Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Madonna del Sorbo

Autore: Luca Bartolomeo Baglioni , Emanuele Boaga , Luigi Cimarra , Stefano Del Lungo , Daniela Michetti , Susanna Passigli , Stefano Petrocchi , Saverio Sturm , Carlo Terzoli

Numero di pagine: 256

Nelle pubblicazioni dedicate alla storia del territorio formula vincente e’ l’integrazione di più aspetti, socio-economici, etnoantropologici, finanche geologici, scenario in cui gli stessi monumenti, inquadrati in un così ampio contesto, rilucono nella giusta atmosfera. Il risultato appare un’inedita circumnavigazione attorno a un argomento chiave, segmentato in superficie come i diversi paragrafi apribili per la consultazione informatica, esaustivo come solo un ponderoso tomo può offrirsi. Attraverso stratificate, dense quanto offuscate memorie, come sovente accade nel nostro territorio, questo volume ci conduce al Santuario della Madonna del Sorbo, nell’antico agro veientano. Difficile sottrarsi al fascino di una pubblicazione animata da uno spirito di indagine così totale. Merito di chi vi ha posto energie e competenze, di Lanfranco Mazzotti e Mario Sciarra curatori, e degli studiosi che hanno contribuito a più voci, è di aver colmato un vuoto critico con un impegno che assume un carattere compensatorio e in qualche modo di risarcimento, nel momento in cui anche i restauri condotti dal 2003 per il recupero dei ruderi nella zona conventuale e per il completamento...

Santa Maria del Prato in Campagnano. Mille anni di storia

Autore: Lanfranco Mazzotti , Mario Sciarra , Laura Gili , Carmine Iuozzo , Luigi Londei , Dante Marini , Luigi Sergio Mecocci , Giovanna Scoca , Simona Sperindei

Numero di pagine: 322

La storia della chiesa e convento di Santa Maria del Prato in Campagnano, fondazione benedettina attestata dal 1093, poi trasferita ai Minori conventuali nel secolo XIII e nel 1488 ai Minori osservanti, è una storia di lunga durata' che termina con la soppressione dell'Ente nel 1873, a seguito delle leggi eversive dell'asse ecclesiastico, per risorgere, negli ultimi decenni del secolo scorso, come Ente Assistenza Sociale "Il Salvatore". Ciò che sorprende è la 'quantità di storia' generata, a testimonianza della vitalità di questa fondazione la cui storia emerge alla nascita della nazione italiana e sempre è intrecciata nella complessa e complicata vicenda del Paese. Il volume, a cura di Lanfranco Mazzotti e Mario Sciarra, è introdotto da Luigi Londei, con saggi di: Laura Gili, Carmine Iuozzo, Dante Marini, Luigi Sergio Mecocci, Simona Sperindei.

Il Banker

Autore: Giovanni Ruberti

Numero di pagine: 504

Dopo le vicende de “Il sole vale di più” e del “Ritorno dall’oblio”, la vita del Commissario Miranda si incrocia con i Maghi della finanza. Sono Prestigiatori sempre disponibili nel trovare delle soluzioni convenienti per rivestire di decenza ricchezze di origine spesso indecente. Abili nell’offrire a tutti quelli, con poco o molto da nascondere, la possibilità di entrare nei “paradisi offshore”. La finanza ha regole complicate, ma possono essere rese semplici, ricorrendo ad un ingrediente banale: la fiducia. Evasori, riciclatori e affaristi fanno la fila per essere ricevuti dai “Maghi”, l’importante è fare poche domande…, ma c’è anche la possibilità di fare brutti incontri. “Con il dito della mano destra s’insinuò sotto il lembo della busta e strappò la linguetta. Con la mano strinse un morbido orecchio rosa di un maiale che sul bordo, dove era stato tagliato dalla povera bestia, aveva tutto sangue raggrumato. Lo avevano messo nella busta quando ancora sanguinava.”

Villa Savorelli a Sutri

Autore: Mario Bevilacqua , Aloisio Antinori

Numero di pagine: 148

Villa Savorelli a Sutri è l'esito monumentale di secoli di storia che, dal Rinascimento al Barocco, all'età Romantica, hanno plasmato architettura e natura in un insieme suggestivo e monumentale, tra i più rilevanti tra le ville storiche della Tuscia viterbese. Attraverso una ricerca attenta su fondi archivistici ricchissimi, vengono ricostruite le vicende della proprietà e inediti episodi d'arte. I fiorentini Altoviti, che nel Cinquecento si insediano a Roma, a Viterbo e a Sutri, riedificano il palazzo sulla piazza e il "palazzo sul Monte", al centro di vaste proprietà agricole e produttive. I loro eredi, i nobili romani Muti Papazzurri, ristrutturano a più riprese il casino e la chiesa di S. Maria, che nel 1725 assume veste monumentale su disegno dell'architetto Sebastiano Cipriani. Le origini etrusche e romane, le leggende medievali che vedono Sutri e la Tuscia sfondo delle gesta di cavalieri, papi e pellegrini, sono rievocate nel complesso romantico divenuto proprietà dei Savorelli. Ristrutturata dopo la guerra dagli Staderini, oggi la villa è sede dell'Ente Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri. Il volume, nell'ambito del "laboratorio...

Relazioni degli ambasciatori Veneti al senato

Autore: Eugenio Albèri

Numero di pagine: 520

These editions of reports sent back by Venetian ambassadors to the Great Council of the Republic in the sixteenth century were edited by Eugenio Albèri (1807-78) and published between 1839 and 1863. As Albèri notes in his preface, a law of 1296 decreed that all embassies and legations should submit a written report to the Council at the end of their mission, and the surviving records provide an invaluable resource for both political and economic historians. The fifteen volumes are divided into three series, on relations with European states outside Italy; with other Italian states; and with the Ottoman Empire. Volume 10 (Volume 4 of the second series), published in 1857, contains reports of embassies to Rome between 1560 and 1598, including the account by Melchiorre Michiel, ambassador extraordinary, of the enthronement of Pius IV, and a remarkable character-sketch of the Pope by Giacomo Soranzo in 1565.

L'Italia nel secolo decimosesto, ossia Le relazioni degli ambasciatori veneti presso gli stati italiani nel 16. secolo edite dal Cav. Eugenio Alberi

Numero di pagine: 506

Opere di Tommaso Campanella scelte, ordinate ed annotate da Alessandro d'Ancona, e precedute da un discorso del medesimo sulla vita e le dottrine dell'autore: Aforismi politici di Frȧ T. Campanella tratti dal Ms. 6 (Bouhier della Bibl. r. di Parigi) e dal Ms. 666 (suppl.) per cura dell'avvocato I. Ferrari con note di A. d'Ancona. Discorsi politici ai principi d'Italia di Frà T. Campanella tratti dal Codice magliabecchiano VIII, 6. Con note di A. d'Ancona. Della monarchia di Spagna; trattato di T. Campanella tolto dal Ms. magliabecchiano cl. VIII. num. 6. Con emendazioni e note per cura di A. d'Ancona. La città del sole, di T. Campanella. Appendice alla politica poetica idea di una republica filosofica, con l'aggiunta delle questioni. Sopra l'aumento dell'entrate del regno di Napoli; discorso di T. Campanella tratto da un codice della Casanatense con prefazione del march. L. Dragonetti

Autore: Tommaso Campanella

Opere di Tommaso Campanella scelte, ordinate ed annotate da Alessandro d'Ancona, e precedute da un discorso del medesimo sulla vita e le dottrine dell'autore ...

Autore: Tommaso Campanella

Quell'oscuro desiderio

Autore: Cristiano Demicheli

Numero di pagine: 168

Sette delitti dal 1974 al 1985, quattordici ragazzi trucidati: è questo il bilancio dell'assassino seriale noto come mostro di Firenze, protagonista del caso criminale più complesso e controverso della storia italiana. Questo libro si propone di esaminare la vicenda separando i dati fattuali dalle illazioni, la cronaca dal mito, risalendo alle fonti per tracciare un profilo dell'assassino inedito eppure plausibile.

Ultimi ebook e autori ricercati