identità sessuale. Milano, estate. Vincenzo è un adolescente particolare: ha pochi amici, è amante della musica metal e degli skate, e non sa ancora bene se è attratto dai ragazzi o dalle ragazze. Italo è un uomo di circa cinquant’anni che un giorno si sveglia su un marciapiede e non ricorda nulla del suo passato. Comincia a vivere come un barbone cercando di ricostruire la sua identità finché non finisce per caso nell’androne del palazzo di Vincenzo. Il ragazzo ha un lampo, sembra riconoscerlo, ma fa finta di non averlo mai visto prima. Dove ha incontrato quell’uomo? E come ha fatto Italo a perdere la memoria? Ma ecco che in loro soccorso arriva Evelina, anziana inquilina del palazzo ed ex parrucchiera dei divi di Cinecittà. Sarà proprio lei, con la sua eccentrica vitalità e tenera presenza a riannodare i fili di un passato fatto di bugie e risentimenti. Le coincidenze dell’estate è un romanzo sull’amicizia inaspettata che può nascere fra tre persone di generazioni diverse, ma non solo. Parla della difficoltà di crescere in una famiglia a pezzi, della scoperta...
Cetona
Autore: Angelo Molaioli
Numero di pagine: 326
Al buio vedi...
Autore: Massimo Canuti , Gianluca Belmonte
Numero di pagine: 18
Le terre della pittura tra Marche e Romagna
Autore: Massimo Pulini
Numero di pagine: 107
Bibliografia di Massimo d'Azeglio
Numero di pagine: 29
Massimo d' Azeglio e Diomede Pantaleoni
Autore: Massimo d' Azeglio
Numero di pagine: 560
Notiziario bibliografico toscano
Valerio Massimo volgare nouamente corretto
Autore: Valerius : Maximus
Valerio Massimo volgare novamente coretto
Arsoli ed i nobilissimi Signori Massimo
Autore: Tommaso Passeri
Numero di pagine: 184
Scritti postumi di Massimo d'Azeglio
Autore: Massimo d' Azeglio
Numero di pagine: 514
I miei ricordi di Massimo d'Azeglio
Autore: Massimo d' Azeglio
Numero di pagine: 492
Niccolo de'Lapi, ovvero i Palleschi e i Piagnoni Massimo D'Azeglio
Autore: Massimo : d' Azeglio
Numero di pagine: 848
Scritti postumi di Massimo d'Azeglio a cura di Matteo Ricci
Autore: Massimo d' Azeglio
Numero di pagine: 514
Niccolò dei Lapi, ovvero I palleschi e i piagnoni di Massimo D'Azeglio
Autore: Massimo : d' Azeglio
Numero di pagine: 593
Istoria romanaVelleio Patercolo. Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili. Volume primo [-secondo]
Numero di pagine: 443
Giuseppe Mazzini a Pio 9. pontefice massimo
Autore: Giuseppe Mazzini
Numero di pagine: 15
Valerio Massimo, Volgare & Li fatti & li detti li quali sono degni de memoria della citta di Roma e delle strane genti
Autore: Valerius Maximus
Numero di pagine: 412
Valerio Massimo, De' Detti, Et Fatti Notabili De' Romani
Autore: Valerius Maximus
Numero di pagine: 640
Opere di Pietro Aretino ordinate ed annotate per Massimo Fabi
Autore: Pietro Aretino
Numero di pagine: 428
Valerio Massimo de i detti et fatti memorabili. Tradotto di Latino in Toscano da G. Dati
Saggio del volgarizzamento antico di Valerio Massimo citato dagli accademici della Crusca per testo di lingua
Autore: Valerius Maximus
Numero di pagine: 79
Valerio Massimo De' fatti e detti degni di memoria della Città di Roma e delle stranie genti
Autore: Valerius Maximus
Numero di pagine: 738
De i detti et fatti memorabili.Valerio Massimo. Tradotti di latino in toscano, da Giorgio Dati fiorentino
Autore: Valerius : Maximus
Valerio Massimo De i detti et fatti memorabili.Tradotti di latino in toscano da Giorgio Dati fiorentino
Autore: Valerius : Maximus
Numero di pagine: 300
Del sagro Trimegisto descritto nella vita di s. Massimo vescouo di Riez dal padre Francesco Fuluio Frugoni minimo libri trè
Autore: Francesco Fulvio Frugoni
Opere, ordinate ed annotate per Massimo Fabi precedute da un discorso intorno alla vita dell'autore ed al suo secolo
Autore: Pietro Aretino
Valerio Massimo De' fatti e detti degni di memoria [tr. by A. Lancia?] testo riscontrato e pubbl. da R. de Visiani
Autore: Gaius Valerius Maximus
Valerio Massimo De' detti, et fatti notabili de' Romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, non meno vtili, che necessarij alla vita humana. Tradotto da M. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de i capitoli, l'altra delle cose degne di memoria
Autore: Valerius : Maximus
Il monastero di San Michele in Bosco e l'Istituto ortopedico Rizzoli
Autore: Enrico Lorenzi
Numero di pagine: 62
Io, il cinema. Autobiografia non autorizzata
Autore: Massimo Canuti
Numero di pagine: 105
Genesi ed evoluzione dell'ortopedia in Italia
Autore: Luigi Bader
Numero di pagine: 814
Epistolario (1819-1866): (1 gennaio 1848-6 maggio 1849)
Autore: Massimo d' Azeglio
Bollettino della Società geologica italiana
Autore: Società geologica italiana
List of members in each volume.
Le dimore di Lucca
Autore: Emilia Daniele
Numero di pagine: 397
Opere di Valerio Massimo
Autore: Valerius Maximus
Numero di pagine: 9
Studi su Valerio Massimo
Autore: Roberto Guerrini
Numero di pagine: 150
1. Cenni storici interno ai casi dʾ Italia del 1848 e 49 e documenti da ricavarsene. 2. Vita di Garibaldi. 3. Vita di Francesco Ricciardi, conte di Camaldoli
Autore: Giuseppe Ricciardi
Opere scelte di Giuseppe Ricciardi
Numero di pagine: 440
I misteri di Brugneto
Autore: Leonardo Tenca
Numero di pagine: 33