Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia delle idee del calcio

Autore: Mario Sconcerti

Numero di pagine: 256

Ogni epoca, ogni fase del calcio, quasi ogni partita hanno risposte diverse perché il calcio è tutto fuorché un gioco esatto. Si muove sotto la spinta di sentimenti e soprattutto di idee. L'autore ha pensato che un modo nuovo di raccontare il calcio fosse raccontare la storia di queste idee, capire come sono nati e che conseguenze hanno avuto sul campo quei piccoli colpi di genio che di volta in volta hanno cambiato il gioco e l'hanno avvicinato a una scienza. Dal sistema di Chapman alle grandi innovazioni di Viani, Rocco ed Herrera, dal calcio olandese contrapposto a quello all'italiana, all'arrivo della tecnologia con le sue macchine e le preparazioni personalizzate, fino alla rivoluzione di Sacchi e al calcio multietnico di oggi. Mario Sconcerti guida il lettore attraverso un viaggio nelle idee di un secolo, raccontando l'evoluzione del calcio e di come sia riuscito a diventare il gioco di tutto il mondo.

Il calcio dei ricchi

Autore: Mario Sconcerti

Numero di pagine: 256

Questa è la storia commentata degli ultimi cinque anni di calcio, un'epoca in cui moltissime cose sono cambiate. Per esempio, sono cambiati l'80 per cento dei tecnici. I migliori sono andati via (Capello, Mancini, Spalletti, Ancelotti, Prandelli, Trapattoni, Sacchi, Lippi) sostituiti da quarantenni che hanno portato il loro modo di giocare. Da qui alcune domande importanti: perché, dopo Totti e Del Piero, da vent'anni non abbiamo più avuto un fuoriclasse? Cosa lo ha impedito? E ancora: perché in Italia il 60% delle squadre gioca con il 3-5-2, schema in quasi totale disuso all'estero? È forza o paura? Sono stati anche gli anni della grande guerra tra Juve e Inter. Calciopoli è stata superata, la Juve era colpevole e ha pagato. Ma molte altre intercettazioni hanno fatto capire che nessuno meritava di essere premiato con uno scudetto. È tempo di rileggere i documenti e calare la vicenda in una realtà che si è dimostrata molto più ampia. Ma questi cinque anni sono stati soprattutto il periodo in cui il problema economico ha mostrato la faccia reale del calcio: vincono solo i molto ricchi. La bravura sta quasi soltanto nell'avere soldi. È questo che seleziona davvero la...

La notte del lupo

Autore: Sebastiano Vassalli

Numero di pagine: 209

Yoshua è il figlio di Dio, venuto in terra per portare il suo verbo tra gli uomini. Ha impressionato il popolo d’Israele con i suoi miracoli – ha resuscitato un morto, sfamato un’intera folla moltiplicando pani e pesci – e turbato la tranquillità dell’Impero romano. I suoi discepoli, nonostante qualche perplessità da parte delle mogli, sembrano seguirlo con fiducia cieca, finché Giuda non lo tradisce. Poi «trascorsero gli anni e i secoli. Le civiltà umane cambiarono di nome e di significato: l’Impero romano si dissolse, la croce di Yoshua diventò il simbolo di una nuova civiltà, capace di trasformare la vita degli uomini e i loro stessi pensieri, gli Ebrei abbandonarono la Palestina e poi vi ritornarono. Essendo un diavolo, Giuda di Quéirot non morì: o, per meglio dire, morirono i suoi corpi mentre lui vagava da un’epoca all’altra», fino a incarnarsi in Ali Agca, e attentare alla vita di Papa Giovanni Paolo II. La notte del lupo è la storia di tutte le storie, di come il bene non sia che un male rovesciato: è la storia di come le infantili follie umane finiscano per determinare ogni atrocità della storia.

Gli italiani sono gli altri

Autore: Sebastiano Vassalli

Numero di pagine: 145

Il compianto romanziere Sebastiano Vassalli, recentemente scomparso, nel corso della sua vita è stato un vivace polemista, capace di dividere gli animi sugli argomenti più disparati. Gli italiani sono gli altri raccoglie i suoi corsivi – apparsi su «Repubblica» e sul «Corriere della Sera» – che più hanno saputo creare un dibattito. «Nella prima fase della sua ideazione, questo libro doveva intitolarsi “guerre perdute”: ognuna delle sezioni che lo compongono rappresenta, infatti, un incontro-scontro con il carattere nazionale italiano, da cui l’autore è uscito sempre soccombente e qualche volta anche malconcio.» Così ci ritroviamo a riflettere su Don Milani e il suo Lettere a una professoressa: dovremmo davvero pensare il nostro sistema educativo sulla base degli insegnamenti di un «mascalzone» che considerava «scapaccioni, scappellotti, frustate e qualche salutare cinghiata» come strumenti didattici? E sulla mafia: perché c’è in Sicilia e non in Svezia? Non sarà perché «i siciliani si vogliono più bene degli svedesi»? La storia potrebbe finire per dare ragione ad Andreotti... E, poi, ancora sui premi letterari («dividono la letteratura per annate ...

30 aprile 1993

Autore: Filippo Facci

Numero di pagine: 224

La scena dell’Hotel Raphaël e del lancio delle monetine contro Bettino Craxi è considerata tipicamente il simbolo di un’epoca, il palcoscenico del feroce «debutto» dell’antipolitica che segnerà la vita pubblica nei decenni a venire. Tuttavia, il giorno successivo, i quotidiani non pubblicarono la notizia. E neppure nei giorni seguenti. Nessuno raccontò la violenza dell’aggressione, della denigrazione, dello scherno, dell’«uccisione del nome» di un uomo. «Dovevamo sbranare Craxi, avremmo dovuto farlo fuori a pezzi, gettare le sue budella sulla porta del Raphaël e trascinarle fino al Parlamento... Io c’ero. E non ho capito che occasione avevo per le mani», scriverà a distanza di anni uno dei presenti. Testimone diretto e appassionato cronista, Filippo Facci torna sul luogo dove tutto ebbe inizio in un racconto, fotogramma per fotogramma, scandito dalle ore in cui sembrò non succedere nulla e accadde di tutto, in un crescendo teatrale di eventi puntuali che, alla luce degli anni successivi, possono essere colti come avvisaglie e tracce della rivoluzione che ha scosso la nostra democrazia. In un singolare e brillante esercizio di sintesi di memoria individuale ...

#Nerosurosso

Autore: Pasquale Campopiano

Numero di pagine: 336

#nerosurosso è una storia vera: l’incredibile spy-story della cessione del Milan di Silvio Berlusconi ai cinesi. Tutto ha inizio, quasi per gioco, in una notte di primavera, davanti a una play station, a Roma. Tutto si compie esattamente un anno dopo, quando il misterioso broker cinese Yonghong Li riesce nell’impresa di prendersi il Diavolo. Pasquale Campopiano è il giornalista che sbuca dal nulla e incastra tutti i pezzi di un complicatissimo puzzle chiamato closing: parte dal corrieredellosport.it, vola dal re delle M&A americane Sal Galatioto e arriva alle stanze segrete della trattativa con Fininvest, grazie alla meticolosa opera informativa di un istrionico insider, Julius Vanden Borre. Tra i due c’è una forte amicizia, che si trasforma ben presto in un rapporto fatto di adrenalina e dipendenza reciproca. #nerosurosso è una storia social: l’autore sfrutta la potenza di Twitter e Facebook per parlare direttamente ai tifosi rossoneri e raccontare loro una complicatissima operazione finanziaria da 1 miliardo di euro. In un anno di articoli, soffiate e indiscrezioni, Campopiano sfiora i 100 milioni di visualizzazioni sui suoi account ufficiali. #nerosurosso è un...

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ho ballato con Mandela

Autore: Roberto Renga

Numero di pagine: 320

Il libro di Roberto Renga ci accompagna lungo un viaggio di cento anni, e risponde a un'infinità di interrogativi. Perché Cassano è stato bocciato? Che cosa si dissero Baggio e Sacchi a New York? Fu Cannavaro a spingere Lippi a togliere una punta. Chi portò via la Coppa in Germania? Trapattoni voleva giocare con dodici calciatori: lo sapevate? E ancora: gli scherzi a Sacchi e Vicini, gli errori di Valcareggi, gli attacchi a Totti, la verità sulla marcatura di Maradona a Barcellona, il ballo della vittoria con Mandela, il doping, il lavoro dell'inviato.

Storia d’Italia dal 1968 al 1982

Autore: Francesco Zagami

Numero di pagine: 760

Personaggi ed eventi che hanno segnato l’Italia in maniera indelebile, in quelli che ne sono stati gli anni più bui e controversi: i grandi uomini dello Stato e quelli che si sono mossi nella sua ombra, prese di posizione e repentini cambi di direzione, ambiguità e responsabilità nelle vicende più oscure di quasi quindici anni della storia italiana. Un’analisi puntuale, precisa, che non fa sconti a nessuna delle parti coinvolte e che permette di guardare sotto una nuova luce anche i tempi più recenti. Francesco Zagami nasce nel 1971 a San Gavino Monreale (Ca). Autodidatta, ha da sempre una passione per la storia, nata nel 1979 in terza elementare, per caso: avevano da studiare gli Orazi ed i Curiazi. Non che la cosa lo entusiasmasse, ma suo padre gli raccontò la vicenda (in realtà leggendaria) in maniera talmente plastica che la disciplina storica in definitiva si è trasformata come d’incanto nella sua curiosità principale, “per sempre” per citare Tucidide. Il suo interesse si concentra soprattutto sugli anni ’70 del Novecento e sulla destra. Ha all’attivo una pubblicazione nel 2020 di una Storia del Movimento Sociale Italiano per questa stessa casa editrice.

L'allenatore sul divano

Autore: Corrado De Rosa

Numero di pagine: 200

Il calcio è una passione che mina ogni certezza. Rinsalda le amicizie, distrugge relazioni e altre riesce a costruirne. Attorno alle partite ruota la settimana di lavoro del tifoso, il piano ferie, la crescita dei figli che vanno educati secondo rigide regole di pedagogia da stadio. «Un errore e si appassioneranno alla pallavolo o al tennis. Per sempre». L’allenatore sul divano racconta il calcio e le sue grandi metafore durante un anno di serie B, l‘intreccio delle vicende di una città di provincia con i suoi eroi in calzoncini, la piccola psicopatologia quotidiana di tipi umani che incarnano modelli universali di tifoso, le sfide di periferia fra squadre orgogliosamente perdenti che insegnano come resistere alla vita.

Essere e gioco. Da Platone a Pelè

Autore: Giancristiano Desiderio

Numero di pagine: 288

Heidegger era un’ottima ala sinistra, Derrida era un buon centravanti, Camus giocava in porta (come Giovanni Paolo II) e un numero non piccolo di filosofi ha utilizzato il calcio per fare filosofia: Sartre amava dire che il calcio è una metafora della vita, Wittgenstein giunse alla svolta del suo pensiero guardando una partita di calcio, Merleau- Ponty spiegava la fenomenologia parlando di calcio. Come mai? Il calcio si basa su un principio: il controllo di palla. Ma il principio non può essere finalizzato a se stesso. Per giocare bisogna necessariamente abbandonare la palla e metterla in gioco. Controllo e abbandono sono i due princìpi del calcio e della vita. La filosofia, come gioco della vita, si basa su regole calcistiche: per filosofare bisogna saper mettere la vita in gioco. È per tale motivo che in questo libro si spiega l’idea di Platone con Pelé, la contraddizione del non essere con Garrincha, la virtù e la bellezza con Platini, ma anche l’inverso: il genio di Maradona con la “logica poetica” di Vico, la visione di gioco di Falcão con il mito della Caverna, il cucchiaio di Totti con la metafisica di Aristotele, e tanto altro ancora. Il calcio, infatti,...

La partita perfetta

Autore: Corrado Del Bò , Filippo Santoni de Sio

Numero di pagine: 224

La partita perfetta, secondo l’indimenticato adagio di Gianni Brera, termina con il risultato di 0 a 0. Squadre attente tatticamente, corte, concentrate; le difese controllano gli attacchi, le forze in campo si bilanciano: nessun gol. Ma siamo sicuri che una partita con due formazioni che arrivano ad annullarsi a tal punto da bloccare il risultato su un pareggio a reti inviolate, racchiuda veramente lo spirito del gioco, e quindi il suo massimo livello di perfezione? Non sarebbero più rappresentativi novanta minuti ricchi di gol e di emozioni? Una di quelle partite che lasciano il tifoso palpitante e con la voce roca? Partendo da queste domande Corrado del Bò e Filippo Santoni de Sio, filosofi di professione e appassionati tifosi, danno vita a un derby filosofico consumato a colpi di rimandi colti e citazioni sportive: un viaggio alla ricerca dello spirito del calcio che dai gol di van Basten nella celebre finale di Coppa dei campioni contro la Steaua Bucarest del 1989, ci conduce a Messico ’70, alla “partita del secolo” con cui l’Italia superò la Germania Ovest, o ancora alla semifinale mondiale del 2006, fino alle partite tra Pavia e Grosseto di Serie C1. Col rigore ...

La partita. Il romanzo di Italia-Brasile

Autore: Piero Trellini

Numero di pagine: 624

Nel pomeriggio più caldo del secolo si incrociano i destini di un arbitro scampato all'Olocausto, un centravanti in attesa di rinascita, un capitano che ha fatto la rivoluzione, un fotoreporter con un dolore al petto, un portiere considerato bollito, un centrocampista con le scarpe dipinte, un commissario tecnico con la pipa e un inviato alla sua ultima estate. Si trovano tutti ai Mondiali di Spagna nel momento in cui l'Italia incontra il Brasile. È l'ultima partita prima della semifinale. Per arrivarci, ai sudamericani basta un punto. Dalla loro hanno la bellezza, gli elogi e il pronostico. Oltre all'allegria. Per gli azzurri, invece, chiusi nel loro silenzio e in guerra contro il Mondo, è una sfida ai limiti dell'impossibile. Il sole è ancora alto, lo stadio è pieno, l'epilogo sembra scritto. A farlo sui giornali ci hanno già pensato Gianni Brera e Mario Vargas Llosa. A pochi passi da loro, in tribuna, c'è un bambino di dieci anni, si chiama José e non sa che diventerà un simbolo. Gli altri, invece, non possono nemmeno immaginare che quella sarà la più grande partita mai giocata su un campo da calcio. Hanno tutti lo stesso sangue e nascondono segreti inconfessabili....

Un calcio da leoni

Autore: Sergio Menicucci

Numero di pagine: 242

Il calcio è ancora uno sport di popolo? C'è ancora un'etica nel mondo del pallone? Negli ultimi anni alcuni stadi sono diventati campi di battaglia: striscioni infamanti, cori razzisti, violenze, curve chiuse, discriminazioni territoriali, regolamenti scritti male, continui ricorsi alla giustizia sportiva e ordinaria, scommesse lecite e clandestine, combine, norme del far play finanziario non rispettate. Il giornalista Sergio Menicucci, 20 anni in Rai, caporedattore e con Eugenio Fabiani nella prima redazione del Processo del lunedi di Aldo Biscardi, analizza il percorso del calcio negli aspetti critici del più popolare e diffuso sport del mondo. Le manovre di Mister X e la centrale di Singapore, corruzione anche in Cina, il business economico, le mani delle mafie sul pallone mondiale che dopo il Sudafrica di Nelson Mandela è approdato per decisione della Fifa in Brasile per trasfersi ad est nel 2018 in Russia e nel 2022 in Qatar.

Forse non tutti sanno che la grande Juventus...

Autore: Claudio Moretti

Numero di pagine: 320

Curiosità, storie inedite, aneddoti storici e fatti sconosciuti della Signora del calcio italiano Tutti i segreti della Vecchia Signora Quella della Signora del calcio italiano è una storia ultracentenaria e talmente ricca di avvenimenti memorabili, campioni dalle grandi imprese e vittorie indimenticabili che corre solo un rischio: quello di dimenticare i piccoli eroi di tutti giorni, i re per una notte, e le vicende minori. Sono i mattoncini quotidiani che hanno costruito nel corso degli anni la cattedrale bianconera. Sotto le guglie, dietro i dipinti e dentro le sculture di quella immensa architettura ci sono loro, i “Forse non tutti sanno che...”. È arrivato il momento di sapere chi sono. Il libro di Moretti è una raccolta di storie e personaggi inesplorati, un vasto assortimento di pillole bianconere, pescate spaziando fra gli episodi più curiosi e meno noti. Il filo di questo sfaccettato racconto cuce tutte assieme una miriade di avventure, tra passato e presente bianconero, formando un mosaico composto da tante tessere di non ordinaria juventinità. Spunti avvincenti o commoventi, vicende umane e sportive, aneddoti divertenti, fatti singolari e insoliti. Tutto ciò...

Eroi, pirati e altre storie su due ruote

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 282

C'è Maurice Garin, il gigantesco spazzacamino che vinse il primo Tour de France e alla fine di una tappa massacrante cenò con due polli, tre bistecche, una frittata di venti uova, dodici banane e due litri di vino rosso. C'è Bottecchia, che cadde mentre era in testa al Tour ma trovò la forza di rialzarsi, contuso e dolorante, quando il commissario della squadra italiana intonò per lui il canto degli alpini. Ci sono Bartali e Coppi come novecenteschi Ettore e Achille, c'è il fantascientifico record dell'ora di Moser, c'è Pantani con le sue imprese dal sapore antico, e poi Merckx il cannibale e Lance Armstrong il texano dagli occhi di ghiaccio. In un'antologia che taglia un secolo di fughe, tornanti e salite, le migliori pagine di Brera e Mura, Buzzati, Montanelli, Ortese e molti altri raccontano un ciclismo che ha lo scintillio del metallo e del sudore. Una lunga avventura di uomini soli al comando che è ancora, nonostante tutto, il grande poema epico dello sport moderno. Scritti di Gianni Brera, Dino Buzzati, Innocenzo Cappa, Franco Cordelli, Maurizio Crosetti, Enrico Emanuelli, Giorgio Fattori, Gian Luca Favetto, Mario Fossati, Alfonso Gatto, Luigi Gianoli, Andrea...

ANNO 2020 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! In un mondo caposotto (sottosopra od alla rovescia) gli ultimi diventano i primi ed i primi sono gli ultimi. L’Italia è un Paese caposotto. Io, in questo mondo alla rovescia, sono l’ultimo e non subisco tacendo, per questo sono ignorato o perseguitato. I nostri destini in mano ai primi di un mondo sottosopra. Che cazzo di vita è? Dove si sentono alti anche i nani e dove anche i marescialli si sentono generali, non conta quanti passi fai e quali scarpe indossi, ma conta quante tracce lasci del tuo percorso. Il difetto degli intelligenti è che sono spinti a cercare le risposte ai loro dubbi. Il pregio degli ignoranti è che non hanno dubbi e qualora li avessero sono convinti di...

Dove va il calcio italiano?

Autore: Emilio Becheri , Corrado Del Bò , Alessandro Pagnini

Numero di pagine: 110

Il calcio italiano, a guardarlo in modo diverso, con uno sguardo filosofico, può diventare una cosa diversa, sia nella fruizione estetica di chi lo gode, sia nelle conoscenze di chi lo pratica, lo commenta e lo insegna. E sarebbe un risultato fondamentale se le scuole di calcio educassero all’importanza della cultura, prim’ancora che al mestiere. Con la speranza che anche chi pensa in generale a riformare l’istruzione nel nostro paese ne colga la morale.

Romani

Autore: Angelo Mellone

Numero di pagine: 252

Esiste oggi un'identità dei romani? «Ma che domande fai?», direbbe qualcuno, «certo che esiste: ci sono la pajata, il Colosseo, Totti, il Papa, il gusto della battuta, Alberto Sordi...». Questa rappresentazione retorica può accontentare solo il turista o qualche politico a caccia di slogan. È vero invece che, se i romani de Roma sono ormai una piccola minoranza, l'identità romana - liquida, leggera, appiccicosa, onnipervasiva, chiacchierona, facile da acquisire come slang e come appartenenza - assale chiunque vada a vivere nella Capitale e si fa veicolo di egemonia sull'immaginario italiano. Quali sono i suoi simboli? Quali sono i tratti di cultura popolare che danno fondamento alla romanità contemporanea? E quali sono i "tipi" che oggi la rappresentano? Come si mischiano il vecchio e il nuovo romano nel frullato mediatico veicolato dalla televisione e dal cinema? Cosa distingue il tifoso laziale da quello romanista? È meglio parlare di romanità o della sua volgarizzazione pop e mediatica, il «romanismo»? I romani sono come i Cesaroni, come i personaggi dei Vanzina, come le rifattone di Dagospia, come le ragazzine della bira&calippo, come il coatto dei film...

1977

Autore: Jvan Siga , Francesco Gallo , Alessandro Mastroluca

Numero di pagine: 192

Il 1977 non fu un anno qualsiasi, nemmeno nel calcio. Fu infatti l’unico a vedere i tre campioni unanimemente considerati i più grandi calciatori di tutti i tempi (almeno al netto di chi ancora gioca, come Messi e Cristiano Ronaldo) scendere in campo contemporaneamente. Diego Armando Maradona aveva solo sedici anni, e, in una nazione affogata negli orrori della dittatura militare che si apprestava a organizzare il suo primo Mundial, muoveva i primi passi nell’Argentinos Juniors e metteva già in mostra il suo fulgido talento. Più a nord, Pelé era ancora impegnato a diffondere il verbo del calcio negli Stati Uniti. A 36 anni giocava la sua ultima stagione: una partita show fra Santos e New York Cosmos concludeva la sua straordinaria carriera di re del calcio. Johan Cruijff, non ancora trentenne, cercava di vincere un’altra Liga dopo quella del 1973-74, e soprattutto dava la caccia a un trofeo europeo, sfiorando la vittoria della Coppa UEFA. Ma il 1977 sarà anche l’anno in cui lascerà la Nazionale e inizierà a pensare anche lui agli USA. Il bimbo prodigio, il re che diventa monumento, il principe più bello del ballo: c’è stato un solo anno in cui le tre traiettorie ...

Vedrai che uno arriverà

Autore: Giorgio Burreddu , Alessandra Giardini

Numero di pagine: 138

Mancavano quattro giorni alla Roubaix. «Le strade su al Nord sono un disastro. Se il brutto tempo continua, sarà dura. Potrebbe non arrivare neanche un corridore». «Ma no, vedrai che uno arriverà». Il ciclismo raccontato attraverso i luoghi resi immortali dai campioni e dalle loro imprese: dalla foresta di Arenberg alle pietre di luna del Ventoux, dal Puy-de-Dôme con i suoi misteri al Gavia che ti cambia la vita; e poi il vento di sale del Poggio, la leggenda del Grammont, i tornanti dell’Alpe d’Huez; ma anche il Sestriere di Napoleone, di Giulio Cesare e di Chiappucci e il Mortirolo, la salita che fa paura soltanto a evocarla. Luoghi che sono entrati nel mito, portandosi dietro i loro campioni: da Merckx a Bugno, da Poulidor a Gimondi, da Massignan a Pantani.

Quello che non ti ho detto

Autore: Francesca Romana Capone

Numero di pagine: 256

Le parole non dette rivelano molto di più di quelle che si sceglie di pronunciare. Mondi diversi, incubi o sogni, gesti mancati, scelte ancora inesplorate, felicità senza voce sono i sottili confini attorno a cui si muovono queste brevi narrazioni. Sorta di dialoghi mancati in cui la voce narrante si rivolge all'ipotetico interlocutore rivelando i sentimenti più segreti, le sfumature e la forza delle sensazioni più vive. Amanti, figli, genitori, bambini ma anche luoghi e paesaggi mettono in moto le storie che si aprono tutte con la medesima frase: Non ti ho detto. Non ti ho detto che mi hai commossa, non ti ho detto che ti amo, non ti ho detto che non capisco, non ti ho detto che sono brutta... Un ritornello che ritma e lega tra loro racconti molto diversi per ambientazione e per intensità. Così un ragazzo si rivolge all'amico, un vecchio al nipote, una amante all'amato, una signora al mendicante incontrato sulla via di casa, una moglie alla casa che l'aspetta. Sono voci che non prevedono una risposta ma che definiscono e includono l'altro nel loro stesso monologare.Attraverso una scrittura stringata ed essenziale, in ogni storia si rivelano altre vite possibili, occasioni...

Quella notte all'Heysel

Autore: Emilio Targia

Numero di pagine: 192

Ci sono incubi che si travestono da sogni e quando poi ti accorgi dell'inganno è troppo tardi.

Anche i pugili piangono

Autore: Dario Torromeo

Numero di pagine: 224

Erano gli anni della seconda guerra mondiale. La mamma si alzava alle cinque del mattino e tirava avanti fino alle sei della sera. Andava a fare i materassi dai contadini, i bucati in casa dei ricchi. Quando rientrava, Sandro interrompeva il lavoro nei campi, metteva gli zoccoli sotto la bretella della canottiera e le andava incontro. L’Erminia appariva in fondo alla strada, un’ombra che avanzava dondolando. Due borse nelle mani, una cesta sulla testa. Dentro c’erano cipolle, aglio, fagioli, ceci, pane. Soldi non ce n’erano e i contadini le davano gran parte della ricompensa direttamente dall’orto. Sandro Mazzinghi ha sofferto la fame, quella vera che ti fa svegliare nel cuore della notte. È stato sotto i bombardamenti, ha conosciuto la tragedia quando Vera è morta in un incidente d’auto. Era sua moglie da dodici giorni. Voleva smettere, è tornato sul ring perché è nato per combattere. Ha vinto il mondiale contro Dupas, l’ha difeso in Australia. Accanto a lui Guido, fratello ma anche amico, consigliere, maestro. Ha spaccato l’Italia a metà. Da una parte lui, dall’altra Nino Benvenuti. Due incontri entrati nella storia della boxe e del nostro Paese. Perso il ...

1899 A.C. Milan

Autore: Michele Ansani , Gino Cervi , Gianni Sacco , Claudio Sanfilippo

Numero di pagine: 464

120 anni di storia sentimentale in rosso e nero. Dal Milan delle origini ai nostri giorni: scudetti, coppe, palloni d'oro, partite epiche, stadi di tutto il mondo e soprattutto campioni leggendari raccontati come in un grande romanzo popolare. Una passione tramandata di generazione in generazione, dagli albori al Gre-No-Li, da Schiaffino a Rivera, da Rocco a Sacchi, dalla dinastia Maldini a Van Basten e a Shevchenko, passando per Wembley, la ‘fatal Verona’, Barcellona, Atene, Istanbul e ancora Atene, e in attesa della riscossa.

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Cuori tifosi

Autore: Maurizio Martucci

Numero di pagine: 480

La loro storia si intreccia a quella del nostro Paese e dello sport più amato: il calcio. Il primo libro inchiesta sui "morti di tifo" basato su documenti inediti e testimonianze di prima mano.

Una certa idea di mondo

Autore: Alessandro Baricco

Numero di pagine: 176

EDIZIONE EBOOK CON LE ILLUSTRAZIONI DI MANUELE FIOR. “Temo che il senso della vita sia estorcere la felicità a se stessi”“Mi son ricordato di una cosa che ho imparato dai vecchi: falli parlare di quello che veramente conoscono e amano, e capirai cosa pensano del mondo. [...] Io di cose che conosco davvero, e amo senza smettere mai, ne ho due o tre. Una è i libri. Mi è venuta un giorno questa idea: che se solo mi fossi messo lì a parlare di loro, prendendone uno per volta, solo quelli belli, senza smettere per un po’ – be’, ne sarebbe venuta fuori innanzitutto una certa idea di mondo. C’erano buone possibilità che fosse la mia.”

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

I campioni che hanno fatto grande la AS Roma. Hall of Fame AS Roma 2019

Autore: Tiziano Riccardi

Numero di pagine: 336

La storia la fanno gli uomini con i loro pregi e le loro virtù. Nel bene e nel male. Vale per qualsiasi entità vivente da quando esiste il pianeta Terra, e vale anche per l’Associazione Sportiva Roma dal momento in cui la squadra della Capitale vide la luce, il 7 giugno 1927. Grazie alle gesta sportive dei suoi protagonisti, è diventata una delle più importanti società calcistiche a livello nazionale e continentale. In oltre novant’anni di storia, ha conquistato 3 campionati nazionali di Serie A, 9 Coppa Italia, 2 Supercoppa Italiana, 1 Coppa Coni, 1 Coppa delle Fiere, 1 campionato di Serie B. Trofei conquistati attraverso il contributo di giocatori fortissimi, tra i migliori del mondo nel loro momento storico. Questo libro racconta il passato glorioso del club attraverso i profili dei calciatori che fanno parte della Hall of Fame societaria. Sono i 31 campioni votati dalla tifoseria giallorossa nel corso del tempo: 2 portieri, 8 difensori, 11 centrocampisti e 10 attaccanti. 31 leggende dell’AS Roma. La storia delle trentuno leggende che con le loro gesta hanno fatto entrare il mito giallorosso nella storia 2 portieri, 8 difensori, 11 centrocampisti e 10 attaccanti. 31...

3000 giorni con la Juve campione d'Italia

Autore: Massimo Zampini

9 anni di vittorie. 9 scudetti. In questi anni il successo della Juventus è stato raramente messo in discussione, tanto che si può parlare quasi di un monopolio bianconero. Questa solidità ha avuto effetti, sostiene Massimo Zampini, tanto sui tifosi quanto sui detrattori. I primi infatti si sono abituati: ci sono ragazzi adolescenti che non hanno mai assistito a vittorie di altre squadre, divenendo così, se juventini, quasi annoiati, e se rivali frustrati e complottisti come insegnato loro da parenti e affini. I secondi hanno costruito su questa lunga storia di successi un’impalcatura che va dal complottismo da bar al rancore da stadio, contribuendo a creare il mito e l’anti-mito della Juventus. Ora, con piglio sagace e ironico, l’autore ricostruisce lo stato dell’arte del sentimento verso la Juventus in Italia: una squadra di grandi campioni, di spessore, controversa e bersagliata, forte ma a cui non è concessa alcuna debolezza. A scrivere è, naturalmente, uno juventino sfegatato e dichiaratamente non neutrale...

La storia della grande Fiorentina in 501 domande e risposte

Autore: Roberto Davide Papini

Numero di pagine: 384

La passione per la propria squadra del cuore non si discute. È legittimo, invece, che possa sorgere qualche dubbio sulla sua storia, sulle formazioni o sui record dei grandi protagonisti. Questo libro vuole dare una risposta a tutte le curiosità che un vero tifoso della Fiorentina intende soddisfare, fornendo 501 interrogativi – e altrettante risposte – che mettono alla prova anche i supporter più preparati. Curiosità, aneddoti e miti da sfatare di una grande storia d’amore come quella di una squadra che dal 1926 non ci ha mai fatto mancare le emozioni. Preparatevi allora a mettervi alla prova, con gli amici o da soli, affrontando a una a una tutte le domande proposte. Sarà sorprendente scoprire come, dietro ogni quesito, si nasconda una storia fatta di passione, determinazione, talento, ma soprattutto di un infinito amore viola. Il perfetto tifoso saprà sempre qual è la risposta giusta Tra le 501 domande: Firenze è la vera culla del calcio? Perché ci sono due versioni sulla data di nascita della Fiorentina? Come nasce la scelta del viola per le maglie della Fiorentina? Quando arrivò la prima vittoria della Fiorentina contro la Juventus? Chi salì due volte in cima ...

La radio-telecronaca calcistica. Da Carosio a Caressa... 90 anni di gol ascoltati e guardati

Autore: Carmelo Calanni

Numero di pagine: 152

Da sempre il rapporto tra sport (in particolare calcio), e mass media (in particolare tv) è stato definito “matrimonio d’interesse”. Entrambi hanno avuto e continuano ad avere bisogno l'uno dell'altro. Nel tempo, il modo di raccontare il calcio, attraverso le radiocronache prima e le telecronache dopo, è cambiato radicalmente. Dalle telecronache Rai degli albori, lente, compassate, con un lessico “classico” legato strettamente al mondo del pallone, si è passati alle telecronache delle pay tv, spettacolari, pieni di pathos e ritmo, con un lessico che sempre più si distacca da quello del passato. In “La radio-telecronaca calcistica” Carmelo Calanni ripropone 90 anni di storia delle radio-telecronache calcistiche, partendo da Nicolò Carosio passando per Nando Martellini e Bruno Pizzul, Enrico Ameri e Sandro Ciotti e continuando con Fabio Caressa e Sandro Piccinini fino ad arrivare alla folta schiera di telecronisti della pay tv del panorama odierno. Non mancheranno però le analisi delle trasmissioni che hanno fatto la storia del calcio in radio e tv: La domenica sportiva, Tutto il calcio minuto per minuto, 90’ minuto e una parte dedicata al giornalista più...

I diritti audiovisivi sportivi. Manuale giuridico, pratico e teorico, sui diritti di trasmissione degli eventi sportivi a seguito della riforma Melandri

Autore: Enzo Morelli

Numero di pagine: 914

1982

Autore: Furio Zara

Numero di pagine: 182

11 luglio 1982: l'Italia è campione del mondo. Per un'intera generazione l'urlo di Marco Tardelli diventa l'istantanea di un momento perfetto, insieme ai gol definitivi di Paolo Rossi, all'eterno Zoff che alza la coppa, alla gioia pudica di Bearzot, all'estasi del Presidente Sandro Pertini in tribuna al Bernabeu. Si celebra la vittoria di un popolo, contro tutto e tutti. Era un'altra Italia, era un altro calcio. Si viveva di certezze: le maglie dall'1 all'11, tutte le partite di domenica, "Scusa Ameri ti interrompo da San Siro", le formazioni recitate a memoria, Tonino Carino da Ascoli e la differita a sorpresa (ma solo di un tempo) prima di cena. Era un calcio più romantico, la poesia aveva cittadinanza nei dribbling. Sono passati trent'anni e gli azzurri dell'82 sono un poster che non ingiallisce. La scintilla del ricordo è viva, l'emozione non è finita. Ecco perché ripercorrere le loro vite significa raccontare la nostra storia comune, per scoprire che è una partita anche questa: con un primo tempo giocato allora e un secondo tempo che - proprio ora e proprio qui - alza il sipario su un nuovo calcio e svela chi e cosa siamo diventati, gli eroi azzurri e noi. Campioni del...

Il calcio alla sbarra

Autore: Oliviero Beha , Andrea Di Caro

Numero di pagine: 712

Inchiesta sul gioco più bello del mondo. Il calcio ha tanti problemi ma non penso che stia peggio della media della società italiana. Giancarlo Abete Presidente Federazione Italiana Gioco Calcio Mi è accaduto tutto questo perché ero il più bravo a fare il mio mestiere. Luciano Moggi Che cosa è successo al calcio, in Italia come in Europa, negli ultimi trent'anni? Quali sporchi giochi vengono condotti dietro lo spettacolo dello sport più amato del mondo? Chi ne muove gli enormi interessi nascosti? Questa edizione aggiornata di Indagine sul calcio si arricchisce di una nuova introduzione firmata da Oliviero Beha, che parte da Scommettopoli raccontandone le leggende, le memorabili figure dimenticate e facendo luce sul circuito internazionale delle scommesse e sui legami tra calcio, mafia e politica. Vecchi bomber burattinai, funzionari corrotti, giocatori indebitati fino al collo, professionisti che minacciano i colleghi e portieri che somministrano di nascosto sonniferi ai compagni: il romanzo nero del calcio scritto con tutta la passione e lo sdegno di chi ama questo sport ma ne conosce a fondo i peggiori retroscena.

Ultimi ebook e autori ricercati