Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Viola è il suo colore

Autore: Fabio Vezzi

Numero di pagine: 530

Qualcosa di sacro e prezioso è nascosto nei sotterranei dell’antica Abbazia di S. Lorenzo Martire. Qualcosa da proteggere anche a costo della propria vita. Anche a costo della vita di chiunque altro possa lontanamente venire a conoscenza di quel segreto. Conservato gelosamente in quel luogo da quasi cinquecento anni, sembra che quel mistero provenga da un tempo molto più lontano e sia passato addirittura per le mani dei Templari. L’immenso tesoro che accompagna il grande “oggetto-entità”, perde qualunque valore al suo confronto. E sì, si morirà per lui. Si ucciderà per lui. Affascinante e conturbante, la grande opera di Fabio Vezzi ci accompagna sapientemente tra passato e presente, tra atmosfere mistiche e profane, senza mai abbassare l’alto livello del suo stile espressivo. Una lettura articolata che si muove in penombra, ricca di particolari e di risvolti umani, emotivi e spirituali. Fabio Vezzi nasce il 25 giugno 1976 a Genova, città dove tuttora vive con la moglie Michela e la figlia Maddalena. Amante fin da ragazzo di libri e di cinema, ha coltivato queste passioni intraprendendo da diversi anni un percorso letterario che lo ha condotto alla pubblicazione di ...

Tessere la speranza

Autore: Mario Pesce

Numero di pagine: 66

Collana TESSERE LA SPERANZA da Alfonsina Russo, Luisa Caporossi, Francesca Fabbri Catalogo della mostra a Capranica (VT), Chiesa di San Francesco, dal 9 maggio 2018 al 1 giugno 2018 La serie di mostre “Tessere la speranza” che ha preso il via nella sede della Soprintendenza, giunge alla settima edizione. In questa nuova esposizione, dedicata al culto della Madonna delle Grazie, sempre nell'ambito delle Madonne Vestite, accanto agli abiti della Vergine di Capranica troviamo i corredi mai esposti di altre Madonne delle Grazie, quelle di Arpino e Veroli. Il nuovo allestimento che trova la sua sede nella Chiesa di S. Francesco, punta l'attenzione su quei manufatti artistici fragilissimi, ma vivi, che sono gli abiti, senza trascurarne i preziosi contenitori. Una ragione in più per entrare nelle chiese di un paese millenario ed apprezzarne la dimensione artistica e demoetnoantropologica.

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Strade del narrare

Autore: Daniella Iannotta , Giuseppe Martini

Numero di pagine: 400

La narrazione è un bisogno costitutivo dell’essere umano: da sempre, infatti, gli uomini raccontano e si raccontano. Nell’ambito della filosofia e delle scienze umane trova sempre più seguito l’ipotesi, sostenuta con particolare vigore da Paul...

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Storia della Calabria Partigiana

Autore: Pino Ippolito Armino

Numero di pagine: 387

Solo in anni piuttosto recenti è stato definitivamente riconosciuto il contributo del Mezzogiorno nella guerra di Liberazione che oppose i partigiani della causa italiana alla tirannia fascista e nazista. Dura, invece, a morire l’opinione che vorrebbe ridurre i partigiani meridionali a soldati intrappolati a nord dopo l’armistizio, l’8 settembre del 1943. Il racconto degli antifascisti della prima ora, dei militari che vollero restare fedeli al loro giuramento, dei lavoratori emigrati e pronti a intervenire in armi contro i tedeschi supera anche quest’ultimo pregiudizio. Le singole vicende dei calabresi si fondono, nel quadro più generale della storia della Resistenza, in un racconto nuovo, nient’affatto retorico, nient’affatto scontato.

Roma o morte!

Autore: Paolo Ettore Forzato Arcioni

Numero di pagine: 152

In un Ottocento sicuramente ricco di scontri armati quanto vera fucina di attività politiche come nessun altro secolo precedente, quando nacquero quei partiti le cui filosofie di base traghetteranno la nuova nazione nel Ventesimo secolo, la narrazione di Forzato considera la copiosa letteratura presente in materia e la riversa nel contesto di uno spaccato cittadino e provinciale di riferimento. Frutto di una ricerca accurata, minuziosa e particolareggiata, questo libro ci fa scoprire un’Adria mazziniana, garibaldina e risorgimentale di cui conoscevamo ancora poco, e allarga il suo orizzonte fino a comprendervi l’Italia intera in uno dei periodi più turbolenti della sua storia.

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Autore: CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio

Numero di pagine: 312

Il volume Dialoghi sulla Sostenibilità – Roma 2016 raccoglie gli Atti di quattro convegni progettati dagli Atenei del Lazio, coordinati dal CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio) – in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016 – per discutere di sostenibilità a partire dalle diverse esperienze e consapevolezze maturate dalle Università regionali. I ‘Dialoghi’ rappresentano studi, tratteggiano visioni, suscitano domande sul futuro della nostra società e del nostro ambiente. In occasione di questi confronti pubblici, il mondo della conoscenza e della ricerca, indipendentemente dalle istituzioni di provenienza, ha cercato di elaborare, in collaborazione e in modo coerente, un contributo sintetico ma esatto, da offrire alla società civile.

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Medicina narrativa. Temi, esperienze e riflessioni

Autore: Barbara Morsello , Chiara Cilona , Fiorenza Misale

Numero di pagine: 139

Il presente volume nasce da un atto di comune impegno scientifico, finalizzato alla composizione di un lavoro plurimo e interdisciplinare intorno al tema della medicina narrativa. Per medicina narrativa s’intende una metodologia d’intervento clinico assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa, come più volte sancito dall’Istituto Superiore di Sanità, ma al tempo stesso si configura come un fenomeno dalle interessanti peculiarità sociologiche. Questo aspetto si colloca nel contesto di una società post-razionale, ambivalente, che oscilla tra una medicina sempre più orientata alle scienze dell’artificiale, ma al tempo stesso bisognosa di rintracciare le proprie origini di scienza umana, che rimetta al centro il discorso sulla persona e sulle reti nella quale è immersa. In questo scenario la narrazione diviene lo strumento per riconnettere non soltanto saperi differenti, esperti e non, ma anche per costruire una comune storia capace di erigere un ponte tra rappresentazioni collettive e soggettive di malattia. Saranno esaminati sia i cambiamenti che sono intervenuti in ambito organizzativo del sistema sanitario che i nuovi orizzonti e le pratiche...

Il partito provvisorio

Autore: Aldo Agosti

Numero di pagine: 304

Gli anni brevi di un partito della sinistra italiana, dal 1964 al 1972: un'esperienza intellettuale e politica vivace e intensa, portatrice di una cultura politica che recepiva le suggestioni di un più vasto movimento intellettuale europeo. Quando si organizzò in partito, raggiunse i 150.000 iscritti. Oscillante fra la volontà di salvaguardare a ogni costo il legame con i comunisti italiani e la tentazione di sfidare il Pci ‘da sinistra', il Psiup coltivò l'idea di poter essere il perno di una rifondazione dello schieramento politico del movimento operaio e sembrò, fra le forze politiche della sinistra italiana, quella che meglio poteva adattarsi alla stagione dei movimenti. Ma era appesantito da un apparato dirigente centrale chiuso e da una struttura elefantiaca, sempre pesantemente condizionata dalla dipendenza economica dall'Urss. Di fronte all'invasione sovietica della Cecoslovacchia nel 1968 prese così una posizione ambigua che aprì al suo interno una crisi alla fine fatale.

Progetto Golem

Autore: Roberto Monleone

Numero di pagine: 374

Il mondo corre verso una egemonia tecnologica da parte di una Nazione che risulta essere governata - senza alcuno scrupolo - verso un’epoca oscura. L'Agente Pollock ingaggia un duello all’ultimo sangue, per evitare che gli equilibri strategici del pianeta vengano compromessi per sempre. Ci riuscirà?

Ultimi ebook e autori ricercati