Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Healthcare Marketing : Nuove strategie per i mercati della salute

Autore: Paolo Mancini , Giulio Cesare Pacenti

Numero di pagine: 192

In un mercato dove la domanda è spesso inferiore all’offerta, il marketing, con le sue tecniche, cerca di creare un differenziale tra noi e la concorrenza, convincendo il cliente della superiorità dei nostri prodotti. Per questo il marketing è e rimarrà una disciplina strategica nella gestione del business anche in un settore particolare come il Consumer Healthcare, che deve fare i conti non solo con la congiuntura avversa, ma anche con l’ascesa del “super paziente” sempre più informato e connesso. Per illustrare i mutamenti del mercato e fornire al tempo stesso strumenti operativi di lavoro, il volume è organizzato in sei capitoli, che in maniera agevole portano il lettore dalla lettura dello scenario fino al dettaglio operativo delle principali metodiche di analisi impiegate nel settore CHC.

Existential Marketing

Autore: Paolo Iabichino , Stefano Gnasso

Numero di pagine: 240

In una società senza direzioni non si possono più dare nuovi nomi a vecchi comportamenti. Per mantenere efficace la comunicazione di marca è fondamentale un vero e proprio cambio di paradigma. Quello proposto dagli autori si basa sull'individuazione di nuove narrazioni che, rispondendo a criteri di autenticità per i diversi pubblici, possono avere un potenziale di trasformazione esistenziale. Perché ormai i brand sono sempre più chiamati ad agire all'interno di contesti socio-culturali che non sono più la semplice scenografia delle proprie matrici narrative, ma diventano parte stessa del racconto di marca, per impattare positivamente sulla collettività. Questo nuovo indirizzo strategico per la comunicazione d'impresa e il marketing si delinea a partire da un'analisi del cambiamento sociale, in atto dai primi anni '90, che mette in crisi il tradizionale approccio pianificatorio delle discipline in questione per abbracciare una nuova tensione creativa, in cui marche, pubblico e società si ritrovano all'interno di un circolo virtuoso win-win.

Liberi di lavorare. Liberi dal bisogno

Autore: Alberto Cavicchi

In un’epoca nella quale l’umanità - per molti versi - crede di aver raggiunto il massimo di libertà socio-politiche ci si accorge invece che per un numero ampio di persone le libertà fondamentali: la libertà di intraprendere (lavorare e fare impresa) e quella che libera dal bisogno (povertà ed esclusione sociale), sono ancora negate dalla mancanza di una reale riforma dello stato sociale. Di fronte a questo dato di fatto c’è da chiedersi quanto sia sostenibile lo stato sociale nato nei paesi avanzati nei primi decenni del secondo conflitto mondiale e fino a quando i maggiori paesi saranno in grado di sostenerlo. E qui si apre un conflitto finora non sanato: i sacrifici e i benefici dello stato sociale da chi devono essere usufruiti, da chi devono essere pagati e come.

Governance e controllo della gestione aziendale

Autore: Simona Franzoni , Daniela Salvioni

Numero di pagine: 312

L’efficacia dei processi di governance aziendale ha comportato l’adozione di ramificati sistemi di controllo interno. In tale ambito, il controllo della gestione si propone di trasferire nei comportamenti organizzativi gli orientamenti di vertice, secondo logiche di razionale coordinamento dell’attività per l’ottimizzazione delle performance complessive. Il volume sviluppa, con una visione unitaria e organica, il tema del controllo della gestione. In particolare, si considerano dapprima le relazioni tra i processi di governo aziendale e le caratteristiche sistemiche del controllo di gestione. Successivamente, si approfondiscono gli aspetti progettuali, di corretto funzionamento, il ruolo delle misure economiche e del reporting per l’efficacia dell’azione di controllo. Il volume si conclude con un capitolo sulle peculiarità del controllo nelle aziende pubbliche locali.

Le discontinuità d'impresa

Autore: Daniele Dalli , Daniele Fornari

Numero di pagine: 394

La lunga e grande crisi economica che stiamo attraversando sta segnando il passaggio dalla fase del “cambiamento” alla fase della “discontinuità”. Parlare di cambiamento significa parlare di un processo evolutivo lento e prevedibile dove le regole del gioco cambiano lentamente e dove gli individui, le imprese, le Istituzioni hanno la possibilità di adattarsi gradualmente. Parlare di discontinuità significa, invece, parlare di un processo evolutivo imprevedibile dove le regole del gioco si modificano rapidamente e dove le possibilità di adattamento diventano molto più difficili e problematiche. Per usare una metafora molto evocativa di Karl Popper si potrebbe sostenere che il passaggio dalla fase del cambiamento alla fase della discontinuità è assimilabile al passaggio dal “mondo degli orologi” al “mondo delle nuvole”. Il mondo degli orologi è un mondo deterministico, razionale, ordinato, lineare, semplice. Il mondo delle nuvole è un mondo irregolare, mutevole, cangiante, caotico, imprevedibile, complesso. Questo passaggio tende a richiedere sempre di più lo sviluppo di nuovi paradigmi di analisi in quanto quelli più tradizionali e consolidati non sono...

Le decisioni del consumatore

Autore: Bruno Busacca , Cristian Chizzoli

Numero di pagine: 362

La superiore capacità di analizzare e soddisfare il consumatore è alla base del vantaggio concorrenziale dell’impresa e alimenta pertanto il processo di creazione di valore economico. Il confronto competitivo si esercita infatti sul terreno delle preferenze della domanda che, con le proprie scelte, determina l’esito delle strategie di mercato. Alla luce di tale centralità, il volume approfondisce il processo decisionale sottostante alle attività di acquisto e di utilizzo di beni e servizi. La prospettiva di analisi adottata è quella del marketing d’impresa; in particolare, fra i molteplici contributi delle discipline interessate allo studio del consumatore sono stati selezionati quelli più utili a favorire l’analisi e la misurazione del valore percepito nelle offerte in concorrenza (dal quale dipendono le scelte del consumatore) e della soddisfazione del consumatore (dalla quale dipendono la fiducia relazionale e l’ampiezza e la qualità della base clienti). Nel capitolo conclusivo il libro propone una serie di problemi di scelta e di esercizi utili per verificare l’apprendimento e apprezzare le potenzialità applicative degli strumenti di analisi e di...

La statistica e le statistiche. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati

Autore: Fabrizio Antolini , Francesco Truglia

Numero di pagine: 190

Modalità d'entrata e scelte distributive del made in Italy in Cina

Autore: Donata Vianelli , Patrizia de Luca , Giovanna Pegan

Numero di pagine: 295

365.955

Il territorio Adriatico

Autore: Giuseppe de Vergottini , Guglielmo Cevolin , Valeria Piergigli , Ivan Russo

Numero di pagine: 496

La sezione dedicata specificamente ai profili economico-aziendali mette in risalto un’evidenza, ossia la prossimità al mare Adriatico, che è stata da sempre per l’Italia elemento determinante nel suo sviluppo economico e che, a tutt’oggi, non cessa di rappresentare una irrinunciabile opportunità di crescita. Siffatto elemento di perdurante dominanza non può essere scisso dai cardinali, recenti, processi di stabilizzazione economico-politica – si fa riferimento, evidentemente, alla creazione del libero scambio regionale, all’ampliamento dell’Unione Europea, alla progressiva caduta dei veti doganali – che, coinvolgendo diversi livelli di governo del territorio – hanno favorito ed accelerato le più diverse dinamiche di collaborazione imprenditoriale e cooperazione economico-finanziaria, a loro volta rafforzate dalla prospettiva (europea) di progressiva semplificazione della gestione dei flussi di merci e persone. Nonostante la peculiare attenzione dedicata agli aspetti storici, giuridici ed urbanistico-ambientali, la presente opera non poteva mancare di occuparsi dei progressi delle più aggiornate tecnologie, con particolare riferimento alle ricadute sul...

MC - Diritto ed Economia dei Mezzi di Comunicazione

Autore: Astolfo Di Amato , Silvio De Stefano , Diego Mauri , Emilio Sassone Corsi , Ciro Troise , Elia Ferrara , Gaetano Buccino , Alessandro Augurio , Oreste D'Ambrosio , Domenico Ferrara

Numero di pagine: 111

E’ uscito l’ultimo numero della rivista “MC - Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione”, pubblicazione quadrimestrale che, da oltre dieci anni, contribuisce a mantenere vivo in ambito scientifico il dibattito sulle problematiche che investono il mondo della comunicazione e dell’informazione, confermandosi, anno dopo anno, strumento indispensabile di aggiornamento e di approfondimento per i professionisti, per gli operatori e per le istituzioni del settore. Il numero si apre con l’editoriale del Prof. Astolfo Di Amato dal titolo “La Corte Costituzionale sui contributi all’editoria: quando i giudici si dissociano dalla realtà”. Si tratta di un excursus della Corte sulla sentenza n. 206 del 4 giugno 2019 in riferimento all’attuale disciplina dei contributi all’editoria, ed in particolare sul diritto soggettivo delle imprese editrici a misure di sostegno dell’editoria. Sempre in tema di contributi all’editoria è il contributo di Silvio De Stefano e Diego Mauri. Questa volta trattasi di commento alla Sentenza della Corte di appello di Milano, sez. IV penale, n. 7837 del 18 dicembre 2018 – 14 gennaio 2019 sul controllo e collegamento delle imprese...

Organizzazione e pianificazione delle attività ecoturistiche: principi ed esperienze

Autore: Morandi , Niccolini , Marzo , Sargolini , Tola

Numero di pagine: 176

Il business plan

Autore: Antonello Bove

Numero di pagine: 256

Saper presentare un business plan in una forma completa è un tema di grande attualità, uno dei punti chiave per la gestione di qualsiasi azienda sia nella fase di start-up che in quella di espansione. Il libro si prefigge di trasferire una metodologia strutturata su un percorso in sette passi attraverso un processo di pianificazione che analizza tutti i componenti strategici di un business, da quelli finanziari a quelli di mercato a quelli di prodotto: - Executive summary - Descrizione dell’azienda - Prodotto o servizio e processo - Analisi del mercato, piano di marketing e vendite - Posizione competitiva, milestones e analisi dei rischi - Management e organizzazione - Parte finanziaria Il testo è ricco di casi di studio, dai servizi al manifatturiero, e propone, come esempio completo, il business plan di un’impresa produttrice di bevande. Il libro dedica inoltre un capitolo al business plan per organizzazioni no-profit e un capitolo all’analisi SWOT e PESTEL, con approfondimenti sul significato di strategia e pianificazione strategica. La metodologia dei 7 step è applicabile a business plan relativi a: - Start-up - Espansione aziendale - Fusione e acquisizione -...

Ultimi ebook e autori ricercati