Viola è il suo colore
Autore: Fabio Vezzi
Numero di pagine: 530Qualcosa di sacro e prezioso è nascosto nei sotterranei dell’antica Abbazia di S. Lorenzo Martire. Qualcosa da proteggere anche a costo della propria vita. Anche a costo della vita di chiunque altro possa lontanamente venire a conoscenza di quel segreto. Conservato gelosamente in quel luogo da quasi cinquecento anni, sembra che quel mistero provenga da un tempo molto più lontano e sia passato addirittura per le mani dei Templari. L’immenso tesoro che accompagna il grande “oggetto-entità”, perde qualunque valore al suo confronto. E sì, si morirà per lui. Si ucciderà per lui. Affascinante e conturbante, la grande opera di Fabio Vezzi ci accompagna sapientemente tra passato e presente, tra atmosfere mistiche e profane, senza mai abbassare l’alto livello del suo stile espressivo. Una lettura articolata che si muove in penombra, ricca di particolari e di risvolti umani, emotivi e spirituali. Fabio Vezzi nasce il 25 giugno 1976 a Genova, città dove tuttora vive con la moglie Michela e la figlia Maddalena. Amante fin da ragazzo di libri e di cinema, ha coltivato queste passioni intraprendendo da diversi anni un percorso letterario che lo ha condotto alla pubblicazione di ...