Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il corpo e il nome

Autore: Alessia A. Glielmi

Numero di pagine: 333

La strage delle Fosse Ardeatine è l’atto di repressione più cruento compiuto dai nazisti in una capitale europea. Benché sia tra gli episodi più noti degli anni dell’occupazione, la sua ricostruzione non è stata sinora compiuta in modo puntuale a causa delle gravi lacune documentarie. Il volume ricostruisce uno degli aspetti meno indagati: il lavoro svolto dalla Commissione tecnica medico-legale della Scuola Superiore di Polizia per il riconoscimento e identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine attraverso l’analisi delle sue carte. Si tratta di un nucleo di fonti inedite che rivelano, in chiave storico-documentale, il lavoro svolto da una compagine eterogenea di persone che, nella torrida estate 1944, ai margini di una Roma martoriata, si impegnarono per attribuire nome e umanità ai 335 corpi ritrovati in una cava di pozzolana. Documenti tradizionali, redatti a cura dei familiari delle vittime, insieme a una documentazione non tradizionale, reperti/oggetti ad essi appartenuti, vennero analizzati da funzionari dello Stato e da sanitari. La schedatura analitica, il riordino e la digitalizzazione dei documenti come pure la catalogazione e la digitalizzazione...

Amazon vs Apple. Breve storia della nuova editoria. A 10 anni dal Kindle

Autore: Mario Mancini

Numero di pagine: 200

Il cinema delle origini può essere un buon viatico per la nuova editoria nata con il lancio del Kindle nel 2007 e sviluppatasi impetuosamente nei 10 anni successivi. Oggi la nuova editoria, per crescere ancora, si trova di fronte a due grandi sfide: conquistare un nuovo pubblico di lettori e innovare il contenuto. Amazon, che ha sconfitto Apple e ha creato questo nuovo straordinario fenomeno culturale, però non sta supportando questo sforzo, anzi si comporta da incumbent e ostacola il necessario sviluppo verso nuovi format e un nuovo pubblico. La sua tecnologia non si evolve e non fornisce ai creativi gli strumenti di cui hanno bisogno per costruire l’innovazione di contenuto, quel processo che il cinema delle origini seppe fare creando un nuovo linguaggio e un nuovo pubblico. Questa breve storia, che nel suo nucleo centrale si può leggere in meno di 90 minuti, ricostruisce la storia della nuova editoria e discute le opzioni attuali. Un’ampia sezione di extras, che tratta e approfondisce i temi centrali del saggio, può essere d’aiuto a coloro che vogliono fare una full immersion nelle problematiche che caratterizzano l’editoria di oggi le quali si esprimono nel mercato ...

Steve Jobs. ... un’ultima cosa

Autore: Mario Mancini

Numero di pagine: 168

In questo libro c’è il meglio di Steve Jobs tradotto in italiano. Il discorso a Stanford del 2005, con la possibilità di ascoltarlo recitato da Gianfranco Miranda, voce di Jobs nel film omonimo. Ci sono le grandi interviste del periodo 1984-1996, in cui Jobs espose la sua visione dopo l’uscita da Apple e prima del suo rientro. Ci sono i suoi pensieri in forma di aforismi tratti dagli interventi pubblici effettuati nel corso di un quarto di secolo. C’è infine il saggio di un giovane e brillante storico che riflette sull’ascesa del marchio Apple, un brand che oggi vale quanto il PIL della Grecia. Insomma l’imperdibile di “uno dei più grandi innovatori della storia”. Parole di Barack Obama.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Ruoli di anzianità del personale dell'amministrazione delle tasse ed imposte indirette sugli affari situazione al ...

Autore: Italia : Direzione generale delle tasse e delle imposte indirette sugli affari

Critica del testo (1998) Vol. 1/3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Lavori in corso Corrado Bologna, Tiziana Rubagotti, «Talia dictabat noctibus aut equitans»: Baudri de Bourgueil o Guglielmo IX d’Aquitania? (p. 891-917) Ilaria Zamuner, Una sottoscrizione dedicatoria di Carlo I d’Angiò ad Alfonso X di Castiglia (p. 919-966) Maria Grazia Ciccarello Di Blasi, Il Quijote “apocrifo” di Dostoevskij (p. 967-983) Questioni Giorgio Brugnoli, Ancora sull’Epistola a Cangrande (p. 895-1008) Maria Serena Sapegno, Costanti, varianti, “arbitrarietà” dell’interprete: gli “oggetti” di Orlando e la critica tematica (p. 1009-1034) Rassegne Simonetta Bianchini, Chrétien de Troyes: dieci anni di edizioni recenti (p. 1035-1051) Recensioni Arianna Punzi, M. R. Jung, La legende de Troie en France au moyen âge (p. 1053-1061). Gioia Paradisi, K. Busby et alii (edd.), Les Manuscrits de Chrétien de Troyes: The Manuscripts of Chrétien de Troyes (p. 1063-1070). Roberto Antonelli, Giuseppe Billanovich, Petrarca e il primo umanesimo (p. 1071-1075) Schedario romanzo Introduzione (p. 1077) Elenco dei periodici spogliati (p. 1078) Varia (p. 1079), Storie e analogie (p. 1101), Provenzale (p. 1106), Francese (p. 1116), Catalano (p. 1127),...

Governare ed educare. La politica culturale di un Comune rosso negli anni Settanta

Autore: Carlo Baccetti

Numero di pagine: 157

Questo libro ci porta a ragionare su un passaggio decisivo della nostra recente storia politica: il rapporto tra movimenti e governo locale, visto dal banco di prova della politica culturale. I nuovi soggetti sociali comparsi dopo il ’68 riuscirono a stimolare l’agire dei Comuni? Quali furono le risposte del sistema politico locale alle esigenze della società civile? La politica culturale viene assunta qui come caso esemplare della capacità delle amministrazioni locali di recepire la domanda di nuovi valori “postmaterialistici” che settori di società, giovani soprattutto, rivolgevano alla politica. L’ambito della ricerca è un Comune rosso della Toscana nella seconda metà degli anni Settanta, Empoli, dove il partito egemone, il pci, non riuscì ad accettare le sfide di minoranze culturali che avevano già interessi definiti e aggregavano capacità disponibili. Il fossato tra ceto politico e cittadini cominciò ad allargarsi da allora.

Critica del testo (1999) Vol. 2/3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 431

Lavori in corso Maddalena Signorini, Riflessioni paleografiche sui canzonieri provenzali veneti (p. 837-859) Luigino Pizzaleo, La tecnica della citazione nelle Novas di Ramon Vidal (p. 861-883) Gianni Vinciguerra, Petra / Aqua. Della funzionalità di alcuni salmi nella Commedia (p. 885-923) Teresa Nocita, Per una nuova paragrafatura del testo del Decameron. Appunti sulle maiuscole del cod. Hamilton 90 (Berlin, Staatsbibliothek Preußischer Kulturbesitz) (p. 925-934) Questioni Elisabetta Sarmati, L’utilità dei supporti magnetici nello studio di testi letterari: il Don Quijote de la Mancha di M. de Cervantes in versione CD-Rom (p. 935-950) Giorgio Inglese, Epistola a Cangrande: questione aperta (p. 951-974) Giuseppe Tavani, A proposito di alcune pubblicazioni recenti sulla lirica galego-portoghese (p. 975-984) Rassegne Arianna Punzi, Arturiana italiana. In margine ad un libro recente (p. 985-1007) Il testo ritrovato Lino Leonardi, Pio Rajna, Scritti di filologia e linguistica italiana e romanza (p. 1009-1020) Recensioni Dominique Billy, Wilhelm Pötters, Nascita del sonetto. Metrica e matematica al tempo di Federico II (p. 1021). Wilhelm Pötters, Le problème du premier sonnet....

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

L'Italia nobile nelle sue citta', e ne' cavalieri figli delle medeme, i quali d'anno in anno sono stati insigniti della Croce di San Giovanni e di San Stefano. Opera di Lodovico Araldi dedicata alli nobilissimi Cavalieri delle sudette due invittissime religioni

Autore: Lodovico Araldi

Numero di pagine: 386

Frankenstein - La storia del mostro più famoso attraverso la letteratura, il teatro, cinema e i fumetti.

Autore: Daniele Della Rocca

Numero di pagine: 704

In occasione dei 200 anni del capolavoro di Mary Shelley, il più importante studio monografico dedicato a FRANKENSTEIN, passando attraverso il cinema, il teatro, la televisione, la letteratura, fumetti. Comprende un elenco delle trame di tutti i lavori pubblicati fino ad oggi, e una selezione fotografica relativa alle opere menzionate.

Nella mente di Putin. L’hackeraggio dell’Orso e la questione della Russia. Con un saggio Le radici di Putin di Giulio Sapelli

Autore: John Akwood

Numero di pagine: 108

Perché i russi hanno dirottato le elezioni americane e stanno hackerando le istituzioni dei principali paesi occidentali?La responsabilità, secondo Putin, è dei vincitori della Guerra fredda che non hanno voluto ricostruire un sistema condiviso di relazioni internazionali, ma si sono affidati all’unilateralismo e all’espansionismo, umiliando la Russia, una grande potenza nucleare. Giulio Sapelli, in un saggio non convenzionale, mostra che le ragioni del putinismo affondano le radici nella storia della Russia, un continente di enormi dimensioni con una indicibile diversità di culture, lingue, religioni e identità. Un aspetto sottoconsiderato nell’attività diplomatica e politica internazionale. Tre esperti di Cyberwar geostrategica ci dicono che Putin non ha fatto altro che trasferire nel ciberspazio, uno spazio spaventoso e fragile, le tattiche e i metodi di azione del kgb con risultati molto più efficaci di quelli ottenuti dalla antica rete di agenti, informatori e quinte colonne dell’urss. Riuscirà Putin nel suo intento destabilizzante? Riusciranno gli occidentali a capire finalmente la questione russa e la sua eccezionalità? C’è da essere pessimisti. Ormai la ...

La visione degli alt-right secondo Steve Bannon

Autore: Mario Mancini

Numero di pagine: 150

Gli alt-right, ovvero la destra alternativa ai partiti conservatori tradizionali, sono la fabbrica delle idee, dello stile e dei programmi della nuova destra populista che sta conquistando un paese dopo l’altro come la Juventus conquista gli scudetti. Gli alt-right sono difficilmente inquadrabili: sono mezzo socialisti in economia e nelle politiche sociali, ma sul piano etico e del costume fanno riferimento ai valori più tradizionalisti dell’Occidente giudaico-cristiano, come lo chiamano loro. Chi ha visto The Young Pope di Sorrentino può farsi un’idea di che cosa possa significare tutto questo. La piattaforma politica, e il think-thank massimo, degli alt-right è la testata online d’informazione “Breitbart News”, il cui capo, Steve Bannon è adesso Chief Strategist alla Casa Bianca. Bannon insieme al cognato del presidente, Jared Kushner, è la voce più ascoltata dello studio ovale. Qui proponiamo la traduzione italiana di un intervento di Bannon presso la Santa Sede, un articolo sullo sviluppo di Breitbart in Europa e, infine, la traduzione integrale del discorso di insediamento di Trump. Con questo libro, che richiede un investimento di tempo di un’ora,...

Medievistica del Novecento: 1951-1980

Autore: Giovanni Tabacco

Numero di pagine: 778

A comprehensive collection spanning five decades of full-length book reviews and short synopses by Giovanni Tabacco, whose scholarly concerns were never separate from a lifelong engagement as an exacting critical reader. Inspired by wide-ranging historical interests and with a special emphasis on issues of power and culture, these essays provide a valuable commentary to the progression of Medieval Studies during the twentieth century. Guglielmotti, Paola (ed.).

L'autunno della liberaldemocrazia. La narrazione liberale da Stuart Mill all'Economist

Autore: Mario Mancini

Numero di pagine: 242

“Il liberalismo ha costruito il mondo moderno, ma il mondo moderno si è rivoltato contro il liberalismo”. The Economist Oggi il liberalismo è identificato con l’elitismo. L’immagine emblematica è la signora Clinton che non sa utilizzare la MetroCard di New York perché viaggia in elicottero o in limousine; oppure la parcella a sei cifre del marito Bill o di Barack Obama per un discorso di una mezz’oretta di fronte ai potenti del mondo. La Thatcher conosceva le variazioni più infinitesimali del prezzo del burro; oggi i politici liberali conoscono solo il prezzo delle azioni. L’autocompiacimento da “missione compiuta” acceca la classe dirigente sulle sfide immense della rivoluzione tecnologica, delle biotecnologie e del clima. Sembra il Brave New World di Huxley. La gente si rifugia nella fortezza dei populisti e dei sovranisti che hanno sottratto ai partiti tradizionali la base popolare di consenso per lasciargli solo quella delle élite della globalizzazione. La crisi del liberalismo coinvolge anche la democrazia, il suo più importante spin-off. Per questo massimo think tank liberale del mondo, il magazine “The Economist” ha iniziato a parlare...

Aside story. La fatica delle vacanze

Autore: Sabina Borgatti , Ivo Stefano Germano

Numero di pagine: 63

Questo non è un manuale di problem solving, tantomeno il Bignamino della vacanza sfigata. È la risalita possibile dal cuore di tenebra del narcisismo, del protagonismo a tutti i costi, l’ostensione ad uso di digitalmondo: andare, fare, odiare, mangiare… in una miriade d’inutili post. Così è dal 2009, quando Facebook sostituì le diapo o i video delle vacanze.Ogni capitolo di questo libro è una finta parabola che non vuole consolare, carezzare per il verso giusto. Chiudere gli occhi solo per un momento, lasciar stare pallosissimi e retorici tramonti, respirare profondamente, staccarsi per un momento dai display e, lentamente, gradatamente ricominciare a respirare nell’aria la bellezza potente di una cara e antica parola: routine.

Scritti sulla Cina

Autore: Karl Marx

Numero di pagine: 154

In Cina, il fuoco assopito dell’odio fomentato contro gli inglesi durante la guerra dell’oppio è esploso in una fiamma di animosità che nessuna offerta di pace e di amicizia riuscirà probabilmente a spegnere. Karl Marx Marx, in alcuni serrati articoli, scritti con una verve polemica fortissima, analizza le cause e le conseguenze della guerra dell’oppio, uno dei più efferati tentativi degli occidentali, e in particolare degli inglesi, di penetrare il vasto mercato cinese. Questi fatti sono anche l’occasione per Marx per guardare dentro alle peculiarità della struttura sociale ed economica della Cina. Lo scritto di Wittfogel – uno dei maggiori studiosi del modo di produzione asiatico –, che accompagna questi interventi di Marx, palesa come il pensatore di Treviri abbia, sia pur parzialmente, intuito la natura del dispotismo orientale che affonda le radici nel tipo di società idraulica lì affermatasi nel corso dei secoli.

Critica del testo (2018) Vol. 21/3

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 241

Premessa di Antonio Pioletti Camillo Neri, Eros e Narciso, Poros e Penia (appunti sulle accezioni dell’amore nella letteratura greca) Rossana Barcellona, Teresa Sardella, Dal paganesimo al cristianesimo: conversione dell’eros? Roberto Antonelli, La doppia faccia dell’amore Mario Mancini, Eros trobadorico e cortese cavalleresco Luciano Rossi, Tra poculum amoris e poculum mortis. Dai classici augustei ai poeti d’oc e d’oïl Arie Schippers, Arabic and Hebrew Love Poetry: nasîb, ghazal, muwashshah (shiré ezor), and zajal Gaetano Lalomia, La concettualizzazione dell’amore e l’erotismo Summaries Biografie degli autori

Il post-giornalismo. Il caso Hulk Hogan/Peter Thiel vs. Gawker

Autore: Mario Mancini

Numero di pagine: 70

Nel mondo dell’informazione è successo qualcosa di sconvolgente. I nuovi media, in nome della libertà, hanno stracciato le vecchie regole e gli antichi paradigmi e si stanno muovendo senza freni nel ciberspazio. Uno spazio che può essere veramente spaventoso come scrive Tom Friedman, un decano del “grande giornalismo”. Questo libro racconta la storia e le conseguenze del caso Hulk Hogan/Peter Thiel contro Gawker che ha portato alla luce il conflitto tra il diritto di cronaca e la privacy. Finora era il primo a comandare, adesso la risposta è “dipende”; dipende soprattutto dall’avere un buon avvocato. Nell’epoca dei mass media c’era una sorta di autoregolazione degli organi d’informazione, la trasparenza radicale dell’informazione dei nuovi media rischia di fare una vittima illustre, la privacy. Ci dobbiamo abituare? In questo libro le grandi firme del giornalismo globale discutono questo dilemma del nostro tempo.

Ultimi ebook e autori ricercati