Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una giornata dall'aria antica

Autore: Antonella Serrenti

Numero di pagine: 112

Nassiriya. Un nome che nella memoria collettiva italiana è immediatamente associato a termini, quali «strage» «missione di pace», «guerra». Sotto il nome di «attentati di Nassiriya», infatti, si collocano alcuni attentati avvenuti dal 2003 al 2006 contro le forze armate italiane che, nel corso della guerra in Iraq, partecipavano alla missione «Operazione Antica Babilonia». Ma cosa affiora nel cuore di coloro che, in maniera più o meno diretta, con quegli attentati hanno avuto a che fare? Antonella Serrenti prova ad andare oltre il velo dei propri ricordi. Quel 12 novembre 2003 – giorno del primo grave attentato – suo figlio era lì, di stanza a Nassiriya. Nel racconto autobiografico che dà il titolo all’intera raccolta, l’autrice definisce quella dell’attentato «una giornata dall’aria antica». «Devo uscire, devo andar via, mi manca l’aria. Arrivo volutamente davanti alla caserma dei carabinieri: i gradini sono pieni di fiori e la bandiera è a mezz’asta. Adesso le campane della chiesa suonano come fosse Venerdì Santo, quando la Madonna esce disperata in cerca di Gesù: rintocchi lenti e tristi, come quelli del mio cuore. A casa accendo la tv, è un ...

LE GUERRE SPIEGATE AI RAGAZZI

Autore: Toni Capuozzo

Numero di pagine: 192

"Capita che mi chiedano se ho avuto paura. Sì, spesso. A volte, abbiamo bisogno di avere paura, di misurarci, per capire quanto teniamo a noi stessi, agli affetti che ci circondano, alla nostra vita, la vita normale..."

Nasiriyah fonte di vita. 2003-2013

Autore: Lucia Bellaspiga , Margherita Coletta

Numero di pagine: 128

Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani più grave dal secondo conflitto mondiale. Nell’attentato kamikaze del 12 novembre 2003 persero la vita diciannove dei nostri ragazzi, tra i quali 12 carabinieri e 5 soldati dell’esercito, impegnati in missione di pace per la ricostruzione dell’Iraq dilaniato dalla guerra. Che cosa è avvenuto in questi dieci anni? Il sangue versato a Nasiriyah non si è perso in un fiume sterile di dolore, ma ha irrorato terreni nuovi di speranza e vinto la morte con messaggi concreti di vita: grazie a Margherita Caruso Coletta, moglie del brigadiere Giuseppe ucciso nella strage, tanti aiuti hanno raggiunto le regioni più povere dell’Italia e del mondo. In Burkina Faso sono stati costruiti un Centro per bambini orfani, un refettorio, un dispensario medico e cinque pozzi per l’acqua potabile, il tutto grazie in gran parte ai proventi di Il seme di Nasiriyah, il libro che Lucia Bellaspiga e Margherita hanno scritto nel 2008 mettendo in moto un circolo virtuoso tra milioni di italiani. «Ama il tuo nemico, prega per il persecutore», aveva detto Margherita la...

Eroi in divisa

Autore: Antonio Sanna

Numero di pagine: 682

“Eroi in divisa” nasce dal desiderio di dedicare un po’ del mio tempo a molte persone che come mio figlio, il Caporal Maggiore Capo Luca Sanna, hanno perso la vita in varie missioni di pace nel mondo. La notizia della scomparsa di Luca, mi ha travolto come un fiume in piena e da quel giorno la mia vita è diventata un calvario. Specialmente di notte, la mia mente è invasa da mille pensieri, così ho pensato di scrivere un libro alla sua memoria. Ho iniziato a buttare giù qualche strofa e ho visto che quell’occupazione leniva un po’ il mio dolore, ho pensato così che fosse una buona idea quella di ricordare tutti i militari che durante gli anni sono caduti nelle varie missioni di pace. Con l’aiuto del Generale Claudio Tozzi, Comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna, ho rintracciato i familiari dei militari caduti, e successivamente con l’autorizzazione del Capo di Stato Maggiore di Roma, sono così riuscito a mettermi in contatto con le loro famiglie che molto cordialmente mi hanno inviato in breve la storia del loro congiunto e così, dopo vario tempo ho concluso il libro di poesie dedicato a chi, con la sua vita e con il suo impegno ci ha fatto...

Cantici di san Francesco d'Assisi (testo di lingua) illustrati da Francesco Paoli

Autore: Francesco : d'Assisi santo (santo)

Numero di pagine: 175

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Narcotica

Autore: Valerio Cataldi

Numero di pagine: 272

Un viaggio esclusivo in territori senza regole tra le milizie di Filo de Caballos, un piccolo villaggio roccaforte della polizia comunitaria dello Stato di Guerrero in Messico, che combatte una guerra feroce contro il cartello del sud; tra i bambini sfruttati nelle coltivazioni di coca del Catatumbo in Colombia ai confini con il Venezuela dove la guerriglia detta legge.

L'arte di imitare

Autore: Massimiliano Barulli

Numero di pagine: 160

Le tribute band rappresentano da sempre un fenomeno controverso e centrale nella scena musicale live italiana. Se da una parte suscitano l’odio di musicisti e cultori della musica dal vivo, dall’altra riempiono i locali dove suonano. Dopo aver mosso i primi passi negli anni Novanta, oggi i tributi occupano uno spazio di rilievo in tutta la penisola, contano su un importante seguito di pubblico e sono argomento di accesi dibattiti: dalla valenza artistica allo spazio reclamato dai musicisti emergenti; dalla mancata originalità all’aspetto puramente economico. La tendenza alla retromania, che da anni pervade la produzione musicale mondiale, evidenzia come le tribute band siano solo la punta dell’iceberg di questo modo di concepire la musica: elevano ad arte il concetto di tributo, arrivando a creare delle riproduzioni quasi teatrali, replicano i brani originali suonando strumenti identici agli artisti di riferimento, diventano un tutt’uno con la rockstar; solo alcune formazioni si discostano dai modelli cercando di trasmettere il proprio essere e interpretando i brani in modo personale. Le tribute band meritano di essere considerate come veri gruppi rock, ma al contempo...

Storia popolare d'Italia dall'origine fino all'acquisto di Roma nell'anno 1870 compilata da Oscar Pio sulle tracce di Guicciardini, Botta, Balbo, Sismondi, Coletta, Cantù, La Farina, Varchi ecc

Numero di pagine: 800

Mafie del nord

Autore: Rocco Sciarrone

L’espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica è ormai di lunga data. Il fenomeno è stato spesso spiegato equiparando la diffusione mafiosa a una patologia contagiosa che aggredisce un corpo sano, oppure rappresentando i gruppi mafiosi alla stregua di eserciti in armi che invadono e conquistano nuovi territori. Un’analisi approfondita mostra una situazione alquanto diversa, assegnando un ruolo cruciale alle condizioni economiche e politiche delle società locali. Il volume si colloca in questa prospettiva, presentando un’ampia indagine condotta in aree specifiche di alcune regioni del Centro-nord (Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Veneto). Il volume, uscito per la prima volta nel 2014 e divenuto da subito un punto di riferimento per chi, addetti ai lavori e non, voglia accostarsi ai temi della mafia e dell’antimafia fuori dalle tradizionali zone di insediamento, torna in una nuova edizione interamente rivista e aggiornata, che tiene conto dei recenti sviluppi delle vicende giudiziarie, a partire dall’inchiesta Mafia Capitale e da numerose altre che hanno riguardato il Centro e Nord Italia. Emergono modelli...

Non mollare mai

Autore: Marco Mazzoli , Davide Simon Mazzoli

Numero di pagine: 344

"Non mollare, non cedere mai. Noi dello Zoo avevamo un sogno, l'abbiamo rincorso per tutta la vita e nel nostro piccolo l'abbiamo realizzato. Tutti ci davano per pazzi, per falliti, per perdenti, ma non ce ne fotteva un cazzo. Noi ci abbiamo creduto fino in fondo e, mentre gran parte degli altri sono finiti nel dimenticatoio, noi siamo ancora qui per raccontarvi la riuscita del nostro grande sogno... un sogno che vive da oltre tredici anni e non teme nessun tipo di attacco!!" Questa è la prima, grande, spudorata storia dello "Zoo di 105" raccontata senza sconti né censure dal suo folle e coraggioso condottiero. Sullo sfondo di una Miami da sogno e di una Milano da schifo, affiancato dal cugino Davide Simon, Marco Mazzoli racconta di sfighe assurde: "Perché ho la netta sensazione che la mia vita l'abbia scritta lo stesso sceneggiatore di Missione Impossibile o una Pallottola Spuntata?". Di denunce, censure, querele: "Ho visto così tanti tribunali che Al Capone mi fa 'na pippa". Di dolorosi tradimenti: "Ma tanto quando fai una bastardata, quella, come un cazzo di boomerang, ti ritorna sempre indietro". Ma anche di meravigliose, goduriosissime rivincite. Non mollare mai! è un...

Le buone pratiche del teatro. Una banca delle idee per il teatro italiano. Con 140 buone pratiche schedate e commentate

Autore: Mimma Gallina , Oliviero Ponte di Pino

Numero di pagine: 266

1257.41

Il Plutarco austriaco ossia Vite e ritratti di tutti i sovrani della casa d'Austria e dei pi A u rinomati generali, uomini di stato, letterati ed artisti dell'impero austriaco del barone di Hormayr traduzione dal tedesco illu

Il Plutarco austriaco ossia Vite e ritratti di tutti i sovrani della casa d'Austria e dei più rinomati generali, uomini di stato, letterati ed artisti dell'impero austriaco del barone di Hormayr traduzione dal tedesco illustrata con note. Volume 1. [-7.!

e170 | Frammenti dall’antico: pietre, immagini, testi

Autore: Maddalena Bassani , Alessandra Magni , Gabriella Tassinari , Alessandro Grilli , Francesco Monticini , Barbara Biscotti , Maria Bergamo , Christian Toson , Gianpiero Borgia , Elena Cotugno , Alessandra Ferrighi , Anna Fressola

Numero di pagine: 229

Editoriale, a cura di Maddalena Bassani, Olivia Sara Carli Alessandra Magni, Per una storia della glittica “di propaganda”: alcune riflessioni. L’antico. Gemme inedite a Verona Gabriella Tassinari, Per una storia della glittica “di propaganda”: alcune riflessioni. Il post-antico Alessandro Grilli, Il trionfo della non-ragione. La comprensione del male nelle Troiane di Euripide (Teatro greco di Siracusa, 2019) Francesco Monticini, Azione come praxis. Riflessioni su scienza e conoscenza in Manuele Gabalas Barbara Biscotti, Gli antichi a processo. I volumi della collana del Corriere della Sera Maria Bergamo, Un sublime e tormentoso Tardoantico. Recensione a Franco Cardini, Contro Ambrogio, Salerno Editrice 2016 Maddalena Bassani, Recensione a Lorenzo Braccesi, Olimpiade, Salerno Editrice 2018 Christian Toson, Recensione alla mostra Il Sarcofaco di Spitzmaus e altri tesori (Fondazione Prada, Milano, 20-13 gennaio 2020) Gianpiero Borgia e Elena Cotugno, Medea per strada Maddalena Bassani, Alessandra Ferrighi, Greek and Roman Theaters in the Mediterranean Area. Presentazione del workshop internazionale Regesto degli spettacoli INDA nel Teatro greco di Siracusa, a cura di Anna...

e183 | Alias. Miti còlti sul (manu)fatto

Autore: Monica Centanni , Maurizio Harari , Oliver Taplin , Concetta Cataldo , Rocco Davide Vacca , Alessandro Grilli , Ludovico Rebaudo , Claudio Franzoni , Roberto Andreotti , Mara Sternini , Salvatore Settis , Alessandra Pedersoli

Numero di pagine: 402

Editoriale, a cura di Monica Centanni e Maurizio Harari. Oliver Taplin, A Clue to the Riddle of the Dareios krater /vaso di Dario?. Concetta Cataldo, Rocco Davide Vacca, Metamorfosi e peregrinazioni di Io. Dalla pittura vascolare alla tragedia, e ritorno. Monica Centanni, Alessandro Grilli, ἅπαξ δρώμενα. Un criterio per la relazione tra testi teatrali e iconografia vascolare (V-IV sec. a.C.). Alessandro Grilli, Dal mito tragico all’immagine su vaso. Nuclei d’azione e dinamiche trasmediali. Ludovico Rebaudo, Il sileno e Dioniso. Un cratere campano con attore comico in costume. Claudio Franzoni, La donna e il cavallo: persistenza di un paragone. Maurizio Harari, Giorgio de Chirico, Le printemps de l’ingénieur. Giuseppe Pucci. Scritti corsari di un archeologo classico. Antologia da “Alias”, supplemento culturale de “il manifesto” 2012-2021), a cura di Roberto Andreotti. Bibliografia di Giuseppe Pucci, a cura di Mara Sternini. Salvatore Settis, ‘Tradizione’, fra memoria e oblio. A dialogo con la Lettura corale di Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (“Engramma” n. 180). Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2021),...

Le strutture preposte all'accertamento del fenomeno droga. Analisi di un anno di attività dei Sert delle Marche

Autore: Massimiliano Zampi

Numero di pagine: 155

Ultimi ebook e autori ricercati