Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Vagabondaggi

Autore: Pino Cacucci

Numero di pagine: 240

“Un caleidoscopio di esperienze, di piccole e grandi storie...” Pino Cacucci, ormai da più di trent’anni, raccoglie storie di eroi e ribelli, lotte e ingiustizie, registrando e dando conto dei propri vagabondaggi. Vagabondaggi senza meta ma con molti traguardi, fra luoghi, idee e personaggi. In questo libro, che è in qualche modo una summa di emozioni e riflessioni squisitamente cacucciane (gli articoli qui raccolti erano stati pubblicati per la prima volta in Un po’ per amore, un po’ per rabbia), c’è tutta la passione del “vagabondo” Cacucci per il mondo, per i disperati, per i “combattenti”, per le idee, per i paesaggi. E c’è tutta la sua indignazione per i guasti della società civile e politica, per i paradossi della realtà sociale, per le ferite non chiuse della Storia.

La polvere del Messico

Autore: Pino Cacucci

Numero di pagine: 288

È il romanzo di un viaggio attraverso un paese narrato dalla gente, da innumerevoli personaggi: bevitori incontrati in vivacissime bettole, autisti di squinternate corriere lanciate per migliaia di chilometri tra selve e deserti, meccanici-filosofi e gommisti-antropologi, vecchi indios dalla saggezza velata di ironia, giovani teppisti delle bande metropolitane o allevatori di galli da combattimento che si rivelano custodi di antiche tradizioni. Un caleidoscopio di comparse sullo sfondo di un Messico sornione, sempre pronto a infiammarsi senza preavviso, capace di stupire il viandante a ogni angolo di strada. Pino Cacucci osserva, ascolta, registra, reinventa, guidato dalla certezza che le storie tramandate sono più vere della storia ufficiale. "'Beh,' come diceva Harold Pinter, 'macché New York o Parigi: quando voglio respirare cultura vera e rinnovare le energie intellettive, vado a Città del Messico'."

Camminando

Autore: Pino Cacucci

"Un assassino o diversi assassini vanno a spasso liberamente per questo stabilimento termale. E' impossibile sapere che cosa abbiano cercato di ottenere con tutti questi delitti, ma si tratta di qualcosa che è qui, qualcosa che è possibile toccare, con le mani o no, ma che è qui. Ed è così importante da scatenare una disperata carneficina." "Su questo mi permetta di dissentire, signor Carvalho. Non è indispensabile che si tratti di una disperata carneficina. Le ho già parlato prima della mia teoria sulle crisi. Per risolvere bisogna provocarle. Qualcuno ha provocato questa crisi in cerca di una soluzione definitiva." "Soluzione a che cosa?". "Questo è il problema".

Tijuanaland

Autore: Pino Cacucci

Tijuana non è solo una città, è un modo di essere in bilico fra il Messico e gli USA, fra deserto e asfalto, fra sombreri e gringo, fra gioco d'azzardo, turismo e tradizioni arcaiche. E' una frontiera contesa e mitizzata, una trincea in forma di città. E' un parco di divertimenti ed è una terra ricca di identità. È Tijuanaland. Tratto da La polvere del Messico, pubblicato da Feltrinelli.Numero caratteri: 47.978

Il Paradiso ai piedi delle donne

Autore: Francesca Caferri

Numero di pagine: 180

Dall'Arabia Saudita allo Yemen, attraversando Egitto, Pakistan, Afghanistan e Marocco, Francesca Caferri ci guida in un viaggio nel mondo musulmano visto attraverso gli occhi femminili. Una serie di ritratti raccontano come il ruolo delle donne sia cambiato e perché non ci fosse nulla da stupirsi nel trovarle in piazza durante la Primavera araba

Dieci dritte per essere viaggiatore

Autore: Davide Berruti

Numero di pagine: 96

Se avete fatto un viaggio, dovrete ammettere che avete provato una sensazione duplice. Limite e libertà, conferma e cambiamento, partenza e ritorno. Perché il viaggio è questo, è partire per tornare, superare il limite per conoscerne uno nuovo, crescere e tornare alle radici. Per farlo, non c’è una modalità unica. Ogni viaggiatore e viaggiatrice crea un’esperienza a sé, un modo di vivere la vita, dunque di viaggiare, che della vita è parafrasi e metafora. Una cosa però ci accomuna tutti: le emozioni. Rabbia, gioia, paura, allegria, entusiasmo, speranza, fastidio, curiosità… ovvero i contenuti della valigia di ogni viaggiatore, di ogni epoca e luogo. Da Ulisse a Marco Polo, da Goethe a Terzani. Diverse motivazioni, modalità, esperienze. Ma stesse emozioni. Allora possiamo dire che un viaggio (anche stando fermi) è quando proviamo a provare emozioni. “Viaggiatore è chi riesce a perdersi ritrovandosi alla fine dell’esperienza rinato e rinnovato”. (Tiziana Boari) “Il viaggio è un’esperienza totalizzante. Ma è anche, forse soprattutto, un’occasione di incontro con l’altro e con se stessi”. (Paolo Bergamaschi)

Acapulco

Autore: Pino Cacucci

Numero di pagine: 26

“Cosa rimane dell’Acapulco ruggente nell’epoca dorata in cui Hollywood intera si riversava nella ‘baia più bella del mondo’? Molti ricordi dei fasti del passato, e un presente di ‘resurrezione’”. La formidabile penna di Pino Cacucci, che ha già illuminato per noi gran parte del Sudamerica, ci accompagna ora in uno dei principali porti del Pacifico. Acapulco: un mito, un luogo paradisiaco che ha saputo riaversi dal terribile uragano del settembre 2013, un territorio ricco di storie inesplorate. Storie di oggi, degli anni d'oro dei divi di Hollywood e di un remoto passato fatto di formidabili guerrieri ed esploratori cinesi, in cui si celano le sue radici più profonde. Numero di caratteri: 32.527

All'improvviso, la verità

Autore: Elsa Osorio

Numero di pagine: 192

Elsa Osorio si racconta in un'intensa conversazione con Cristina Guarnieri sui temi a lei cari: la scrittura e la vita, la finzione e la Storia, i desaparecidos e la Giustizia Universale. Tra il fantastico - inteso come varco rispetto al silenzio imposto dalla dittatura - e la memoria - urgenza interiore di recuperare una speranza collettiva - Elsa salva dall'oblio figure che la storia ufficiale ha cancellato. Erede delle immense narrazioni del continente più a sud del mondo, la scrittrice si fa testimone dell'abbraccio delle differenze, invitando il lettore a osare vivere la vita come un tango. La sua voce attraversa il Novecento e il policromo mondo argentino che, inabissatosi nell'esperienza del male radicale, si muove oggi fra tentativi di parola e ricerca della verità. Luz, "luce", si chiama la protagonista dell'opera che l'ha consacrata a livello internazionale. Una luce in fondo al tunnel, la via d'uscita da un vicolo cieco. Con interviste a Carlos Slepoy, avvocato dei processi di Madrid, e agli scrittori Inés Carland, Javier Rovira e Claudia Chamudis.

Cuore di mamma

Autore: Pino Cacucci

Numero di pagine: 19

Niente può fermare una madre preoccupata per il destino del proprio figlio. Ne è testimone l’investigatore privato Golinelli, che si ritrova a dover gestire una coppia di clienti affatto sicuri di rivolgersi a lui per saperne di più sul figlio. Ma una mamma certe cose le sente, e deve sapere cosa non va nel suo cucciolo trentenne. Avrà torto, come sostiene il marito, o l’indagine passo-passo illustrata sull’ultima rivista che ha comprato le ha veramente permesso di scoprire qualche traffico illecito del suo giovane pulcino? Tratto da “Forfora e altre sventure” pubblicato da Feltrinelli.

Top Model Barcelona

Autore: Alessandro Scarnato

Numero di pagine: 332

Dopo la fine del Franchismo, nel 1975, Barcellona intraprese un coraggioso percorso di rinnovamento urbano che la proiettò rapidamente al centro dell’attenzione internazionale. Il conclamato affiatamento tra una intraprendente classe politica e una fertile generazione di progettisti permise interventi spregiudicati per vastità, incisività e disinvoltura compositiva, tanto da rendere la città un referente mondiale nel fare città: il cosiddetto “Modello Barcellona”. Top Model Barcelona racconta quell’irripetibile stagione di progetti, focalizzando l’attenzione sulle operazioni del centro storico, scenario privilegiato sul quale ai tre attori principali (politica, società e architettura) si sono aggiunti importanti comprimari come immigrazione, turismo e globalizzazione, alterando in modo inatteso il copione prestabilito. L’evoluzione fisica e sociale del centro storico della capitale catalana è anche un’occasione per riflettere su temi complessi, comuni a molte altre città (in particolare europee e sudamericane) e in buona parte ancora inediti rispetto ai consueti schemi urbanistici di interpretazione del territorio. Nel libro, la narrazione di trent’anni di...

Il cileno errante

Autore: Pino Cacucci

Numero di pagine: 20

Si conosce lo scrittore, si sono lette le sue opere. Ma cosa sappiamo veramente di Luis Sepúlveda, l’uomo? Pino Cacucci, amico e traduttore, il viejo pendejo della sua esistenza, ripercorre le tappe della vita dell’uomo senza sosta, sempre attivo in politica, mai fermo in un luogo soltanto. Dalle radici anarchiche del nonno paterno ai primi anni nel PC Cileno, alle trasferte in Russia sino alla clandestinità e all’esilio; dettagli di una vita che è possibile raccontare davvero solo a chi ti è vicino. Tratto da “Camminando” pubblicato da Feltrinelli.

Tradurre dallo spagnolo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 63

Bruno Osimo - Istituto Superiore Interpreti e Traduttori di Milano - La traduzione totale: spunti per lo sviluppo della traduttologia. - Maria Vittoria Calvi - Università di Milano - La traduzione nell'insegnamento della lingua e nello studio dei linguaggi specialistici. - Elena Liverani - Università di Trento - Gli strumenti del traduttore: dizionari bilingue e monolingue, cartacei e online. - Gina Maneri - Istituto Superiore Interpreti e Traduttori di Milano - Internet per il traduttore: risorse e usi del motore di ricerca. - Nuria Pérez - Università di Trento - Panorama de la narrativa española del siglo XX publicada en Italia: algunas conclusiones. - Hado Lyria - Traduttrice e direttore di collana editoriale - Traduzione letteraria ed editoria. - Danilo Manera - Università di Milano - Problemi di contestualizzazione linguistico-culturale nelle scelte traduttive. - Irina Bajini - Università di Milano - Sfidare le Ande: dilemmi e soluzioni traduttive per l'opera di Arguedas e Scorza.

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati